Buon pomeriggio... Sono una ragazza di 37 anni... Mamma da 2 anni... Prima della gravidanza pesavo 5
72
risposte
Buon pomeriggio... Sono una ragazza di 37 anni... Mamma da 2 anni... Prima della gravidanza pesavo 50/52 kg... Ora 10 kg in più... Il mio peso non ha mai superato i 53 kg.. Domani cosa posso fare oltre ad un'alimentazione corretta per perder questo grasso che mi ritrovo nella zona pancia fianchi?? Grazie mille...
buongiorno signora inanzitutto le vorrei ricordare che una corretta alimentazione non è privazione ma mangiare di tutto un pò, mangiando 5 volte al giorno in modo da non sentire fame e non avere una fame vorace a pranzo e cena... fare una rotazione di tutte le proteine ( carne, pesce, albume, legumi e anche tutte le proteine vegetali), carboidrati complessi integrali quali orzo, farro e grassi in particolare ricchi di omega 3, ridurre gli zuccheri semplici.
Per l'attività fisica è importante concentrarsi principalmente su tre aspetti dell'allenamento: le capacità aerobiche, la forza e la resistenza muscolare, la flessibilità. Camminare a passo sostenuto, jogging, nuotare, ballare, andare in bicicletta, fare step e, naturalmente, aerobica, rientrano nella categoria.Per ottenere benefici dagli esercizi aerobici bisogna praticare un esercizio per almeno venti minuti da tre a cinque volte a settimana; all'inizio ma appena ve la sentite questo si potrebbe tradurre semplicemente in una passeggiata di mezz'ora a giorni alterni col passeggino col vostro bambino... è già un buon inizio.
Il nuoto è una delle alternative migliori, l'acqua è da sempre una delle migliori terapie. L'importante è aumentare l'andatura gradualmente, di mano in mano che il corpo si riscalda, ma fa molto bene anche l'acquagym cosi da avere i movimenti ovattati dall'acqua.
Spero di averle dato degli spunti su cui riflettere
Per qualsiasi altra cosa può contattarmi
Le auguro una buona giornata
Dott.ssa Valeria Papa
Biologa nutrizionista
Per l'attività fisica è importante concentrarsi principalmente su tre aspetti dell'allenamento: le capacità aerobiche, la forza e la resistenza muscolare, la flessibilità. Camminare a passo sostenuto, jogging, nuotare, ballare, andare in bicicletta, fare step e, naturalmente, aerobica, rientrano nella categoria.Per ottenere benefici dagli esercizi aerobici bisogna praticare un esercizio per almeno venti minuti da tre a cinque volte a settimana; all'inizio ma appena ve la sentite questo si potrebbe tradurre semplicemente in una passeggiata di mezz'ora a giorni alterni col passeggino col vostro bambino... è già un buon inizio.
Il nuoto è una delle alternative migliori, l'acqua è da sempre una delle migliori terapie. L'importante è aumentare l'andatura gradualmente, di mano in mano che il corpo si riscalda, ma fa molto bene anche l'acquagym cosi da avere i movimenti ovattati dall'acqua.
Spero di averle dato degli spunti su cui riflettere
Per qualsiasi altra cosa può contattarmi
Le auguro una buona giornata
Dott.ssa Valeria Papa
Biologa nutrizionista
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, bisognerebbe sapere se allatta ancora, se prima della gravidanza fumava, la sua altezza, capire "com'è" questo addome, i suoi stili di vita. In questi casi spesso sono coinvolti ormoni e cambio dele abitudini. Una sana e corretta alimentazione, movimento, come diceva il collega, sono un valido inizio.
Buongiorno Signora
Non è sufficiente avere un'alimentazione corretta per migliorare il peso e l'aspetto, ma è necessario impostare uno schema specifico per le sue esigenze ed i suoi gusti e possibilmente abbinarlo ad un aumento dei consumi con attività fisica regolare.
Per esperienza rinunciare o autolimitarsi ha un effetto temporaneo quindi senza risultati concreti e stabili.
Le conviene rivolgersi ad uno specialista per avere le giuste risposte e dei risultati soddisfacenti.
Non è sufficiente avere un'alimentazione corretta per migliorare il peso e l'aspetto, ma è necessario impostare uno schema specifico per le sue esigenze ed i suoi gusti e possibilmente abbinarlo ad un aumento dei consumi con attività fisica regolare.
Per esperienza rinunciare o autolimitarsi ha un effetto temporaneo quindi senza risultati concreti e stabili.
Le conviene rivolgersi ad uno specialista per avere le giuste risposte e dei risultati soddisfacenti.
Buongiorno cara Sig.ra e Buon 2019, le consiglio prima di tutto di rivolgersi ad uno specialista per effettuare un analisi della composizione corporea per valutare se esiste (ed eventualmente l'entità) del rapporto massa magra/massa grassa, in quanto è forndamentale correlare l'alterazione quantitativa del peso con la variabile QUALITATIVA del peso corporeo. Fatto ciò siamo in possesso di un informazione che caratterizza la sua situazione ed ora possiamo agire. I pilastri del benessere sono 2:
1)Lei necessità di ricevere una terapa nutrizionale personalizzata (il mio suggerimento è un programma che si rifà al regime mediterraneo).
2) Attività fisica di natura aerobica.
1)Lei necessità di ricevere una terapa nutrizionale personalizzata (il mio suggerimento è un programma che si rifà al regime mediterraneo).
2) Attività fisica di natura aerobica.
Buongiorno, servono una dettagliata anamnesi e misurazioni per preparare un piano nutrizionale personalizzato a cui affiancare attività fisica altrettanto adeguata.
Buongiorno, è molto importante impostare una sana alimentazione che possa diventare un’abitudine nel tempo, quindi le sconsiglio di rivolgersi alle classiche diete molto restrittive che le fanno perdere tanti kg in poco tempo ma che appena abbandonate fanno riprendere tutto il peso perso.
Non abbia fretta di tornare immediatamente al peso pregravidico. I risultati più duraturi sono quelli che si ottengono con un dimagrimento lento associato a una costante attività fisica.
Le consiglio di scegliere un’attività fisica che le piaccia, sempre nell’ottica di poterla continuare con piacere nel tempo. Ogni tipo di attività fisica da dei benefici al corpo, quindi potrebbe essere una buona abitudine quella di alternare tipi di attività differenti nel corso della settimana o del mese. Saluti
D.ssa Giulia Puggioli
Non abbia fretta di tornare immediatamente al peso pregravidico. I risultati più duraturi sono quelli che si ottengono con un dimagrimento lento associato a una costante attività fisica.
Le consiglio di scegliere un’attività fisica che le piaccia, sempre nell’ottica di poterla continuare con piacere nel tempo. Ogni tipo di attività fisica da dei benefici al corpo, quindi potrebbe essere una buona abitudine quella di alternare tipi di attività differenti nel corso della settimana o del mese. Saluti
D.ssa Giulia Puggioli
Gentile utente, programmare un piano di attività fisica moderata e costante insieme a un piano alimentare personalizzato sui suoi fabbisogni e le sue esigenze. Niente di più semplice.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento
saluti
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento
saluti
Salve. Le consiglio una dieta equilibrata e personalizzata ed una sufficiente attività fisica da eseguire con costanza , che sia per lei la più piacevole possibile .
Cordialmente Paola Ruggiero
Cordialmente Paola Ruggiero
Salve le consiglio di rivolgersi ad un professionista della nutrizione il quale attraverso un'oculata anamnesi sapra' indicarle il piano dietetico piu' adatto alle sue esigenza.
Saluti
Saluti
Prenota subito una visita online: Prima visita - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve, per poter rispondere alla sua domanda è necessaria un'anamnesi completa ed una valutazione della composizione completa. Bisogna ben capire il suo stile di vita e la sua alimentazione attuale. Le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista e di non effettuare piani alimentari restrittivi fai da te. Cordiali Saluti
Buongiorno, avrei sicuramente bisogno di maggiori informazioni per poterle rispondere in maniera adeguata.
