
Dott.ssa
Maria Caterina Boria
Salva
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Altro
43 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • Da 80 €
Psicoterapia (descrizione) • Da 80 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • Da 80 € +5 Altro
Colloquio psicologico • Da 80 €
Primo colloquio psicologico • 80 €
Psicoterapia della depressione • Da 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia online (descrizione) • 80 €
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).
3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Le piattaforme tra cui scegliere per la consulenza online sono:
- Skype (mariacaterinaboria);
- Whatsapp (*** *******);
- Zoom;
- altra piattaforma da concordare
Per evitare problemi tecnici si raccomanda di essere pronti 5 minuti prima* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Psicologa psicoterapeuta e psicodrammatista, svolgo la mia attività presso l’Istituto Auxologico Italiano – Ospedale S.Luca di Milano e presso studi p...
Formazione
- Università degli Studi di Padova laurea in Psicologia ad indirizzo clinico
- Università degli Studi di Padova laurea in Farmacia.
- Specializzazione in psicoterapia presso lo Studio di Psicodramma di Milano.
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza psicologica
Piazzale Giovanni delle Bande Nere 9, Milano
Da 80 €
C/O Studio di Psicodramma
Psicoterapia
Piazzale Giovanni delle Bande Nere 9, Milano
Da 80 €
C/O Studio di Psicodramma
Il paziente viene aiutato ad esprimere il proprio vissuto e ad osservarlo da diversi punti di vista per consentirgli di acquisire nuove consapevolezze sul suo modo di essere e di entrare in relazione con gli altri. Il passaggio successivo è aiutarlo a progettare il cambiamento nella direzione più adatta a sé e alle sue esigenze profonde.
Al termine di un primo colloquio di conoscenza, si concorda con il paziente il percorso più adatto per aiutarlo a superare la problematica riferita. Il percorso, nella modalità e nella durata, è sempre personalizzato. Come primo intervento, vengono in genere proposti una decina di incontri, della durata di un'ora ciascuno a cadenza settimanale, al termine dei quali si riflette sul lavoro fatto e si decide congiuntamente se proseguire o meno nel rapporto terapeutico.
Psicoterapia individuale
Piazzale Giovanni delle Bande Nere 9, Milano
Da 80 €
C/O Studio di Psicodramma
Il paziente viene aiutato ad esprimere il proprio vissuto e ad osservarlo da diversi punti di vista per consentirgli di acquisire nuove consapevolezze sul suo modo di essere e di entrare in relazione con gli altri. Il passaggio successivo è aiutarlo a progettare il cambiamento nella direzione più adatta a sé e alle sue esigenze profonde.
Al termine di un primo colloquio di conoscenza, si concorda con il paziente il percorso più adatto per aiutarlo a superare la problematica riferita. Il percorso, nella modalità e nella durata, è sempre personalizzato. Come primo intervento, vengono in genere proposti una decina di incontri, della durata di un'ora ciascuno a cadenza settimanale, al termine dei quali si riflette sul lavoro fatto e si decide congiuntamente se proseguire o meno nel rapporto terapeutico.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Piazzale Giovanni delle Bande Nere 9, Milano
Da 80 €
C/O Studio di Psicodramma
Primo colloquio psicologico
Piazzale Giovanni delle Bande Nere 9, Milano
80 €
C/O Studio di Psicodramma
Psicoterapia della depressione
Piazzale Giovanni delle Bande Nere 9, Milano
Da 80 €
C/O Studio di Psicodramma
Il paziente viene aiutato ad esprimere il proprio vissuto e ad osservarlo da diversi punti di vista per consentirgli di acquisire nuove consapevolezze sul suo modo di essere e di entrare in relazione con gli altri. Il passaggio successivo è aiutarlo a progettare il cambiamento nella direzione più adatta a sé e alle sue esigenze profonde.
