Esperienze

Mi chiamo Stella Gelli, sono Psicologa e Psicoterapeuta in formazione presso la scuola Noûs di Milano, a indirizzo cognitivo-costruttivista.
Dal 2021 sono anche istruttrice di meditazione mindfulness, una pratica di cui sono profondamente appassionata e che aiuta a sviluppare consapevolezza, accettazione e attenzione al momento presente.
Offro percorsi psicologici a Milano, nella zona di Sant’Ambrogio, oppure online per chi preferisce un percorso da remoto.

Mi occupo della prevenzione, valutazione e supporto psicologico in diverse aree, tra cui:
- Gestione e regolazione delle emozioni
- Ansia e attacchi di panico
- Gestione della rabbia e dell’impulsività
- Questioni legate all’identità di genere e all’orientamento sessuale
- Difficoltà nella sfera sessuale e nella costruzione di un rapporto sereno con il proprio corpo e il proprio desiderio
- Depressione e disturbi dell’umore
- Disturbi del sonno
- Dipendenze affettive e difficoltà relazionali
- Problemi di coppia e crisi matrimoniali
- Elaborazione delle perdite (lutti, separazioni, cambiamenti di vita)
- Perdita di senso, motivazione o scopo nella vita
- Orientamento scolastico e professionale
- Stress e disturbi psicosomatici
- Disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
- Dipendenze comportamentali (uso problematico di internet, social media, pornografia, shopping compulsivo, gioco d’azzardo)
- Bassa autostima e difficoltà nel prendere decisioni
- Senso di inadeguatezza e paura del giudizio altrui

Il mio approccio si basa su un profondo rispetto per i vissuti di ogni persona, sull’ascolto curioso e non giudicante e sulla creazione di uno spazio sicuro, in cui gettare i semi della relazione terapeutica. Un ambiente in cui sia possibile sentirsi liberi di esplorare, accogliere e comprendere le proprie emozioni e i propri pensieri.
Ogni percorso è unico e costruito insieme, rispettando i tempi e le esigenze di ciascuno.
Ogni persona, infatti, ha risorse e potenzialità uniche, anche nei momenti in cui può sembrare difficile riconoscersele. Il mio ruolo è quello di supportare nel lavoro su se stessi, per far emergere e fiorire queste risorse, trovando nuove modalità e strategie per affrontare le sfide della vita in modo salutare e benefico a lungo termine. L’obiettivo è sviluppare, progressivamente, la possibilità di vivere in modo più pieno e autentico, in sintonia con i propri bisogni, lasciando emergere la bellezza della propria natura più autentica.
Se si sta attraversando un momento difficile, si sente il bisogno di uno spazio di ascolto e riflessione, o si desidera intraprendere un percorso di crescita personale, sono disponibile ad affiancare in questo cammino.
Non esitate a contattarmi per qualsiasi domanda o esigenza particolare.

"Ognuno di noi ha una ricchezza, una sua vita. E la cosa più bella è che chiunque, quale che sia il suo tipo di ricchezza, può lavorare con i propri semi e può coltivare la propria felicità."
Corrado Pensa
Altro
Esperto in:
  • Psicologia del lavoro
  • Psicologia della salute
  • Psicologia sportiva
  • Psicoterapia costruttivista
  • Psicologia Clinica
  • Sessuologia
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Studio privato
Piazza Sant'Ambrogio, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
0575 164... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 75 €

Consulenza psicologica • 75 €

Colloquio individuale • 75 € +17 Altro

Colloquio psicologico individuale • 75 €

Colloquio sessuologico • 75 €

Colloquio sessuologico • 35 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
0575 164... Mostra numero

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Privato
Via Ristoro D'Arezzo 39, Arezzo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0575 164... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

75 €

Consulenza psicologica

75 €

Colloquio sessuologico

75 €

Mindfulness

25 € - 50 €

Primo colloquio adolescente

75 €

+ 13 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato consulenza psicologica

La Dottoressa Stella é molto accogliente e gentile, allo stesso tempo efficace e stimolante. Sto facendo un percorso per migliorare il rapporto con me stessa e mi sta aiutando molto. La consiglio vivamente.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza psicologica

Mi sono sentita ascoltata e vista. Ottima esperienza, consiglio vivamente per l’attenzione alla persona e la professionalità.