Quello che posso consigliarle è di seguire un piano alimentare personalizzato fatto da un nutrizionista senza trascurare il movimento. Mi rendo perfettamente conto che le due cose, avendo un bambino/a piccolo, non sono sempre conciliabili ma con l'aiuto di un professionista si può fare! Resto a disposizione per ulteriori dubbi o chiarimenti. Cordiali Saluti Dott.ssa Maragno Laura
Quello che posso consigliarle è di seguire un piano alimentare personalizzato fatto da un nutrizionista senza trascurare il movimento. Mi rendo perfettamente conto che le due cose, avendo un bambino/a piccolo, non sono sempre conciliabili ma con l'aiuto di un professionista si può fare! Resto a disposizione per ulteriori dubbi o chiarimenti. Cordiali Saluti Dott.ssa Maragno Laura
Salve,sicuramente tornerà al suo peso forma. Occorre un piano alimentare giusto per lei,sano,facile da seguire,che rispetti i suoi gusti e una attività fisica regolare.Se vuole posso aiutarla e supportarla da remoto,saluti
Salve! Dovrebbe consultare un nutrizionista nella sua zona che le prepari un piano nutrizionale "costruito" sulle sue attuali esigenze e abbinato ad un piano di attività fisica ! Saluti
Gentile utente,
Le consiglio di rivolgersi ad uno specialista per programmare un percorso nutrizionale personalizzato e mirato al raggiungimento del suo obiettivo.
Probabilmente il suo corpo non risponde più agli stimoli come un tempo e la spinta metabolica può essere compromessa così come la compartimentazione del grasso.
È importante poter effettuare una anamnesi completa e una valutazione della composizione corporea.
Un miglioramento generale dello stile di vita, che comprenda anche un aumento del livello di attività fisica, in abbinamento al piano nutrizionale potrà aiutarla a raggiungere il suo obiettivo e mantenerlo nel tempo.
Per qualsiasi necessità mi contatti pure
Le consiglio di rivolgersi ad uno specialista per programmare un percorso nutrizionale personalizzato e mirato al raggiungimento del suo obiettivo.
Probabilmente il suo corpo non risponde più agli stimoli come un tempo e la spinta metabolica può essere compromessa così come la compartimentazione del grasso.
È importante poter effettuare una anamnesi completa e una valutazione della composizione corporea.
Un miglioramento generale dello stile di vita, che comprenda anche un aumento del livello di attività fisica, in abbinamento al piano nutrizionale potrà aiutarla a raggiungere il suo obiettivo e mantenerlo nel tempo.
Per qualsiasi necessità mi contatti pure
Buongiorno,
Sicuramente un'alimentazione ADEGUATA alle sue esigenze è alla base di un processo di benessere e dimagrimento. Da non trascurare l'attività fisica, importantissima per raggiungere (e mantenere) un peso "sano". Per la perdita di peso ci sono poi diversi protocolli dietetici, ma prima di poterli applicare bisogna conoscere il paziente e fare un'approfondita anamnesi generale. Inoltre per un maggiore risultato possono essere associati alla dieta e all'esercizio fisico alcuni trattamenti estetici come massaggi specifici o macchinari appositi. Per maggiori informazioni o chiarimenti non esiti a contattarmi, dott.ssa Rebecca Regnoli
Sicuramente un'alimentazione ADEGUATA alle sue esigenze è alla base di un processo di benessere e dimagrimento. Da non trascurare l'attività fisica, importantissima per raggiungere (e mantenere) un peso "sano". Per la perdita di peso ci sono poi diversi protocolli dietetici, ma prima di poterli applicare bisogna conoscere il paziente e fare un'approfondita anamnesi generale. Inoltre per un maggiore risultato possono essere associati alla dieta e all'esercizio fisico alcuni trattamenti estetici come massaggi specifici o macchinari appositi. Per maggiori informazioni o chiarimenti non esiti a contattarmi, dott.ssa Rebecca Regnoli
Buonasera gentile utente, si rivolga ad un nutrizionista per un'anamnesi completa ed una valutazione della composizione completa. Cordiali Saluti
Buongiorno, in questo caso le consiglio una visita nutrizionistica al fine di effettuare un'anamnesi e valutazione della composizione corporea valutando i suoi bisogni al fine di redarre un piano alimentare cucito perfettamente su di lei, che comprenda anche uno specifico allenamento mirato sulla donna e in linea con le sue esigenze.
Rimango a Sua disposizione per qualsiasi approfondimento.
Dott.ssa Sofia Ruzzetta
Rimango a Sua disposizione per qualsiasi approfondimento.
Dott.ssa Sofia Ruzzetta
buon giorno, non si angosci per il peso, contatti un nutrizionista per effettuare una visita completa e le stilerà un piano personalizzato
saluti
saluti
Trattamenti di body sculpture presso il centro Naturalbiolifting di Milano. È un metodo unico per sciogliere il grasso superficiale e profondo, adeso al pannicolo fasciale. Permette di drenare e ridurre anche il tessuto lipidico che non si modifica con l'attività fisica
Buonasera
Successivamente ad una gravidanza il corpo della donna varia
Le suggerisco di associare all'alimentazione una attività fisica
Saluti
Successivamente ad una gravidanza il corpo della donna varia
Le suggerisco di associare all'alimentazione una attività fisica
Saluti
Buongiorno,
Sicuramente seguire un alimentazione corretta e incrementare il movimento.
Si può impostare una regime alimentare corretto, e se le circostanze lo richiedono valutare un intervento con un protocollo oloproteico per andare a favorire la perdita della massa grassa accumulata.
Saluti,
Dott. Stefan carrara
Sicuramente seguire un alimentazione corretta e incrementare il movimento.
Si può impostare una regime alimentare corretto, e se le circostanze lo richiedono valutare un intervento con un protocollo oloproteico per andare a favorire la perdita della massa grassa accumulata.
Saluti,
Dott. Stefan carrara
Buonasera, la soluzione migliore è quella di rivolgersi ad uno specialista della nutrizione (nutrizionista, dietista, dietologo). Dopo un'attenta e dettagliata anamnesi alimentare e delle sue abitudini e stile di vita le potrà fornite un piano alimentare personalizzato. Fondamentale è abbinare al piano alimentare uno stile di vita attivo in modo da favorire la perdita di massa grassa preservando la massa magra.
Saluti, Dott.ssa Veronica Perico
Saluti, Dott.ssa Veronica Perico
Buongiorno sono contenta che abbia scritto, questo dimostra che ha deciso di prendersi di nuovo cura di se. La gravidanza porta a dei cambiamenti fisici e ormonali nella donna.
Per questo il mio consiglio è fare degli esami ematici che attestino il suo stato di salute. A questo punto potrà affidarsi a un bravo nutrizionista che saprà elaborare un piano nutrizionale personalizzato, tenendo conto del suo stile di vita, preferenze alimentari e attività fisica.
Resto a disposizione e le auguro una buona giornata.
Dr.ssa Albricci O.
Per questo il mio consiglio è fare degli esami ematici che attestino il suo stato di salute. A questo punto potrà affidarsi a un bravo nutrizionista che saprà elaborare un piano nutrizionale personalizzato, tenendo conto del suo stile di vita, preferenze alimentari e attività fisica.
Resto a disposizione e le auguro una buona giornata.
Dr.ssa Albricci O.
Buongiorno, sicuramente un percorso condiviso con uno specialista la può aiutare a gestire la sua alimentazione e magari aiutarla anche con quella dei propri figli. Perdere peso è molto di più di una dieta...è un percorso che si fa insieme alla scoperta di un nuovo modo di essere e di alimentarsi attraverso scelte consapevoli.
Resto a disposizione,
un saluto.
Dott.ssa Giorgia Miglio
Resto a disposizione,
un saluto.
