
Via Giosuè Carducci 12, Castellammare di Stabia 80053
Si consiglia un primo contatto telefonico per un breve scambio di informazioni.
Leggi di più02/02/2023
Castellammare di Stabia 3 indirizzi
Via Giosuè Carducci 12, Castellammare di Stabia 80053
Si consiglia un primo contatto telefonico per un breve scambio di informazioni.
Leggi di più02/02/2023
98 recensioni
L’ho conosciuta nel momento più buio della mia vita, dove tutto mi sovrastava ed io non sapevo proprio come andare avanti.
Avevo perso ogni speranza nella vita e in me….
Poi ho conosciuto lei….
Già dalla prima volta che l’ho incontrata, mi ha fatto sentire meglio e piano piano mi ha motivato e ha fatto sì che io credessi in me e nel mondo che mi circonda.
Oggi mi sento rinato ed il merito e di chi ha saputo vedere in me le cose di buono che avevo dimenticato di avere e mi ha reso la persona che sono oggi.
Non so che fine avrei fatto, ma grazie a lei, io oggi mi sento grande forte ed importante.
Rosaria, ti voglio bene!!!
Con affetto
Roberto Vincenzo Malafronte
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Roberto ti ringrazio per le tue parole così gentili riguardo al nostro percorso. é bello sapere che il nostro lavoro ha contribuito al tuo benessere personale; è una grande soddisfazione!
Un caro saluto!
Nella fase iniziale del percorso di terapia ero molto scettico, ma col passare del tempo ho percepito chiaramente i progressi che stavo facendo. Sono convinto di essermi rivolto alla persona giusta e che quest' esperienza mi abbia aiutato molto. Posso solo ringraziare la dott.ssa Russo e augurarle il meglio.
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Roberto sono molto soddisfatta nel nostro percorso. Grazie mille per il feedback positivo.
Un caro saluto
Empatica, professionale e attenta: mi ha aiutato molto!
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Grazie mille Andrea per il feedback positivo sul nostro percorso.
simpatica, empatica, mi ha aiutata molto, non pensavo di uscirne così velocemente, sono molto soddisfatta del mio percorso
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Grazie per le belle parole e per aver deciso di condividere la tua esperienza! Un abbraccio forte, a presto.
La Dottoressa Russo è semplicemente fantastica! Mi segue oramai da quattro anni e mi aiuta da allora nella mia crescita personale.
Lei è gentile, flessibile con gli orari, ti ascolta, è disponibile a venire in contro alle proprie esigenze, e soprattutto è disponibile ad aiutare quando ce n'è bisogno.
Strongly racommended!
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Franco Thank you so much for your positive feedback!
Bis bald und viele grüße
Io e il mio partner ci siamo rivolti alla dottoressa in un momento di grande difficoltà. Anche se eravamo scettici sulla possibilita di risolvere i nostri problemi, sin da subito ci siamo sentiti accolti e compresi. La dottoressa è stata capace di individuare rapidamente le dinamiche disfunzionali della nostra coppia e di proporre strategie concrete per superarle. Il suo approccio è stato estremamente efficace: in poche sedute siamo riusciti a sbloccare situazioni che sembravano insolvibili e a ritrovare una comunicazione costruttiva.
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Grazie mille per le splendide parole su di me e sul nostro percorso. Un abbraccio ad entrambi!
Mi sono rivolta alla dottoressa per risolvere e gestire l' ansia e gli attacchi di panico e fin dalla prima seduta ho percepito la sua professionalità e competenza. Grazie al suo approccio strategico e mirato sono riuscita a non avere più attacchi di panico e a gestire in modo funzionale l ansia, in tempi brevi e a ritrovare serenità e benessere
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Grazie mille Anna per il tuo feedback positivo sul nostro percorso. Un abbraccio!
Professionale, all'ascolto e pragmatica come sempre. Sa accompagnarti al punto con concretezza e delicatezza allo stesso tempo.
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Grazie mille Luca.
Consiglio assolutamente la dottoressa Russo! Con lei abbiamo fatto un percorso sia io che mio figlio traendo benefici positivi che ci hanno resi sicuramente più consapevoli e forti riguardo le nostre insicurezze e paure. La terapia non è stata molto lunga. L'obiettivo principale puntava a risolvere le difficoltà attraverso interventi mirati e soluzioni pratiche, impiegando tecniche strategiche mediante un approccio focalizzato sul cambiamento rapido e concreto. Faremo senza dubbio tesoro dei suoi validi consigli.
