Menopausa - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Menopausa

La menopausa è il termine di uso comune con cui si fa riferimento al climaterio, il periodo della vita della donna in cui cessano i fenomeni mestruali. Una definizione più precisa, fa coincidere la menopausa con l’ultimo episodio mestruale.

È preceduta dalla premenopausa, un periodo (che può durare anche anni) durante il quale il ciclo mestruale diventa irregolare e accompagnato da improvvise vampate di calore e sudorazione notturna.

Il periodo in cui gli episodi mestruali sono scomparsi completamente è detto invece postmenopausa: per convenzione, incomincia dopo 6-12 mesi consecutivi di completa assenza di fenomeni mestruali.

La menopausa si verifica normalmente tra i 45 e i 53 anni. Quando compare prima dei 40 anni di età, si parla di menopausa precoce. Tra i 40 e i 45 anni, di menopausa prematura. Dopo i 53 anni, si definisce invece menopausa tardiva.

La menopausa è dovuta all’esaurimento degli ovociti: le ovaie finiscono di produrre follicoli ovarici e, conseguentemente, termina anche la produzione di estrogeni. Così, compaiono i primi sintomi.

Benché si tratti di un evento naturale, può a volte essere causata da interventi chirurgici (asportazione dell’utero o delle ovaie), utilizzo di farmaci (es. farmaci chemioterapici) e terapie radianti. Il fumo di sigaretta può contribuire ad anticiparla.

Oltre alle vampate di calore e all’accentuata sudorazione, altri comuni sintomi della menopausa sono arrossamenti in viso, palpitazioni, dolori muscolari, affaticamento, disturbi di insonnia e all’apparato urinario, secchezza della mucosa vaginale, frequenti sbalzi di umore. Il calo di estrogeni determina inoltre un calo del desiderio sessuale.

I cambiamenti ormonali che avvengono durante il climaterio, possono aumentare il rischio di sviluppare alcune patologie (ipertensione, osteoporosi, ipercolesteromia, etc.). Per questo è raccomandato alle donne di prestare maggiore attenzione alla propria alimentazione, di praticare con costanza esercizio fisico e di sottoporsi con periodicità a controlli dal proprio medico.

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra gli specialisti Come funziona?

Esperti in menopausa

Rosella Ranucci

Rosella Ranucci

Ginecologo

Roma

Giuseppe Mirra

Giuseppe Mirra

Ginecologo, Sessuologo

Trinitapoli

Edgardo Matassoni

Edgardo Matassoni

Ginecologo, Ostetrica, Omeopata

Cesena

Luisella Rovere

Luisella Rovere

Ginecologo, Medico di medicina generale

Genova

Francesco Benincasa

Francesco Benincasa

Internista, Neurologo

Torino

Giuseppe Greco

Giuseppe Greco

Internista, Diabetologo, Medico di medicina generale

Torino

Domande su Menopausa

I nostri esperti hanno risposto a 371 domande su Menopausa

Certo, è possibile, così come è possibile cambiare terapia per passare ad un estroprogestinico diverso o a un solo progestinico, che possano coprirti maggiormente dal punto di vista della metrorragia.
1 risposte

può darsi che lei sta entrando nel periodo pre menopausa . le consiglio di fare un esame per vedere FSH LH per vedere se sono aumentate
1 risposte

Naturalmente pochissime. Le gravidanza descritte nel passato a 50 anni sono episodi aneddotici molto rari. Attualmente le gravidanze che le capita di vedere sono frutto di ovodonazione in pratiche…
1 risposte

Quali sono i professionisti che curano Menopausa?


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.