Dott.ssa Giorgia Miglio
Buongiorno.La gravidanza porta con sé dei cambiamenti. Sicuramente è possibile con un'alimentazione equilibrata aiutarla nel ritornare alla sua forma fisica desiderata. L'aiuto di un professionista è utile per impostare un percorso alimentare sano e bilanciato, personalizzato per le sue esigenze. Rimango a disposizione, un saluto. Dott.ssa Benedetta Grisoni
Gentilissima, per dare una risposta corretta alla sua domanda, sarebbe necessario un colloquio anamnestico approfondito, una rilevazione dei dati antropometrici, una valutazione della composizione corporea ed un'attenta valutazione degli accumuli adiposi. Tutto questo per comprendere al meglio le sue necessità e strutturare una dieta personalizzata ed un'attività fisica adeguata alle sue esigenze.
Infatti, potrebbe darsi che la dieta che sta seguendo non sia del tutto corretta o anche che sia indispensabile affiancare altri tipo di intervento come attività fisica ed integrazione.
La saluto cordialmente
Infatti, potrebbe darsi che la dieta che sta seguendo non sia del tutto corretta o anche che sia indispensabile affiancare altri tipo di intervento come attività fisica ed integrazione.
La saluto cordialmente
Gentile Utente, in linea generale (anche se è molto difficile dare pareri online, non sapendo quanto è alta, quale sia il suo stile di vita, il suo lavoro, quanti chili ha messo in gravidanza ecc...) imputare l'aumento di peso post-gravidanza (vita più sedentaria ecc..) non del tutto corretto, in quanto credo sia lo stile di vita da modificare, ossia mangiando in maniera sana, adottando, per esempio una dieta mediterranea e facendo, nel possibile attività fisica.
il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un professionista che, con una visita adeguata, possa fornirLe la giusta alimentazione.
A disposizione.
il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un professionista che, con una visita adeguata, possa fornirLe la giusta alimentazione.
A disposizione.
Buonasera, per poter dare una risposta adeguata alla sua domanda sicuramente è necessaria un'anamnesi accurata ed una valutazione della composizione corporea. Alla base della variazione di peso (sia in eccesso che in difetto) bisogna sempre considerare lo stile di vita e le abitudini alimentari di una persona.
Consiglio sicuramente l'aiuto da parte di un nutrizionista, con cui intraprendere un percorso alimentare sano, equilibrato e personalizzato per le sue esigenze. Mi raccomando di non cedere a piani alimentari troppo restrittivi o fai-da-te spesso controproducenti.
Consiglio anche di associare ad un percorso alimentare dell'attività fisica, per ottenere migliori risultati.
Resto a disposizione e le auguro una buona serata, Dott.ssa Valentina Pavone
Consiglio sicuramente l'aiuto da parte di un nutrizionista, con cui intraprendere un percorso alimentare sano, equilibrato e personalizzato per le sue esigenze. Mi raccomando di non cedere a piani alimentari troppo restrittivi o fai-da-te spesso controproducenti.
Consiglio anche di associare ad un percorso alimentare dell'attività fisica, per ottenere migliori risultati.
Resto a disposizione e le auguro una buona serata, Dott.ssa Valentina Pavone
Salve.
qualora non siano presenti patologie o disturbi controindicati, si potrebbe pensare ad un primo approccio con dieta chetogenica dimagrante, per poi passare gradualmente all'equilibrio alimentare.
Ovviamente, per valutare questo tipo di percorso, sarà necessario contattare un nutrizionista esperto in chetogeniche il quale, con esami del sangue alla mano e con un'attento studio della composizione corporea (peso, altezza, circonferenze, bia, adipometria ecc), saprà indicare il percorso più adatto a lei.
Saluti
Roberto Serreli
qualora non siano presenti patologie o disturbi controindicati, si potrebbe pensare ad un primo approccio con dieta chetogenica dimagrante, per poi passare gradualmente all'equilibrio alimentare.
Ovviamente, per valutare questo tipo di percorso, sarà necessario contattare un nutrizionista esperto in chetogeniche il quale, con esami del sangue alla mano e con un'attento studio della composizione corporea (peso, altezza, circonferenze, bia, adipometria ecc), saprà indicare il percorso più adatto a lei.
Saluti
Roberto Serreli
Buongiorno,
sicuramente alla base di un percorso che abbia come obiettivo il "rimettersi in forma" ci sono sicuramente una sana alimentazione e del movimento.
Detto ciò l'ideale sarebbe prenotare una prima consulenza con uno specialista per valutare la situazione e per verificare che le sue abitudini alimentare siano equilibrate e adatte a lei.
sicuramente alla base di un percorso che abbia come obiettivo il "rimettersi in forma" ci sono sicuramente una sana alimentazione e del movimento.
Detto ciò l'ideale sarebbe prenotare una prima consulenza con uno specialista per valutare la situazione e per verificare che le sue abitudini alimentare siano equilibrate e adatte a lei.
Buongiorno, come anticipato dai colleghi, la risposta ideale presuppone una anamnesi completa e dettagliata che-solo mediante una consulenza con un professionista della salute- si potrebbe avere.
Ciò detto, ci terrei anche a specificare come non è necessario focalizzarsi solo sul numero che si vedeva\vede sulla bilancia: esso non dice sempre la ''verità'' e,inoltre, non consiglio di prendere come obiettivo il suo peso prima della gravidanza, poichè inevitabilmente si alimentano aspettative verso la propria condizione del passato che- per ovvi motivi- può essere variata!
Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti, dott.ssa Martina Guida
Ciò detto, ci terrei anche a specificare come non è necessario focalizzarsi solo sul numero che si vedeva\vede sulla bilancia: esso non dice sempre la ''verità'' e,inoltre, non consiglio di prendere come obiettivo il suo peso prima della gravidanza, poichè inevitabilmente si alimentano aspettative verso la propria condizione del passato che- per ovvi motivi- può essere variata!
Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti, dott.ssa Martina Guida
ciao,
A seguito di una gravidanza si può avere un cambiamento dal punto di vista ormonale. In ogni caso un eccesso di peso è dovuto ad un alimentazione scorretta e in eccesso. Si ricordi però che fare dieta non vuol dire privazione e comunque una sana alimentazione va sempre associata a esercizio fisico.
Quindi quello che le posso connsigliare è farsi seguire da un nutrizionista magari specializzato nello sport.
Se vuole mi contatti in privato.
Le auguro buona giornata
A seguito di una gravidanza si può avere un cambiamento dal punto di vista ormonale. In ogni caso un eccesso di peso è dovuto ad un alimentazione scorretta e in eccesso. Si ricordi però che fare dieta non vuol dire privazione e comunque una sana alimentazione va sempre associata a esercizio fisico.
Quindi quello che le posso connsigliare è farsi seguire da un nutrizionista magari specializzato nello sport.
Se vuole mi contatti in privato.
Le auguro buona giornata
Buon pomeriggio,
La sana alimentazione significa anche che sia bilanciata tra macro e micronutrienti. Per essere sicura di ciò le consiglio una visita nutrizionale per una accurata anamnesi con lettura delle analisi del sangue ed elaborazione di un piano alimentare personalizzato. A seguito della gravidanza potrebbe aver avuto dei cambiamenti ormonali che le causano una maggiore difficoltà a perdere peso. Inoltre se non ha particolari impedimenti una dieta sana, prevede anche dell'attività fisica, le consiglio almeno 2-3 ore a settimana di camminata o altra attività fisica moderata. A disposizione Dott.ssa Rossella Ratto Biologa nutrizionista
La sana alimentazione significa anche che sia bilanciata tra macro e micronutrienti. Per essere sicura di ciò le consiglio una visita nutrizionale per una accurata anamnesi con lettura delle analisi del sangue ed elaborazione di un piano alimentare personalizzato. A seguito della gravidanza potrebbe aver avuto dei cambiamenti ormonali che le causano una maggiore difficoltà a perdere peso. Inoltre se non ha particolari impedimenti una dieta sana, prevede anche dell'attività fisica, le consiglio almeno 2-3 ore a settimana di camminata o altra attività fisica moderata. A disposizione Dott.ssa Rossella Ratto Biologa nutrizionista
Prenota subito una visita online: Prima visita nutrizionistica - 110 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera, nel post gravidanza ci sono una serie di fattori su cui indagare, tra cui l'andamento del peso durante la gravidanza, l'eventuale allattamento al seno (e per quanto), il ripristino dell'assetto ormonale sono alcuni di questi.
