Logo
Dott.ssa Silvana Zito

Viale Argonne, Milano, Milano 20133

Prenotazioni al 328/1722600 - Studio convenzionato INPS Bonus Psicologo 2024/25
- Primo colloquio psicologico GRATUITO (consulenza"breve")
- Psicoterapia
• adulti, adolescenti, bambini, di coppia e di gruppo: ansia, depressione, dipendenza affettiva, somatizzazioni, stress lavorativo, disadattamento scolastico
• -Certificazione ADHD, AUTISMO, DSA valutazione in studenti universitari e trattamento abilità sociali, memoria, concentrazione.
Disturbo Ossessivo compulsivo, Test di intelligenza bambini WAIS, - Scale intelligenze adulti WISC-IV , batterie testali neurologiche.
- Psicoterapia di gruppo
• Trattamento per il disturbo di personalità (Borderline Dialectical
• Behavior Therapy – DBT).
• Gruppo Minfulness,
• Programma Minfulness per l'infertilità
• Formazione sulle abilità sociali per giovani adulti con funzionamento autistico

Leggi di più

16/12/2024

Esperienze

Sono psicologa, specializzata in Psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT), la mia formazione si estende anche ad altri approcci che prevedono teorie e metodi alquanto diversi tra loro.

La varia formazione teorico, pratica e di ricerca scientifica supporta il mio interesse alla DIAGNOSI e CURA di quadri clinici semplici e complessi, con l’obiettivo del benessere mentale dell'ADULTO, dell’ADOLESCENTE e del BAMBINO.

Ho maturato esperienza formativa nell’ambito dei servizi psichiatrici infantili, adulti e in ambito scolastico.
-- Attualmente opero in qualità di consulente/ricercatrice presso la Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano - psichiatria degenze e Ambulatorio Neuropsicofarmacologia e disturbi del Neurosviluppo ( Spettro Autismo , ADHD, valutazione dei DSA adulti e studenti universitari );
-- Ho maturato esperienza presso la Neuropsichiatria Infantile U.O.N.P.I.A. ASST- Fatebenefratelli Sacco Milano;
-- Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze SERD, Milano Via Canzio 18, ASST- Fatebenefratelli Sacco Milano;
Programma: Trattamento DBT per soggetti disturbo Borderline di personalità e abuso di sostanze.
-- La mia formazione è supportata dalla ricerca scientifica https://orcid.org/0000-0002-6990-6228 - Cultore di materia: disciplina “Pedagogia Speciale” (SSD M-PED/03), Università Statale Messina-

La psicoterapia è lo "strumento" clinico che utilizzo per trattare:
Disturbi di personalità (borderline, narcisista, dipendente, evitante…), Ansia, Attacco di Panico, Depressione, Disturbo Ossessivo Compulsivo nelle varie presentazioni cliniche, Disturbi dell’umore, Ipocondria, elaborazione del lutto, Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) adulto e bambino, autismo, sofferenza dovuta a dinamiche relazionali di coppia e stress lavorativo.

Quando il disagio psicologico si manifesta con sintomi più o meno severi e/o influisce negativamente sul funzionamento della persona a livello relazionale, sociale e lavorativo, opero in collaborazione con gli psichiatri che afferiscono ai miei studi.
Gli approcci teorici che più utilizzo sono: Terapia cognitivo comportamentale; Schema Therapy; Dialectical Behavior Therapy DBT; Terapia metacognitiva; Terapia di coppia; Terapia EMDR; Psicoterapia sensosomotoria; Mindfulness. Per la descrizione più dettagliata si rimanda alle singole prestazioni: “Colloquio psicologico”, “Psicoterapia”, “Psicoterapia di gruppo” .

La PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE costituisce il trattamento psicoterapeutico di elezione per la cura dei disturbi psicopatologici e funziona meglio se integrata con approcci differenti.
La possibilità di integrare diversi approcci aderenti a teorie e metodi alquanto diversi tra loro è consolidato (esempio Schema Terapy = modello cognitivo, il comportamentismo, la teoria dell’attaccamento, la gestalt e la psicodinamica). PIù approcci insieme consentono di strutturare un percorsi di psicoterapia che tengono conto della natura, dell’evoluzione e della gravità dei sintomi attuali in qualsiasi quadro diagnostico.

