Esperienze

Laureato con Laurea Magistrale in Scienze Biologiche e successivamente con Specialistica in Scienze della Nutrizione Umana, ho fatto un percorso di ricerca presso l'Università di Bari conseguendo il titolo di Dottore di ricerca in Scienze Biochimiche e Farmacologiche e pubblicando numerosi lavori su Riviste Internazionali.
Ho proseguito la mia formazione frequentando un Corso di Perfezionamento in Biologia della Nutrizione Umana ed un Master in Scienze della Nutrizione Umana.
Da sempre impegnato nel campo della ricerca e della diffusione della cultura scientifica, attualmente insegno Scienze Naturali e Scienza degli Alimenti, sono consulente per una R.S.A. (IRTE S.p.A.) e per la Susan J. Komen che si occupa di prevenzione e sostegno del cancro al seno, tengo numerosi corsi di formazione nel campo della Nutrizione e dell’Alimentazione presso Istituzioni pubbliche e private.
Credo fortemente nei rapporti umani e nell'essere umano come unione di corpo e mente.
#nutrizione #francescodesantis #francescodesantisnutrizionista #nutrizionistabari #bari #nutrizionista
Altro
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Scienze dell'alimentazione

Indirizzi (5)

Vedi mappa
Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis

Via Mariano Santo 11, Bari

Disponibilità

Telefono

080 999... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio di Nutrizione San Francesco

Corso Italia, 11, Castellana Grotte

Disponibilità

Telefono

080 999... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

080 999... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
ES_LAB

Via Sannicandro, 35, Cassano delle Murge

Disponibilità

Telefono

080 999... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio di Nutrizione Cropani Marina

Via Catanzaro, 19, Cropani Marina

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

080 999... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Visita nutrizionistica

90 €

Visita di controllo

40 €

Consulenza online

70 €

Visita tricologica

80 €

Visita tricologica di controllo

40 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis Visita di controllo

Serietà, professionalità e pazienza. Veramente motivante

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis Visita di controllo

Veramente un ottimo medico, competente e premuroso. Consiglio a chiunque!

Appuntamento verificato
Presso: Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis visita nutrizionistica

Ho scelto il professionista grazie alle ottime recensioni presenti. Ho effettuato la prima visita e non posso che confermare quanto descritto dagli altri utenti


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis visita nutrizionistica

Professionalità e attenzione alle esigenze del paziente


N
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis visita nutrizionistica

Visita completa , professionalità, accuratezza, consigli pratici e disponibilità.


V
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis visita nutrizionistica

Mi sono trovato bene per cordialità e disponibilità nelle spiegazioni


R
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis Visita di controllo

Dottore simpatico, ti mette a tuo agio, sa spiegare tutto con precisione nn ti mette ansia


L
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis visita nutrizionistica

Dopo aver avuto diverse esperienze ho avuto il piacere di conoscere il dottor Francesco. Con la semplicità che lo contraddistingue mi sta aiutando a raggiungere i miei obiettivi


A
Appuntamento verificato
Presso: ES_LAB visita nutrizionistica

Dottore professionale, è riuscito a soddisfare le mie esigenze presentandomi diversi piani alimentari rispettando le mie richieste e i miei gusti


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Nutrizione - Dott. Francesco De Santis Visita di controllo

Un dottore empatico sempre disponibile, attento alle esigenze del paziente. Più volte mi sono rivolta ad altri nutrizionisti ma nessuno capiva quale fosse realmente il mio problema, dandomi ovviamente indicazioni su un piano alimentare errato, con il dottore De Santis è bastata qualche domanda più mirata per capire quale fosse il mio disturbo: poter convivere con una sindrome del colon irritabile riducendo anzi quasi eliminando i disturbi da essa recati sembrava per me ormai impossibile ma lui ha reso possibile ciò, oltre che la perdita del peso. Con lui la dieta è una passeggiata. Grazie dottore