C'è da considerare quanto tempo è passato tra una gravidanza e l'altra e quanto dall'ultima.
A quel punto andare a riequilibrare lo stato nutrizionale, dopo accurata valutazione della composizione corporea tramite bioimpedenziometria, con un piano alimentare sul profilo di una corretta dieta mediterranea e a basso contenuto di cibi pronti industriali, e adeguata attività fisica specifica per la sua costituzione potrà ritrovare il suo stato di benessere.
Resto a disposizione,
D.ssa Elena Bernardini
C'è da considerare quanto tempo è passato tra una gravidanza e l'altra e quanto dall'ultima.
A quel punto andare a riequilibrare lo stato nutrizionale, dopo accurata valutazione della composizione corporea tramite bioimpedenziometria, con un piano alimentare sul profilo di una corretta dieta mediterranea e a basso contenuto di cibi pronti industriali, e adeguata attività fisica specifica per la sua costituzione potrà ritrovare il suo stato di benessere.
Resto a disposizione,
D.ssa Elena Bernardini
Il grasso corporeo può diminuire seguendo un'alimentazione equilibrata e personalizzata. Una dieta "cucita" su di Lei abbinata ad un'attività fisica costante è ciò che si rende necessario per raggiungere e MANTENERE il risultato desiderato.
Un percorso con un professionista della nutrizione è fondamentale.
Rimango a disposizione per informazioni,
Dott.ssa Elisa Potettu
Un percorso con un professionista della nutrizione è fondamentale.
Rimango a disposizione per informazioni,
Dott.ssa Elisa Potettu
Gentile paziente, non conoscendo la sua statura non è possibile determinare il suo indice di massa corporea che è il primo indice per valutare seppur parzialmente il suo stato nutrizionale attuale. Vorrei altresì rassicurarla che è normale e fisiologico incrementare il peso corporeo in gravidanza (nel suo caso, sembra un incremento nella norma in termini percentuali) e depositare, dunque, del tessuto adiposo in alcuni distretti corporei, grasso che risulta utile come "riserva" energetica durante l'allattamento. Dunque, una domanda preliminare che le rivolgo è: è stato possibile svolgere l'allattamento nel suo caso e se sì, per quanto tempo?
In merito alla volontà di dimagrire, come anticipato dai colleghi, è solo mediante una dieta ipocalorica (ossia riduzione della calorie totali) e/o l'incremento dell'attività fisica (ossia dispendio di energia) che si realizza la mobilizzazione del grasso (ossia il dimagrimento), ma non è possibile "scegliere" il distretto corporeo da cui mobilizzare il grasso. Semplicemente, il soggetto dimagrirà e, dunque, ridurrà il volume, nelle zone in cui ha depositato grasso. Ciò potrebbe non verificarsi (o parzialmente verificarsi) solo in rari casi, come nei casi in cui sono presenti condizioni patologiche relative alla salute del tessuto adiposo (lipedema) o del sistema linfatico (linfedema).
In ultimo, voglio farle presente che sia la condizione pregressa di gravidanza sia la condizione progressiva relativa all'età (a partire dai 35 anni circa) determinano una modifica nel metabolismo basale (energia "spesa" a riposo), dunque la difficoltà a perdere peso pur mantenendo le abitudini di sempre potrebbe essere dovuta a questi due fattori.
Le consiglio, infine, di rivolgersi ad un esperto in nutrizione per una valutazione dello stato nutrizionale e per intraprendere un eventuale percorso di modifica dello stile di vita.
Non esiti a contattarmi per dubbi, chiarimenti e richieste o per una eventuale valutazione (anche online con videochiamata),
Un cordiale saluto
Dott.ssa Manuela Cimorelli
In merito alla volontà di dimagrire, come anticipato dai colleghi, è solo mediante una dieta ipocalorica (ossia riduzione della calorie totali) e/o l'incremento dell'attività fisica (ossia dispendio di energia) che si realizza la mobilizzazione del grasso (ossia il dimagrimento), ma non è possibile "scegliere" il distretto corporeo da cui mobilizzare il grasso. Semplicemente, il soggetto dimagrirà e, dunque, ridurrà il volume, nelle zone in cui ha depositato grasso. Ciò potrebbe non verificarsi (o parzialmente verificarsi) solo in rari casi, come nei casi in cui sono presenti condizioni patologiche relative alla salute del tessuto adiposo (lipedema) o del sistema linfatico (linfedema).
In ultimo, voglio farle presente che sia la condizione pregressa di gravidanza sia la condizione progressiva relativa all'età (a partire dai 35 anni circa) determinano una modifica nel metabolismo basale (energia "spesa" a riposo), dunque la difficoltà a perdere peso pur mantenendo le abitudini di sempre potrebbe essere dovuta a questi due fattori.
Le consiglio, infine, di rivolgersi ad un esperto in nutrizione per una valutazione dello stato nutrizionale e per intraprendere un eventuale percorso di modifica dello stile di vita.
Non esiti a contattarmi per dubbi, chiarimenti e richieste o per una eventuale valutazione (anche online con videochiamata),
Un cordiale saluto
Dott.ssa Manuela Cimorelli
Buongiorno, le consiglio di rivolgersi ad un professionista della salute che tramite un'attenta valutazione dello stile di vita e delle sue abitudini alimentari le imposterà un piano alimentare personalizzato. Dopo la gravidanza il corpo subisce una serie di modificazioni, tra cui ormonali.. con la giusta costanza in termini di alimentazione varia e bilanciata e di attività fisica sono certa che raggiungerà il suo peso forma.
A disposizione per ulteriori chiarimenti,
Dott.ssa Elisa Colombo, Biologa Nutrizionista
A disposizione per ulteriori chiarimenti,
Dott.ssa Elisa Colombo, Biologa Nutrizionista
Gentilissima giovane Ssignora, innanzitutto è importante capire se i chili di troppo siano dovuti anche ad alterazioni del sonno, stress, stanchezza e comunque cambiamenti dei ritmi circadiani con l'arrivo del bimbo/bimba. In tal caso, insieme alla definizione di un piano alimentare equilibrato e personalizzato sarà importante cercare di risolvere, con l'aiuto idi un nutrizionista, anche questi aspetti prevedendo lo svolgimento di attività fisica adeguata ed eventualmente anche il ricorso a massaggi e altri approcci che possano favorire il rilassamento e il benessere generale.
Buongiorno , il consiglio come già accennato dai miei colleghi , è sicuramente tramite anamnesi alimentare di verificare ciò che mangia e in che quantità, tenere sotto controllo anche idratazione .
Sicuramente una visita da uno specialista della nutrizione è basilare in modo da verificare la sua % stimata(non è mai un valore assoluto) di massa grassa; in modo da elaborare un piano alimentare Personalizzato alle sue esigenze , avendo un alimentazione il piu varia ed equilibrata possibile, prediligendo la qualità alimentare
Saluti
Sicuramente una visita da uno specialista della nutrizione è basilare in modo da verificare la sua % stimata(non è mai un valore assoluto) di massa grassa; in modo da elaborare un piano alimentare Personalizzato alle sue esigenze , avendo un alimentazione il piu varia ed equilibrata possibile, prediligendo la qualità alimentare
Saluti
Gentile paziente,
in primis occorre non farsi prendere dal panico; è diventata mamma e qualche chiletto in più post gravidanza è del tutto normali.
Possono essere causati anche da stress, aumento delle concentrazioni di cortisolo, stanchezza generale e via dicendo.
