salve, e circa una settimana che soffro di disturbi d'ansia e attacchi di panico.. oggi pomeriggio
27
risposte
salve, e circa una settimana che soffro di disturbi d'ansia e attacchi di panico..
oggi pomeriggio andrò a fare un elettrocardiogramma per essere più sicura, mi domandavo perché tutto questo?
oggi pomeriggio andrò a fare un elettrocardiogramma per essere più sicura, mi domandavo perché tutto questo?

Buongiorno, dal punto di vista psicologico i disturbi d'ansia e gli attacchi di panico possono insorgere in seguito a situazioni nuove, cambiamenti di vita che percepiamo come pericolosi, difficoltà ad affrontare certe situazioni, ma non solo. Gli stessi sintomi possono quindi avere cause molto differenti, sono a disposizione per una consulenza specialistica nel caso in cui volesse meglio esplorarne le motivazioni in relazione al suo momento di vita e alla sua storia per stare meglio. Cordiali Saluti dott.ssa Elisa Leontini
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?

Salve, mi spiace molto per la situazione ed il disagio espresso e comprendo quanto possa essere difficile per lei convivere con questa situazione riportata.
Ritengo fondamentale che lei intraprenda un percorso psicologico per indagare cause origini e fattori di mantenimento dei suoi sintomi e trovare strategie utili per fronteggiare le situazioni particolarmente problematiche onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta possa aiutarla ad identificare pensieri rigidi e disfunzionali che impediscono il cambiamento desiderato e mantengono la sofferenza in atto.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Ritengo fondamentale che lei intraprenda un percorso psicologico per indagare cause origini e fattori di mantenimento dei suoi sintomi e trovare strategie utili per fronteggiare le situazioni particolarmente problematiche onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta possa aiutarla ad identificare pensieri rigidi e disfunzionali che impediscono il cambiamento desiderato e mantengono la sofferenza in atto.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Salve, prenda in considerazione di iniziare un percorso per eliminare gli attacchi di panico e l'ansia. Resto a disposizione

Buona sera,
Escludere qualsiasi correlazione strettamente medica mi sembra il primo passo per familiarizzare con la possibilità che quest’ansia, invece, sia il segno di un disagio psicologico. Le auguro di trovare un percorso di psicoterapia che la aiuti a decifrarne il senso e a ristabilire un nuovo e più salutare equilibrio della sua vita.
Cordiali Saluti
Dr.ssa Olga Guardiani
Escludere qualsiasi correlazione strettamente medica mi sembra il primo passo per familiarizzare con la possibilità che quest’ansia, invece, sia il segno di un disagio psicologico. Le auguro di trovare un percorso di psicoterapia che la aiuti a decifrarne il senso e a ristabilire un nuovo e più salutare equilibrio della sua vita.
Cordiali Saluti
Dr.ssa Olga Guardiani

Salve, lei riesce ad individuare un'inizio più o meno preciso per l'insorgere di questo stato, forse sta succedendo qualcosa di significativo nella sua vita che ha prodotto oppure ha contribuito a produrre questo stato ansioso.
Come indicatole anche dai colleghi sarebbe opportuno approfondire con un terapeuta la sua difficoltà per poterne individuare le cause. Cordiali Saluti
Come indicatole anche dai colleghi sarebbe opportuno approfondire con un terapeuta la sua difficoltà per poterne individuare le cause. Cordiali Saluti

Salve, certamente è importante che si sia attivata per escludere l'origine fisica di questo stato che sente! Una volta esclusi problemi fisici sicuramente potrà approfondire la sua domanda, se lo vorrà, con uno psicologo. Non tutte le persone sono in grado di cercare aiuto non appena avvertono che qualcosa non va ma nel suo caso mi sembra si sia attivata molto presto, vedrà che questo le sarà di aiuto per le sue difficoltà!
Un saluto,
Dott.ssa Baiardo Bruni
Un saluto,
Dott.ssa Baiardo Bruni

