Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio psicologico • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio psicologico • 50 €
Metodi di pagamento: PayPal
Per il pagamento invierò una richiesta tramite email mediante link paypal all***;interno del quale potrai inserire i dati una carta e completare tranquillamente la transazione.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Ti prego di mandarmi un sms con il tuo contatto Skype su ********** oppure con il tuo numero di telefono per effettuare videoconsulenza mediante wathsapp* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
La stragrande maggioranza delle persone non ama il proprio lavoro. I più credono che sia scollegato dalle proprie passioni, ma le passioni c’entrano f...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea triennale in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo con votazione 107/110 presso l’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II (2005)
- Laurea magistrale in Psicologia Clinica di Comunità con votazione 110 e lode/110 presso l’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II (2008)
- Specializzato in Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare ad orientamento sistemico-relazionale presso l’Istituto Italiano Di Psicoterapia Relazionale (2014)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia sistemico relazionale
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza online
Psicoterapia individuale
Via Campana 198, Quarto
50 €
Studio Privato
50 €
Consulenza online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Campana 198, Quarto
50 €
Studio Privato
50 €
Consulenza online
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
35 recensioni
U.F.
Sono stato dal dottor Ferrara, professionista esemplare. Mi ha aiutato molto con i miei figli. Oggi se sono felice é solo grazie a lui
L.L.
Il dottore mi ha praticamente salvato la vita. Ero a pezzi emotivamente, mi ha aiutato a superare un lutto improvviso, ora sto molto meglio. Ringrazio Dio per aver conosciuto un professionista come lui.
A. A.
Grande professionista, di grande umanità
Mi ha aiutato moltissimo a superare tantissime insicurezze. Straconsigliato!
A.T.
La scelta di fare terapia é una presa di coscienza importante ma tutto il resto spetta ad una persona abile e competente nel seguirti in questo percorso verso la conoscenza di se stessi. Ed è questo supporto che io ho trovato nel incontro,oltre alla disponibilità e alla competenza.
Stefano
Sono stato dal dottor Ferrara per dei problemi atavici. Mi ha aiutato a superare molteplici difficoltà e non avrei mai pensato di raggiungere i traguardi che ho raggiunto. Straconsigliato!!
G. E.
Mi sono rivolto al dottore per problemi di Ansia. Ho risolto dopo un lungo percorso durato 4 anni. Devo solo dirgli grazie!!! Straconsigliato
P.G
Una relazione d aiuto con un grande professionista. Grazie alui e a me stessa per questa possibilità che mi sono data
Carla P
Il dott. Ferrara è un professionista che ha compreso il mio problema e mi ha aiutato in in momento difficile. Lo consiglio sicuramente.
Oriana
Persona seria, educata e professionale. Mi sono rivolta al dott. Ferrara grazie ai suggerimenti di amici e sono soddisfatta per la scelta.
Salvatore
Sicurezza ed empatia. Ti mette a tuo agio. Consiglierei il dott. Ferrara a chiunque. Ancora grazie di tutto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 472 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Salve ho 34 anni e il mio compagno ne ha 36. Conviviamo da 4 anni e siamo fidanzati da 12. Sin dall'inizio avevo chiarito che la convivenza sarebbe stato solo un punto di partenza e non avrei voluto aspettare anni per avere figli e sposarmi (lui ha un ottimo lavoro, io mi sono sempre arrangiata). I nostri problemi nascono dalla convivenza Nell, appartamento sopra a quello dei genitori, da lì si inizia a stare sempre a cena da loro e ho dovuto lottare e diventare quella che non sono per far capire che dopo una giornata di lavoro voglio stare a casa mia, dopo un lungo periodo il mio compagno si è convinto. Inizio poi una battaglia per il matrimonio e avere un figlio. Per lui il matrimonio era la ciliegina sulla torta e avrebbe voluto aspettare, avrebbe preferito magari avere anche prima un figlio. Il punto è che, lui da circa 4 anni ha un problema di spermatozoi e ha fatto delle cure. Il punto è che le visite le fa solo se sono io a chiederglielo, le cure le fa dopo mesi e così i controlli solo quando io mi arrabbio perché gli dico che non vedo interesse da parte sua. Lui si giustifica che è preso da altre cose e che secondo lui prima o poi il figlio arriverà in modo naturale e che in ogni caso lui è disponibile quando io glielo chiedo. Ma mi chiedo è giusto dover sempre spingere una persona? Non dovrebbe essere un desiderio comune? Non so più cosa pensare
Cara ragazza,
da quanto scrive mi appare evidente che la problematica da leie sposta riguardi la coppia. Potrebbe esser opportuno affrontare le difficoltà che caratterizano la vostra relazione in uno spazio psicoterapico di coppia. Si percepisce in tal senso una difficoltà comunicativa tra di voi, ed un setting protetto potrebbe in tal agevolare la comunicazione e la risoluzione di alcuni conflitti.
Qualora decideste di affrontare le difficoltà di cui sopra insieme, non esitate a contattarmi in privato.
Un caro saluto
Dott. Diego Ferrara
-
Salve, Xanax gocce va diluito in un bicchiere d’acqua, in una tisana o va preso direttamente sulla lingua?
GrazieGentile utente di mio dottore,
gli aspetti legati alla terapia farmacologia vanno chiariti col medico prescrivente. In questa area del portale mio dottore trova psicologi/psicoterapeuti mentre lei ha bisogno di un riferimento prettamente medico.
Saluti
Dott. Diego Ferrara
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La stragrande maggioranza delle persone non ama il proprio lavoro. I più credono che sia scollegato dalle proprie passioni, ma le passioni c’entrano f...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea triennale in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo con votazione 107/110 presso l’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II (2005)
- Laurea magistrale in Psicologia Clinica di Comunità con votazione 110 e lode/110 presso l’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II (2008)
- Specializzato in Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare ad orientamento sistemico-relazionale presso l’Istituto Italiano Di Psicoterapia Relazionale (2014)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia sistemico relazionale
Tirocini
- Nel 2006 ho svolto attività di tirocinio post-lauream presso l’Unità Operativa-Materno-Infantile distretto 54 dell’ASL-Na2
- Dal 2012 al 2014 svolgo il tirocinio come specializzando in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso il Servizio di Psicologia Clinica della Casa di Cura Villa dei Fiori sita in Mugnano di Napoli con la Supervisione del Dott. Antonio Trabasso
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- Eletto con 400 voti In Consiglio di Ateneo all' Unversità di Napoli Federico II il 2007 dagli studenti di Psicologia: https://issuu.com/ateneapoli/docs/ateneapoli_n_07_07