Dott.ssa VALENTINA EMMA MORELATO

Psicologo Altro

4 recensioni
Tempo medio di risposta:

Esperienze

Lavoro con un approccio che integra la psicologia clinica e giuridica, utilizzando in particolare l'approccio narrativo relazionale del criminologo Silvio Ciappi. Questo approccio mi consente di guardare il dolore da diverse angolazioni, riconoscendo che dietro ogni sofferenza si nasconde una storia unica e complessa.

Nel mio lavoro, credo profondamente che "c'è sempre un'altra faccia del dolore": ogni persona ha una propria narrazione che merita di essere ascoltata e compresa, perché solo attraverso la comprensione profonda di questi racconti possiamo raggiungere una vera conoscenza. L'obiettivo che mi prefiggo con ogni intervento è, infatti, conoscere per comprendere, per poter offrire supporto significativo e orientato al benessere psico-emotivo delle persone che si rivolgono a me.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia giuridica

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato Dr.ssa Morelato

Via Mure Soccorso 25, Rovigo

Disponibilità

Telefono

0425 167...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0425 167...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    59 €

  • Consulenza online

    59 €

  • Consulenza psicologica

    59 €

  • Colloquio psicologico di coppia

    69 €

  • Colloquio psicologico familiare

    69 €

4 recensioni

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Persona assolutamente professionale, cordiale, competente , che sa guardare con attenzione nel tuo vero IO senza mai giudicare ciò che gli dici di te. La consiglio a chiunque come me ha avuto momenti di bisogno, di supporto

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa VALENTINA EMMA MORELATO

    Grazie per il tuo messaggio. Le storie che accogliamo e trasformiamo ci permettono di evolvere. Buon proseguimento nel tuo cammino.


  • A

    Sinceramente a livello lavorativo ero molto stressato... Tutti si aspettano miracoli viste le mie mansioni e responsabilità ma non sempre abbiamo la mente sgombra per accontentare tutti ma soprattutto per sentirci adeguati e sempre efficienti quindi mi ero un po abbattuto. Dopo vari incontri con la dottoressa sono riuscito a tornare iperattivo e concentrato.... Persona molto professionale in grado di ascoltare e consigliare senza farti sentire da un medico....ma la sensazione era quella di parlare con un familiare.. Consiglio vivamente.

     • Presso: Studio Privato Dr.ssa Morelato trattamento dello stress

    Dott.ssa VALENTINA EMMA MORELATO

    Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. Ogni percorso è unico e poterlo vivere insieme è un onore!


  • A

    Mi sono rivolta alla dott.ssa Morelato in un momento complicato. Con il suo supporto ho trovato nuovi strumenti per affrontare le difficoltà. La consiglio pienamente .
    Un grazie di cuore

     • Presso: Studio Privato Dr.ssa Morelato colloquio psicologico

    Dott.ssa VALENTINA EMMA MORELATO

    Grazie di cuore per le tue parole. È stato un piacere accompagnarti in questo pezzo di strada.


  • A

    L’empatia, la consapevolezza e la professionalità rendono della Dottoressa Morelato un porto sicuro a cui affidarsi.
    Mi sono trovato bene, capito ed aiutato.
    La consiglio a tutte le persone che si trovano come me in una fase di instabilità.

     • Presso: Studio Privato Dr.ssa Morelato colloquio psicologico

    Dott.ssa VALENTINA EMMA MORELATO

    Grazie per esserti affidato a me e per aver condiviso questo pensiero. È nella relazione che accade il cambiamento.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Alcolismo

Salve una persona a me cara fa uso di sostanze.. Vorrebbe tirarsene fuori ma no tramite il Sers.. Vorrebbe uno specialista o un percorso privato... A chi bisogna rivolgersi?? A quale esperto bussare prima?? Grazie

Buongiorno,
è già molto importante che la persona in questione desideri intraprendere un percorso di cambiamento: è un primo passo fondamentale.

Se si preferisce un percorso privato, il consiglio è di rivolgersi a uno psicologo o psicoterapeuta esperto in dipendenze. La presa in carico può includere una valutazione psicologica approfondita, colloqui individuali di supporto e — se necessario — l’eventuale invio a una figura medica per monitoraggio clinico.

Spesso lavorare sulle motivazioni, sulla gestione delle ricadute e sul senso che la sostanza ha assunto nella storia personale della persona è ciò che permette davvero un cambiamento duraturo, anche al di fuori del circuito pubblico.

È possibile costruire un percorso personalizzato e rispettoso dei tempi e delle esigenze della persona, in un contesto più riservato e flessibile.

Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o approfondimenti.
Un caro saluto,
Dott.ssa Valentina Emma Morelato
Psicologa clinico-giuridica

Dott.ssa VALENTINA EMMA MORELATO

Domande su Ansia

Buongiorno, sono una ragazza di 21 anni e da sempre ho avuto paura della morte. Non c’è mai stato un evento traumatico che mi abbia scatenato ciò, penso sia un qualcosa di cui tutti più o meno abbiamo paura, tuttavia negli ultimi anni, soprattutto mesi, questa mia paura e ansia sta aumentando. Per un qualsiasi dolore corro al pronto soccorso per paura che possa essere qualche malattia grave che può portarmi alla morte, ovunque sento parlare di morte e soprattutto quando sono coinvolti miei coetanei comincio a provare ansia. Mi rendo conto che questa situazione mi sta debilitando molto e non so come uscirne.

Buongiorno,
quella che descrive è una forma di ansia legata alla paura della morte, che in psicologia viene chiamata tanatofobia. È molto più comune di quanto si pensi, soprattutto tra i giovani adulti: è un periodo in cui ci si confronta profondamente con l’identità, il futuro e i limiti della vita stessa.

Il fatto che questa paura stia diventando invalidante — al punto da portarLa spesso al pronto soccorso — è un segnale importante: l’ansia non è più solo una “preoccupazione”, ma rischia di condizionare le Sue giornate e la Sua serenità.

In questi casi, un percorso psicologico può aiutare molto. Non solo per imparare a gestire l’ansia nei momenti di picco, ma anche per dare un senso più profondo alle emozioni che sta vivendo.
Spesso, sotto queste paure si nascondono domande esistenziali che meritano ascolto e spazio.

Non è sola, e con l’aiuto giusto può davvero tornare a vivere con maggiore libertà.

Un caro saluto,
Dott.ssa Valentina Emma Morelato
Psicologa clinico-giuridica

Dott.ssa VALENTINA EMMA MORELATO
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.