Esperienze



Il mio approccio
Mi muovo all'interno della cornice interazionista, interattivo-cognitivista: una prospettiva che non guarda alla persona come a un insieme di sintomi da “correggere”, ma come a un essere umano in relazione, capace di creare significati, senso e cambiamento attraverso i discorsi e le interazioni. Non credo nelle gabbie diagnostiche in cui spesso si rischia di rimanere imprigionati. Credo piuttosto nei percorsi costruiti insieme, passo dopo passo, in un dialogo autentico che apre possibilità, anziché chiuderle.
Il mio percorso professionale
Nel mio lavoro mi occupo principalmente di minori, famiglie e giovani adulti. Ho avuto, ed ho, la fortuna di accompagnare molte persone in fasi delicate della loro crescita e trasformazione, con l’obiettivo di favorire la costruzione di un equilibrio personale che sia autentico e sostenibile. Ho lavorato anche come insegnante e continuo a portare nel mio modo di essere professionista quella sensibilità educativa che nasce dall’ascolto, dalla pazienza e dalla passione per il cambiamento.
Oltre la psicologia
Parallelamente alla mia attività clinica, scrivo e compongo musica. Per me la musica non è solo una passione, ma anche una forma di cura, un linguaggio che attraversa emozioni e connette mondi. Guardo tanti film e mi faccio ispirare dalle storie. La creatività è una parte fondamentale della mia vita e credo che anche nel percorso psicologico ci sia spazio per creare, reinventare e trasformare.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia dell'età evolutiva
Indirizzi (2)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Gian Giacomo Felissent, 86, Treviso
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
60 € -
-
Consulenza online
51 € -
-
Consulenza psicologica
60 € -
-
Colloquio psicologico clinico
60 € -
-
Colloquio psicologico di coppia
75 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
10 recensioni
-
M
M.
Mi sono rivolto al Dott. Pernice in un momento di forte stress e confusione personale e fin dai primi incontri ho trovato uno spazio sicuro, accogliente e privo di giudizio. La sua capacità di ascolto, la professionalità e l'empatia mi hanno permesso di ritrovare fiducia e affrontare in modo più consapevole le difficoltà della vita quotidiana.
Lo consiglio vivamente a chiunque stia attraversando un periodo difficile o semplicemente voglia intraprendere un percorso di crescita personale. È un professionista preparato e capace di accompagnare con sensibilità e competenza sia giovani che adulti
-
A
A.
Il dottor Pernice mi ha fatto sentire accolta fin dal primo momento, un professionista puntuale e preciso come pochi. Lo consiglio vivamente.
Dott. Davide Pernice
Grazie davvero per questa recensione A., è stato un piacere accompagnarla in questo viaggio.
-
A
A.S.
Empatico, attento, professionale e preparato. Mi sono sentita capita e accolta nella mia fragilità.
Dott. Davide Pernice
Grazie mille per la sua condivisione, sono molto contento di queste parole.
-
F
F.B.
Davide è stato molto gentile e capace di mettermi a mio agio subito.
Dott. Davide Pernice
Grazie per le sue parole. È stato un piacere incontrarla.
-
A
AA
Ringrazio il dott. Pernice per la sua professionalità e efficacia nella comunicazione. Ottima esperienza, molto consigliato.
Dott. Davide Pernice
La ringrazio sinceramente per il suo apprezzamento. Sono felice che si sia sentita accolta con chiarezza e professionalità. Un caro saluto!
-
B
Bruno
Un’esperienza davvero utile e trasformativa. Lo psicologo è stato professionale, empatico, sempre attento e anche molto gentile nei modi, garantendo molta sicurezza a livello personale. Mi ha aiutato a capire meglio me stesso e ad affrontare le difficoltà con più consapevolezza. Consigliatissimo!
Dott. Davide Pernice
Sapere che il percorso è stato utile e trasformativo ci ricorda come a volte sia utile attraversare i fiumi con coraggio. La tua apertura ha reso possibile un’esplorazione autentica e condivisa. Ti ringrazio molto per queste parole.
-
A
A.
Ho iniziato il mio percorso con Davide con un po' di sfiducia, sia nei confronti della terapia che nel mio potenziale di cambiamento. Grazie alla sua empatia e al lavoro svolto insieme, sono riuscito ad ottenere ottimi risultati in tempi abbastanza brevi. Da professionista attento e creativo, Davide mi è stato d'aiuto in un periodo particolarmente difficile, aiutandomi a sciogliere "nodi" su cui desideravo lavorare da tempo. E lo ha fatto con leggerezza e comprensione restituendo, dopo quest'esperienza, un me migliore.