Dott.ssa Stella Gelli

La ringrazio per le sue parole. Le sono grata per la fiducia e per aver condiviso questa esperienza.
Un caro saluto!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Ho contattato la dottoressa Gelli in un periodo di grande confusione e smarrimento, quando mi sentivo completamente persa e non sapevo più cosa fare della mia vita. Avevo la sensazione che ogni scelta fosse difficile e che non riuscissi a vedere una direzione chiara per il mio futuro. Mi sentivo distaccata da me stessa, come se avessi perso il contatto con i miei desideri e le mie emozioni. La dottoressa Gelli mi ha aiutato a ripartire proprio da lì, da quel contatto che avevo perso. Mi ha accompagnato nel ritrovare la capacità di ascoltarmi e di dare spazio ai miei bisogni. Grazie al percorso insieme, sto imparando a riscoprire cosa è veramente importante per me, a prendere decisioni con maggiore consapevolezza e a sentire che la mia vita ha di nuovo un senso. Il suo approccio empatico e rispettoso mi ha aiutato davvero molto e per questo la consiglio

Dott.ssa Stella Gelli

La ringrazio di cuore per le sue parole e per la fiducia che ha scelto di darmi in un momento così delicato. È stato un passo importante decidere di ascoltarsi anche nella confusione, e sono felice che il nostro percorso le stia permettendo di ritrovare contatto, direzione e senso.
Un caro saluto.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato consulenza psicologica

Consiglio la dottoressa Gelli per la sua capacità di creare un ambiente accogliente, in cui ci si sente liberi di esprimersi senza paura di essere giudicati. Il suo modo di ascoltare fa sentire davvero compresi, e le sue domande sono sempre poste con grande rispetto e sensibilità, senza mai risultare invasive. Grazie al percorso che stiamo facendo insieme, sto imparando a riconoscere e comprendere meglio le mie emozioni, ma soprattutto ho cambiato profondamente il mio rapporto con me stesso. Prima mi confrontavo continuamente con gli altri e facevo fatica ad accettarmi per quello che sono. Ora sto imparando a darmi più fiducia, a non vivere tutto come una competizione e a godermi il presente e le relazioni con gli altri, che ho capito essere davvero importanti per me quando riesco a viverle con più leggerezza e serenità. Piano piano sto anche capendo che non ho nulla di meno degli altri e che ho tante cose belle da offrire, e questo cambio di mentalità mi sta aiutando moltissimo

Dott.ssa Stella Gelli

La ringrazio per le sue parole. È bello sapere che il percorso che stiamo facendo le sta permettendo di guardarsi con più fiducia e di vivere le relazioni in modo più sereno. La sua disponibilità a mettersi in gioco è davvero preziosa.
Un caro saluto!


N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato sostegno psicologico

Grazie Dottoressa per quello che mi permette di scoprire nel corso delle nostre sedute. Il suo sguardo gentile, la sua attenzione e compassione al mio vissuto, insieme alla sua capacità ampliare la prospettiva di quello che mi attraversa e succede nella vita, mi stanno aiutando profondamente. Grazie a lei sto scoprendo la mia unicità e bellezza nella mia storia, a validare il mio vissuto emotivo, ad ascoltare cosa mi dicono le mie emozioni e a stare nella vita e nelle sue sfumature in modo più flessibile. Sento che c’è spazio per accogliere molto di più di prima, anche la mia sofferenza. Mi arriva dritto al cuore che ha scelto questo lavoro per passione e vocazione profonda e sono grata di intraprendere con lei questo percorso di scoperta e amore verso di me.
La consiglio davvero a tutti! Sopratutto a chi ha un animo profondo !

Dott.ssa Stella Gelli

La ringrazio profondamente per le sue parole così sentite. Sapere che il nostro percorso le sta permettendo di avvicinarsi con più gentilezza e profondità alla sua storia e al suo sentire dà un senso profondo al lavoro che stiamo facendo insieme. Accompagnarla in questo cammino di scoperta, ascolto e accoglienza è per me motivo di gratitudine.
Un caro saluto, e grazie ancora per la fiducia.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La dottoressa Stella è la terapeuta che augurerei a chiunque di incontrare. Grandissima capacità di ascolto, sa mettere a proprio agio e creare un contesto di calma e accettazione. Il suo background le consente di avere numerose chiavi interpretative, e le competenze di mindfulness rappresentano un ulteriore plus. Molto seria e professionale