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Grazie di cuore per il feedback positivo sul nostro percorso. Un caro saluto ad entrambi!
Professionista e persona eccezionale,mi è stata di grande aiuto...
In poche sedute ha risolto il mio problema...
Le sarò sempre grata...
Dott.ssa Mariarosaria Russo
Grazie mille Ale per il feedback positivo sul nostro percorso. Sono pienamente soddisfatta del nostro lavoro. Un caro saluto
ha risposto a 35 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera cari medici
Sono una ragazza di 29 anni in buona salute , disoccupata,mamma di due bimbe di 4 e 2 anni . Ho un compagno padre delle bimbe , genitori molto presenti e mi aiutano molto con le bimbe abitando sotto di me . Vi chiederete cosa ci sarà mai che non va .
Dal 20 di marzo non sto bene ( caso strano col cambio stagione ) ho iniziato ad avere l ansia , qualche volta mi era già capitato sopratutto in pre ciclo ( mi è arrivato in ritardo di 10 giorni non è mai stato molto regolare dopo il parto , non assumo nulla ) l ansia a volte mi accompagna ancora dopo 20 giorni ma meno di prima ( diciamo molto più gestibile perché uso l autorassicurazione = parlo con me stessa e mi rassicuro sulle cose o comunque cerco di pensare ad altro magari giocando col telefono o uscendo ) solo che da quando mi è finito il ciclo da una settimana esatta ho forti Sbalzi d umore ( faccio l esempio per far capire , come in un cielo sereno arrivasse di botto un temporale per poi passare dopo mezz ora 1 ora ) non mi è mai successo prima di avere l umore così instabile .Sono una persona che anche in questo periodo non proprio al 100, sono sempre uscita con gli amici, esco da sola , vado in macchina ( insomma cerco di fare tutte le cose che facevo prima tranquillamente ) per far capire che non sono una che si rinchiude in casa a piangersi addosso o chiusa in un angolo di casa , anche se personalmente adoro L inverno o comunque la stagione fredda . Oltre questi sintomi mi sento anche stanca , dormo male perché la piccola vuole ancora il seno di notte , la dottoressa mi ha fatto fare degli esami del sangue completi di tutto e sto aspettando l esito . Intanto prendo magnesio e integratore per l’ umore che un pochino aiuta . N nono assumo caffeina , non fumo ne assumo alcool e tantomeno droghe . Secondo voi si può parlare di mal di primavera ( cambio stagione ) oppure depressione ?
Gentile utente, sono dispiaciuta per la situazione di disagio descritta, ritengo che un percorso psicologico possa aiutarla non solo a comprendere meglio questo vissuto emotivo di estrema sofferenza ma anche ad uscirne fuori il prima possibile. Sarebbe utile capire come mai in alcuni momenti della sua vita si attiva la paura (quando ha paura, come reagisce), successivamente acquisire nuovi strumenti di gestione della sintomatologia , scoprire strategie di risoluzione funzionali e riattivare le proprie risorse personali. Le consiglio di rivolgersi a un professionista qualificato nella comprensione e nella gestione della sintomatologia ansiosa come uno psicologo cognitivo comportamentale o breve strategico.
Un cordiale saluto,
Dr.ssa Mariarosaria Russo
Buongiorno,
partendo dal presupposto che ogni persona è a se e che non è possibile fare una diagnosi "generale"
una persona con disturbi di personalità, in particolare quello evitante di personalità, se non riceve nessun aiuto psicoterapico può avere una remissione dei sintomi con il passare del tempo?
Grazie.
Gentile utente, il discorso sui disturbi di personalità sarebbe troppo ampio da trattare. Per quanto riguarda la sua domanda "una persona con disturbo evitante di personalità, se non riceve nessun aiuto psicoterapico può avere una remissione dei sintomi con il passare del tempo?" la risposta è Dipende, potrebbe andare avanti con un funzionamento adeguato in ambito sociale, relazionale, lavorativo se il soggetto in questione riesce a gestire autonomamente le proprie difficoltà oppure se il disturbo crea importanti e significative problematiche in almeno due ambiti della propria vita sarebbe molto più auspicabile intraprendere un percorso di psicoterapia che possa aiutarlo in una gestione più funzionale.
Cordiali saluti
Dr.ssa Mariarosaria Russo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.