Borderline - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Borderline

Il disturbo borderline della personalità (DBP) è un disturbo che si caratterizza per cambi improvvisi dell’umore, instabilità nelle relazioni sociali e nei comportamenti, azioni impulsive e difficoltà nell’organizzare in modo coerente i propri pensieri.

Questi elementi tendono a rafforzarsi vicendevolmente, causando sofferenza nel paziente e comportamenti problematici. Le persone che soffrono di questo disturbo presentano problemi a livello personale e sociale e fanno molta fatica a raggiungere i propri obiettivi.

Tra tutti di disturbi della personalità, il disturbo borderline è quello che più spesso è oggetto di osservazione clinica. Di solito, si manifesta tra l’adolescenza e la prima età adulta, più frequentemente tra le donne rispetto agli uomini.

Le persone affette da disturbo borderline della personalità mostrano disregolazione affettiva ed emotiva, episodi intensi di ansia, comportamenti impulsivi, attacchi di rabbia e una instabile percezione di sé stessi e degli altri.

La letteratura in materia indica come due fattori di rischio principali:

  • Infanzia trascorsa in un contesto invalidante, in cui siano stati svalutati pensieri, emozioni e sensazioni fisiche, caratterizzato inoltre da intense espressioni emotive, carenza di cure e attenzioni, maltrattamenti, interazioni caotiche e abusi sessuali.

  • Fattori genetico-comportamentali, che predispongono il soggetto a disregolazione emotiva.

È importante rivolgersi a uno specialista per iniziare un trattamento efficace. Tra le possibili conseguenze del DBP abbiamo scarso rendimento lavorativo, abuso di alcool e droghe, atti autolesionisti e, nei casi più gravi, tendenze suicide.

 

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra gli specialisti Come funziona?

Esperti in borderline

Angelo Oliva

Angelo Oliva

Neurologo, Psichiatra, Psicoterapeuta

Milano

Maddalena Merola

Maddalena Merola

Psicologo, Psicoterapeuta

Curti

Martina Bigoni

Martina Bigoni

Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico

Ferrara

Linda Mazzaferro

Linda Mazzaferro

Psicologo, Psicoterapeuta

Riccione

Eleonora Laino

Eleonora Laino

Psicologo, Psicologo clinico

Firenze

Miriam Belluzzo

Miriam Belluzzo

Psicologo, Sessuologo, Psicologo clinico

Palermo

Domande su Borderline

I nostri esperti hanno risposto a 40 domande su Borderline

Gentile Signora,

Prima di tutto, mi sento di esprimere la mia ammirazione per il suo amore, la sua dedizione e la pazienza con cui sta affrontando questa situazione complessa. È…
15 risposte

Gentile utente, comprendo la sua preoccupazione materna nei confronti di una figlia giovane e in un’età così delicata per la formazione della personalità. Il percorso di psicoterapia, se seguito…
17 risposte

Salve, comprendo perfettamente le sue preoccupazioni e comunque sono contento che il percorso che la ragazza sta effettuando stia dando i suoi frutti.quello che è utile per poter guarire è innanzitutto…
15 risposte

Quali sono i professionisti che curano Borderline?


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.