Non so se soffro di attacchi di panico. Delle volte mi capita di provare sensazioni negative (tris

17 risposte
Non so se soffro di attacchi di panico.
Delle volte mi capita di provare sensazioni negative (tristezza, stress, frustrazione ecc) e ad un certo punto vengo investita da un qualcosa che sento crescere dentro di me fino ad esplodere. Inizio così ad avere il battito del cuore accelerato, senso di costrizione al petto, debolezza e fatico a respirare. Ho respiri rapidi e veloci e l’unico modo per uscirne è quello di appoggiarmi e di concentrarmi sulla respirazione più lenta e profonda. Il tutto dura qualche minuto.
Queste crisi però mi capitano soprattutto quando piango.
Di cosa si tratta? Perché delle volte compaiono e altre volte no?
Buongiorno, mi dispiace per la sua sofferenza.
Buona soluzione concentrarsi sulle respirazione. Potrebbe essere utile allo stesso tempo, riflettere con qualcuno sulle cause di questo malessere, per vedere e comprendere cosa sta accadendo nella sua vita, che la fa stare male.
Un caro saluto

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra gli specialisti Come funziona?
Buongiorno, lei mostra un buon livello di consapevolezza rispetto agli episodi riferiti e questo costituisce un fattore determinante per un possibile cambiamento. I sintomi descritti e le sensazioni sperimentate indicano sicuramente una problematica relativa alla sfera dell'ansia, per questo sarebbe utile un approfondimento all'interno di uno spazio sicuro ed empatico, dove è possibile esplorare i suoi vissuti emotivi ed apprendere strategie utili alla gestione dell'ansia. Resto a sua disposizione per qualsiasi chiarimento, un caro saluto. Dott. Omar Isa
Caro utente, mi dispiace per il disagio di cui ci racconta, non mi propongo di darti una risposta certa in questa sede rispetto al fatto che i suoi siano o meno attacchi di panico, però sicuramente sono una manifestazione di qualcosa, di alcune difficoltà che forse non sono del tutto chiare e quindi si manifestano così. Penso che possa essere importante poter parlare con un professionista, poiché l'origine di questi episodi risiede in ciò che sta vivendo, poterlo esplorare insieme a qualcuno le può permettere pian piano di capire e di superarli. Spero che troverà le risposte che cerca. Un saluto!
Salve, ritengo importante che lei possa richiedere un consulto psicologico alla fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente. Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare Quei pensieri rigidi e disfunzionali che mantengono in atto la sofferenza impedendole il benessere desiderato. Resto a disposizione, anche online.cordialmente, dott FDL
Gent.m, sicuramente sta parlando di un'ansia generalizzata o di attacco di panico. La regolarizzazione della respirazione che fa, é un ottimo inizio, poi dobbiamo capire da cosa è scatenata, e affrontarla con le giuste strategie.
Prenota subito una visita online: Consulenza psicologica - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve un percorso di psicoterapia potrebbe essere utile sia per la gestione sia per comprendere gli antecedenti e le cause del suo malessere. Cordialmente dott Marilena Santonicola
Gentile utente, i sintomi da lei riportati andrebbero certamente approfonditi nel contesto adeguato, per comprenderne l’origine e i fattori di mantenimento.
La indirizzerei senz’altro verso un percorso psicologico con un professionista della salute mentale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Alessandra Barbera
Gentile utente, concordo con l'utilizzo della respirazione come strategia per la gestione del sintomo. Può aver senso però consultare un professionista per aiutarla a comprendere l'origine del suo malessere e strutturare un percorso terapeutico che possa farla sentire meglio.
Cari Saluti,
Valentina Fazzi
Salve, dai sintomi che descrive non mi sentirei di escludere l'ipotesi degli attacchi di panico. Comprendo le ragioni del suo disagio e ne sono dispiaciuto. Tuttavia qualsiasi ipotesi formulata sulla base delle sole informazioni presenti nel suo scritto sarebbe a mio avviso riduttivo a fronte di una situazione complessa come la sua (tutte quelle che riguardano il vissuto umano lo sono). La invito per questo a contattarmi in privato, anche con un semplice messaggio se vuole; mi limiterei a farle solo qualche ulteriore domanda in modo da offrirle una consulenza più accurata. Cordiali saluti Dott. Antonio Panza.
Tutti questi indizi possono ricondurre si ad attacchi di panico, ma non traiamo conclusioni affrettate e soprattutto chiediamoci: solamente quando piangi? Come ti senti in quei momenti precedenti agli attacchi? I sintomi come questi qualche volta sono l’unico modo che ha il nostro corpo di reagire a situazioni ingestibili, quindi sarebbe una buona cosa andare ad esplorare quello che vivi in questo istante. Grazie per la tua condivisione, dott. Benjamin Collins
Gentile Utente sono molto dispiaciuta per la situazione di malessere riportata. I sintomi che descrive fanno pensare a degli attacchi di panico e per agire al meglio ed eliminare il problema andrebbero indagati tutti i tentativi di gestione della problematica stessa e la presenza di qualche paura di base. Per ridurre ed eliminare il disagio potrebbe esserle utile consultare uno specialista.
Cordiali saluti
Dr.ssa Mariarosaria Russo
Gentile utente, grazie per la condivisione. Credo che per la situazione che descrive, per poterle dare una risposta esaustiva, sarebbe meglio intraprendere dei colloqui per provare ad esplorare la questione.
Resto a disposizione!
AV
Gentile utente, attraverso una valutazione diagnostica accurata e intraprendendo un percorso di supporto psicologico/psicoterapeutico sono sicura che riuscirà a stare meglio e a gestire la sintomatologia che riferisce. Un caro saluto
Gentile utente,