Quello che posso consigliarle è sicuramente di essere seguita da un professionista della nutrizione, in modo da stilare insieme a lei un piano personalizzata che le faccia perdere quei chiletti noiosi in più, in salute e senza particolari rinunce o privazioni e iniziare un allenamento specifico che in primis le permetta di migliorare la sua composizione corporea ma che le dia anche spazio e tempo per se stessa.
Se vuole iniziare questo percorso insieme non esiti a contattarmi.
un carissimo saluto. Dott.ssa Martina Baseggio
in primis occorre non farsi prendere dal panico; è diventata mamma e qualche chiletto in più post gravidanza è del tutto normali.
Possono essere causati anche da stress, aumento delle concentrazioni di cortisolo, stanchezza generale e via dicendo.
Quello che posso consigliarle è sicuramente di essere seguita da un professionista della nutrizione, in modo da stilare insieme a lei un piano personalizzata che le faccia perdere quei chiletti noiosi in più, in salute e senza particolari rinunce o privazioni e iniziare un allenamento specifico che in primis le permetta di migliorare la sua composizione corporea ma che le dia anche spazio e tempo per se stessa.
Se vuole iniziare questo percorso insieme non esiti a contattarmi.
un carissimo saluto. Dott.ssa Martina Baseggio
Carissima utente, auguri per essere mamma. Dunque
1) Elimina gli inutili carboidrati ( frumento, riso, frutta, legumi, patate)
2) Mangia verdure e proteine animali
3) Fai un test di intolleranze alimentari ematico ed elimina i cibi ( verdure o proteine) a cui sei intollerante per almeno 6 mesi
4) Fai sport aerobico e anaerobico
5) Goditi lo stato di mamma
UN abbraccione e....auguri:))
1) Elimina gli inutili carboidrati ( frumento, riso, frutta, legumi, patate)
2) Mangia verdure e proteine animali
3) Fai un test di intolleranze alimentari ematico ed elimina i cibi ( verdure o proteine) a cui sei intollerante per almeno 6 mesi
4) Fai sport aerobico e anaerobico
5) Goditi lo stato di mamma
UN abbraccione e....auguri:))
Buongiorno Signora,
bisognerebbe capire cosa intende per "alimentazione corretta". Molto spesso si crede di mangiare bene ma in realtà poi l'alimentazione risulta sbilanciata o non adeguata alle sue esigenze.
Poi bisognerebbe valutare anche il suo quadro clinico (es. diabete gestazionale in gravidanza, ipertensione ecc...) per poter comprendere a fondo le difficoltà nella perdita di peso.
Infine anche la scelta di allattare o meno influisce sulla facilità di perdere quei kg di troppo presi in gravidanza.
Tuttavia, è necessaria un'anamnesi clinica e alimentare più approfondita. Le consiglio di farsi seguire da chi di competenza nel campo.
Saluti
Dott.ssa Domiziana
bisognerebbe capire cosa intende per "alimentazione corretta". Molto spesso si crede di mangiare bene ma in realtà poi l'alimentazione risulta sbilanciata o non adeguata alle sue esigenze.
Poi bisognerebbe valutare anche il suo quadro clinico (es. diabete gestazionale in gravidanza, ipertensione ecc...) per poter comprendere a fondo le difficoltà nella perdita di peso.
Infine anche la scelta di allattare o meno influisce sulla facilità di perdere quei kg di troppo presi in gravidanza.
Tuttavia, è necessaria un'anamnesi clinica e alimentare più approfondita. Le consiglio di farsi seguire da chi di competenza nel campo.
Saluti
Dott.ssa Domiziana
Buongiorno, il mio consiglio è quello di rivedere la sua alimentazione in quanto potrebbe essere sbilanciata oppure potrebbe aver seguito per troppo tempo diete restrittive, causandole un rallentamento del metabolismo.
La sola alimentazione può non essere sufficiente, è dunque fondamentale iniziare a svolgere un po' di attività fisica sia aerobica (camminata veloce, corsa, cyclette, ecc.) che anaerobica (pesistica, circuiti a corpo libero, ecc.) almeno 2 volte a settimana per stimolare l'aumento della massa magra così da migliorare il metabolismo basale e il dispendio energetico giornaliero.
Cerchi di porre attenzione sui pasti "extra" che spesso possono essere la causa di un surplus calorico non funzionale alla perdita di peso. Rimango a disposizione qualora sia interessata ad iniziare un percorso nutrizionale. Distinti saluti. Dott.ssa Nicole Labaguer
La sola alimentazione può non essere sufficiente, è dunque fondamentale iniziare a svolgere un po' di attività fisica sia aerobica (camminata veloce, corsa, cyclette, ecc.) che anaerobica (pesistica, circuiti a corpo libero, ecc.) almeno 2 volte a settimana per stimolare l'aumento della massa magra così da migliorare il metabolismo basale e il dispendio energetico giornaliero.
Cerchi di porre attenzione sui pasti "extra" che spesso possono essere la causa di un surplus calorico non funzionale alla perdita di peso. Rimango a disposizione qualora sia interessata ad iniziare un percorso nutrizionale. Distinti saluti. Dott.ssa Nicole Labaguer
Gentilissima, le consiglio di rivolgersi ad un professionista della nutrizione che verifichi le sue esigenze attuali attraverso una visita completa e dettagliata. Mi raccomando, non faccia il paragone con il peso antecedente la gravidanza perché questo può generare frustrazione. Bisogna considerare che la gravidanza naturalmente porta con sé dei cambiamenti, la chiave sta nel normalizzarli. Certamente un percorso nutrizionale personalizzato l'aiuterebbe a sentirsi meglio e a gestire meglio la sua alimentazione nella quotidianità. Un caro saluto.
Dott.ssa Beatrice Porcari
Dott.ssa Beatrice Porcari
Buonasera, sarebbe opportuno rivolgersi ad uno specialista che possa effettuare in primis una valutazione della sua composizione corporea mediante tecniche antropometriche e sicuramente un esame bioimpedenziometrico, così da studiare le varie stime di massa magra, massa grassa e stato di idratazione. E' importante poi definire la sua spesa energetica giornaliera per accertarsi effettivamente che non ci sia uno squilibrio tra calorie in ingresso e calorie in uscita. A questo punto, si potrebbe pensare di rimodulare le proporzioni dei macronutrienti carboidrati, proteine e lipidi, oltre a formulare un protocollo allenante mirato per la perdita di massa grassa totale e, più nello specifico, nella zona interessata di pancia e fianchi.
Resto a disposizione per altri chiarimenti.
Dott. Riccardo Pandolfi
Resto a disposizione per altri chiarimenti.
Dott. Riccardo Pandolfi
Buonasera signora,
il consiglio che le posso dare è quello di rivolgersi ad un professionista della nutrizione che possa valutare il suo stato nutrizionale ed eventualmente indirizzarla al medico di base se c'è il sospetto di qualche patologia. Per esperienza personale, è probabile che lei abbia abitudini alimentari poco salutari (la nascita di un figlio è un grosso cambiamento che può anche riguardare le abitudini alimentari di tutta la famiglia). Sono a disposizione per aiutarla a gestire meglio la sua alimentazione, anche in relazione alle sue nuove esigenze di mamma, in modo tale che possa perdere peso.
Dott.ssa Beretta
il consiglio che le posso dare è quello di rivolgersi ad un professionista della nutrizione che possa valutare il suo stato nutrizionale ed eventualmente indirizzarla al medico di base se c'è il sospetto di qualche patologia. Per esperienza personale, è probabile che lei abbia abitudini alimentari poco salutari (la nascita di un figlio è un grosso cambiamento che può anche riguardare le abitudini alimentari di tutta la famiglia). Sono a disposizione per aiutarla a gestire meglio la sua alimentazione, anche in relazione alle sue nuove esigenze di mamma, in modo tale che possa perdere peso.
