Ernia inguinale - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Ernia inguinale

L’ernia inguinale è una patologia caratterizzata dalla fuoriuscita di un viscere (nella maggioranza dei casi, un’ansa intestinale) tramite il canale inguinale, cioè il canale che permette il passaggio dall’interno della cavità addominale all’esterno del funicolo spermatico maschile e al legamento rotondo dell’utero femminile.

Si tratta della più comune tipologia di ernia ed è più frequente tra gli individui di sesso maschile a causa della maggiore ampiezza del canale tra gli uomini.

L’ernia inguinale può essere di tre tipologie:

  • Obliqua esterna: l’ernia appare nella fossetta laterale, la sede più frequente di ernie. Può attraversare l’interno canale inguinale, raggiungendo in rari casi persino lo scroto;

  • Obliqua interna: appare in corrispondenza della fossetta interna ed è la meno comune tra le ernie inguinali;

  • Diretta: appare in corrispondenza della fossetta media situata nella zona posteriore del canale inguinale e vi entra direttamente.

L’ernia inguinale può inoltre essere congenita o acquisita.

I sintomi dell’ernia inguinale sono un fastidio dovuto all’irritazione dei nervi della zona di comparsa, un persistente dolore gravativo e difficoltà del transito intestinale.

L’ernia inguinale presenta le stesse complicazioni di tutte le ernie, il suo trattamento è di natura chirurgica e consiste nell’eliminazione del sacco erniario e della ricostruzione della parete, anche grazie all’ausilio di una rete protesica.

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra gli specialisti Come funziona?

Esperti in ernia inguinale

Gabriele Pozzo

Gabriele Pozzo

Chirurgo generale

Asti

Giuseppe Brisinda

Giuseppe Brisinda

Chirurgo generale

Roma

Davide Cavaliere

Davide Cavaliere

Chirurgo generale, Chirurgo

Forlì

Roberto Ernesto Sessa

Roberto Ernesto Sessa

Chirurgo generale

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Angelo Gianferro

Angelo Gianferro

Chirurgo generale

Roma

Domande su Ernia inguinale

I nostri esperti hanno risposto a 949 domande su Ernia inguinale

Buonasera,
Dovrebbe effettuare un controllo con il chirurgo che l’ha operata per valutare l’estensione dell’ ematoma e valutare l’eventuale necessità di esami diagnostici. Cordiali saluti
1 risposte

Salve, non è normale ma succede spesso negli interventi un po' più laboriosi. Possono aiutare degli integratori antiedemigeni ma le consiglierei comunque di anticipare il controllo postoperatorio…
1 risposte

Quali sono i professionisti che curano Ernia inguinale?


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.