Comunicazioni importanti

  • Dr. Francesco Di Giuseppe
    Dr. Francesco Di Giuseppe
    Via Ancona, 37, Roma

    In caso vogliate contattarmi telefonicamente potete farlo al numero 328 9347188

  • Indirizzi (2)


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Consulenza online


    0861 183..... Mostra numero

    1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
    2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
    3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


    Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

    dr. Francesco Di Giuseppe
    Via Ancona, 37, Roma


    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra
    Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

    Pazienti senza assicurazione sanitaria

    SSN

    Unisalute + 162 Altro


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 11 anni
    Contanti, Carta di credito, Bonifico istantaneo, + 4 Altro
    0861 183..... Mostra numero


    Esperienze

    Su di me

    Sono uno psicologo e psicoterapeuta. Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso la Sapienza di Roma e successivamente mi sono spe...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università di Roma Sapienza
    • Isipsé Istituto di Specializzazione in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale

    Specializzazioni

    • Psicoanalisi
    • Psicologia Clinica
    • Psicoterapia

    Foto


    Competenze linguistiche

    • Italiano

    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    Consulenza Online


    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    La fase di consulenza è una fase di valutazione in cui insieme possiamo comprendere meglio il problema che provoca sofferenza e valutare il percorso migliore per superare le difficoltà



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    La fase di consulenza è una fase di valutazione in cui insieme possiamo comprendere meglio il problema che provoca sofferenza e valutare il percorso migliore per superare le difficoltà



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    La psicoterapia ha come fine quello di alleviare e curare la sofferenza psichica. Attraverso un percorso di psicoterapia si acquisisce una maggior consapevolezza di sé, del proprio modo di fare esperienza del mondo e degli altri ed attraverso ciò superare difficoltà personali e relazionali



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    La psicoterapia ha come fine quello di alleviare e curare la sofferenza psichica. Attraverso un percorso di psicoterapia si acquisisce una maggior consapevolezza di sé, del proprio modo di fare esperienza del mondo e degli altri ed attraverso ciò superare difficoltà personali e relazionali

    Altre prestazioni


    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe



    Via Ancona, 37, Roma

    Scopri di più

    dr. Francesco Di Giuseppe

    Il contesto terapeutico offre uno spazio protetto, in cui è possibile osservare e riconoscere, senza giudizi, i propri comportamenti automatici, appresi nelle precedenti esperienze relazionali, che vengono attualizzati nella relazione di coppia producendo conflitti. Per un approfondimento sul tema: https://www.lamatassadellapsiche.it/psicoterapia-di-coppia/



    Via Ancona, 37, Roma

    Scopri di più

    dr. Francesco Di Giuseppe



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    La prima visita è incentrata sul momento critico che si sta attraversando per cui viene richiesto l'aiuto del professionista. E' uno spazio in cui poter capire insieme la natura della difficoltà che si sta vivendo e progettare insieme l'intervento più efficace.



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    La prima visita è incentrata sul momento critico che si sta attraversando per cui viene richiesto l'aiuto del professionista. E' uno spazio in cui poter capire insieme la natura della difficoltà che si sta vivendo e progettare insieme l'intervento più efficace.



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    La psicoterapia ha come fine quello di alleviare e curare la sofferenza psichica. Attraverso un percorso di psicoterapia si acquisisce una maggior consapevolezza di sé, del proprio modo di fare esperienza del mondo e degli altri ed attraverso ciò superare difficoltà personali e relazionali. Per un approfondimento sul tema della depressione: https://www.lamatassadellapsiche.it/aree-di-intervento/depressione/



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 70 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    Il contesto terapeutico offre uno spazio protetto, in cui è possibile osservare e riconoscere, senza giudizi, i propri comportamenti automatici, appresi nelle precedenti esperienze relazionali, che vengono attualizzati nella relazione di coppia producendo conflitti. Per un approfondimento sul tema: https://www.lamatassadellapsiche.it/psicoterapia-di-coppia/



