Dott.ssa
Valentina De Chiara
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Brescia 1 indirizzo
Esperienze



Ricevo a Brescia, offrendo uno spazio accogliente e protetto in cui potersi raccontare e riflettere su di sé.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo e specializzata in Psicoterapia presso l’Istituto di Psicologia Psicoanalitica (I.P.P) di Brescia. Ho maturato esperienza clinica presso la Cooperativa Sociale Il Calabrone e il Consultorio Familiare di Via Volturno, realtà significative del territorio bresciano.
Nel mio lavoro accolgo le persone in un ambiente rispettoso, empatico e non giudicante, convinta che la relazione terapeutica rappresenti la base per ogni cambiamento. Ogni persona porta con sé una storia unica, fatta di emozioni, difficoltà e desideri. Offro uno spazio per esplorarla insieme, con delicatezza e attenzione, alla ricerca di nuovi significati e possibilità.
Mi occupo di tematiche legate all’ansia, autostima, difficoltà relazionali, gestione delle emozioni, crisi esistenziali, disagio adolescenziale, supporto alla genitorialità e alla coppia.
Ricevo in studio a Brescia e offro anche consulenze online, in base alle esigenze del paziente. Il percorso viene sempre costruito insieme, nel rispetto dei tempi, delle risorse e degli obiettivi personali.
Scegliere di iniziare un percorso psicologico è un atto di coraggio: significa concedersi l’opportunità di conoscersi meglio, trasformare la sofferenza e aprirsi a nuove prospettive di vita. Accompagnare le persone in questo cammino è per me un privilegio e una fonte continua di arricchimento umano e professionale.
Se senti il bisogno di uno spazio di ascolto, comprensione e cambiamento, sarò felice di accoglierti per un primo colloquio conoscitivo.
Indirizzi (2)
Via Antonio Gramsci 24, Brescia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
28 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lucia R.
La dottoressa è una persona molto disponibile all’ascolto. Ho iniziato il percorso da qualche mese per capire come affrontare un periodo particolare che sto attraversando. Mi sento libera di poter esprimere le mie emozioni.
G.p.
In un momento particolarmente difficile della mia vita, in cui mi sentivo confusa riguardo alla mia relazione di coppia e alla mia sessualità, la dottoressa De Chiara è stata un grande aiuto! È stata gentile, attenta e mi ha fatta sentire subito a mio agio, senza mai giudicare.
Mi sono sentita veramente ascoltata e mi ha aiutata a fare chiarezza con i miei sentimenti. La consiglio davvero a chi sta vivendo un periodo difficile perché me il suo supporto è stato essenziale!
F.
La dott.ssa De Chiara ha dimostrato grande professionalità e accoglienza presso il suo studio, rendendo l"approccio sin dalle prime sedute empatico e accogliente.
Luigia
Sto attraversando un periodo molto difficile della mia vita, segnato da una separazione e da tanti cambiamenti emotivi. A 50 anni non è facile rimettere insieme i pezzi, ma grazie al supporto della dottoressa sto riuscendo pian piano a ritrovare me stessa. È una professionista empatica, attenta e capace di mettere a proprio agio, anche nei momenti più delicati. Mi sento ascoltata e accompagnata, mai giudicata. La consiglio vivamente a chiunque stia vivendo un momento di crisi o abbia bisogno di un punto fermo per ricominciare.
N.M.S
Seguo un percorso con la dottoressa De Chiara da diversi anni e sin dal primo incontro mi sono sempre sentita compresa e accolta. Durante i colloquii, gli spunti e le diverse prospettive mi permettono di riflettere in modo più approfondito sulla mia vita personale e sulle relazioni. La consiglio vivamente a chi desidera migliorare il proprio benessere quotidiano o sta attraversando un momento difficile.
Vittorio
Seguo un percorso di terapia online con la Dottoressa da circa un anno. Fin dal nostro primo incontro ho percepito una grande attenzione per me. Mi ha messo subito a mio agio,creando un ambiente accogliente in cui non mi sono mai sentito giudicato.Anche quando ho dovuto affrontare temi delicati e personali, non ho mai provato vergogna o imbarazzo nel condividerli con lei.
