Dr.
Donato Salerno
Chirurgo generale,
Gastroenterologo
Proctologo
Altro
Lecce 2 indirizzi
Esperienze



Laureato con lode in Medicina e Chirurgia il 24/07/1973 presso 1'Università " La Sapienza" di Roma nella prima sessione del 6° anno
Il 25/07/1977 si è specializzato con lode in Chirurgia Generale alla “Sapienza” di Roma, discutendo con il Prof. P. Stefanini .
Successivamente, con l’abbreviamento di corso, si è specializzato in Urologia (68/70) presso la Scuola di Specializzazione della “Sapienza “ con il Prof. Ulrico Bracci nel 1980.
Negli anni successivi continuava 1'affinamento delle tecniche endoscopiche frequentando i migliori Centri Europei di ENDOSCOPIA DIGESTIVA: 1'Hopital Saint Antoine di Parigi con il Dr. Claude LIGORY per 1'Endoscopia biliare ( nel 1978), e il St. Marks Hospital di Londra presso il dr. B.C. WILLIAMS per la colonscopia nel 1977.
Ha conseguito l’IDONEITA’ NAZIONALE ad AIUTO CHIRURGO (95/100) nella sessione 1979 ed a PRIMARIO DI CHIRURGIA GENERALE (100/100) e di UROLOGIA (86/100) nella sessione 1983..
Dal 1/09/2006 al 01/09/2010 ha diretto il Modulo Dipartimentale della DAY SURGERY UNIT di Gagliano del Capo.
Negli anni della formazione ha visitato per periodi più o meno lunghi alcuni importanti Centri Chirurgici ed endoscopici europei, ed ha frequentato i Congressi mondiali ed europei di Gastroenterologia e per 9 anni il DDW( Digestive Disease Week) negli USA.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia generale
- Proctologia
Indirizzi (2)
Viale Aldo Moro, 28, Lecce
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Abruzzi 45, Casarano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita di chirurgia generale
132 € - 162 € -
-
Prima visita proctologica
-
-
Visita gastroenterologica
132 € -
-
Colonscopia con endoscopio flessibile
Da 220 € -
-
Dieta per colon irritabile
-
-
-
-
-
-
-
57 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giuseppe
Un Dottore come pochi!!! Professionale, Scrupoloso, Umano, Competente e Bravo. Lo consiglio Vivamente.
Dr. Donato Salerno
Cerco di fare del mio meglio per rendere meno insoddisfacente la mia attività professionale che esercito da più di 50 anni . Cerco in definitiva di riattivare il circolo virtuoso di fiducia del paziente e di serenità nell’esercizio della professione da parte del medico! Tutto quì!!
FA
Professionista puntuale, serio, attento e molto preparato. Con estrema gentilezza,professionalità e scrupolosità ha eseguito la visita.
Consigliato
Yosette D’Agrosa
Ho conosciuto ieri il dottore che mi a svolto una Colón con molta cura e delicatezza, è stato molto professionale
Bernardetta B
Un medico a dir poco straordinario, di un empatia e soprattutto di una competenza e bravura al giorno d’oggi rara da trovare, sono veramente contenta e consiglio vivamente il Dott. Salerno, nonostante io non viva in Puglia mi sono affidata a lui, contentissima di essere una sua paziente!
Dr. Donato Salerno
Ringrazio per le belle parole che contribuiscono a ricucire un rapporto medico-paziente piuttosto in sofferenza in questi tempi difficili per la nostra sanità. A fronte di legittime esigenze infinite di chi soffre il medico dispone di risorse spesso finite ma questo gap può essere colmato con la solidarietà e l’empatia. Quindi bisogna innescare un circolo virtuoso che ci faccia ben sperare per il futuro e darci un po’ di serenità.
Leo G.
Medico eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente molto professionale e spiegazione molto semplice che fa capire molto bene il problema . serio e studio molto accogliente.
M. C.
Il dottore ha svolto una visita adeguata ed attenta, è stato esaustivo ed ha spiegato in modo professionale come procedere per provsre a risolvere il mio problema.