Al termine di un primo colloquio di conoscenza, si concorda con il paziente il percorso più adatto per aiutarlo a superare la problematica riferita. Il percorso, nella modalità e nella durata, è sempre personalizzato. Come primo intervento, vengono in genere proposti una decina di incontri, della durata di un'ora ciascuno a cadenza settimanale, al termine dei quali si riflette sul lavoro fatto e si decide congiuntamente se proseguire o meno nel rapporto terapeutico.
Psicoterapia di coppia
Piazzale Giovanni delle Bande Nere 9, Milano
Da 100 €
C/O Studio di Psicodramma
Psicoterapia online
80 €
Consulenza online
Il paziente viene aiutato ad esprimere il proprio vissuto e ad osservarlo da diversi punti di vista per consentirgli di acquisire nuove consapevolezze sul suo modo di essere e di entrare in relazione con gli altri. Il passaggio successivo è aiutarlo a progettare il cambiamento nella direzione più adatta a sé e alle sue esigenze profonde.
Al termine di un primo colloquio di conoscenza, si concorda con il paziente il percorso più adatto per aiutarlo a superare la problematica riferita. Il percorso, nella modalità e nella durata, è sempre personalizzato. Come primo intervento, vengono in genere proposti una decina di incontri, della durata di un'ora ciascuno a cadenza settimanale, al termine dei quali si riflette sul lavoro fatto e si decide congiuntamente se proseguire o meno nel rapporto terapeutico.
Sostegno alla genitorialità
Piazzale Giovanni delle Bande Nere 9, Milano
Da 80 €
C/O Studio di Psicodramma
43 recensioni
Punteggio generale
Alice
Mi sono rivolta alla dottoressa perché stavo attraversando un periodo molto difficile della mia vita. Con lei abbiamo iniziato un percorso che mi ha portato, nel corso del tempo, ad una maggiore consapevolezza e soprattutto mi ha aiutato a trovare gli strumenti che cercavo per affrontare le cose e non lasciarmi sopraffare da esse. Cercavo una professionista che non si limitasse ad ascoltare passivamente come nella psicoterapia classica ma che interagisse con me in modo attivo ed è stato proprio così. Il metodo che utilizza la dottoressa con me è stato molto efficace e, a mio parere, un ottimo modo per stimolare pensieri, ricordi, emozioni. Per niente noioso è sempre diverso, con lei andare le sedute è stato sinceramente piacevole e d’aiuto. Grazie per avermi accompagnato fin qui!
G.P.
La dottoressa Boria mi accoglie sempre con il sorriso. Cordiale e disponibile, sa mettere a proprio agio e ascoltare come un'amica, ma con la competenza e l'esperienza di una professionista.
RB
Dopo tre lunghi anni di terapia posso dire che non avrei potuto scegliere meglio il professionista con cui affrontare questo percorso. La Dottoressa è sempre attenta e disponibile, ho trovato professionalità, empatia e grande cura. Ho 24 anni e mi sono sentita capita e a mio agio sin dalle prime sedute. La dottoressa mi ha dato consigli e spunti di riflessione senza mai farmi sentire giudicata.
M. P.
Già dal primo incontro, avevo capito che il percorso con la dott.sa Boria sarebbe stato quello giusto da seguire. E dopo due anni di grandi e bellissimi cambiamenti, non posso che confermare quella prima impressione. Con la dottoressa mi sono sentita immediatamente a mio agio, rassicurata dalla sua empatia e stimolata dai suoi metodi innovativi, che si sono rivelati davvero efficaci per affrontare i blocchi e le ansie che non mi facevano stare bene. Mi sono sentita capita, sostenuta e accompagnata in un percorso che è stato sì di psicoterapia, ma anche di crescita personale. Ad ora, mi sento di avere tra le mani degli strumenti preziosi per affrontare un futuro che prima mi sembrava nebuloso. E per questo non posso che ringraziare la dottoressa: incontrarla è stata un’immensa fortuna!