• Oltre alla psicoterapia, presso i miei studi effettuo valutazioni psicodiagnostiche con relazione scritta dei risultati. La relazione comprende: la sintesi dell’interpretazione dei risultati delle prove/test psicologici le conclusioni in termini di diagnosi nosografica e proposte di intervento/trattamento.
- Valutazione del Disturbo dello SPETTRO AUTISTICO ad Alto Funzionamento - HFA – con l'ausilio dei test: ADOS, ADI-R e RADS-R.
-Valutazione del Trauma psicologico da incidente stradale e mobbing
-Valutazione dei Disturbi psicopatologici: personalità, ansia, depressione, disturbo ossessivo compulsivo.
- Valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) con rilascio certificazione valevole per il sostegno scolastico.
- Valutazioni e perizie per il riconoscimento di particolari agevolazioni lavorative L.104/92.
- Valutazione QI finalizzata a https://www.mensa.it/ammissione-tramite-prova-di-idoneita/) .
- Valutazione del Quoziente intellettivo complessivo e funzionale delle aree specifiche: comprensione verbale,
Ragionamento visuo-percettivo, Memoria di lavoro, Velocità di elaborazione negli adulti, adolescenti e bambini. N.B. La relazione clinica impegna fortemente la responsabilità professionale dello psicologo da un punto di vista sia giuridico che deontologico e viene rilasciata qualora richiesta.

Approfondimento: approcci, teorie e metodi di psicoterapia
- TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT –indicata per i Bambini, adolescenti e gli adulti- Si caratterizza e si distingue per la spiegazione dei disturbi emotivi attraverso l’analisi della relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti che formano meccanismi ricorsivi e mantengono il disagio psicologico.

- TERAPIA EMDR -Eye Movement Desensitization and Reprocessing indicata per i Bambini, adolescenti e gli adulti -È indicata per il Disturbo Post Traumatico da Stress (lutto, aborto, violenze subite, incidenti). Viene utilizzata anche per affrontare ed elaborare i ricordi di esperienze traumatiche (deprivazione affettiva) che molto spesso sostengono e accompagnano diversi disturbi psicologici.

- SCHEMA THERAPY – indicata per i Bambini, adolescenti e gli adulti E’ un approccio che integra diverse tecniche derivanti da modelli teorici: il modello cognitivo, il comportamentismo, la teoria dell’attaccamento, la gestalt e la psicodinamica.

La psicoterapia Schema Therapy ha l’obiettivo di individuare gli Schemi Maladattivi Precoci che includono nell’età adulta a sperimentare in maniera automatica ricordi, emozioni e sensazioni vissuti nell’infanzia con effetti negativi di natura cognitivo e affettivo-relazionale.
Il trattamento Schema Therapy è finalizzato alla comprensione e gestione degli esiti negativi prodotti dagli Schemi: stati depressivi, disturbi alimentari, ansia, dipendenze affettive, abuso di sostanze.

- PSICOTERAPIA DI GRUPPO - DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY DBT (Linehan, 1993 ) – indicata per adolescenti e adulti. È uno dei principali trattamenti per gli individui con DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA' e comportamenti autolesivi. Per la descrizione più dettagliata si veda la prestazione “PSICOTERAPIA DI GRUPPO”