Buon pomeriggio,
Le cause dell’ansia possono essere molteplici: periodi molto stressanti, cambiamenti importanti della propria vita, situazioni nuove. Quello che mi sento di consigliare è di valutare la possibilità di un percorso psicologico al fine di andare ad indagare l’origine dell’ansia e trovare insieme delle strategie per fronteggiarle e ritrovare un maggiore livello di benessere psicologico.
Rimango a disposizione per dei colloqui online.
Dott. Michele Arnaboldi.Buon pomeriggio, a causa dell’ansia e possono essere molteplici: per lui molto stressanti, cambiamenti importanti della propria vita, situazioni nuove. Quello che mi sento di consigliare di valutare la possibilità di un percorso psicologico al fine di andare indagare l’origine dell’ansia insieme delle strategie per fronteggiarle ritrovare un maggiore livello di benessere psicologico.
Le cause dell’ansia possono essere molteplici: periodi molto stressanti, cambiamenti importanti della propria vita, situazioni nuove. Quello che mi sento di consigliare è di valutare la possibilità di un percorso psicologico al fine di andare ad indagare l’origine dell’ansia e trovare insieme delle strategie per fronteggiarle e ritrovare un maggiore livello di benessere psicologico.
Rimango a disposizione per dei colloqui online.
Dott. Michele Arnaboldi.Buon pomeriggio, a causa dell’ansia e possono essere molteplici: per lui molto stressanti, cambiamenti importanti della propria vita, situazioni nuove. Quello che mi sento di consigliare di valutare la possibilità di un percorso psicologico al fine di andare indagare l’origine dell’ansia insieme delle strategie per fronteggiarle ritrovare un maggiore livello di benessere psicologico.

Buonasera,i motivi legati alla insorgenza delle sue ansie possono essere molteplici e tutti legati alla sua storia personale e alle sue reazioni emotive. È pertanto necessario che acquisisca maggiore consapevolezza delle sue dinamiche personali iniziando un percorso psicologico.Un caro saluto dottssa Luciana Harari

Buongiorno,
l'ansia e il panico sono risposte fisiologiche di paura che si scatenano nonostante, in apparenza, non vi sia alcuno simolo spaventante. Possono essere determinate da molteplici situazioni, persino cambiamenti di vita di per sè "positivi" possono scatenarle, per quanto possa sembrare paradossale. Per capirne l'origine un percorso terapeutico può aiutarla.
Un saluto, Dott.ssa Annaclaudia Cavaglià
l'ansia e il panico sono risposte fisiologiche di paura che si scatenano nonostante, in apparenza, non vi sia alcuno simolo spaventante. Possono essere determinate da molteplici situazioni, persino cambiamenti di vita di per sè "positivi" possono scatenarle, per quanto possa sembrare paradossale. Per capirne l'origine un percorso terapeutico può aiutarla.
Un saluto, Dott.ssa Annaclaudia Cavaglià

Salve,
Credo che la decisione di cominciare l’indagine su questi sintomi attraverso delle analisi cliniche sia una buona idea. I motivi che portano ad un problema di ansia sono molteplici e anche legati alla singola storia personale. Per questo è difficile darle una risposta. Ciò che posso consigliarle è una consulenza psicologica.
Resto a disposizione,
Cordiali saluti
Dott.ssa Laura Perdisci
Credo che la decisione di cominciare l’indagine su questi sintomi attraverso delle analisi cliniche sia una buona idea. I motivi che portano ad un problema di ansia sono molteplici e anche legati alla singola storia personale. Per questo è difficile darle una risposta. Ciò che posso consigliarle è una consulenza psicologica.
Resto a disposizione,
Cordiali saluti
Dott.ssa Laura Perdisci

Salve, le consiglio di intraprendere un percorso psicologico per trovare le risposte che cerca.
Buona serata.
Dott. Fiori
Buona serata.
Dott. Fiori

Buonasera. Mi spiace per la situazione che sta vivendo. Ritengo che sia certamente importante da una parte fare le visite mediche necessarie per escludere la presenza di problematiche organiche, e dall'altra rivolgersi ad uno/a psicoterapeuta per esplorare piú a fondo ciò che sta vivendo per potergli dare un senso più chiaro, valutando la possibilità di iniziare un percorso psicologico attraverso il quale poter migliorare la propria salute ed il proprio benessere. Un saluto, Dott. Felice Schettini

Può ascoltare gratuitamente il Podcast Le Stanze della Paura, disponibile su Google e Spotify. E' un podcast rivolto alle persone che soffrono di disturbi d'ansia e ai loro famigliari. Troverà informazioni e strumenti di auto aiuto che potrà utilizzare per favorire la distensione psico fisica e attraversare i momenti particolarmente difficili . (Facebook Le Stanze della Paura ) . Buona giornata. Bruno Ramondetti

Gentile Utente, fa bene a fare tutti gli accertamenti medici ed una volta escluse cause mediche sarà importante rivolgersi ad uno psicoterapeuta per poter indagare le cause e trovare insieme la giusta strada da percorrere.
un caro saluto
Dott.ssa Alessia Battista
un caro saluto
Dott.ssa Alessia Battista

Salve prima di arrivare all'analisi delle causa è opportuno stabilire se si tratta di una problematica di tipo organico, psicologico o mista. Pertanto oltre ad un consulto con un medico valuti anche un incontro con uno psicoterapeuta. Solo successivamente si potranno analizzare le eventuali cause e quindi le ragioni di questi suoi comportamenti e la portata del suo disagio. Un cordiale saluto