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 70 €

    dr. Francesco Di Giuseppe



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    La psicoterapia ha come fine quello di alleviare e curare la sofferenza psichica. Attraverso un percorso di psicoterapia si acquisisce una maggior consapevolezza di sé, del proprio modo di fare esperienza del mondo e degli altri ed attraverso ciò superare difficoltà personali e relazionali



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    A tutti può capitare di attraversare un periodo critico e sentire le proprie risorse insufficienti per affrontare una situazione, ci si può sentire soli ed impotenti, un intervento di sostegno è caratterizzato da condivisione ed accompagnamento, è di breve durata e permette il recupero delle risorse



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe



    Via Ancona, 37, Roma

    Da 60 €

    dr. Francesco Di Giuseppe

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dagli specialisti a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: dr. Francesco Di Giuseppe psicoterapia individuale

    Sono ad oggi in cura dal Dottor Di Giuseppe. Non ci sono parole per descriverlo. Gentile, professionale, disponibilissimo e soprattutto ti fa fare quei click interiori perfetti per capire dove e come lavorare su te stesso.

    T
    Presso: dr. Francesco Di Giuseppe psicoterapia

    Mi sono trovata molto bene fin dal primo contatto telefonico, un professionista disponibile e puntuale.
    Ho iniziato da poco il mio percorso ma per ora mi ritengo assolutamente soddisfatta. Mi sono sentita ben accolta e sento di parlare con una persona preparata e questo mi rassicura molto.

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    La ringrazio per questa restituzione. Un caro saluto

    P
    Presso: Consulenza Online consulenza online

    Dopo tanti anni di blocco negli studi ho deciso di iniziare una psicoterapia, il dott. Di Giuseppe è stato molto accogliente e mi ha aiutato ad affrontare le mie paure e comprendere le cause del mio blocco. Lo consiglio perché è riuscito ad aiutarmi e perchè nei nostri incontri ho sentito molta disponibilità e comprensione.

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    Grazie per aver condiviso la sua esperienza

    B
    Presso: dr. Francesco Di Giuseppe psicoterapia individuale

    Sono molto soddisfatta del percorso fatto con il Dott. Di Giuseppe, ho trovato da subito una persona professionale ed accogliente, onesta e delicata. Avevo qualche resistenza e qualche imbarazzo ad iniziare una psicoterapia ma mi sono sentita da subito a mio agio. Il nostro lavoro insieme mi ha permesso di superare alcune difficoltà e ripartire con sicurezza e fiducia. Lo ringrazio e lo consiglio certamente

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    Grazie Beatrice per aver condiviso la sua esperienza, un caro saluto.

    C
    Profilo verificato
    Presso: dr. Francesco Di Giuseppe colloquio psicologico

    Ho trovato il dott. Di Giuseppe serio, disponibile e comprensivo, fin da subito mi sono sentito accolto. MI ha ascoltato veramente ed è riuscito a comprendere e capire le mie problematiche e mi ha aiutato a lavorare sulle mie difficoltà offrendomi il giusto sostegno. Sono molto soddisfatto e lo consiglio

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    Grazie per la restituzione, sono contento di averla aiutata


    S
    Profilo verificato
    Presso: dr. Francesco Di Giuseppe psicoterapia di coppia

    Io e mio marito ci siamo rivolti al dott. Di Giuseppe per problemi tra di noi. Dopo 7 anni di matrimonio e un figlio ci era crollato il mondo addosso. Ci eravamo messi in una posizione di contrasto e non riuscivamo più a parlare serenamente, nessuno ascoltava o capiva l'altro. Il dottore ci è stato molto d'aiuto, ci ha ascoltati, non ci siamo sentiti giudicati ed è riuscito ad accogliere ognuno di noi e riportarci in armonia. Lo consiglio perché lo abbiamo trovato un professionista serio ma umano, capace di grande empatia e lo ringraziamo.