Dott.ssa Beretta
Gentilissima,
come spiegato dai colleghi la cosa migliore sarebbe rivolgersi ad un professionista in grado di realizzare un programma personalizzato. Va però menzionato il fatto che il dimagrimento localizzato è pressoché impossibile e per rimodellare il nostro fisico si deve agire su alimentazione e allenamento in concerto
A disposizione
Aureliano Stingi
come spiegato dai colleghi la cosa migliore sarebbe rivolgersi ad un professionista in grado di realizzare un programma personalizzato. Va però menzionato il fatto che il dimagrimento localizzato è pressoché impossibile e per rimodellare il nostro fisico si deve agire su alimentazione e allenamento in concerto
A disposizione
Aureliano Stingi
Gentile paziente,
di per se la gravidanza porta a diversi cambiamenti nel proprio fisico e la presenza del nascituro può modificare le abitudini alimentari dei genitori (es. numero di pasti al giorno, mangiare velocemente, saltare i pasti etc.); quello che è importante è gradualmente ritornare alla normalità, privilegiando un'alimentazione bilanciata e sana.
Detto questo sarà molto importante rivolgersi ad un nutrizionista al fine di impostare un piano alimentare corretto per le sue caratteristiche e preferenze e iniziare a fare attività fisica (di vitale importanza per lavorare sull'estetica e sull'adipe localizzato) alternando tra fasi aerobiche e anaerobiche. Cordiali saluti. Dott. Marco Santambrogio
di per se la gravidanza porta a diversi cambiamenti nel proprio fisico e la presenza del nascituro può modificare le abitudini alimentari dei genitori (es. numero di pasti al giorno, mangiare velocemente, saltare i pasti etc.); quello che è importante è gradualmente ritornare alla normalità, privilegiando un'alimentazione bilanciata e sana.
Detto questo sarà molto importante rivolgersi ad un nutrizionista al fine di impostare un piano alimentare corretto per le sue caratteristiche e preferenze e iniziare a fare attività fisica (di vitale importanza per lavorare sull'estetica e sull'adipe localizzato) alternando tra fasi aerobiche e anaerobiche. Cordiali saluti. Dott. Marco Santambrogio
Buongiorno,
occorre verificare che stia adottando uno stile di vita corretto ed una nutrizione bilanciata o che non ci siano problematiche da trattare che risultano "causa" della difficoltà al rientro al peso forma post gravidico.
Spesso, i primi anni di vita dei bambini, sono per le mamme i più complicati da gestire tra ritmi circadiani alterati (sonno frammentario per esempio) e nuovi ritmi quotidiani maggiormente "serrati".
Fatto quindi un ragionamento a 360° sulle ragioni di questo blocco alla perdita di peso, sono certa che riuscirà a riadattare un piano nutrizionale adeguato all'obiettivo. E' importante farsi seguire da un professionista esperto che possa accompagnarla in questo percorso e prevedere anche di conciliare e condividere un'alimentazione sana con i più piccoli della famiglia. Le buone abitudini fanno parte del bagaglio che "facciamo nostro" e ci portiamo avanti sin dalla più tenera età. Potrà essere divertente abbinare l'aspetto ludico culinario e preparare anche qualche semplice ricetta sana con i suoi bambini, cosa che spesso si fa già nel percorso scolastico della prima infanzia.
Cordialmente. dott.ssa Samantha Di Vito
occorre verificare che stia adottando uno stile di vita corretto ed una nutrizione bilanciata o che non ci siano problematiche da trattare che risultano "causa" della difficoltà al rientro al peso forma post gravidico.
Spesso, i primi anni di vita dei bambini, sono per le mamme i più complicati da gestire tra ritmi circadiani alterati (sonno frammentario per esempio) e nuovi ritmi quotidiani maggiormente "serrati".
Fatto quindi un ragionamento a 360° sulle ragioni di questo blocco alla perdita di peso, sono certa che riuscirà a riadattare un piano nutrizionale adeguato all'obiettivo. E' importante farsi seguire da un professionista esperto che possa accompagnarla in questo percorso e prevedere anche di conciliare e condividere un'alimentazione sana con i più piccoli della famiglia. Le buone abitudini fanno parte del bagaglio che "facciamo nostro" e ci portiamo avanti sin dalla più tenera età. Potrà essere divertente abbinare l'aspetto ludico culinario e preparare anche qualche semplice ricetta sana con i suoi bambini, cosa che spesso si fa già nel percorso scolastico della prima infanzia.
Cordialmente. dott.ssa Samantha Di Vito
Buongiorno, purtroppo non esiste una dieta che faccia perdere grasso in una determinata zona... Per perdere centimetri in zone particolari, oltre ad un'alimentazione sana, è fondamentale l'attività fisica, che permetterà di andare a lavorare determinate zone del corpo e tonificare la parte interessata.
Le consiglio pertanto, oltre all'alimentazione, di porre attenzione all'attività fisica.
Cordialmente, Dott.ssa Alessia Barbatosta
Le consiglio pertanto, oltre all'alimentazione, di porre attenzione all'attività fisica.
Cordialmente, Dott.ssa Alessia Barbatosta
Carissima,
intanto volevo dirle che non è la sola ad avere questa problematica, e che con pazienza e costanza i risultati si possono raggiungere.
La sua situazione avrebbe bisogno di indicazioni maggiori relative al tipo di alimentazione assunta, al suo stile di vita, all'allattamento (eventuale), alla possibilità di fare esercizio fisico. Sicuramente sono diverse le cose da valutare, ma una volta trovata la chiave vedrà che sarà possibile impostare un piano personalizzato sulle sue esigenze e raggiungere gli obiettivi attesi! A disposizione!
Saluti
Dott.ssa Zanuso Greta
intanto volevo dirle che non è la sola ad avere questa problematica, e che con pazienza e costanza i risultati si possono raggiungere.
La sua situazione avrebbe bisogno di indicazioni maggiori relative al tipo di alimentazione assunta, al suo stile di vita, all'allattamento (eventuale), alla possibilità di fare esercizio fisico. Sicuramente sono diverse le cose da valutare, ma una volta trovata la chiave vedrà che sarà possibile impostare un piano personalizzato sulle sue esigenze e raggiungere gli obiettivi attesi! A disposizione!
Saluti
Dott.ssa Zanuso Greta
Buona sera, dopo un'approfondita prima visita io imposterei un piano alimentare ipocalorico e bilanciato per perdere l'eventuale peso in eccesso. Se con la sola alimentazione non riuscisse a raggiungere i suoi obiettivi, si potrebbe affiancare attività fisica mirata.
Buongiorno cara paziente, durante la gravidanza possono andare ad accumularsi kg in più che possono persistere per un pò di tempo! Oltre ad una dieta corretta (che non vuol dire restrittiva!), una regolare attività fisica, anche minima, può fare la differenza! Solitamente la combinazione tra un'alimentazione sana e completa, ed un'attività personalizzata portano fantastici risultati! Rimango a disposizione per ulteriori domande e le auguro una buona giornata
Gent.ma, alla base c'è sicuramente uno stile alimentare correttamente bilanciato, il consiglio è quello di evitare gli approcci "fai da te" ma di rivolgersi ad un professionista del settore; in secondo luogo è sicuramente importante mantenersi attivi, che significa sia adottare come abitudine quotidiana quella di almeno 40min al giorno di attività blanda a bassa intensità, sia introdurre una routine di allenamento più specifica, sempre ben calibrata.
A disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordialmente, Dott.ssa Marta Manzoni
A disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordialmente, Dott.ssa Marta Manzoni
Buonasera, è normale cercare una “ricetta universale” per dimagrire, ma ogni persona ha esigenze diverse: l’alimentazione ideale per tutti non esiste. Il corpo ha i suoi ritmi e bisogni, che cambiano anche in base allo stile di vita e alla fase.