GM
Mi sono sorpresa molto di quanta strada abbiamo già fatto in così poco tempo (3 mesi). Ero scettica sull’intraprendere questo tipo di percorso ma la Dott. con la sua professionalità ed esperienza mi ha fatta ricredere già dopo la prima/seconda seduta. Usa delle tecniche (a parer mio) innovative utili ed efficaci, che non avevo mai provato prima per far riaffiorare ricordi.
È sempre molto disponibile e cortese.
Dopo diverse esperienze ho trovato la professionista che speravo di incontrare e la seduta è diventato un momento a cui non ho intenzione di rinunciare!
G.T
Mi sono rivolta alla dottoressa Boria perché da qualche mese soffro di una forte ansia e ho frequenti attacchi di panico. Non mi sento contenta di me, di quello che faccio e di quello che sono. Mi sta aiutando molto il percorso psicologico che ho iniziato, sto riuscendo a mettere le cose al posto giusto dentro e fuori di me. La dottoressa Boria è una persona molto empatica, che sa metterti a tuo agio anche nel parlare delle cose più delicate. Mi trovo molto bene e la ringrazio di cuore.
Cristiana C.
Professionista seria e competente. Rispettosa dell'orario e degli appuntamenti, comoda da raggiungere. Sono molto contenta di averla incontrata.
O.I.
Finalmente quella giusta! Questo è quello che ho pensato quando sono uscito dal primo colloquio con la dottoressa Boria ed è la psicologa che consiglio a tutti quelli che, come me, dopo diverse esperienze a dir poco fallimentari, stanno cercando una professionista empatica, seria e competente. Ho appena iniziato, ma se il buon giorno si vede dal mattino...
Vero
Con la Dott.Boria mi sono trovata benissimo. Mi ha accompagnato durante il percorso con attenzione, competenza e professionalità, aiutandomi nel comprendere meglio me stessa e sostenendomi nei momenti più difficili. Grazie Dott.ssa!
SX
Se cercate una professionista vera , empatica, disponibile e preparata è lei. Il percorso più bello mai fatto con dei risultati incredibili. Consiglio assolutamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 50 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, vi scrivo perché dopo l'ennesima litigata verbalmente violenta con la mia compagna (da 5 anni) sono molto confuso.
La litigata è nata per un motivo stupido: lei a causa di una sciocchezza che ho commesso mi ha ripreso in modo più duro di quanto fosse necessario, io ho chiesto scusa per la sciocchezza ma le ho fatto notare che non c'è bisogno di dire le cose in modo un pochino aggressivo e da lì è scoppiato tutto.
Lei in generale è molto irascibile, io molto calmo e cerco sempre di smorzare, ma questa volta non c'era modo: lei pretendeva le chiedessi scusa per averle detto di non dire le cose in modo aggressivo, io non pensavo di aver fatto chissà cosa da richiedere delle scuse, per me poteva semplicemente finire lì la questione.
E invece no. C'è stata un'escalation di rabbia che ha portato a urla isteriche e ad offese personali da parte sua. In quel momento sono uscito di casa a fare una passeggiata, sono tornato dopo una mezz'ora per far sbollire la situazione, lei è venuta e mi ha chiesto scusa, e che tra covid e ciclo era nervosa. Ok, accettate le scuse. Dopo neanche un'ora torna alla carica e butta lì un "per me tu hai l'amante"... Così, senza senso, da un momento all'altro. Altra litigata furiosa in cui io le dico che cerca sempre una scusa per litigare, culminata con io, emotivamente molto scosso, che me ne vado di casa. (Abbiamo litigato 3 ore più o meno, con io che cercavo di starmene per conto mio e lei che veniva a provocarmi)
Litigate del genere sono già accadute in passato, e diciamo che una volta ogni 1-2 mesi escono fuori... Abbiamo parlato, lei sembra aver capito che ha un problema di gestione della rabbia e vuole fare un percorso di yoga e meditazione... Nel frattempo io chiedo consiglio a voi perché sono molto sconfortato, a volte sembra una persona totalmente diversa, sembra quasi, a volte, che tragga piacere nel provocarmi. Finisco dicendo che il resto del tempo in cui non litighiamo stiamo una favola (anche se da parte sua trovo un uso eccessivo dei sensi di colpa, ma roba sopportabile)
Buongiorno, mi sembra un ottimo segnale il fatto che la sua fidanzata abbia deciso di lavorare su di sé attraverso lo yoga e la meditazione per riuscire ad avere con lei una relazione più serena ed equilibrata. Mi sento comunque di suggerire ad entrambi un percorso di psicoterapia di coppia che vi aiuti ad individuare e ad affrontare insieme i nodi di un rapporto che, per come lo descrive, appare molto conflittuale e causa di sofferenza profonda per entrambi. Un caro saluto. Dott.ssa Maria Caterina Boria

Buongiorno. Sono un ragazzo di 24 anni che da sempre é terrorizzato di tutto e tutti. Sono un soggetto molto ansioso, in passato ho sofferto di attacchi di panico, mentre ora mi vengono solo quando si tocca la mia più grande debolezza: l’ipocondria.