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    Grazie per questa recensione, sono contento che siate riusciti a trovare l'armonia che cercavate. Un caro saluto

    A
    Profilo verificato
    Presso: dr. Francesco Di Giuseppe psicoterapia

    Mi sono trovato molto bene con il dott. Di Giuseppe a cui mi sono rivolto per un problema di ansia e attacchi di panico. Grazie al lavoro svolto con lui, ho capito quali erano le ragioni scatenanti la mia ansia, e quali erano gli aspetti della mia vita che andavano trasformati. Spesso da soli non si è in grado di affrontare nodi cruciali, ma con il suo aiuto sono riuscito, un passo alla volta, a superare le mie paure, non ho più avuto attacchi di panico, e ho intrapreso un nuovo lavoro e un nuovo percorso di vita!

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    La ringrazio per questa restituzione, sono contento che il nostro lavoro le sia stato di aiuto. Un caro saluto

    M
    Presso: dr. Francesco Di Giuseppe sostegno psicologico

    Grazie al percorso fatto con il dott. Di Giuseppe ho acquistato forza e consapevolezza. La nostra relazione mi ha aiutato ad affrontare un periodo difficile della mia vita. Come tanti avevo paura ad iniziare una psicoterapia e per molto tempo ho cercato di farcela da sola senza però riuscire a superare le mie difficoltà. Alla fine mi sono finalmente decisa a farmi aiutare e mi sono rivolta al dott. Di Giuseppe, dopo un anno di terapia posso dire di essere davvero felice di averlo fatto!

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    Grazie Michela per aver condiviso la sua esperienza. Mi fa piacere leggere queste sue parole

    F
    Presso: dr. Francesco Di Giuseppe psicoterapia

    Ho iniziato un percorso di psicoterapia con il dott. Di Giuseppe perché l’ansia ormai mi rendeva impossibili le cose più semplici.
    Il dottore mi ha da subito trasmesso sicurezza e calore e questo mi ha aiutato ad affidarmi senza troppe difficoltà.
    Grazie ai nostri incontri sto iniziando a capire tante cose di me e sto molto meglio, so che c’è ancora molto da fare ma sono molto contento
    della mia scelta!

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    La ringrazio per le sue parole

    F
    Presso: dr. Francesco Di Giuseppe primo colloquio psicologico

    Il dottor Di Giuseppe si è dimostrato accogliente e mi ha messo subito a mio agio. Ero titubante all'idea di iniziare un percorso terapeutico ma dopo averlo conosciuto ho deciso di continuare e sono fiduciosa che saprà aiutarmi a superare le mie difficoltà.

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    Grazie Francesca per aver condiviso la sua esperienza, un caro saluto.