Gentile utente di mio dottore,
in genere per i disturbi d'ansia è fondamentale un approccio di tipo integrato. La farmacoterapia, e la psicoterapia devono camminare di pari passo. Entrambe le cose, possono nel tempo migliorare la qualità della vita del paziente. La chiave del cambiamento sta tutta li. Inizi un percorso di psicoterapia, al fine di poter guardare ad un benessere più a lungo termine. Per quanto concerne i farmaci la invito a consultare uno psichiatra, figura che sulla base della sintomatologia descritta potrà somministrarle adeguato piano terapeutico
Cordiali saluti.
Dott Diego Ferrara
in genere per i disturbi d'ansia è fondamentale un approccio di tipo integrato. La farmacoterapia, e la psicoterapia devono camminare di pari passo. Entrambe le cose, possono nel tempo migliorare la qualità della vita del paziente. La chiave del cambiamento sta tutta li. Inizi un percorso di psicoterapia, al fine di poter guardare ad un benessere più a lungo termine. Per quanto concerne i farmaci la invito a consultare uno psichiatra, figura che sulla base della sintomatologia descritta potrà somministrarle adeguato piano terapeutico
Cordiali saluti.
Dott Diego Ferrara

Buongiorno, le consiglio un percorso ad orientamento cognitivo.
Buona giornata
MT
Buona giornata
MT

Buongiorno, credo che sia sempre bene fare ogni accertamento a livello organico e potrebbe fare inoltre dei colloqui conoscitivi con un terapeuta in modo da capire se quelli che sta sperimentando siano attacchi di panico veri e propri. In modo da conoscere il contesto, la sua fase di vita e poter decifrare l'origine di questi episodi che sperimenta. Un saluto Dott.ssa Alessia Lorenzetto.

Gentile utente, la sua domanda è lacita del perché tutto questo. Una plausibile risposta può essere che la sua mente percepisce un pericolo, ma non riesce a tradurre il segnale in parole in modo che possa essere a lei chiaro. Questo può essere semplice per lei se lo fa con lo psicoterapeuta. Saluti Dott. ssa Silvana Zito
Prenota subito una visita online: Colloquio psicologico clinico
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

I motivi possono essere vari e più di uno. Se soffre di ansia da un mese potrebbe esserci stata qualche novità che ha funzionato come la classica goccia che fa traboccare il vaso. Potrebbe essere utile un percorso psicoterapeutico volto a verificare la tendenza ad accumulare ansia e/o ad imparare meglio come gestire imprevisti e situazioni che sfuggono al suo controllo

Buonasera, mi sembra utile iniziare da un approccio medico per escludere cause organiche ma se dovessero persistere i sintomi si rivolga ad uno psicoterapeuta che possa aiutarla a capire la causa e soprattutto come risolvere.
Saluti,
Dott.ssa Federica Leonardi
Saluti,
Dott.ssa Federica Leonardi

Gentile utente, l'ansia o l'attacco di panico sono segnali di allarme che vanno letti e compresi con un professionista, da sola è difficile farlo e non è una a questione di forza di volontà. Le consiglio di cercare uno psicoterapeuta per fare alcuni colloqui e inquadrare la sua situazione.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi

Carissima, le motivazioni possono essere molteplici e andrebbero approfondite insieme ad un professionista. Il consiglio che le do è quello di ascoltare questi segnali e imparare a gestirli con un percorso di psicoterapia. Da quello che scrive i sintomi sembrano essere molto recenti e questo può essere sicuramente di aiuto. Un caro augurio

Buongiorno, attacchi di panico e disturbi d'ansia sono sintomi esplicativi di situazioni e di significati che la persona non può facilmente conoscere, operanti al di sotto della soglia di coscienza e che per questo motivo subisce. Nella sua storia pertanto potrebbero essere ravvisabili le ragioni utili a spiegare e a comprendere la sintomatologia in atto, che spesso e volentieri viene confusa con problematiche di natura cardiaca/organica a causa dell'intenso coinvolgimento neurovegetativo che implica (palpitazioni, affanno respiratorio, sudorazione ecc..). Detto ciò credo faccia bene a togliersi dei dubbi anche facendo esami medici, come l'elettrocardiogramma, ma tenga presente che l'attacco di panico ha una matrice prevalentemente psicologica, motivo per cui una psicoterapia potrebbe essere assai indicata poiché si propone di esplorare le motivazioni profonde del disagio, in altre parole la sua collocazione in relazione alla sua storia personale.
Un cordiale saluto.
Un cordiale saluto.

