Cos'è un'ecografia dell'addome completo?
Cosa si vede in un'ecografia dell'addome completo
Il paziente deve stendersi sul lettino in posizione supina, dopo un periodo di digiuno di circa 6-7 ore (tuttavia non è sempre necessario, specie nelle situazioni di emergenza). Dopo aver cosparso l'addome con il gel apposito per le ecografie, l'ecografo è in grado di mostrare tutte le strutture interne della cavità addominale come stomaco, reni, intestino, pancreas, cistifellea, milza, i grossi vasi sanguigni e molto altro. Nell'ecografia dell'addome completo si può vedere anche il colon, infatti spesso viene utilizzata per diagnosticare le coliti.
A cosa serve questo tipo di esame
L'ecografia dell'addome completo serve ad analizzare e visualizzare gli organi interni alla cavità addominale, compresa la vescica, per verificarne la morfologia e altre patologie a carico dell'addome. Infatti, nell'ecografia si può vedere anche l'eventuale presenza di un tumore o lesioni benigne.
Ecografia dell'addome: quanto costa
Questo tipo di esame non ha un costo univoco in tutta Italia. In genere, un'ecografia addominale può avere un costo minimo di 50€ e arrivare a un picco di 200€, sia che ci si rivolga al SSN (Sistema Sanitario Nazionale) e sia che ci si rechi a un centro medico privato.
Ecografia dell'addome completo: quanti tipi esistono
Ecografia dell'addome superiore
L’ecografia addome superiore serve ad analizzare la morfologia e verificare lo stato di salute degli organi superiori della cavità addominale come pancreas, fegato, vie biliari, cistifellea, reni e milza. Inoltre, è possibile visualizzare anche i linfonodi profondi, il peritoneo e i grossi vasi sanguigni addominali.
Ecografia addome completo da 50€ a MilanoEcografia dell'addome inferiore
L'ecografia addome inferiore nelle donne serve a verificare lo stato di salute di utero, tube, ovaie e vescica (in tal caso è necessario che la vescica sia piena, prima di eseguire l'ecografia), mentre negli uomini è possibile utilizzarla anche per lo studio della prostata, oltre che la vescica. Indipendentemente dai sessi, nell'ecografia addominale inferiore si possono analizzare i linfonodi delle pelvi e i vasi sanguigni.
Ecografia addome completo da 60€ a RomaDove fare un'ecografia dell'addome completo? I centri medici consigliati
Milano

Gastroenterologo, Fisioterapista, Neurologo
, Psicoterapeuta, Psichiatra, Ginecologo, Dermatologo, Ortopedico, Neurochirurgo, Pediatra, Allergologo, Cardiologo, Medico dello sport, Diabetologo, Nutrizionista, Osteopata, Podologo, Fisiatra, Chirurgo vascolare, Chirurgo, Ecografista Altro
Psicologo, Fisioterapista, Ortopedico
, Radiologo, Nutrizionista, Osteopata, Radiologo diagnostico, Fisiatra, Massofisioterapista Altro
Endocrinologo, Logopedista, Urologo
, Dentista, Fisioterapista, Medico competente, Psicoterapeuta, Psichiatra, Ginecologo, Oculista, Dermatologo, Ortopedico, Otorino, Ortodontista, Chirurgo plastico, Cardiologo, Diabetologo, Andrologo, Angiologo, Dietologo, Osteopata, Agopuntore, Podologo, Medico estetico, Radiologo diagnostico, Fisiatra, Massofisioterapista, Neuropsichiatra infantile, Senologo, Terapista del dolore, Ortottista, Igienista dentale AltroRoma

Endocrinologo, Urologo, Dentista
, Fisioterapista, Ginecologo, Oculista, Ortopedico, Ortodontista, Allergologo, Cardiologo, Radiologo, Diabetologo, Andrologo, Medico estetico, Medico certificatore, Posturologo, Massofisioterapista, Immunologo, Igienista dentale, Ecografista Altro
Endocrinologo, Urologo, Gastroenterologo
, Ginecologo, Ortopedico, Otorino, Cardiologo, Radiologo, Nutrizionista, Chirurgo vascolare, Senologo Altro
Urologo, Fisioterapista, Ginecologo
, Dermatologo, Ortopedico, Pneumologo, Pediatra, Reumatologo, Allergologo, Cardiologo, Diabetologo, Nutrizionista, Osteopata, Chirurgo vascolare AltroEcografia addome completo: domande frequenti
Cosa si può mangiare prima dell'ecografia addome completo?
In genere, è preferibile optare per una dieta leggera e ricca di fibre nei giorni precedenti la visita. Dunque via libera a frutta e verdura, cereali e pasta integrale e tutti quei cibi che favoriscono la motilità intestinale.
L'ecografia addome completo fa male?
No. Questo tipo di esame non è invasivo ed è totalmente indolore; al massimo, il radiologo o il tecnico di radiologia potranno chiedere al paziente di trattenere il respiro per qualche secondo, che per alcuni soggetti può essere fastidioso, ma non provoca alcun dolore. Inoltre, non utilizza raggi X che possono essere nocivi per la salute.
Cosa si vede nell'ecografia addome completo?
L'ecografia addome completo può rilevare la presenza di diverse patologie, dalle infiammazioni come colite o la diverticolite a condizioni come calcoli renali e addominali. Nell'ecografia addominale si vedono anche i tumori, le lesioni benigne e l'appendicite. In una donna, l'ecografia dell'addome completo può aiutare anche nella diagnosi di tumori del collo dell'utero e delle ovaie (nel caso non sia possibile procedere con un'ecografia transvaginale).
Quanto tempo serve a fare un'ecografia addominale?
L'ecografia addome completo impiega relativamente poco tempo: ogni esame può durare fino a un massimo di trenta minuti.
Dopo quanto tempo arrivano i risultati?
I risultati dell'ecografia addome completo arrivano immediatamente dopo l'esame, o comunque nella maggior parte dei casi è possibile ritirare il referto in giornata.