Un piano personalizzato è il modo migliore per raggiungere i suoi obiettivi in modo sano e sostenibile, adattando la dieta al suo corpo e alla sua quotidianità. Sono qui per aiutarla a costruire questo percorso su misura. Mi auguro di essere stato esaustivo, resto disponibile per ulteriori chiarimenti, un caro saluto
Dott. Stefano Passoni
Un piano personalizzato è il modo migliore per raggiungere i suoi obiettivi in modo sano e sostenibile, adattando la dieta al suo corpo e alla sua quotidianità. Sono qui per aiutarla a costruire questo percorso su misura. Mi auguro di essere stato esaustivo, resto disponibile per ulteriori chiarimenti, un caro saluto
Dott. Stefano Passoni
Salve, purtroppo non esiste il dimagrimento localizzato, ma con un'alimentazione corretta fatta da un nutrizionista e attività fisica raggiungerà il suo obiettivo
Buon pomeriggio a Lei, l'alimentazione corretta va valutata in base alle sue necessità energetiche che dipendono dalla sua attuale composizione corporea e dal suo stile di vita queste possono essere fatte grazie ad una visita con un nutrizionista che le farà un'anamnesi completa per capire quale sia il piano alimentare più adatto a lei anche in termini di sostenibilità sul lungo periodo. Una cosa molto importante è il movimento. Ormai è possibile anche per le mamme, che notoriamente hanno poco tempo, svolgere sessioni di allenamento brevi (anche 20 minuti) ma estremamente efficaci.
Salve signora, mi dispiace ma non è possibile ottenere un dimagrimento localizzato. Quello che posso consigliarle è di praticare una sana alimentazione e uno stile di vita attivo.
Per maggiori informazioni non esiti a contattarmi
Per maggiori informazioni non esiti a contattarmi
Buon pomeriggio, oltre ad un'alimentazione corretta e moderatamente ipocalorica, le consiglio fortemente di associare dell'attività fisica in modo da mantenere il più possibile la massa muscolare e perdere perlopiù grasso. Inoltre, cerca di stare attiva durante la giornata e di aumentare i passi quotidiani. Il calo di peso deve essere graduale (circa 1-2 kg al mese). Spero di esserle stato utile!
Salve! Oltre a seguire un’alimentazione corretta (che sarebbe la base per ottenere i risultati auspicati), ecco alcune strategie utili per ridurre il grasso nella zona pancia e fianchi:
1. ATTIVITÀ FISICA MIRATA E COSTANTE: Combina esercizi cardiovascolari (come camminata veloce, corsa leggera o cyclette) con esercizi di tonificazione per addome e fianchi, come plank, crunch o esercizi mirati al core.
2. ROUTINE ATTIVA QUOTIDIANA: Aggiungi piccoli cambiamenti, come fare più passi, usare le scale e mantenere un livello di movimento costante.
3. GESTIONE DELLO STRESS: Lo stress può favorire l’accumulo di grasso addominale. Tecniche di rilassamento come yoga, meditazione o semplici esercizi di respirazione possono aiutarti.
4. SONNO DI QUALITÀ: Dormire bene è fondamentale per il metabolismo e per mantenere sotto controllo gli ormoni legati alla fame.
Ricorda di essere paziente e costante. Se hai dubbi o necessiti di un piano personalizzato, considera di consultare un Nutrizionista specializzato.
1. ATTIVITÀ FISICA MIRATA E COSTANTE: Combina esercizi cardiovascolari (come camminata veloce, corsa leggera o cyclette) con esercizi di tonificazione per addome e fianchi, come plank, crunch o esercizi mirati al core.
2. ROUTINE ATTIVA QUOTIDIANA: Aggiungi piccoli cambiamenti, come fare più passi, usare le scale e mantenere un livello di movimento costante.
3. GESTIONE DELLO STRESS: Lo stress può favorire l’accumulo di grasso addominale. Tecniche di rilassamento come yoga, meditazione o semplici esercizi di respirazione possono aiutarti.
4. SONNO DI QUALITÀ: Dormire bene è fondamentale per il metabolismo e per mantenere sotto controllo gli ormoni legati alla fame.
Ricorda di essere paziente e costante. Se hai dubbi o necessiti di un piano personalizzato, considera di consultare un Nutrizionista specializzato.
Buon pomeriggio,
oltre a seguire un’alimentazione bilanciata, le consiglio esercizi di resistenza (ad esempio circuiti con pesi) per stimolare il metabolismo e ridurre il grasso localizzato, uniti a sessioni aerobiche (come 30-40 minuti di camminata veloce). Prestare attenzione alla regolarità dei pasti e mantenere un buon apporto proteico può favorire la perdita di grasso. Valuti un programma specifico con un professionista.
Cordialmente,
Paolo Capoccia
Biologo Nutrizionista
oltre a seguire un’alimentazione bilanciata, le consiglio esercizi di resistenza (ad esempio circuiti con pesi) per stimolare il metabolismo e ridurre il grasso localizzato, uniti a sessioni aerobiche (come 30-40 minuti di camminata veloce). Prestare attenzione alla regolarità dei pasti e mantenere un buon apporto proteico può favorire la perdita di grasso. Valuti un programma specifico con un professionista.
Cordialmente,
Paolo Capoccia
Biologo Nutrizionista
Salve, alimentazione e movimento sono i pilastri principali, oltre a questi possono aiutare dei trattamenti estetici per velocizzare il processo di dimagrimento, ma senza dimenticare i primi citati
Per perdere il grasso addominale, oltre a un'alimentazione sana, è importante includere esercizi di tonificazione come addominali, yoga o pilates, insieme a attività aerobica come la camminata o la corsa. La costanza nell'esercizio fisico e nella dieta è essenziale. Se il grasso persiste, potresti considerare di consultare un nutrizionista per una dieta personalizzata.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Ciao! Alimentazione corretta e attività fisica sarebbe una combo perfetta.
Buona Giornata!
Buona Giornata!
Buona sera, può capitare che con il tempo e dopo la gravidanza possano cambiare le abitudini e con queste lo stile di vita. Oltre a una corretta alimentazione è utile inserire attività fisica che sia piacevole da svolgere e di moderata intensità, da effettuare 2-3 volte a settimana.
Buongiorno!
Post gravidanza è assolutamente normale ritrovarsi con del peso in eccesso.
Consideri anche che il corpo di noi donne cambia in continuazione e, in parallelo, l'assetto metabolico, oggi sicuramente diverso da quello che aveva due anni fa prima della gravidanza.
Le consiglio di affidarsi ad un professionista della nutrizione che possa valutare i suoi fabbisogni e tutte le sue esigenze al fine di elaborarle un piano alimentare personalizzato, specifico per la sua condizione attuale e i suoi obiettivi.
Naturalmente, non sono da sottovalutare l'idratazione e l'attività fisica (dalle camminate all'aria aperta ad un programma di allenamento specifico se fa al caso suo).
Buone Feste
Dott.ssa Sabrina Cozzi - Biologa Nutrizionista
Post gravidanza è assolutamente normale ritrovarsi con del peso in eccesso.
Consideri anche che il corpo di noi donne cambia in continuazione e, in parallelo, l'assetto metabolico, oggi sicuramente diverso da quello che aveva due anni fa prima della gravidanza.
Le consiglio di affidarsi ad un professionista della nutrizione che possa valutare i suoi fabbisogni e tutte le sue esigenze al fine di elaborarle un piano alimentare personalizzato, specifico per la sua condizione attuale e i suoi obiettivi.
Naturalmente, non sono da sottovalutare l'idratazione e l'attività fisica (dalle camminate all'aria aperta ad un programma di allenamento specifico se fa al caso suo).
Buone Feste
Dott.ssa Sabrina Cozzi - Biologa Nutrizionista
Occorre effettuare una impedenziometria valutando massa magra, massa grassa, età, altezza, BMI, acqua totale corporea, abitudini alimentari, patologie, intolleranze alimentari e/o allergie, livello di attività fisica. Solo a questo punto si può scrivere un piano alimentare su misura per lei. Il piano alimentare deve essere specifico per lei in questo momento della sua vita.
Resto a disposizione per un incontro online o di persona.
L'obiettivo è solo uno: migliorare lo stato di salute.