Dott.ssa Stella Gelli

Carissima, sono davvero felice di sapere che si sia trovata bene nel percorso di consapevolezza intrapreso insieme e la ringrazio per queste parole gentili! E' un vero piacere per me accompagnarla, a presto


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato consulenza psicologica

Mi sento sempre accolto e libero di esporre ciò che è dentro di me durante le sedute con la psicologa Gelli, grazie alla sua attenzione presente e paziente ed le sue indicazioni. È un vero punto di riferimento

Dott.ssa Stella Gelli

Grazie di cuore, è davvero importante che si senta accolto e libero di esprimere ciò che porta dentro. La fiducia che ripone nel processo è un valore fondamentale e prezioso che la sta aiutando moltissimo nel suo percorso. Un caro saluto!


B
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

L'ascolto non giudicante e amorevole e l'aiuto offerto sono un vero dono prezioso, la raccomando fortemente. Grazie infinite

Dott.ssa Stella Gelli

Grazie a lei di cuore per l’impegno, il coraggio e la fiducia coltivati nel lavoro su di sé. Le auguro con sincerità tanta serenità nel suo percorso!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Ho avuto un’ottima esperienza con la Dott.ssa Stella Gelli. È una professionista competente, attenta e capace di mettere a proprio agio. Grazie al suo supporto, ho acquisito strumenti concreti per affrontare le difficoltà e migliorare il mio benessere. La consiglio vivamente a chi cerca un aiuto efficace e professionale.

Dott.ssa Stella Gelli

Cara Anna, grazie mille le sue parole gentili. Sono molto grata che abbia avuto una buona esperienza durante il percorso insieme e, soprattutto, che questo le abbia permesso di acquisire nuovi strumenti che la stanno aiutando.
Tanti auguri per tutto!


C
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online

Ho iniziato un percorso di sostegno psicologico con la dottoressa Gelli e ho trovato di fronte una professionista preparata e competente, capace di accogliere e rispondere a ogni mia necessità con grande empatia. Questi percorsi non sono facili, ma con il giusto supporto e professionalità possono rappresentare importanti punti di svolta nella vita di una persona. Grazie alla dottoressa Gelli sto intraprendendo questi cambiamenti.

Dott.ssa Stella Gelli

La ringrazio di cuore per le sue parole. Sono felice di sapere che il nostro percorso insieme le stia offrendo il supporto necessario per affrontare questi cambiamenti importanti. La sua apertura e fiducia sono fondamentali per il successo di questo cammino, e sono grata di poterla accompagnare in questo processo. Un caro saluto!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ho un problema con il mio ragazzo, lui oltre i quaranta , io sulla trentina.
Sto iniziando a non sopportare più il fatto che lui esprima commenti o allusioni di tipo sessuale su altre donne, escludendo film /programmi di intrattenimento, lo fa davanti a me on più anche alle volte che io non lo vedo. Fa un lavoro per cui ogni giorno e' a contatto con giovani donne che può vedere con ripetizione anche per mesi quasi giornalmente
portando alla fine anche alla possibilità di creare un rapporto di qualsiasi tipo. E' capitato che abbia commentato anche dopo visite mediche. Lui ritiene che sono solo gelosa e paranoia, non vuol sentire storie e usa solo la minaccia del mettere fine alla relazione. Io gli ho detto che la cosa mi offende, ma non vuol sentire ragioni. Non so più sinceramente cosa fare. Non posso aggiungere più dettagli su cosa dice perché e' un post che potrebbe leggere.