- LA PRATICA DELLA MINDFULNESS trova applicazione in ambito clinico, aziendale, scolastico – indicata per i Bambini, adolescenti e gli adulti.Questa pratica è un modello di crescita personale che ruota attorno a due concetti fondamentali: consapevolezza e concentrazione.
La Mindfulness consente di riconoscere e gestire gli automatismi e gli schemi mentali (processi cognitivi e meta-cognitivi) che per l’abitudine inducono a rivolgere l’attenzione all’esperienza passata o alle proiezioni sul futuro.
Il risultato di questo stile ci pensiero conduce spesso lontani da ciò che sta accadendo nel presente, unico momento in cui le cose avvengono realmente. Generalmente, non si è pronti a rispondere in maniera opportuna e soddisfacente al momento presente poichè processi automatici attivano la risposta emotiva (paura, rabbia, colpa, vergogna…) che, a sua volta, opera fuori dal controllo dalla consapevolezza della mente.
La pratica Mindfulness NON è un'esperienza "mistica" o religiosa. È piuttosto, “fare attenzione in un modo particolare, ovvero intenzionalmente, al momento presente e in modo non giudicante” (Kabat-Zinn, 1994)-
Altro

Indirizzi (4)

Viale Abruzzi
Viale Abruzzi 52, Milano, italia, Milano


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, PayPal, Contanti, + 1 Altro
02 8736..... Mostra numero

Studio Dott.ssa Silvana Zito Viale Monza
Viale Monza 43/C- Uscita metro Pasteur-, Milano


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Contanti, PayPal, + 1 Altro
02 8736..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Psicoterapia (descrizione) • 80 €

Colloquio psicologico online • 60 €

Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica (descrizione) • 50 € +11 Altro

Mindfulness (descrizione) • 80 €

Primo colloquio psicologico (descrizione) Prestazione gratuita

Primo colloquio psicologico (descrizione) Prestazione gratuita

Mostra tutte le prestazioni

02 8736..... Mostra numero

Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
Silvana Zito - BPER Banca
IBAN IT85H**********************

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Dott.ssa Silvana Zito
Viale Argonne, Milano, Milano


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Contanti, Bonifico istantaneo
02 8736..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico online

60 €

Psicoterapia

Da 80 €

Colloquio psicologico

Da 60 €

Colloquio psicologico clinico

Da 60 €

Consulenza online


+ 20 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
O
Appuntamento verificato
Presso: Viale Abruzzi psicoterapia

Specialista di provata esperienza. Molto evoluta nel suo campo.
Non ha perso tempo, mi ha spiegato subito il mio problema e indagato anche con i test. In breve ho visto i risultati e sono soddisfatto di averla scelta su questo sito

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott.ssa Silvana Zito Viale Monza psicoterapia

La dottoressa ha molta esperienza e questo fa davvero la differenza. È attenta dettagli che anni di psicoterapia non hanno considerato e che purtroppo mantengono il mio disagio. Disponibile e puntuale in tutto. Sono molto soddisfatta 3 contenta di averla conosciuta.

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott.ssa Silvana Zito Viale Monza psicoterapia

Scrivo qui sperando che la mia esperienza sia utile a scegliere a chi deve scegliere un professionista terapeuta. Consigliatissima!

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott.ssa Silvana Zito Viale Monza psicoterapia

Professionista empatica e professionale, molto disponibile in orari impensabili e anche sabato. Si sono sentito accolto, ascoltato e mai giudicato. Assolutamente consigliatissima!

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott.ssa Silvana Zito Viale Monza psicoterapia

Ho 27 anni, ho sempre avuto difficoltà a organizzare lo studio, preferivo ascoltare in classe. Mi sono laureato con fatica. Le relazioni interpersonali ancora peggio, preferisco stare da solo perché non so mai cosa dire dopo i convenevoli, la confusione i rumori mi disturbano. Mi rivolto alla dottoressa Zito per crisi d’ansia e mi ha diagnosticato l’autismo alto funzionamento. Non so spiegare che sollievo è stato per me.

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott.ssa Silvana Zito Viale Monza psicoterapia

Soffro di disturbo ossessivo compulsivo, tante psicoterapie e farmaci senza grandi benefici a lungo termine. Dubbi, pensieri, sonno disturbato, periodi di isolamento. Ho sofferto tanto. Mi sento in dovere di ringraziare la dottoressa Zito per l’impegno, l’attenzione e la professionalità che mi ha rivolto e i risultati raggiunti. Super consigliata.