All’età di 10 anni ho subito un intervento urologico che é stato molto traumatico per me, in quanto l’anestesia non ha fatto effetto inizialmente e mi ricordo vividamente di piangere a dirotto dimenandomi in sala operatoria terrorizzato. Alla fine, riuscirono ad addormentarmi tenendomi fermo. In famiglia ho avuto un tot di esperienze negative con la salute, da mia madre con un cancro (fortunatamente guarito, all’epoca avevo 15 anni), a mio padre con emorragia cerebrali, fibrillazioni atriali, distacchi di retina da ambo gli occhi e chi ne ha più ne metta.
Ho scoperto di recente di dovermi operare di ernia inguinale, e sono all’idea sono terrorizzato. Solo a pensarci, senza aver fissato l’operazione, non riesco a dormire per notti intere. Ho anche un discreto terrore di prendere farmaci che non conosco, in quanto ho paura di eventuali reazioni allergiche. Ho paura a prendere l’aereo e viaggiare, per la paura di star male all’estero.
Tutto ciò sta influendo negativamente sulla qualità della mia vita, desidero molto trovare un po’ di coraggio e un po’ di benessere, che spero di poter tirar fuori con tutto me stesso. Come poter affrontare la situazione?
Vi ringrazio molto.
Gentile utente, l'aver dovuto, nel corso di tutta la sua vita, affrontare situazioni di malattia in modo più o meno diretto, l'ha esposta ad un trauma le cui conseguenze si manifestano ora, con le paure che ci descrive nella sua lettera. Le suggerisco di affidarsi ad uno psicoterapeuta che la aiuti ad affrontare i problemi di salute attuali con la serenità e lucidità indispensabili per guarire in modo completo e duraturo dai disturbi che la affiggono ora. Cordiali saluti. Dott.ssa MC Boria

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Psicologa psicoterapeuta e psicodrammatista, svolgo la mia attività presso l’Istituto Auxologico Italiano – Ospedale S.Luca di Milano e presso studi p...
Formazione
- Università degli Studi di Padova laurea in Psicologia ad indirizzo clinico
- Università degli Studi di Padova laurea in Farmacia.
- Specializzazione in psicoterapia presso lo Studio di Psicodramma di Milano.
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Tirocini
- .
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .
Pubblicazioni e articoli
Psicologi con Previmedical a Milano
Psicologi con Unisalute a Milano
Psicologi con Fondo Est a Milano
Psicologi con Faschim a Milano
Psicologi con Casagit a Milano
Psicologi con Pronto-Care a Milano
Psicologi con Blue Assistance a Milano
Psicologi con My Assistance a Milano
Psicologi con Ente Mutuo a Milano
Psicologi con Rbm salute a Milano
Psicologi con Fasi Open a Milano
Psicologi con Assirete a Milano
Psicologi con Coopsalute a Milano
Psicologi con Generali ggl a Milano
Psicologi con Day Medical a Milano
Psicologi con Onenet (AON) a Milano
Altro (15)