Esperienze


Il mio lavoro è orientato ad un miglioramento della salute, intesa come bio – psico – sociale (OMS), all’incremento del benessere e nella diagnosi, valutazione e trattamento di condizioni psicologiche cliniche. In questi ambiti lavoro sia con gli individui, con le coppie e con le famiglie, sia con le aziende e istituzioni.
IL MIO PERCORSO
Desidero ritagliarmi uno spazio per presentarmi. Ritengo che sia importante farvi conoscere un po’ della mia storia e di come sono arrivato a mettere la Mindfulness al centro della mia vita.
Nonostante sia un professionista, sono prima di tutto una persona che come tante ha avvertito il bisogno di crescere e migliorarsi. Ho sempre creduto che uno Psicologo debba prima di tutto essere capace di affrontare le difficoltà della sua vita almeno con la stessa profondità che richiede ai suoi pazienti, maturando la capacità di trasformare prima di tutto la propria esistenza.
CONGRUENZA
Nella mia vita ho affrontato varie difficoltà che mi hanno portato a chiedere aiuto ad una psicoterapeuta, quando avevo 17 anni. Ho iniziato un percorso che mi ha permesso di maturare, essere maggiormente consapevole, stare bene. Percependo il valore che la Psicologia poteva avere per me e per gli altri, ho iniziato gli studi all’Università di Firenze, e concluso la laurea specialistica in Psicologia Clinico-Dinamica all’Università di Padova con 110 e lode.
Contemporaneamente ho continuato la crescita personale con un approccio Gestalt e con l’approccio dell’Istituto A Cuore Aperto, con cui ho collaborato e appreso le meditazioni di consapevolezza e dinamiche. Queste esperienze mi hanno permesso di cambiare profondamente. Ho quindi iniziato a sviluppare una pratica personale di meditazione.
Ho esplorato gli sviluppi epistemologici portati avanti dal Prof. Turchi a Padova e seguito il Corso di Perfezionamento nella Metodologia MADIT, costruendo progetti di ricerca sull’anoressia nervosa.
Ho lavorato per 5 anni come educatore in ambito psichiatrico. Ho avuto la grande opportunità di diventare fundraiser e di svolgere attività di formazione per l’UNHCR , l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
UMANITÀ
Negli ultimi anni ho conosciuto la Mindfulness, che ha arricchito la pratica personale di meditazione e ha migliorato incredibilmente il mio benessere. Ho quindi integrato a pieno la Mindfulness all’interno della mia visione professionale. Ho frequentato un corso MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) e ho approfondito la visione di John Kabat-Zinn. Ho seguito il percorso formativo per diventare Insegnante MBSR qualificato con il Center for Mindfulness UMass, e ho partecipato a seminari esperienziali con Elana Rosenbaum e Saki Santorelli.
Ho partecipato al Progetto Gaia e appreso il Protocollo Mindfulness Psicosomatica (PMP), che è sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal club UNESCO-FICLU. Ciò mi ha permesso di condividere i valori della solidarietà sociale, dell’ecologia e della spiritualità umana. Mi sono formato come Istruttore di Mindfulness Psicosomatica e ho conseguito il Master in Mindfulness Psicosomatica e crescita personale. Sono diventato Formatore del Progetto Gaia -Network.
Dopo essere stato abilitato all’esercizio della professione di Psicologo (albo reg. Sardegna n° 2666), ho costruito il Protocollo Mindfulness No Stress (PMNS), ho condotto gruppi di Mindfulness e sviluppato interventi psicologici individuali, di coppia, familiari ed aziendali. Ho condotto pratiche di Mindfulness insieme ad oltre 2000 partecipanti dei corsi e delle consulenze, adulti, adolescenti, bambini.
Negli ultimi dieci anni di questo percorso ho avuto l’opportunità di collaborare con Organizzazioni internazionali, Aziende, AUSL, Cooperative.
COMPETENZA
Continuo la mia formazione seguendo ritiri residenziali di Meditazione Vipassanā, avendo seguito alcuni ritiri silenziosi condotti da Bhante Sujiva, Ajhan Chandapalo, e Mario Thanavaro, appartenenti alla tradizione Theravada. Seguo anche i percorsi sull’Essenza dell’Integral Being Institute, con Kapil Pileri e Avikal Costantino. Ho sviluppato una pratica assidua anche con le meditazioni attive, in particolare con le meditazioni Dinamica, Kundalini e Mandala.
PASSIONE
Sono sicuro di averti detto molto di me. Adesso sta a te.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia della salute
- Psicosomatica
Indirizzi (2)
Via Carbonia 12, Cagliari
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
50 € -
-
Riabilitazione
50 € -
-
Test di personalità
Da 50 € -
-
Tecniche di rilassamento
50 € -
-
Sostegno psicologico adolescenti
50 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
65 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Daniele
Gianluca è uno psicologo con cui ho ottenuto fin da subito risultati positivi. Usa un metodo pratico orientato all'auto consapevolezza che nel mio caso è stato efficace.
Daniela C.
