Tempo medio di risposta:

Esperienze

ll Dott. Bruno Ramondetti si è laureato in Psicologia presso l'Università di Padova nel 1989 e si è successivamente specializzato in Psicoterapia ad orientamento psicodinamico presso l'Istituto A. Adler di Torino .Ha conseguito il titolo di Practitioner (Terapeuta Esperto) presso la EMDR Europe Association.
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è la tecnica psicoterapica elettiva per il trattamento del disturbo post-traumatico da stress e può facilitare la risoluzione profonda di sintomi di disagio psicologico.
A partire dall'inizio della sua attività professionale si è formato in sessuologia clinica e si occupa di valutazione psicodiagnostica e terapia dei disturbi della sfera sessuale.
E' formato e dispone di studio attrezzato alla integrazione della psicoterapia con tecniche di realtà immersiva e aumentata, di alta efficacia per la terapia di fobie specifiche ( paura di volare, paura delle altezze, paura della guida, fobia degli animali....) e Disturbo Ossessivo Compulsivo.
Si è formato in psico-oncologia per il supporto in tutte le fasi (diagnosi, trattamento , post trattamento e prevenzione delle ricadute) e nel lutto oncologico di pazienti o parenti di malati di cancro.
Si occupa di diagnosi e terapia di disturbi del comportamento alimentare esclusivamente in collaborazione con i centri regionali per la cura dei disturbi alimentari.
Ha lavorato in qualità di responsabile di comunità presso il Centro Residenziale per il disagio minorile di Pianezza (TO) ed è stato docente di Psicologia e Scienze della Educazione presso il Liceo Psico-Pedagogico Sperimentale S. Giuseppe di Torino. Ha lavorato in qualità di psicoterapeuta presso l'AEDES (Associazione per la ricerca e cura delle psicosi giovanili), con l'Associazione per la Ricerca sulla depressione e presso il Centro per la Cura della Depressione, Ansia e Panico di Torino.
E' responsabile del Progetto per la cura e prevenzione del Tabagismo Mai Più Fumo (www.maipiufumo.it) e del Progetto "Imparare a studiare" (Training per l'apprendimento di strategie avanzate per il successo scolastico) rivolto a studenti delle scuole secondarie inferiori e superiori e delle Università.
Svolge attività di Orientamento Scolastico per la scelta della Scuola Secondaria Superiore e delle Università in collaborazione con Giunti Psychometrics Organizzazioni Speciali Firenze.
Ha svolto attività di formazione e supervisione per educatori, docenti di scuola primaria e secondaria. Si occupa di formazione e supervisione di Psicologi e Psicoterapeuti.
Dal 1992 è impegnato principalmente e continuativamente nella attività di consulenza psicologica e psicoterapia per la risoluzione di stati di disagio, sofferenza e patologia che si manifestano con sintomi di carattere psichico o somatico.
I colloqui clinici sono spesso integrati con tecniche cognitivo strategico (in particolare per la cura di disturbi d'ansia e ossessivo compulsivi) e partiche di mindfulness.
L'attività clinica è costantemente accompagnata dallo studio e aggiornamento professionale.
E' autore del Podcast di Psicologia Clinica, Salute e Crescita Personale : LE STANZE DELLA PAURA, che può essere ascoltato gratuitamente su Spotify, Google Podcast, Pocket Cast Breaker e sulla pagina Facebook: Le Stanze Della Paura - Podcast.
Altro Su di me
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dott. Bruno Ramondetti

Strada Casa del Bosco, 10b, Bra

Disponibilità

Telefono

328 415...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

328 415...
328 415...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 80 €

  • Consulenza online

    Da 80 €

  • Psicoterapia

    Da 80 €

  • EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

    Da 80 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
J
Presso: Dott. Bruno Ramondetti colloquio psicologico

Molto professionale; mi ha aiutato tanto in un periodo molto difficile da affrontare

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie!

G
Presso: Dott. Bruno Ramondetti psicoterapia

Le visite del Dr. Ramondetti sono professionali e mezzi necessari per capire su cosa lavorare e successivamente applicare i risultati ottenuti nelle sessioni nella vita di tutti i giorni.

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie.

A
Presso: Dott. Bruno Ramondetti psicoterapia

serietà, professionalità, concretezza. consigliato!

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie!


M
Presso: Dott. Bruno Ramondetti EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

Non ho mai trovato in molti anni di incontri con altri specialisti, una professionalità così alta. Molto serio, preciso e soprattutto NON sminuisce, banalizza, o mette in secondo piano il reale problema di chi ha di fronte. Non c'è mai del tempo perso o non focalizzato.
Sono estremamente soddisfatta. Consigliatissimo.

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie!


B
Presso: Dott. Bruno Ramondetti psicoterapia

Mi sto trovando bene e trovo che sia molto bravo con i clienti. Consiglio

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie.


M
Presso: Dott. Bruno Ramondetti colloquio psicologico

Ormai da anni è una persona di fiducia per me e per la nostra famiglia

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie!


P
Presso: Dott. Bruno Ramondetti psicoterapia

Primo appuntamento, molto cortese e puntuale, ambiente accogliente.valutazione buona.

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie!