Buongiorno,
la ringrazio per la condivisione. Immagino quanta fatica ci sia nel sentirsi invisibile all’interno di una relazione, nel vedere i propri sentimenti ridotti a “paranoia” quando invece stanno solo chiedendo spazio, cura e rispetto.
E vale la pena ascoltarla, quella parte. Perché ci sta segnalando che i suoi bisogni, il suo sentire, i suoi confini hanno diritto di esistere. Che non c’è nulla di sbagliato nel provare fastidio, nel sentirsi ferita o a disagio. Anzi, è proprio da lì che si può iniziare a prendersi cura davvero di sé.
Partire da sé, riconoscendo questa sofferenza, è il primo passo. Questo non significa mettere da parte l’altro o ignorare i suoi bisogni, ma capire che è necessario partire dal proprio valore, dalle proprie emozioni e dal proprio bisogno di rispetto. Solo quando ci diamo il permesso di prenderci cura di noi stessi, possiamo realmente capire come comunicarlo all’altro.
E quando si cerca di comunicare ciò che ci fa male, spesso ci si scontra con la chiusura dell’altro. Questo accade perché l’altro, invece di aprirsi a quello che proviamo, sente la critica o la minaccia di essere messo in discussione. La sua reazione di difesa può non essere una negazione dei suoi sentimenti verso di lei, ma una reazione di paura o di sofferenza. Forse anche lui ha difficoltà a gestire questa situazione, e la sua reazione riflette la sua difficoltà nell’affrontare ciò che sta accadendo.
Perciò, mentre ascoltiamo la nostra sofferenza e i nostri bisogni, è anche importante cercare un modo di esprimere questi sentimenti in modo che l’altro possa sentirsi compreso senza sentirsi accusato o minacciato. La chiave è mantenere il rispetto per entrambi, creando uno spazio in cui ci si possa sentire liberi di esprimere i propri sentimenti senza il timore di essere giudicati.
Forse oggi è il momento giusto per rimettere al centro sé stessa. Per chiedersi: di cosa ho bisogno io, davvero? Perchè questo comportamento mi fa male? E soprattutto: come posso iniziare a costruire uno spazio – dentro e fuori di me – in cui sentirmi vista, accolta, rispettata?
È un percorso delicato, ma potente. E se lo desidera, possiamo farlo insieme.
Un caro saluto,
Dott.ssa Stella Gelli

Dott.ssa Stella Gelli

Buongiorno, sono un uomo di 32 anni, felicemente fidanzato da 5 e che non ha mai avuto problemi di relazione con le donne, anzi ho sempre avuto molto successo.
Con mia madre ho avuto fin da piccolo un buon rapporto, caratterizzato da molto affetto e anche da molto rispetto e quando ne combinavo una anche da una buona dose di timore.
Premetto che non ho mai avuto desideri sessuali verso mia madre, ma da quando è morta (nel 2018), ho cominciato ad avere dei sogni di natura incestuosa ogni tot e anche pensieri attivi durante la masturbazione. Ora io so che i pensieri non sono azioni e che le fantasie sono un mondo a sé stante che non centra nulla con la realtà, però non nascondo che mi provochi una certa dose di senso di colpa e ansia. Per esempio stanotte ne ho fatto uno, nel quale però non si è arrivato all’atto sessuale di per sé perché abbiamo discusso (nel sogno) dicendo che tutto ciò era profondamente sbagliato e innaturale, però nondimeno mi sono svegliato di soprassalto con i sudori.
Quale può essere la causa di ciò? Può essere che abbia vissuto un trauma inconscio dovuto alla sua morte?
Grazie

Buongiorno,
intanto La ringrazio per il modo delicato e coraggioso con cui ha portato questa esperienza. Non è semplice dare voce a certi contenuti, e farlo già apre uno spazio di ascolto importante.
Quello che racconta — sogni o fantasie con un tono incestuoso legati alla figura materna, comparsi dopo la sua morte — non va letto in modo letterale, ma come qualcosa che la psiche mette in scena per cercare un senso, per rielaborare, per far spazio a qualcosa che magari è rimasto sospeso. A volte i sogni dicono in modo simbolico ciò che nella veglia non trova parole: una mancanza, un legame profondo, un conflitto affettivo o un lutto non ancora pienamente digerito.
La morte di una figura così centrale come una madre può attivare vissuti molto forti e ambivalenti: desiderio e rifiuto, senso di colpa, bisogno di trattenere, rabbia, struggimento. E tutto questo può prendere forme che spaventano, soprattutto quando si manifestano in territori così intimi come la sessualità o il sogno.
Non è solo in questo. Sono esperienze più comuni di quanto si creda, anche se spesso restano silenziose per paura di essere giudicate. Ma non dicono che c’è “qualcosa che non va”, bensì che c’è qualcosa di profondo che sta cercando una via per farsi ascoltare.
Se sente che tutto questo La muove dentro — ansia, confusione, domande che restano aperte — potremmo approfondirlo insieme. A volte avere uno spazio protetto in cui far emergere ciò che è rimasto sospeso può davvero fare la differenza.
Un caro saluto,
Dottoressa Stella Gelli

Dott.ssa Stella Gelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.