Posso assolutamente dire che il Dottor Ostuni è un professionista molto competente e disponibile ai bisogni di noi pazienti, non ho mai trovato uno psicologo come lui prima d'ora sono davvero felicissima di aver intrapreso un percorso con lui, oltre a questo è puntualissimo e lo studio accoglientissimo.
Joele
Ho iniziato il mio percorso con Gianluca l'anno scorso, mi sta aiutando a superare un momento difficile della mia vita con tanta gentilezza e comprensione. Assolutamente consigliato.
Renata M.
Professionale, empatico, ho iniziato il mio percorso quattro mesi fa, ad oggi mi sento migliorata in tutti i sensi e più serena, mi sta aiutando a superare i miei limiti e le mie insicurezze.
Francesco
Ho iniziato il percorso con il Dott. Ostuni a luglio dell'anno scorso e, da quando ho iniziato, ho notato un miglioramento, sia nell’affrontare le difficoltà, sia nella capacità di comprendere e gestire meglio le mie emozioni. Questo lavoro mi sta aiutando ancora oggi a vivere con maggiore consapevolezza e serenità la vita di tutti i giorni. Fin da subito mi sono sentito accolto grazie alla sua trasparenza e al suo ascolto veramente empatico, qualità che avevo faticato a trovare in altri professionisti. La professionalità e la competenza sono senz'altro suoi punti di forza. Lo consiglio a chiunque, dato che dedicarsi al proprio benessere non è mai tempo perso, anzi.
G.G.
Che dire, ormai non posso che confermare di aver scelto un grandissimo professionista, capace di metterti davanti ad uno specchio senza nessun filtro, dandoti gli strumenti per capire e accettare ogni tua sfumatura, permettendoti di vivere più apertamente con la giusta consapevolezza di te stesso e di ciò che ti circonda.
Grazie Gianluca!
G.L.
Ho trovato un professionista molto efficace con le sue tecniche per aiutarmi ad essere me stesso e a star bene.
M.M.
Gianluca è stato per me quel porto sicuro dove ho potuto, grazie alla sua preziosa guida, darmi tregua, acquisire consapevolezza e scoprire finalmente la gentilezza verso me stesso.
Monica Spada
Quando decisi di intraprendere un percorso esistenziale di cambiamento e crescita personale nel mio cammino apparve il Dott.Gianluca Ostuni e la Mindfulness. Iniziai
partecipando al corso proposto di Mindfulness (MBSR), una scoperta che si è rivelata essere settimana dopo settimana
una panacea permettendomi di migliorare in
molti aspetti della mia vita nutrendo in me un forte senso di appartenenza un valore aggiunto nella stessa. Gianluca Psicologo riesce ad instaurare fin da subito un rapporto di fiducia e rispetto mettendo a proprio agio chiunque in equanimità, una persona speciale che in merito alla sua nobile semplicità, alle sue capacità empatiche e di ascolto ed una spiccata sensibilità e gentilezza si è conquistato la mia fiducia. Auguro ad ogni essere umano di intraprendere un percorso analogo ed avere gli stessi benefici e sviluppi che fino ad oggi si sono delineatii nella mia, certa che essi stessi potranno esserlo sia per se stessi che per gli altri.
Grazie Gianluca
Myriam
Conosco il dott. Gianluca Ostuni da qualche anno in quanto ho partecipato a dei percorsi di Psicosomatica e ritiri di Mindfulness. Il suo approccio alla persona è sempre stato molto professionale ed empatico. Sa gestire con competenza e sensibilita' tutte le situazioni che si vengono a creare durante i gruppi di lavoro su di sé. Ho sentito di potermi affidare a lui per riscoprire i lati più intimi e nascosti di me e ogni volta mi sono resa conto di aver raggiunto una consapevolezza e una centratura maggiori. Consiglio vivamente il dott. Ostuni a chiunque voglia percorrere un cammino di profonda ricerca interiore.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 42 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, volevo chiedere un pare riguardo una situazione.
Secondo voi è possibile creare un rapporto di amicizia tra due persone che non stanno insieme ma che sanno che tra di loro c'è un feeling e un'attrazione fisica? Per diversi motivo non c'è l'interesse di creare una relazione amorosa, ma inaspettatamente è nato un feeling che vorrebbero tramutare in "amicizia" o comunque in un buon rapporto cordiale
Buongiorno. Certo, è possibile, e anche molto frequente. Di solito le persone possono essere timorose di affrontare una relazione che non rientri nelle aspettative sociali, oppure possono giudicarla. La capacità di comprendere cosa è bene per noi stessi e l'altro partner, oltre le aspettative altrui, è importante per star bene. Provi a riflettere sulla necessità di un orientamento rispetto a questi temi, con uno psicologo o psicologa.

Avere la discalculia e molto fastidioso perché con tutto che ho sempre provato a risolvere questo problema ho difficoltà nel trovare un lavoro dove non richiedono una figura che vada per forza in cassa. Anche in generale vita quotidiana.. Con certi calcoli o altro ho difficoltà.
Buongiorno, la sua condivisione pubblica mi porta a cercare di comprendere la sua situazione. A volte quando si hanno dei problemi la cosa più importante è avere qualcuno in grado di ascoltarci. Prenda in considerazione di prendersi cura di questo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.