Si può mangiare del miele con le fette biscottate nei giorni che precedono l'ecografia all'addome ?

13 risposte
Si può mangiare del miele con le fette biscottate nei giorni che precedono l'ecografia all'addome ?
Buonasera,
Per la preparazione di una ecografia dell'addome completo occorre che nei 3 giorni antecedenti l'esame il paziente eviti di consumare cereali e derivati (comprese le fette biscottate), legumi (anche decorticati), latte e derivati, frutta, verdura, cioccolata e in generale tutti gli alimenti contenenti fibra in quanto questi, fermentando nell'intestino, verrebbero prodotti dei gas che impedirebbero agli ultrasuoni di passare in maniera ottimale.

Per quanto riguarda le bevande, optare per acqua non gassata quale bevande da assumere durante la preparazione ed evitare le bevande nervine (es. tè, caffè) e alcoliche; sarà poi necessario bere almeno 1 litro di acqua non gassata per ottenere un riempimento soddisfacente della vescica (per questo motivo sarà importante anche non urinare per un paio di ore) prima dell'esame.

Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti in merito, un cordiale saluto
Dott. Nicolò Gallo Curcio

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, nei tre giorni precedenti all'eco addome è da evitare l'utilizzo di fette biscottate e miele. A presto! Dott. Vincenzo Marzolla
Buonasera, le fette biscottate normali possono essere consumate insieme a una bevanda a base di tè per esempio,senza però l'aggiunta di miele, marmellata o altro. Saluti, E. De Girolamo
buona sera, nei 3 giorni che precedono l eco dovrebbe evitare :cereali;legumi (come lenticchie, fagioli, fave, ceci e piselli);
alcolici;bevande gassate;bevande nervine;verdure;tuberi;
carne di maiale;insaccati;caffè;tè;cioccolata calda;caramelle;
cibi grassi;formaggi vari;cibi fermentati;fritture; frutti con buccia intera;latte;latticini;cibi integrali.
buona serata
dott.ssa antelmi
Buonasera, nei tre giorni precedenti sarebbe opportuno eliminare l'aria nell'intestino e nel giorno precedente evitare pasta, frutta, verdura, legumi, cereali, latte, succhi di frutta, bevande gassate e limitare i grassi. Buona serata
A mio avviso se assumi prima dell'eco addome, tre fette biscottate bianche con UNA PUNTINA DI miele, non incorri in nessun fenomeno di fermentazione e aria intestinale.
Buonasera, mi associo a quanto detto precedentemente dai miei colleghi. A presto! Dott.ssa Eleonora Bruno
Buonasera,
Concordo con quello indicato dai miei colleghi.
Cordiali saluti
Dott.ssa Maria Rizzo
Sera concordo quanto detto dai colleghi.
Saluti
Prenota subito una visita online: Prima visita - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno,
Si a fette biscottate non integrali e senza miele.
Resto a disposizione
Cordialità
Dr.ssa Viviana Martiradonna
Buongiorno
si attenga alle indicazioni rilasciate
generalmente non è buona norma assumere fette biscottate e miele nei giorni che precedono un ecografia addominale
saluti
Buongirono, come detto dai colleghi, quando si tratta di eco addominali nei 3/4 giorni precedenti all'esame è bene evitare cereali e legumi, prodotti che fermentando potrebbero gonfiare l'addome e rendere più difficoltosa l'anamnesi

Buona giornata! Michele Predieri - Nutrizionista Sportivo e Lifestyle Trainer
Eviti tale assunzione

Esperti

Pietro Muselli

Pietro Muselli

Chirurgo generale, Proctologo

Milano

Prenota ora
Angelo Gambino

Angelo Gambino

Radiologo

Malgrate

Prenota ora
Bruno Alberto

Bruno Alberto

Radiologo

Palermo

Vincenzo Bianco

Vincenzo Bianco

Proctologo, Chirurgo generale, Gastroenterologo

Castrolibero

Prenota ora
Sergio Barberini

Sergio Barberini

Ecografista

Roma

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 90 domande su ecografia addome completo
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.