Asma - Informazioni, specialisti, domande frequenti
Informazioni su Asma
L’asma (asma bronchiale) è una patologia cronica di natura infiammatoria delle vie aeree che causa difficoltà respiratorie e si distingue dall’asma cardiaca (dovuta invece a scompenso cardiaco ventricolare sinistro).
A seconda delle cause della sintomatologia, si distinguono asma da sforzo, asma da farmaci e asma allergica.
Nel paziente affetto da asma, i bronchi si trovano in una condizione di cronica e eccessiva reattività che porta a un radicale peggioramento della funzione respiratoria in seguito a differenti causa scatenanti (sforzo fisico, temperatura dell’aria respirata, allergeni, etc.).
Nel corso di un attacco d’asma la mucosa si ingrossa rapidamente e la muscolatura liscia delle vie aeree si contrae, diminuendo in tal modo l’afflusso di aria nei polmoni. La durata degli attacchi acuti di asma è variabile così come l’intensità e dipendono dalla gravità della patologia.
L’infiammazione delle vie aeree che si verifica con l’asma può portare con il tempo a una iperplasia muscolare e all’ingrossamento delle ghiandole dedite alla produzione del muco e di nuovi vasi sanguigni. Se non si procede con il corretto trattamento della patologia, l’asma bronchiale può causare ostruzioni irreversibili dei bronchi.
L’asma è riscontrata spesso durante l’infanzia in bambini predisposti geneticamente a manifestare allergie, ma può insorgere anche negli adulti. Può essere trattata e tenuta sotto controllo grazie alla somministrazione di specifici farmaci che riducono l’iperreattività dei bronchi e gli attacchi d’asma.
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra risultati Come funziona?
Esperti in asma