da ciò che riporta sembra molto consapevole di ciò che accade e anche molto a contatto con le sensazioni corporee attuando come strategia di coping la regolarizzare del respiro. Per comprendere al meglio la natura di questi episodi e anche il vissuto sottostante sarebbe utile un percorso terapeutico.
Resto a disposizione,
Saluti
Salve la ringrazio per aver condiviso il suo stato, che potrà essere di aiuto anche ad altri utenti. Quello che ha descritto riguarda senz'altro con la sfera dell'ansia generalizzata. Presenta già una buona conoscenza di se del sintomo ed una spiccata sensibilità all'ascolto del suo corpo. Ottima la strategia di concentrarsi sul respiro. Un percorso mirato alla conoscenza delle cause scatenanti, darà sicuramente i suoi frutti.
Resto a disposizione Dr.ssa Tiziana Liverani
Buonasera, è un pò prematuro dare un "nome" a ciò che riporta, anche se si, potrebbe sembrare uno stato ansioso con una componente psicosomatica.
Le consiglio di cominciare un percorso psicoterapico, che possa aiutarla a comprendere da dove deriva questo stato. Inoltre, a mio avviso è importate anche affiancare alla terapia, alcune tecniche di rilassamento, come quella della respirazione o mindfulness, per gestire al meglio queste "crisi".
Spero di esserle stata utile
Dott.ssa Chiara Librandi
Salve, mi dispiace per la situazione di disagio riportata. La situazione descritta, anche se con pochi elementi sembrerebbe uno stato di forte ansia. Ottimo il fatto che riesce ad identificarlo e depotenziarlo con la respirazione. Per liberarsi da questi attacchi di ansia è importante capire da dove arrivano e dargli voce. Con un lavoro approfondito di esplorazione si può capire quale messaggio il suo corpo sta inviando con questo malessere, dargli spazio... e lasciarlo andare! Resto a disposizione, in bocca al lupo. Dottoressa Federica Melis

Esperti

Anna Faustini

Anna Faustini

Logopedista, Psicologo

Bergamo

Antonella Bruschi

Antonella Bruschi

Psicologo, Psicoterapeuta

Carrara

Raoul Nalin

Raoul Nalin

Endocrinologo, Omeopata, Psicologo

Lucca

Serena Ferrara

Serena Ferrara

Psicologo, Psicoterapeuta

Cava de' Tirreni

Francesco Benincasa

Francesco Benincasa

Internista, Neurologo

Torino

Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 340 domande su Ansia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.