Buongiorno, fa bene a svolgere visite di controllo per poter escludere cause organiche. Se sotto questo punto di vista dovesse essere tutto nella norma, le consiglio allora di richiedere una consulenza psicologica proprio per capire da dove proviene il suo stato ansioso. Potrà cosi esplorare i suoi vissuti, le sue emozioni, comprendere da dove proviene il suo disagio e con lo psicologo trovare strategie utili per affrontare la sua vita in modo più funzionale.
Resto a disposizione per qualunque chiarimento un caro saluto dottoressa Paola De Martino
Resto a disposizione per qualunque chiarimento un caro saluto dottoressa Paola De Martino

Gentile utente, le consiglio di prendere in considerazione di iniziare un percorso terapeutico per provare a capire le cause relative agli attacchi di panico e l'ansia. Resto a disposizione
AV
AV

Buon pomeriggio, non conoscendo la sua storia è difficile poter dare una risposta. Forse il suo corpo sta rispondendo ad una situazione stressante e la manifestazione sintomatologica è l'unico modo per dare parola a queste difficoltà nascoste. Si accerti, come già sta facendo, di non avere patologie organiche. In seguito potrà valutare la possibilità di rivolgersi ad uno specialista come psicologo e/o psicoterapeuta che possa aiutarla a comprendere meglio la sua storia e quindi il motivo che può aver portato all'insorgere dalla sua sintomatologia.
Cordialmente, Dott.ssa Eleonora Cenci.
Cordialmente, Dott.ssa Eleonora Cenci.
Esperti






Domande correlate
- Salve soffro di ansia diventata ingestibile nonostante la psicoterapia. In passato ho usato paroxetina per due anni senza risoluzione di fondo ( ingrassata, zero libido, umore piatto. Sto usando Lorazepan al bisogno. Faccio yoga, meditazione, ho provato con l agopuntura, la fitoterapia la Riflessuologa.…
- Salve mio marito prende control 2,5 da 5anni penso che la durata sia troppo lunga e può avere un effetto contrario e possa peggiorare .mi potreste dare una risposta?
- salve, sono la ragazza dei disturbi Del ansia e degli attacchi di panico, ho fatto l elettrocardiogramma ed è uscito il referto con "tachicardia sinusale" detto questo, questo disturbo potrebbe essere causato dal mio malessere psicologico? grazie
- Mio padre prende Brintellix da 10 mg più la memantina da 10...ha 80 anni ...sta quasi sempre a letto non mi vuole uscire pur non avendo nulla a livello fisico ma solo psichico...certo le è morto un figlio ha 37 anni 10 anni fa e ora mia madre lo capisco ..potrei aumentare il Brintellix??
- Per 8 anni ho usato xanax omg to e cymbalta…..poi ho smesso ma è arrivato il look down e sono ricaduta in depressione.Reintrodotta la stessa terapia non ha più fatto effetto .Da quest’anno ho usato xanax non rp ,prozax, e efexor.Ora ho scalato e da 10gg prendo solo xanax e prozac.Soffro ancora di ansia…
- Buongiorno a tutti. Sono un ragazzo di 24 anni e stavo prendendo sertralina (50mg) ed olanzapina la sera da 5mg prima e 2,5 dopo. La causa della mia volontà di riduzione è dovuta all'eccessivo peso (ho preso 30kg in poco tempo) e sto facendo fatica immane per toglierli, ciò mi sta angosciando più di…
- Buongiorno, sto assumendo prazene 10 mg la sera da circa 2 mesi per problemi di ansia che non riuscivo più a gestire oggi avrei bisogno di prendere la tachipirina per un forte mal di pancia (soffro di endometriosi) che curo con la pillola c'è qualche problema se prendessi una tachipirina 1000? prendo…
- Buongiorno ..soffro d'ansia e di attacchi di panico...uso xanax e per dormire la sera ho provato Songar ma dopo 2 mesi mi sento piu depressa e triste anche se lucida di giorno. Mi hanno consigliato di sostituirlo con ANSEREN ...ma ho letto che fa ingrassare ...e per i miei problemi di ansia non voglio…
- Salve. Sono una ragazza di 21 anni. Da circa 10 gg che ho problemi di respiro e la cosiddett a fame d’aria! Per due volte mi è arrivata due volte di notte moto forte e una volta anche con sudorazione alle mani. Il giorno va bene se non in alcuni momenti a caso. Inoltre, al minimo sforzo ho la tachicardia.…
- Buon pomeriggio, causa crisi ansio depressiva causata da covid sto assumendo da 15 mesi Anseren e remeron. Da due mesi sotto consiglio medico ho tolto da un giorno all'altro, senza alcuna riduzione graduale, della paroxetina. Sto accusando svariati sintomi da sospensione quali insonnia, ansia, morale…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 278 domande su Ansia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.