Barbara stefano
Mi sono recata per una visita gastroentologica per dei problemi intestinali che ho da molto tempo.Devo dire che il dottore e' stato molto esaudiente per spiegare le cause della mia patologia.Non solo ,siamo ricaduti discutendo in un'altra patologia ed e' stato talmente paziente a spiegarmi per filo e per segno quali erano le cause di quest'altra patologia.Mi ha dato veramente una lezione che mi e' sembrato di essere in un corso di anatomia.Ha avuto veramente tanta pazienza il tutto e' durato un ora e mezza. Veramente Grande!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 33 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno e innanzitutto grazie per il tempo e l'attenzione che vorrete eventualmente dedicare a questa mia richiesta.
Ieri sono stato da un proctologo per ricorrente bruciore anale e che al termine della visita ha diagnosticato la presenza di una ragade.
Mi ha prescritto dettagliatamente una cura da seguire e abbiamo già fissato l'appuntamento tra un mese per un prossimo controllo.
Non mi ha dato però indicazioni alimentari in merito (cibi da evitare/favorire) e, nonostante io gli abbia detto di essere una persona molto sportiva, non mi ha detto se debba stare a riposo o meno in questo periodo.
Quando il bruciore lo consente, corro in città (non più di 10 km al giorno) ed in montagna (1/2 volte a settimana).
Qualcuno ha pareri a riguardo?
Non ho il numero di questo dottore, altrimenti proverei a ri-contattare direttamente lui. E non è una critica, sicuramente l'omissione di queste informazioni da parte sua è frutto dei consueti "tempi stretti" nelle visite.
Grazie ancora e buon proseguimento.
VB
PER SUA NATURA LE LESIONI RAGADIFORMI DOVUNQUE SIANO LOCALIZZATE ( COMMISSURE ORALI , ANALI E OCULARI, OLTRE A QUELLA DEL CAPEZZOLO IN PERIODO DI LATTAZIONE ) SONO LEGATE AL MATERIALE CHE ATTRAVERSA GLI ORIFICI MA SOPRATTUTTO AL MUSCOLO ORBICOLARE SOTTOSTANTE CHE SI SPASMIZZA IN SEGUITO ALLA LESIONE DELL'ANODERMA. QUINDI SI DEVE AGIRE SU QUESTI DUE FRONTI PER RISOLVERE IL PROBLEMA. LA TERAPIA ED IL REGIME DIETETICO SONO LE ARMI PIU' EFFICACI PER RISOLVERE IL PROBLEMA. BISOGNA PERO' INDAGARE SULLE ABITUDINI ALIMENTARI E SULLE CARATTERIOSTICHE DELL'ALVO.LO SPORT E' INDIFFERENTE, NON FA MALE ALLA RAGADE E FA BENE A TUTTO IL RESTO.

Ho fatto esami fecali e sono risultato positivo a h.Pylori con livello 54 di calprotectina,non ho sintomi particolari, in passato avevo avuto di episodi di reflusso+diarrea ma che avevo curato e ora sto bene, ora sto facendo terapia antibiotica ler eradicare la hp
Volevo sapere se il valore di calprotectina a 54 è dovuta a H.pylori o qualcosa di più grave.
Grazie e buon lavoro
LA CALPROTECTINA E' NEL RANGE MODERATO (50-120 UG/GR ED ESPRIME LA PROBABILITA' DI UNA M.I.C.I., POCO A CHE FARE CON L'INFEZIONE DA HELICOBACTER P.QUESTA INFEZIONE E' PRESENTE IN RAGIONE DI 1 PUNTO L'ANNO DI ETA' ( PAZIENTE DI 30 ANNI HA 30 PROBABILITA' SU CENTO DI CONTRARLA). INOLTRE BISOGNA TENER PRESENTE CHE LA SUA ERADICAZIONE PUO' PEGGIORARE I SINTOMI DELLA MRGE (REFLUSSO ESOFAGO-GASTRICO), MA PROTEGGE DAL RISCHIO DI LINFOMA GASTRICO.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.