Indirizzo

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini
Viale Antonio Fratti 34/a, Parma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 16 anni
Contanti
0522 168..... Mostra numero


Esperienze

Su di me

Grazie all'esperienza sul campo maturata seguendo situazioni problematiche lavorando come educatore domiciliare e di comunità durante gli anni della m...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli Studi di Parma
  • Scuola di specializzazione Istituto IserDip di Milano
  • EMDR Italia
Visualizza altre informazioni

Specializzazioni

  • Psicologia Breve e Strategica
  • Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
Visualizza altre informazioni


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Viale Antonio Fratti 34/a, Parma

60 €

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini

Il primo colloquio serve ad analizzare la domanda del paziente e a decidere insieme a lui il percorsoterapeutico da intraprendere



Viale Antonio Fratti 34/a, Parma

60 €

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini

La psicoterapia è una pratica terapeutica che consiste nel trattare disturbi mentali o problemi psicologici, basandosi sulla collaborazione tra paziente e psicoterapeuta.

Altre prestazioni


Viale Antonio Fratti 34/a, Parma

60 €

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini

Il Coaching è una metodologia che aiuta a identificare un obiettivo e raggiungerlo, questo viene fatto attraverso una strategia e una pianificazione, è inoltre un metodo di autoapprendimento che permette di sviluppare le proprie potenzialità.



Viale Antonio Fratti 34/a, Parma

80 €

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini

Valutazione delle dinamiche famigliari, finalizzata ad individuare il percorso terapeutico più indicato per l'intero nucleo o per il singolo individuo.



Viale Antonio Fratti 34/a, Parma

60 €

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini

La consulenza genitoriale è uno spazio di sostegno alle funzioni genitoriali e offre ai genitori un percorso attraverso cui approfondire, chiarire, migliorare il proprio stile educativo e la comunicazione in famiglia



Viale Antonio Fratti 34/a, Parma

60 €

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini

E’ un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 20 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze.La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR.



Viale Antonio Fratti 34/a, Parma

60 €

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini

L'orientamento scolastico è un processo di consulenza e supporto volto a favorire il pieno sviluppo della persona in vista della definizione del proprio progetto formativo e occupazionale



Viale Antonio Fratti 34/a, Parma

60 €

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini

L'attività clinica diagnostica e terapeutica si basa sul modello di psicoterapia breve focale integrata.
Secondo tale orientamento il modello evolutivo, il modello psicoanalitico e il modello cognitivo concorrono tutti alla progettazione e alla realizzazione del trattamento, utilizzati singolarmente o in integrazione a seconda del bisogno dell’utente.
Cosa significa focale? Il focus è il problema psicologico prioritario alla base del disagio dell’individuo, obiettivo dell’intervento in un’unica fase o, in casi di particolare difficoltà, in una sequenza di fasi.



Viale Antonio Fratti 34/a, Parma

80 €

Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini

Terapia finalizzata a migliorare le abilità di comunicazione tra i partner, promuovendo la capacità di gestione dei conflitti

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
I
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini colloquio psicologico

E una persona empatica ti fa sentire a proprio aggio, dopo ogni vista mi sento molto meglio

Dott. Matteo Mossini

Mi fa molto piacere, la ringrazio!

R
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini colloquio psicologico

Dottore Matteo è un psicoterapeuta sensibile, empatico, che sa coniugare mente e corpo. Professionista preparato, capace di aiutarti in una crescita personale ed a prendere coscienza delle proprie difficoltà.

Dott. Matteo Mossini

Grazie!

N
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini psicoterapia individuale

Buona cortesia e disponibilità ,buona empatia e comprensione delle problematiche , buona ricerca delle possibili soluzioni

Dott. Matteo Mossini

Grazie

A
Profilo verificato
Presso: Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini Altro

Professionale, cortese e diretto, senza tanti giri di parole. Mi ha guidato nel prendere decisioni importanti in piena consapevolezza, aiutandomi a trovare gli strumenti di valutazione. Lo ringrazio.

Dott. Matteo Mossini

Grazie!