Dott. Davide Pernice
Grazie per aver condiviso con tanta sincerità il tuo percorso. È stato prezioso accompagnarti in questo cambiamento: il merito sta nel tuo coraggio e nella tua disponibilità a metterti in gioco.
-
P
Pp
Excellent skills listened gave advice made me think I would recommend him to anyone
Dott. Davide Pernice
Grazie di cuore per le sue parole! Sono felice che il nostro incontro sia stato utile e che abbia trovato beneficio nel confronto. A presto!
-
A
Anastasia
Il dottore è stato un faro nei momenti bui. Con empatia, competenza e un approccio concreto, mi ha aiutato a gestire l’ansia e a fare scelte più consapevoli. Una guida attenta, umana e profondamente preparata. Lo consiglio con sincera gratitudine.
Dott. Davide Pernice
Ti ringrazio profondamente per questa testimonianza. Sono contento che tu abbia trovato nuove consapevolezze!
-
F
Francesca
Fin da subito con il dott. Davide Pernice mi sono sentita accolta e compresa.
Lo consiglio soprattutto per chi vuole iniziare un un percorso per la prima volta, la sua empatia mi ha aiutato molto ad aprirmi.Dott. Davide Pernice
Grazie Francesca! Iniziare un percorso non è mai facile: il tuo impegno ha fatto la differenza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno...una mia conoscente canticchia spesso , anche subito dopo avermi parlato, cosa significa? Grazie
Canticchiare può avere tanti significati, ma spesso è un modo per regolare le emozioni o riempire silenzi che possono sembrare imbarazzanti.
Nel tuo caso, potrebbe essere un suo modo per stemperare la tensione dopo l’interazione, oppure un’abitudine che la aiuta a “ricentrarsi” emotivamente. Non è detto che riguardi te, anche se accade dopo che parlate.
In breve: probabilmente è un suo modo personale di stare al mondo, più che un messaggio diretto verso di te. Tuttavia, chiedere a lei sarebbe la cosa più indicata per comprenderne "l'utilità".

Il rapporto con una ragazza dopo l'iniziale avvicinamento e ricerca reciproca, ha subíto uno stop dovuto al fatto che sono stato più esplicito e lei è un po' crollata per alcuni giorni come per un contraccolpo del fatto di essere stata messa con le spalle al muro, per la serie abbiamo sempre scherzato entrambi ma adesso la cosa si fa seria. Molto lentamente lei sta tornando come prima e anche il rapporto anche senza più coinvolgimento soprattutto da parte mia e di riflesso da parte sua, mi sono un attimo stufato pur rimanendo molto legato alla sua persona (non parlo per un conetto estetico). Adesso però sta in una fase in cui quando può mi testa per vedere se mi dispiaccio, annullare una data, respingere dei pensieini sciocchi, paroline raggelanti, però al tempo stesso mi dice che le farebbe molto piacere ripristinare un rapporto serio con me. Chi di voi impegnerebbe tempo ed energie per chi applica questi simpatici test per far arrivare un distacco seppur verbale, quando può sta comunque azzeccata a me e l'interesse mi sembra chiaro a meno che non mi sia dopato.. , e forse per vedere fin quanto possa dispiacermi? Gliel'ho spiegato che non è giusto per il bene che entrambi abbiano impiegato fino ad ora per conoscerci. Se continua l'unica strada è dimensionare il rapporto al minimo? Dedicarmi ad altra persona (che lei conosce) che è lei stessa a venirmi vicino e ad aver dimistrato più volte la sua vicinanza? Posso solo ingoiare il rospo fino a che non mi stufa e la lascio perdere?
Buon pomeriggio,
le sue domande sono importati e fanno intendere come per lei sia importante questa relazione. Tuttavia, l'importanza non necessariamente implica l'intraprendere una relazione amorosa.
Può iniziare con il chiedersi che tipo di relazione vorrebbe instaurare con questa persona. Si immagina in un futuro prossimo a condividere dei momenti con lei oppure si tratta di qualcosa di momentaneo, in attesa di qualcos'altro?
Starà a lei la scelta di aprirsi al dialogo con questa persona, per cercare di realizzare qualcosa "di più", oppure aprirsi a nuove possibilità.
Le auguro una buona serata, spero abbia qualche spunto da cui partire.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.