Dott. Francesco De Santis

Sabrina, non so come ringraziarti per questa recensione che mi rende davvero felice. È sempre bello percepire la contentezza delle persone che si rivolgono a me e raggiungono i loro obiettivi, ma rendere la vita delle persone più gestibile alleviando il malessere fisico di certe situazioni è la più grande soddisfazione.
Grazie a te per aver seguito con attenzione le mie indicazioni, ed ovviamente per queste bellissime parole!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 34 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Diabete

Gentile dottore, buongiorno. Potrebbe darmi un parere su un esame di emoglobina glicata? Risulta: 5,7 con un range di valore massimo 5, 6. C'è scritto che fino a 5,6 è regolare, da 5, 7 a 6, 5 è una situazione di prediabete. Poi, un'altro valore scritto nell'esame è 38,8 con valori regolari 38 max. Sono un cardiopatico di 64 anni. Mi devo preoccupare? Dal momento che il valore sfora di poco, potrei farlo rientrare? Grazie infinite per l'entuale risposta.

Il valore della tua emoglobina glicata (HbA1c) di 5,7% è appena sopra il limite considerato normale (≤5,6%) e rientra nella fascia di prediabete (5,7-6,4%). Anche il valore di 38,8 mmol/mol è leggermente sopra il limite di 38 mmol/mol.
Non è una situazione grave, ma è un segnale da monitorare. La tua glicemia nel tempo è leggermente più alta del normale, e dato che sei cardiopatico, è importante tenere sotto controllo i fattori di rischio metabolici.
Sì, con qualche accorgimento puoi abbassarlo e riportarlo sotto il 5,7%:
Dieta a basso indice glicemico: preferire carboidrati integrali, legumi, verdure, proteine magre ed evitare zuccheri raffinati e farine bianche.
Attività fisica regolare: anche una camminata quotidiana di 30 minuti aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina.
Controllo del peso: se c'è sovrappeso, anche una piccola perdita aiuta a migliorare la glicemia.
Attenzione agli orari dei pasti: evitare lunghi digiuni o pasti troppo abbondanti.
Cosa fare adesso?
Innanzitutto parlane con il medico, soprattutto per un eventuale controllo più approfondito (curva glicemica, insulinemia).Monitora periodicamente la glicata e la glicemia a digiuno.
Fai attenzione ai sintomi come stanchezza eccessiva, sete aumentata, bisogno frequente di urinare.
Se modifichi lo stile di vita, potresti riportare il valore nella norma nel giro di alcuni mesi ma contattare il tuo medico è comunque fondamentale!

Dott. Francesco De Santis

Domande su Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)

Buonasera, e grazie in anticipo a chi risponderà. SSONO PREOCCUPATO, legittimamente.

Uomo, 34 anni. Stile di vita perennemente sedentario (da sempre), cammino solo 30/50 minuti il venerdì/sabato a passo lento. Mangio 3 o 4 pizze alla settimana, la mia droga. No pesce, quasi zero frutta, poca carne, quasi zero verdure, un paio di merendine ogni mattina ed eccesso generico di carboidrati. Alto 1.85, peso 104 Kg. MAI bevuto e mai fumato.

Ho fatto le analisi del sangue (EMOCROMO PERFETTO):

Colesterolo: 282
LDL: 170
HDL: 60
Gamma-GT: 100

Viste le analisi, mi sono spaventato tantissimo e dal giorno dopo (settimana scorsa) ho cominciato a fare 10.000 passi ogni giorno, circa 8 km. Sto mangiando solo cose integrali. Ho eliminato pizza e schifezze.

HO DA SUBITO COMINCIATO AD ASSUMERE IL DANACOL dopo i pasti.

E, in più, ho cominciato a mangiare un pugno di mandorle al giorno, the verde, un paio di cucchiaini di crusca di avena,

E SOPRATTUTTO DA UNA SETTIMANA STO ASSUMENDO ARMOLIPID PLUS 60 come terapia che possa anticipare e/o evitare l'utilizzo di statine.

Ho due domande:

1) E' possibile che fino ad ora abbia evitato la formazione di placche aterosclerotiche grazie ad un HDL abbastanza alto che ha ripulito tutto e "scaricato" nel fegato? Aggiungo: il motivo di GAMMA-GT molto alto potrebbe dipendere da ciò?