Presso: Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini psicoterapia individuale

Professionalità e disponibilità contraddistinguono il modus operandi del dottore. Mi ha aiutato a vedere alcuni aspetti della vita con occhi diversi. Lo consiglio.

Dott. Matteo Mossini

Grazie!


D
Presso: Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini psicoterapia individuale

La mia esperienza con il dottor. Mossini è iniziata qualche mese fa, quando tutto era buio , ma sin da subito con poche parole ,ho avuto riscontri positivi.
Molto attento, professionale e induce molta fiducia. Ha una grande capacità di analisi arrivando dritto al problema e ti mettendoti al proprio agio .
Sono molto contento di aver scelto lui, e lo ringrazio davvero tanto. Lo consiglio assolutamente

Dott. Matteo Mossini

Grazie per le belle parole!

M
Presso: Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini colloquio psicologico

Sono rimasto piacevolmente stupito dalla pragmaticità del dottore e dal modo gentile ma puntuale con il quale mi ha portato a riflettere su alcuni blocchi che avevo

Dott. Matteo Mossini

Grazie

B
Presso: Studio Psicologico Dott. Matteo Mossini psicoterapia individuale

Molto contenta e soddisfatta del percorso intrapreso con il dott. Mossini; professionale ed empatico, con il suo approccio mi ha fatto sentire sin da subito a mio agio. Mi ha saputo ascoltare e mi ha aiutato a risolvere molti aspetti che non credevo superabili. Lo consiglio vivamente.

Dott. Matteo Mossini

Grazie mille

A
Presso: Altro Altro

Molto professionale, diretto nel dire le cose ed è cioè che mi aiuta. Ha sempre il consiglio giusto per ogni occasione…
Grazie di cuore

Dott. Matteo Mossini

Grazie!

G
Presso: Altro Altro

Professionalità, competenza, cortesia, empatia, puntualità: non credo serva aggiungere altro. Estremamente soddisfatto del percorso intrapreso con il Dott. Mossini.

Dott. Matteo Mossini

grazie mille!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 516 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su terapia di coppia

Salve, sono un ragazzo di 27 anni appena uscito da una relazione durata 6 anni.

Ho conosciuto la mia Ex in una situazione abbastanza burrascosa: lei soffriva di ansia e disturbi di panico (l' ho scoperto dopo qualche mese che uscivamo da amici) poi dopo 6 mesi la sua situazione peggiora e decide di mettersi con me (io era dall' inizio che ci provavo per stare assieme ma lei non sentiva tutta sta voglia di avere una storia con me).

I primi mesi di questa amicizia erano fantastici, mi sentivo davvero bene con lei m dopo esserci messi assieme le cose sono cambiate malissimo:
Lei era sempre nervosa (per via di queste ansie) se la prendeva con me per tutto, mi alzava le mani, mi umiliava, sputi, a volte spariva per settimane per poi tornare. Io dovevo stare sempre con lei perché se usciva di casa da sola le veniva l ansia quindi la sua vita girava attorno a me. Aggiungo che durante tutta la nostra relazione non abbiamo mai fatto sesso a causa di un altro suo problema (ci abbiamo provato ma per lei era una sofferenza tale che il giorno dopo doveva andare in ospedale).

Le cose sono andate avanti per 3/4 anni (grazie al COVID che ci ha impedito di vederci) finché stufo, decido di cercare qualcuno in grado di aiutarla. Dopo qualche mese trovo uno specialista nella mia città che nel giro di nemmeno un anno la fa guarire parzialmente.

Risultato? Lei studiava in una scuola di un altra città da tempo e per via del suo problema o faceva da computer o le poche volte che andava era una toccata e fuga. Adesso che sta bene si è trasferita lì, non è più tornata nella mia città ci sentivamo solo per telefono mentre alla sera si divertiva con la sua compagnia io ero rimasto praticamente da solo nella mia città.

Rifiuto di trasferirmi con lei perché qua ho la mia famiglia il mio lavoro e non ho interesse di andare a vivere da un altra parte (lei aveva tutto pagato dai suoi, io dovevo arrangiarmi da solo) e così mi lascia dicendo che non ho avuto il coraggio di andare avanti.