Dott.ssa Silvana Zito

Marco grazie mille per le sue parole gentili! Apprezzo la gratitudine e il tempo che ha impegnato per condividere la sua esperienza con con me e con chi legge.

G
Appuntamento verificato
Presso: Viale Abruzzi colloquio psicologico clinico

Professionista seria e precisa. Mi ha messo a mio agio, mi ha aiutato a interpretare cose dette e fatte in una chiave diversa. Davvero grata! Suggerita.

Dott.ssa Silvana Zito

Giorgia grazie di cuore per la fiducia. Sono davvero contenta di sapere che si è trovata bene.

F
Appuntamento verificato
Presso: Viale Abruzzi psicoterapia

Sono molto soddisfatto di questa esperienza veramente significativa. La dottoressa è molto professionale e nello stesso tempo disponibile e simpatica.

Dott.ssa Silvana Zito

Federico anche per me per è stata un'esperienza significativa accompagnata da empatia e collaborazione. Grazie di cuore per le sue belle parole!

E
Appuntamento verificato
Presso: Viale Abruzzi psicoterapia individuale

Non consiglio la dottoressa, in quanto manca di empatia e professionalità. Ho effettuato circa 8/9 sedute e, nonostante avessi esplicitato le mie esigenze orarie sin dalla prima visita, le modifiche agli appuntamenti sono state frequenti. Continuamente mi proponeva orari inadeguati, dimostrando una mancanza di ascolto, nonostante le mie richieste ripetute. L'ultimo appuntamento, fissato per le 8:20, è stato annullato dalla dottoressa senza alcuna comunicazione anticipata. Le ho scritto casualmente io intorno alle 8:00, solo per scoprire che non sarebbe stata disponibile e che le urgenze (?) sarebbero state gestite dalle sue colleghe. Inoltre, ha mostrato una scarsa attenzione, non ricordandosi nemmeno i nomi delle persone menzionate durante le sedute. La professionalità dovrebbe includere la capacità di accogliere un paziente se e solo se si è in grado di seguirlo adeguatamente, non per fare numero.
Assolutamente non consigliata!

Dott.ssa Silvana Zito

Gentilissima EM, la ringrazio per aver dedicato del tempo a lasciare una recensione.
mi rincresce leggere le sue parole riguardo la difficoltà di organizzazione di oraria. La mia agenda è effettivamente molto piena di clienti che proseguono la terapia con costanza e a orari concordati.

Fornisco ovviamente tutta la possibile flessibilità, tanto che l’agenda è pubblica su Miodottore e permette di prenotare secondo le proprie esigenze (come lei stessa ha spesso fatto).
Se l’orario è già impegnato, capirà che ovviamente non posso esprimere l’empatia spostando appuntamenti già concordati per fare altro spazio.

Per quanto riguarda l’appuntamento annullato non mi risulta tale evento. Piuttosto, le sue continue cancellazioni a ridosso della seduta senza alcun contatto di preavviso.
Tuttavia può capitare, al professionista o al cliente di avere un imprevisto. È un’eventualità contemplata nel contesto di una terapia continuativa (9 incontri sono quasi 3 mesi).

Devo mettere in chiaro che l’assistenza di urgenza è di pertinenza dei pronto soccorsi, invece la psicoterapia è una prestazione ambulatoriale (tantoché la troverà su tutte le piattaforme sempre previo appuntamento).

Inquanto alla mia professionalità, mi trovo alle spalle lunghi anni di formazione teorica, di ricerca scientifica e di esperienza nei reparti psichiatrici che mi espone tutti i giorni al confronto con esperienze di estrema delicatezza umana e clinica.
Riguardo i nomi, annoto le informazioni CLINICAMENTE e TECNICAMENTE rilevanti che sono talvolta gli elementi meno evidenti al paziente.