Roberta
Ho intrapreso un percorso di psicoterapia online con la Dott.ssa De Chiara e posso dire che è stata un'esperienza estremamente positiva e trasformativa. In ogni colloquio ha saputo ascoltarmi con grande empatia, senza giudizio, e mi ha guidata attraverso le mie difficoltà in modo professionale e rassicurante. Grazie alla sua capacità di creare uno spazio sicuro e accogliente, sono riuscita ad affrontare temi che pensavo fossero insormontabili.
La modalità online, che inizialmente mi preoccupava, si è rivelata molto efficace.
M.L.D.P
La Dottoressa Valentina De Chiara è, a parer mio, un'ottima psicoterapeuta molto efficiente e professionale. Ti fa sentire a proprio agio ed è dotata di forte empatia che ti permette di farti sentire accolto e a proprio agio, nonostante le problematiche che la vita può importi. La consiglio vivamente e umanamente.
A.R.
La Dott.ssa De Chiara é molto empatica e gentile. Mi sta aiutando in un periodo abbastanza difficile della mia vita. Sono felice di aver intrapreso questo percorso e la consiglio per la sua umanità e professionalità.
M.C.
La Dott.ssa De Chiara mi ha accolta con delicatezza e calore nel suo studio fin dal primo colloquio. Questo percorso mi sta aiutando a mettere ordine dentro di me e a capire molte dinamiche. Sento che piano, piano sto ritrovando la serenità.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 325 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
ho 31 anni, e da diverso tempo vivo una condizione di blocco emotivo, apatia, demotivazione. Razionalmente desidero cambiare, ma non riesco ad attivare le risorse interiori per farlo.
So di avere ferite profonde non del tutto elaborate (tra cui un abuso non affrontato correttamente nell'infanzia), che probabilmente stanno ancora condizionando il mio presente.
Negli ultimi anni ho affrontato diversi periodi di stress e difficoltà, anche a causa di esperienze lavorative frustranti e della sensazione di non essere mai vista o valorizzata. Tutto questo ha accentuato una percezione di insoddisfazione generale, senso di vuoto e blocco nell’azione.
Razionalmente so che rimanere in questa condizione non mi fa bene, ma mi manca l’energia per reagire. Mi sento come scollegata: la mente lo sa, ma il corpo non si muove.
Ho già avuto un percorso psicoterapeutico con una professionista che considero valida, ma il percorso si è interrotto perché lei non poteva garantire continuità, e probabilmente anche perché io non riuscivo ad "andare a fondo".
Cerco qualcuno che possa accogliere la mia complessità senza fretta, con uno spazio sicuro e privo di giudizio, capace di accompagnarmi con empatia e anche fermezza dove faccio fatica ad andare da sola
Mi è stato suggerito un approccio che preveda tecniche di EMDR.
Grazie a chi risponderà con sincerità e cuore.
Gentile utente, grazie per aver condiviso la sua esperienza. Le sue parole mostrano una profonda consapevolezza. Per un percorso più profondo e che vada a lavorare sulle convinzioni più radicate, le consiglio un approccio psicoanalitico. La psicoterapia psicoanalitica si concentra sull'esplorazione profonda delle dinamiche interiori, andando ad analizzare il suo inconscio, le sue esperienze passate, e come queste influenzano il suo presente. Questo tipo di terapia potrebbe aiutarla a scoprire le radici del suo blocco emotivo, dell’apatia e della demotivazione, per poterli affrontare e superare in modo più completo e duraturo.
Resto a disposizione anche per consulenze online.
Un caro saluto,
Dott.ssa Valentina De Chiara

Io, sono un ragazzo di 26 anni, e sto conducendo una vita estremamente solitaria, non amici, non ho un lavoro e non ho una fidanzata, mai avuta, tutto questo perché vengo rifiutato, nonostante io mi sono fatto un mazzo così, sono stufo, di questa situazione come posso fare per emergere nella società? La solitudine è il peggiore dei mali. Addirittura mi è stato detto di accettare questa condizione di solitudine? Ma scherziamo?
Gentile utente, grazie per aver condiviso apertamente ciò che sta vivendo. La solitudine è un dolore reale, profondo e spesso invisibile. Non è semplice, soprattutto quando ci si sente soli, non ascoltati e giudicati. Quello che prova è reale, ha un peso e un senso.
Le suggerisco di intraprendere un percorso psicologico, così da esplorare più a fondo la situazione e affrontare i pensieri e le emozioni legati ad essa, con l’obiettivo di trovare maggiore serenità.
Resto a disposizione per consulenze online.
Un caro saluto,
Dott.ssa Valentina De chiara
Brescia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.