Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 70 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 50 € +1 Altro
Valutazione psicodiagnostica • 100 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • da 50 €
Colloquio psicologico • da 60 €
Colloquio psicologico di coppia • da 70 € +2 Altro
Primo colloquio psicologico • da 60 €
Valutazione psicodiagnostica • da 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • da 60 €
Colloquio psicologico clinico • da 60 €
Consulenza online • da 50 € +15 Altro
Consulenza online • da 50 €
Consulenza online • da 50 €
Consulenza psicologica • da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • da 50 €
Colloquio psicologico • da 60 €
Colloquio psicologico di coppia • da 70 € +2 Altro
Primo colloquio psicologico • da 60 €
Valutazione psicodiagnostica • da 100 €
Esperienze
Formazione
- Li.s.t.a. Libera Scuola di Terapia Analitica
- Istituto Rorschach e Psicodiagnosi integrata (IRPSI)
- Master in scienze Criminologiche Università degli studi Guglielmo Marconi
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia forense
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Consulenza online
50 €
Consulenza online
Via Donna Prassede 9, Milano
da 50 €
Societa Cooperativa Calypso
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 50 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 50 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 50 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Corso Garibaldi,
da 50 €
Fondazione Lighea
Consulenza psicologica
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Studio clinico
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Donna Prassede 9, Milano
da 60 €
Societa Cooperativa Calypso
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Corso Garibaldi,
da 60 €
Fondazione Lighea
Colloquio psicologico di coppia
70 €
Consulenza online
I colloqui di coppia da remoto si effettuano solo in caso di persone residenti in altri paesi o in generale troppo distanti per raggiungere fisicamente lo studio.
Via Donna Prassede 9, Milano
da 70 €
Societa Cooperativa Calypso
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 70 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Corso Garibaldi,
da 70 €
Fondazione Lighea
Prima Visita
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Primo colloquio psicologico
50 €
Consulenza online
Il primo colloquio può durare più di 50 minuti questo non comporta una variazione sul prezzo.
Via Donna Prassede 9, Milano
da 60 €
Societa Cooperativa Calypso
Il primo colloquio può durare più di 50 minuti questo non comporta una variazione sul prezzo.
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 50 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Corso Garibaldi,
da 60 €
Fondazione Lighea
Il primo colloquio può durare più di 50 minuti questo non comporta una variazione sul prezzo.
Test psicologici
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 100 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Valutazione psicodiagnostica
100 €
Consulenza online
Le valutazioni psicodiagnostiche per minori e adulti variano per tempi e costi a seconda delle esigenze della persona e vengono concordate in sede di valutazione col clinico. Raramente vengono effettuate da remoto.
Via Donna Prassede 9, Milano
da 100 €
Societa Cooperativa Calypso
Le valutazioni psicodiagnostiche per minori e adulti variano per tempi e costi a seconda delle esigenze della persona e vengono concordate in sede di valutazione col clinico.
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 100 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Corso Garibaldi,
da 100 €
Fondazione Lighea
Le valutazioni psicodiagnostiche per minori e adulti variano per tempi e costi a seconda delle esigenze della persona e vengono concordate in sede di valutazione col clinico.
Visita a domicilio
Via Crescenzago, n. 36, Milano
da 60 €
Centro Clinico SOSteniamoci Calypso Onlus
Recensioni
Hai avuto una visita con Dr. Filippo Piraino?
Scrivi una recensione, parla della tua esperienza. Centinaia di pazienti ti saranno grati!
Scrivi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buonasera, sono una persona che non fa attività fisica, faccio abbastanza vita sedentaria. Sono una persona molto ansiosa mi vengono attacchi di panico e ansia generale con dolori fisici,ho insonnia.
Ieri sera ero a camminare dopocena e inspirando profondamente trattenendo per pochi secondi il respiro,mi sento un dolore al torace quasi in mezzo al seno,e mi son sentita sbandare debolissima. Poi mi passò il dolore improvviso ma rimasi spaventata.
Oggi dopo pranzo sono andata a camminare c era caldissimo e ho fatte salite,adesso ho mal di schiena e male al torace fino alla gola quando inspiro.
Devo preoccuparmi? Essendo ansiosa lo sono già ma cerco di tenermi calma, pensando sia l attività fisica che non essendo abituata "sfocia" così e passa da solo , o il corpo di abituerà man mano continuo a camminare e fare sforzi come le salite.
Devo preoccuparmi che è qualcosa di respirazione o cardiaca? Stanotte non ho dormito nulla,per via di insonnia, è per caso sensibile il fisico? Ieri anche ho dormito male e poco.
Ho voluto inspirare profondamente ieri, perché mi sento il torace bloccato come una pressa sopra,mi dissero che è ansia e così per paura di soffocare (anche se non accadrà) cercavo di sbloccarmelo.
Ma farò più attenzione.
Ho selezionato "psicologo" perché principalmente ho ansia addosso.
Grazie anticipatamente.Buongiorno, in merito alle difficoltà riportate sarebbe necessario parlarne insieme in colloquio in modo tale che io possa capire meglio cosa le sta succedendo in questo momento di vita e come posso aiutarla.
Filippo Piraino
-
Buongiorno, vi contatto perché un problema sta intaccando la relazione che ho intrapreso con la mia attuale fidanzata, sin da quando questa è iniziata, ossia tre mesi fa.
In sostanza sin da subito lei ha voluto che ci vedessimo ogni giorno e io ho avuto il bisogno, di tanto in tanto di chiedere una giornata da passare da solo, per poter praticare un po' di palestra e fare le faccende domestiche con calma. Ogni volta è stata una battaglia, in quanto alla mia richiesta lei ha sempre risposto in maniera aggressiva e senza voler sentire ragioni. Questo mi sta cominciando a creare dei dubbi, nonché dei malesseri. Il ho 33 anni, lei 36. Io non ho mai avuto convivenze, lei si (a volte iniziate dopo i primi mesi dalla conoscenza di quei ragazzi).
Il dubbio che mi sta facendo sorgere è che io non sia adeguato ad una relazione seria, sebbene io le voglia sinceramente bene e voglia costruire con lei qualcosa di serio, ma con tempi più naturali (almeno per me).
Il vederla così arrabbiata quando faccio questa richiesta mi sta portando ad intensificare le giornate insieme, ma dentro di me aumenta l'insofferenza. Purtroppo non ascolta nessun argomento io voglia portare a livello razionale (ad es. Il fatto di vivere da solo da 7 anni, cosa che mi comporta certe abitudini o il fatto di avere la necessità di riposare dopo stressanti giornate lavorative). Vi chiedo come sarebbe corretto comportarsi in casi simili e se sono
io "sbagliato". Grazie!Buongiorno, affermare di non essere adeguato ad una relazione seria o essere "sbagliato" mi sembra una posizione estremamente critica nei suoi confronti. Mi sembra che lei non voglia perdere la relazione con questa donna e che stia cercando un modo per incontrarla senza escludere una sua dimensione individuale. Se vuole può contattarmi.
Filippo Piraino
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Formazione
- Li.s.t.a. Libera Scuola di Terapia Analitica
- Istituto Rorschach e Psicodiagnosi integrata (IRPSI)
- Master in scienze Criminologiche Università degli studi Guglielmo Marconi
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia forense
Tirocini
- Fondazione Lighea (Milano 2004)
Competenze linguistiche
Inglese