La Psicoterapia è un percorso lungo e soggettivo e deve svolgersi in “un tempo” in cui si è disponibili. E’ scontato che ogni cliente ha esigenze differenti che tengo fortemente in considerazione per un’ eccellente riuscita della terapia.
Svolgo questa professione da decenni, lavorare con la Salute delle persone mi porta da sempre a porre il dovuto rispetto, regole, etica e moralità. Capirà bene perché gli spazi disponibili in agenda vengono occupati rapidamente e poi mantenuti nel tempo dai pazienti.

Peccato che abbia scelto di esprimere il suo disappunto sulla tastiera e non in poltrona evitando così il confronto.

Resto a disposizione qualora volesse riconsiderare il suo percorso e le porgo cordiali saluti.

R
Appuntamento verificato
Presso: Viale Abruzzi

Ho iniziato da poco un percorso con lei ed ho avuto sin da subito avuto delle ottime impressioni.

Dott.ssa Silvana Zito

Riccardo la ringrazio molto per la fiducia accordata in breve tempo.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 281 domande da parte di pazienti di MioDottore

Chiusura di una relazione faccia a faccia? Salve a tutti. Di recente io e la mia compagna ci siamo lasciati dopo una relazione di 3 anni, sia per problemi accumulatisi col tempo, sia perchè negli ultimi tempi si sentiva con un altro (e la sua motivazione è stata "la colpa è tua, perchè se ultimamente mi avessi supportata di più non avrei sentito la necessità di rivolgermi altrove"). Quando l'ho scoperto sono andata via da casa sua, lei mi ha mandato un messaggio per chiedermi di parlarne, ma io non me la sono sentita. Per me sa che una cosa del genere è ingiustificabile e non l'avrei mai accettata. Anche se era la donna della mia vita, non sarei riuscita a perdonarla. Così l'ho bloccata ovunque. E' passato un mese e ancora ci penso, ancora mi fa male, mi vengono attacchi di pianto. A livello terapeutico, quanto potrebbe essermi utile dare una chiusa faccia a faccia? Vederla per l'ultima volta potrebbe aiutarmi a mettere un punto definitivo e ad andare avanti? O sarebbe meglio non stabilire più un contatto per evitare di starci ancora più male?
Grazie.

Gentile utente, sulla base di quali criteri stima che un confronto le darebbe pace? Le consentirebbe di chiarire colpe, responsabilità, sfogate la rabbia. Non intendevo dire che un confronto sarebbe sbagliato, ma piuttosto definire lo scopo altrimenti si troverà a gestire le conseguenze del confronto. Forse lavorare sulla conoscenza e gestione delle emozioni in questo momento la aiuterebbe a capire la frustrazione e l'insoddisfazione e soprattutto a chiarire l'ambivalenza di rivederla e mettere un punto definitivo. cordiali saluti dottoressa Silvana Zito

Dott.ssa Silvana Zito

Buongiorno, sono una ragazza di 17 anni e da un anno e mezzo ho un fidanzato. Nel primo momento della nostra relazione lui era un po ambiguo nei miei confronti, mi sessualizzava un po e non mi sentivo rispettata più di tanto. Ora è completamente cambiato e si pente tutti i giorni dei suoi errori e del tipo di persona che era prima. Il problema è che a me a volte vengono in mente quei brutti ricordi e provo una sorta di disgusto nei suoi confronti. Non so che fare, grazie al suo cambiamento radicale non potrei desiderare di meglio in un uomo. È particolarmente supportivo in questi momenti e si rattristisce anche lui pensandoci. Cosa posso fare per lasciar andare questi ricordi ? Grazie mille

Gentile utente, questo tipo di pensieri che non hanno riscontro diretto con la realtà che in questo momento sta vivendo sono verosimilmente "intrusivi" e vanno necessariamente trattati in uno spazio di psicoterapia possibilmente cognitivo comportamentale. Le suggerisco di farlo prima che si consolidi come stile di pensiero generalizzato. Resto disponibile per ulteriori informazioni.Cordiali saluti dottoressa Silvana

Dott.ssa Silvana Zito
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.