2) Avendo cambiato stile di alimentazione all'improvviso, soprattutto per l'abbandono di pizza e schifezze varie a favore di un regime "perfetto" fatto di frutta, verdure, legumi e attività fisica... posso andare incontro ad altre problematiche? Sto eccedendo, improvvisamente, con alimenti e metodi che dovrebbero abbassare l'LDL quando magari dovrei farlo più lentamente?

Grazie di cuore.

Buongiorno. È comprensibile che tu sia preoccupato, ma voglio rassicurarti: hai già fatto un passo enorme prendendo in mano la situazione. Ora vediamo di analizzare tutto con calma.
Colesterolo totale: 282 mg/dl → È alto, ma bisogna valutare il contesto.
LDL ("colesterolo cattivo"): 170 mg/dl → È sopra la soglia di sicurezza (< 130 mg/dl, meglio < 100 mg/dl se ci sono fattori di rischio).
HDL ("colesterolo buono"): 60 mg/dl → Buon valore! Un HDL alto aiuta a contrastare l'LDL.
Gamma-GT: 100 U/L → È sopra il range normale (solitamente < 55-60 U/L negli uomini), indice di sofferenza epatica.
Possibili cause del tuo quadro lipidico e della Gamma-GT alta
• Alimentazione ricca di carboidrati raffinati e grassi saturi → L'eccesso di pizza, merendine e carboidrati favorisce l'aumento dell'LDL e del colesterolo totale.
• Stile di vita sedentario → La mancanza di movimento riduce l'HDL e peggiora il metabolismo lipidico.
• Gamma-GT elevata → Spesso associata a un fegato affaticato, anche se non bevi alcol. Può essere dovuta a:
Dieta squilibrata (troppi carboidrati, grassi saturi, pochi vegetali).
Possibile steatosi epatica (fegato grasso).
Stress ossidativo legato a un'alimentazione poco bilanciata.
Per quanto concerne le placche aterosclerotiche
L’HDL alto protegge, ma non garantisce che non ci siano placche aterosclerotiche. Se l’LDL è rimasto alto per molti anni, potrebbe aver contribuito alla formazione di depositi nelle arterie. Tuttavia, non significa che tu sia già in una situazione critica.
È molto apprezzabile che tu abbia cambiato troppo velocemente la tua dieta, ma un cambio troppo brusco può portare alcuni disagi:
Disturbi intestinali → Se hai aumentato improvvisamente fibre (frutta, verdure, crusca di avena), potresti avere gonfiore o feci molli. Introduci le fibre gradualmente.
Detox troppo veloce → Il fegato, abituato a un certo regime, sta lavorando molto per smaltire tossine e grassi accumulati. Potresti sentirti più stanco nei primi giorni.
Eccesso di Danacol e integratori → Danacol, crusca di avena, Armolipid Plus e the verde sono tutti utili per abbassare il colesterolo, ma sommati potrebbero essere eccessivi. Il rischio è di abbassare troppo l’LDL in poco tempo o sovraccaricare il fegato.
Cosa fare ora?
Continua con l'attività fisica: i 10.000 passi al giorno sono perfetti.
Mantieni l’alimentazione sana, ma bilanciala bene:
• Fibre: sì, ma introdotte gradualmente.
• Grassi buoni: avocado, olio extravergine, frutta secca (mandorle, noci).
• Proteine: non solo legumi, anche pesce magro e carni bianche.
• Carboidrati complessi: riso integrale, quinoa, pane di segale.
Monitora la Gamma-GT → Se rimane alta, valuta un controllo epatico (ecografia al fegato).
Aspetta almeno 2-3 mesi prima di ripetere le analisi e valutare se proseguire con Armolipid Plus.
In sintesi: hai preso un’ottima decisione, ma dai tempo al corpo di adattarsi. Un cambiamento graduale è più sostenibile e meno stressante per il metabolismo.

Dott. Francesco De Santis
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.