Cosa ho sbagliato? Dovevo andare da lei? Sono stati troppo disponibile? Lo specialista che ho trovato per lei alla fine e diventato anche il mio psicologo dal quale vado tutt'ora.

Ho dato tutto me stesso per una persona a cui tenevo e lei appena è stata meglio se n'è andata, esistono davvero persone cosi egoiste? Non dico che doveva smettere di studiare per me ci manca, ma ricevere un trattamento simile con tutto quello che ho fatto e sopportato...

Buongiorno, purtroppo la risposta è si, esistono. Tuttavia ci sono stati chiari indizi che lei per un motivo o per l'altro deve avere ignorato. Quando descrive la situazione di partenza all'inizio, c'è già qualche campanello d'allarme. Un conto è stare male per ansia ed attacchi di panico, un altro è arrabbiarsi in continuazione, alzare le mani, sputare e umiliare. Diciamo che questa seconda parte avrebbe dovuto già metterla in allerta, poi è anche vero che quando si è coinvolti sentimentalmente è facile "non vedere" certe cose.

Dott. Matteo Mossini

Buongiorno, volevo chiedere un consiglio per uscire da una situazione che non riesco più a sostenere. Quando ho conosciuto il mio attuale marito non ero per niente sicura di volere figli, sia per il mio carattere insofferente e aggressivo (ereditato da un padre autoritario e manesco e forse influenzato dal disturbo bipolare di mia madre) e sia perché sapevo quanti sacrifici e quanta responsabilità richiedono e sapevo di non esserci tagliata. Purtroppo però non sono stata risoluta e definitiva nell'esprimere questo mio rifiuto e anno dopo anno mi sono convinta che una famiglia con figli facesse per me. Ora che è nato nostro figlio di 15 mesi mi rendo di quanto ho sbagliato a scegliere una strada che sapevo non essere la mia. La mia aggressività è aumentata, soffro molto di insonnia nonostante la stanchezza inenarrabile di questi mesi con un neonato e il rapporto con mio marito è naufragato anche per colpa della mia irascibilità e aggressività verbale. Sono ingrassata e mi sembra di non esistere più come donna (anche perché tra lavoro e famiglia il tempo per sé è veramente poco) e anche mio figlio sicuramente risente delle volte in cui gli urlo contro improvvisamente. Sono seguita da una psicoterapeuta da molti anni ma non ho ancora risolto il mio problema di aggressività, e ho iniziato anche una cura farmacologica che ha mitigato lievemente la rabbia ma mi causava svenimenti improvvisi quindi ho fortemente ridotto. Non so più che strade tentare per sopportare tutto questo, ogni mattina mi alzo all'alba dopo poche ore di sonno e spero solo che arrivi il momento di andare a letto più presto possibile per poter staccare da questo incubo e per potermi riposare per quelle poche ore che riesco. Come potrei fare? Scusate il lungo post ma il quadro era un po complicato da descrivere. Grazie a chi mi vorrà rispondere

Buongiorno, intanto è corretto dire che le sensazioni che prova non sono affatto rare. Non sempre la maternità è accompagnata esclusivamente da sensazioni positive. Occorre tuttavia affrontare il turbinio che sente e trovare una soluzione, che magari temporaneamente può passare anche da un supporto farmacologico. Di solito consiglio quando leggo frasi come la sua del tipo "sono in terapia da tanto ma non ho ancora risolto" di provare anche a cambiare terapeuta o approccio.

Dott. Matteo Mossini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Grazie all'esperienza sul campo maturata seguendo situazioni problematiche lavorando come educatore domiciliare e di comunità durante gli anni della m...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli Studi di Parma
  • Scuola di specializzazione Istituto IserDip di Milano
  • EMDR Italia
Visualizza altre informazioni

Specializzazioni

  • Psicologia Breve e Strategica
  • Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
Visualizza altre informazioni

Tirocini

  • SerT di Parma
  • Clinica Villa Maria Luigia, Monticelli terme (Pr)



Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Profili social


Pubblicazioni e articoli

Pubblicazioni (1)

Intervista con il dottore