O
Presso: Dott. Bruno Ramondetti psicoterapia

Il miglioregrazie a Ramondetti io sono rinatami trovo bene mi sono cambiata totalmente, grazie a lui io ho iniziato a sorridere anche una volta

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie!


F
Presso: Dott. Bruno Ramondetti psicoterapia

Il Dott. Ramondetti è un ottimo specialista nel suo settore. Mi ha aiutato a superare un periodo particolarmente difficile della mia vita. È puntuale, gentile, attento, costante e focalizzato sul paziente. Un grande professionista.

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie!


M
Presso: Dott. Bruno Ramondetti psicoterapia

Un professionista educato, garbato e in grado di aiutare davvero. La mia esperienza con lui è molto positiva.
Da poche parole inquadra la situazione e riesce a fornire un punto di vista e consigli illuminanti che da solo non ero riuscito a concretizzare.

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Grazie!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 351 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su psicoterapia

Salve vi scrivo per avere un vostro parere. Da poco ho cambiato terapeuta perché prima facevo analisi online e adesso volevo provare in presenza. Il problema è che questa nuova analista ha comportamenti molto simili ai miei genitori, come dare consigli inadeguati, pareri personali inopportuni o soluzioni non richieste. A volte mi pare che non riesca neanche ad ascoltarmi perché preme dalla voglia di dire come stanno le cose. Sinceramente a me poco importa di ciò che ha da dire e vorrei avere molto più spazio ed essere ascoltato di più. Ne ho parlato con lei e anche se inizialmente ha negato di aver detto alcune cose, probabilmente le sono sembrate assurde pure a lei, mi ha detto che ha capito e che appunto adesso dobbiamo lavorare per costruire la nostra relazione e che lei non è i miei genitori, quindi può migliorare. Sinceramente io non credo di averne voglia, mi sembra anche assurdo dover spiegare queste cose basilari al mio terapeuta, già l’ho fatto per anni con i miei e non serve a nulla. Ora siccome il mio intuito mi dà sensazioni negative, quello che vorrei sapere é se effettivamente costruire la relazione da queste basi ha un qualche senso terapeutico, considerando che io sinceramente ho una scarsissima considerazione e quasi zero voglia di farlo. Vi ringrazio per il vostro aiuto

Gent. Scrivente, credo che riconoscere le persone che ci riportano nelle relazioni atteggiamenti di scarsa empatia e che ci ripropongono modalità che ci hanno fatto soffrire in passato sia un vero successo. Che si tratti di amicizie, compagni di vita , possibili compagni di vita o altro, evitare di cadere in modalità di relazione che assomigliano a quelle che abbiamo sperimento con genitori immaturi e fondamentale per poter sperimentare relazioni più sintoniche e connessioni emotive di cui abbiamo profonda necessità soprattutto se non le abbiamo avute nella nostra infanzia. Purtroppo questo può accadere anche nella relazione con un professionista . Il fatto che lei abbia zero voglia di farlo è il frutto di una maggiore consapevolezza e maturità! Si congratuli con sè stessa, si senta libera di alzare i tacchi e se ne senta orgogliosa! Buona serata. Bruno Ramondetti

Dott. BRUNO RAMONDETTI

Buongiorno è da giorni che mi tormenta questa domanda, come si fa a non provare qualcosa per un uomo? Come è possibile vederlo solo come un conoscente/amico/collega di lavoro? Mi spiego meglio, quando ci siamo conosciuti tra noi è nato un bel feeling, che però per bisogno di entrambi e attrazione è tramutato in una sorta di flirt con qualche minimo avvicinamento fisico e molti messaggi e chiamate, il "problema" è che lui è impegnato da 4 anni e sposato da 2... tutto all'inizio era come un divertimento che faceva distrarre entrambi e bene (per quanto sia chiaro capisco che vada contro molti valori e di questo me ne assumo le colpe). Adesso però dopo molto tempo entrambi siamo decisi a non commettere errori di cui poi ci pentiremmo e di cercare in qualche modo di mantenere un buon rapporto senza odio o distacco totale. Io però in cuor mio ammetto che per un periodo l'ho visto con altri occhi, un compagno presente, premuroso, dolce, un futuro padre perfetto, intraprendente, simpatico e con tanta voglia di fare, sempre sorridente e positivo... è possibile distaccarmi da questa visione?

Gent. Sig.ra, prima di pensare a come staccarsi , forse è importante chiedersi le ragioni di un così forte attaccamento ad un uomo chiaramente non libero emotivamente in quanto già impegnato e sposato. Forse questo è contrario ai suoi valori, ma in sintonia con i suoi bisogni profondi , forse non così chiaramente consapevoli. E' importante che lei legga questa relazione contestualizzandola nel contesto delle sue precedenti vicende affettive a non sottovalutando che tanta attrazione per una persona non disponibile a volte si manifesta in quelle persone che nelle relazioni primarie non hanno sperimentato una disponibilità profonda e questo ricercano e ri-trovano anche nella vita adulta.
Questa vicenda può essere una occasione per riflettere sulla sua vita affettivi, partendo dagli inizi. Buona serata. Bruno Ramondetti

Dott. BRUNO RAMONDETTI
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.