    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 57 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Salve, sono una ragazza di 25 anni e da circa un anno mi sono laureata in Giurisprudenza ed è proprio da quel momento che sono iniziati i miei problemi. Mi spiego meglio, i miei genitori fin da piccola mi hanno sempre influenzata sulla scelta futura che avrei dovuto fare una volta terminati gli studi scolastici perché mio padre è un avvocato e quindi non potevo non seguire quella strada. Insomma, in poche parole, era inutile pensare a qualcosa di diverso che non fosse Giurisprudenza anche se le mie propensioni e le mie passioni erano e, sono tutt'ora, incentrate ad altro. Amo i bambini e mi sarebbe piaciuto tanto diventare maestra d'asilo o ostetrica o infermiera pediatrica perché adoro avere un contatto diretto che possa essere fisicamente ed emotivamente di aiuto e supporto agli altri e, nel caso specifico, ai più piccoli. Lo vedo come un mondo puro, fatto di dolcezza e comprensione e, per questi motivi, mi sarebbe piaciuto davvero tanto entrare a farne parte, ma, purtroppo, come detto precedentemente, i miei avevano "in programma" altro per me ed io non ho potuto far altro che accettare il loro volere confidando nel fatto che, quello che avrei fatto, una volta laureata, magari mi sarebbe piaciuto. Dopo la laurea però è andato tutto sempre peggio. Non riesco a darmi pace, penso ogni giorno al fatto che non riesco ad andare avanti, piango sempre perchè sono perennemente infelice e vado ogni giorno a lavorare con una voglia pari a 0. E' un malessere che oramai mi ha completamente travolta e stravolta e sento di essere destinata a passare tutta la mia vita così. Ne parlo sempre con gli altri sperando che qualcuno possa aiutarmi o quantomeno darmi una speranza per continuare ad andare avanti. Faccio un lavoro e, contestualmente, continuo a studiare qualcosa che non mi piace, immaginando quello che, invece, avrei potuto fare se avessi avuto un altro tipo di famiglia alle spalle. Preciso infatti che durante l'università non mi è piaciuto nessun esame e ciò che mi spingeva a studiare per superare gli esami era solo e soltanto la voglia di finire per fare contenti i miei genitori e renderli fieri di me. La libertà di scegliere è qualcosa che mi è sempre mancata e ora, più che mai, ne sto pagando le conseguenze anche perché, è una laurea che, fino ad ora, non mi ha permesso di avere neanche una mia indipendenza economica quindi è un vortice di oppressione sempre di più debilitante. Vorrei qualche consiglio su come affrontare questa situazione, come posso gestire questo mio stato e se è possibile convivere accettando seraficamente una situazione di questo tipo perché davvero non c'è la faccio più.

    Gentile Utente, ci racconta che il suo rapporto con la professione che svolge è sempre stato negativo. Non avrebbe voluto intraprendere quel percorso di studi, non ha provato interesse per "nessun esame", da quando si è laureata ed ha iniziato a lavorare non ha alcuna voglia di svolgere il proprio lavoro.
    Se è così convita, e dalle sue parole lo sembra, che questa strada non sia quella giusta per sentirsi bene con sé stessa, che l'unico motivo per continuare questo percorso è il desiderio di non deludere le aspettative dei genitori e perché non è riuscita a negoziare con loro la propria autonoma determinazione, forse non ha bisogno di essere aiutata ad accettare seraficamente lo stato delle cose ma piuttosto a promuovere un cambiamento nella propria vita.
    Consapevole che non è un compito banale e che i condizionamenti familiari possono essere fortemente radicati in noi, le suggerisco di intraprendere un percorso terapeutico che possa esserle d'aiuto a migliorare davvero la propria condizione. Cordiali Saluti

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    Ho provato valim con molto successo voi cosa ne pensate quali effetti dannosi può dare alla lunga anche a dosaggi 5 gocce ogni due o tre giorni grazie

    Per quanto riguarda la terapia farmacologica, compresi gli eventuali effetti a lungo termine, è bene che si confronti con il medico che l'ha prescritta. Potrebbe, eventualmente, esporre qui le motivazioni per cui ha necessità di assumere questo farmaco e riceve un aiuto in questo senso. Cordiali Saluti

    Dr. Francesco Di Giuseppe

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

    Esperienze

    Su di me

    Sono uno psicologo e psicoterapeuta. Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso la Sapienza di Roma e successivamente mi sono spe...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università di Roma Sapienza
    • Isipsé Istituto di Specializzazione in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale

    Specializzazioni

    • Psicoanalisi
    • Psicologia Clinica
    • Psicoterapia

    Tirocini

    • Tirocinio annuale post lauream svolto all'interno del Centro di Salute Mentale presso la Asl RM/A
    • Tirocinio ai fini della specializzazione svolto nel Centro Diurno presso la Asl RM3
    • Tirocinio ai fini della specializzazione svolto nel Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell' Età Evolutiva presso la Asl RM1

    Certificati


    Foto


    Competenze linguistiche

    • Italiano

    Profili social


    Ricerche correlate