Disturbo bipolare - Informazioni, specialisti, domande frequenti
Informazioni su Disturbo bipolare
Il disturbo bipolare è una malattia psichiatrica che consiste nell’alterazione dell’umore, che oscilla tra due condizioni psichiche bipolari: la mania (euforia ed eccitazione) e la depressione.
Nella fase maniacale, il paziente è pervaso da un senso di positività, creatività, megalomania e facile distraibilità; si sente energico, invincibile, pieno di ambizioni e di idee. I pazienti maniacali, inoltre, sono coinvolti allo svolgimento di azioni compulsive e rischiose (per esempio, il dispendio di denaro al di sopra delle proprie possibilità e per cose che, normalmente, non desidererebbero) senza comprenderne i danni. Tuttavia, questo disturbo potrebbe sfociare in psicosi, che ne è la manifestazione più estrema, quando il paziente crede di aver sentito o visto cose che in realtà non esistono o che non sono vere.
La fase depressiva presenta dei sintomi in comune con la depressione clinica, quali: estrema tristezza, pessimismo, insonnia o ipersonnia, rallentamento psicomotorio, stanchezza, e infine senso di colpa o insicurezza, che possono indurre a pensare al suicidio.
In genere, si manifesta nella stessa percentuale tra uomini e donne tra i 15 e i 19 anni e, in casi molto rari, dopo i 40.
Esistono vari tipi di disturbo bipolare: di tipo I e II, ciclotimia e a ciclo rapido.
Le cause precise di questo disturbo sono sconosciute, ma quest’ultimo può dipendere da una predisposizione genetica ai disturbi dell’umore, oppure da una serie di fattori come lo stress, i problemi di natura personale e/o professionale, malattie fisiche o relative al sistema nervoso.
Il bipolarismo può essere curato con la combinazione di uno stile di vita sano e l’assunzione di farmaci, se prescritti dal medico, insieme ad altri accorgimenti. Se vi riconoscete nei sintomi tipici del disturbo bipolare, contattate uno psicoterapeuta o uno psichiatra di zona per un consulto.
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra risultati Come funziona?Esperti in disturbo bipolare
Domande su Disturbo bipolare
I nostri esperti hanno risposto a 40 domande su Disturbo bipolare