Dott.ssa Laura Roca
Biologa Nutrizionista e Professoressa di Scienze degli alimenti
Resto a disposizione per un incontro online o di persona.
L'obiettivo è solo uno: migliorare lo stato di salute.
Dott.ssa Laura Roca
Biologa Nutrizionista e Professoressa di Scienze degli alimenti
Buongiorno,
Una dieta personalizzata, studiata sulle Sue esigenze specifiche, unita a un'attività fisica regolare e mirata, è la chiave per perdere peso in modo efficace e ritrovare la tua forma fisica ideale.
Una dieta personalizzata, studiata sulle Sue esigenze specifiche, unita a un'attività fisica regolare e mirata, è la chiave per perdere peso in modo efficace e ritrovare la tua forma fisica ideale.
Buongiorno,
purtroppo, non esiste un metodo per perdere massa grassa in modo localizzato. La deposizione di massa grassa, infatti, dipende da fattori genici, ormonali e dall’età. Per riuscire a perdere massa grassa è fondamentale mantenere un deficit calorico (assumere meno calorie di quelle che utilizziamo per muoverci durante la giornata), avere un’alimentazione sana e bilanciata (ATTENZIONE mangiare troppo poco può portare ad uno stallo del peso!) e effettuare regolarmente attività fisica al fine di aumentare il nostro dispendio energetico e sviluppare massa muscolare.
Le consiglio di rivolgersi ad un professionista della salute al fine di poter raggiungere in suoi obiettivi più facilmente e senza inutili restrizioni alimentari.
Spero di aver risposto alla sua domanda in modo completo, in caso contrario può contattarmi in privato.
Le auguro una buona giornata
Dott.ssa Sara Brancaleone
purtroppo, non esiste un metodo per perdere massa grassa in modo localizzato. La deposizione di massa grassa, infatti, dipende da fattori genici, ormonali e dall’età. Per riuscire a perdere massa grassa è fondamentale mantenere un deficit calorico (assumere meno calorie di quelle che utilizziamo per muoverci durante la giornata), avere un’alimentazione sana e bilanciata (ATTENZIONE mangiare troppo poco può portare ad uno stallo del peso!) e effettuare regolarmente attività fisica al fine di aumentare il nostro dispendio energetico e sviluppare massa muscolare.
Le consiglio di rivolgersi ad un professionista della salute al fine di poter raggiungere in suoi obiettivi più facilmente e senza inutili restrizioni alimentari.
Spero di aver risposto alla sua domanda in modo completo, in caso contrario può contattarmi in privato.
Le auguro una buona giornata
Dott.ssa Sara Brancaleone
Buongiorno, sicuramente una sana e corretta alimentazione con un appropriato deficit calorico è la base. Inoltre, mantenere uno stile di vita attivo (per stile di vita attivo si intende effettuare almeno 8000 passi al giorno per intenderci) e praticare attività fisica, anche eventualmente a bassa intensità, almeno 2 volte alla settimana aiuterà ad attivare il metabolismo in maniera appropriata e Le permetterà di vedere dei buoni risultati.
Buonasera,
la gravidanza porta con se numerosi cambiamenti e, tendenzialmente, il corpo richiede necessariamente un lasso di tempo, molto soggettivo, per tornare allo stato pre-gravidanza. Ci sono tanti fattori da considerare in quello che può essere l'aumento di peso/cambiamento della forma corporea al quale si assiste e che possono dipendere anche dallo stile di vita differente, dal contesto in cui si vive, dalla condizione economica, dallo stato emotivo, ecc...
In generale bisogna sempre valutare la situazione nel suo complesso, il mio consiglio è quello di effettuare una consulenza nutrizionale e valutare il tutto con l'aiuto di un professionista della nutrizione. Se le può interessare sono disponibile per incontri sia in presenza che online.
Cordiali saluti
la gravidanza porta con se numerosi cambiamenti e, tendenzialmente, il corpo richiede necessariamente un lasso di tempo, molto soggettivo, per tornare allo stato pre-gravidanza. Ci sono tanti fattori da considerare in quello che può essere l'aumento di peso/cambiamento della forma corporea al quale si assiste e che possono dipendere anche dallo stile di vita differente, dal contesto in cui si vive, dalla condizione economica, dallo stato emotivo, ecc...
In generale bisogna sempre valutare la situazione nel suo complesso, il mio consiglio è quello di effettuare una consulenza nutrizionale e valutare il tutto con l'aiuto di un professionista della nutrizione. Se le può interessare sono disponibile per incontri sia in presenza che online.
Cordiali saluti
Buon pomeriggio, prima di tutto, tieni presente che il corpo subisce cambiamenti naturali dopo una gravidanza, e prendersi cura di sé è un percorso graduale.
Oltre a seguire un’alimentazione equilibrata, ti consiglio movimento quotidiano (inserisci attività fisica nella tua routine, come camminate veloci, esercizi di tonificazione o allenamenti mirati per addome e fianchi; anche esercizi funzionali che coinvolgono tutto il corpo possono essere molto efficaci). Integra esercizi con piccoli pesi o a corpo libero per aumentare la massa muscolare, che aiuta a bruciare più calorie anche a riposo.
Fai attenzione allo stress: il cortisolo (l’ormone dello stress) può influire sull’accumulo di grasso nella zona addominale. Pratiche rilassanti come respirazione profonda o meditazione possono aiutarti.
Con un bambino piccolo, so che può sembrare impossibile, ma cercare di dormire a sufficienza è fondamentale per il metabolismo.
Infine pazienza e costanza: il tuo corpo ha bisogno di tempo per adattarsi. Valuta piccoli progressi nel tempo e festeggia ogni traguardo raggiunto.
In bocca al lupo per questo nuovo percorso!
Oltre a seguire un’alimentazione equilibrata, ti consiglio movimento quotidiano (inserisci attività fisica nella tua routine, come camminate veloci, esercizi di tonificazione o allenamenti mirati per addome e fianchi; anche esercizi funzionali che coinvolgono tutto il corpo possono essere molto efficaci). Integra esercizi con piccoli pesi o a corpo libero per aumentare la massa muscolare, che aiuta a bruciare più calorie anche a riposo.
Fai attenzione allo stress: il cortisolo (l’ormone dello stress) può influire sull’accumulo di grasso nella zona addominale. Pratiche rilassanti come respirazione profonda o meditazione possono aiutarti.
Con un bambino piccolo, so che può sembrare impossibile, ma cercare di dormire a sufficienza è fondamentale per il metabolismo.
Infine pazienza e costanza: il tuo corpo ha bisogno di tempo per adattarsi. Valuta piccoli progressi nel tempo e festeggia ogni traguardo raggiunto.
In bocca al lupo per questo nuovo percorso!
Esperti
Domande correlate
- vorrei seguire il protocollo chetogenico con uno specialista su perugia. potreste aiutarmi?
- Buongiorno,cerco uno specialista in dieta keto,che utilizzi metodo Proteonorm ,nella provincia di Cuneo. Grazie per il Vostro aiuto.Barbara
- Buonasera, ci sono nutrizionisti che seguano pazienti con la dieta del sondino senza sondino a Ladispoli/ Cerveteri?
- Vorrei seguire una dieta chetogenica con un esperto su Firenze o Scandicci. Sia con prodotti che con alimenti Potete mandarmi qualche riferimento? Grazie
- Vorrei seguire una dieta chetogenica con un esperto su Firenze o Scandicci. Sia con prodotti che con alimenti Potete mandarmi qualche riferimento? Grazie
- Salve, abito a Cervia (RA) e cerco uno/a specialista esperto/a in dieta chetogenica, sia con alimenti che con prodotti (bustine o altro), possibilmente Proteonorm o altro purchè molto efficace, in zona Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini. Grazie
- Salve, vorrei sapere quale dietologo nutrizionista utilizza il protocollo dimagrante con bustine della Proteonorm. Sono di Roma. Grazie
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 8 domande su visita nutrizionale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.