Salve, ho 34 anni e da pochi mesi faccio terapia ormonale con Examestane e punture di Decapeptil a c

19 risposte
Salve, ho 34 anni e da pochi mesi faccio terapia ormonale con Examestane e punture di Decapeptil a causa di un tumore al seno.
Sono alta 175cm e peso 46kg.
Sono sempre stata magra (51kg) ma in 3/4 mesi sto dimagrendo a vista d’occhio.
Non ho appetito e sono molto stanca.
Non faccio attività fisica, ma ho un bimbo di 3 anni che mi ruba molte energie.
Prendo acido folico, Tardifer, vitamina B e D.
Avete dei consigli su come mettere peso ed evitare di dimagrire ulteriormente?
Grazie sono preoccupata
Dott.ssa Claudia Buonofiglio
Nutrizionista
Corigliano Scalo
Buonasera,
È una situazione così delicata che non si può sicuramente azzardare una risposta senza avere un minimo di informazioni specifiche in più. Sicuramente arricchisce la sua alimentazione con cereali, frutta, verdura e legumi. Faccia più pasti al giorno e cerchi di riposare nonostante la presenza della bimba prenda sicuramente tempo ma dorma quando lei dorme per esempio. Per il resto rimango disponibile se volesse darmi maggiori delucidazioni per poterla aiutare. Saluti buona vita

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott.ssa Jeanne Lai
Nutrizionista
Torino
Concordo con la collega e in più aggiunga anche frutta secca o semi oleosi ricchi di antiossidanti, possono aiutarla.
Un caro saluto,
Dott.ssa Lai
Gentilissima paziente,
Concordo con quanto detto dai miei colleghi.
Rimango a disposizione e se vuole può scrivermi e le fornisco qualche indicazione specifica.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
Salve, la situazione già delicata di per sé, merita di una consulenza specialistica in nutrizione oncologica. Personalmente sui miei pazienti consiglio l' integrazione di aminoacidi essenziali; bisognerebbe valutare la.possibilita' di inserire pasti sostitutivi liquidi, data la sua difficoltà di alimentarsi in questo momento.
Sono disponibile per ulteriori chiarimenti

Drssa G.Viviana Martiradonna
Dieta isocalorica ed eventuale integrazione liquida se non riesce a mangiare, è probabile che per le terapie si sia ridotto l'appetito e l'introito non sia più adeguato portandola al deficit calorico ed alla conseguente perdita di peso.

Cordiali saluti
Buonasera. Un fisico che per anni è stato sempre magro difficilmente prende peso rapidamente. In più bisognerebbe approfondire meglio il quadro patologico. Ricordi di non saltare nessun pasto, cerchi di seguire una dieta ben bilanciata, magari aggiungendo alimenti con un po' più di densità calorica. Con qualche informazioni in più riuscirei ad essere più chiaro e specifico.
Si affidi ad un professionista, buona giornata!

Dott. Giuseppe Pullia
Dott. Francesco Turco
Nutrizionista
Gela
Buon giorno...le consiglio la pasta all'uovo,200 gre di carne e 250 gra di pesce...oltre alle porzioni di frutta raccomandati.Un integratore a base di creatina non le farebbe male.Cerchi di arrivare almeno a 53 kg.. auguri
Dott.ssa Letizia Zunarelli
Nutrizionista
Zola Predosa
Gentilissima, concordo pienamente con i mie colleghi. Deve farsi seguire in maniera personalizzata da uno specialista per valutare a 360 gradi la sua situazione.

In bocca al lupo!
Ho trattato diversi pazienti con la stessa Problematica.
Saluti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Salve, concordo con i miei colleghi con la delicatezza della situazione.
Seriverebbero informazioni aggiuntive per poter dare una consulenza ottimale e dettagliata. Sarebbe a mio avviso sconsiderato darle delle indicazioni senza approfondire il caso.
Le consiglio di recarsi da uno specialista così da perfezionare al meglio la terapia nutrizionale.
Cordialmente
Dr.ssa Silvia Bonsignori
Dott.ssa Ivana Allocca
Nutrizionista
Napoli
Mi dispiace sentire che sta attraversando un periodo così difficile. Concordo con quanto detto dai colleghi. Nel frattempo, cerchi di consumare piccoli pasti frequenti, ricchi di nutrienti, e faccia del suo meglio per mantenere un equilibrio tra riposo e attività con l'aiuto di familiari o amici. Non si vergogni a chiedere aiuto.
Le auguro una buona serata.
Dott.ssa Ivana Allocca
Dott.ssa Susanna Battaglia
Nutrizionista
Roma
Buonasera, mi mandi le analisi , con la nutrizione adeguata alla sua situazione clinica posso aiutarla con la nutrizione adeguata. mi chiami, cordiali saluti
Buonasera, prendere peso non è una cosa immediata, l'importante comunque è mantenere almeno quello che attualmente ha e non consumare massa magra. Ho letto che prende diversi integratori, ma sarebbe importante capire quali in particolare e le dosi. Nel caso specifico della vitamina D, le consiglio di associare anche il magnesio (se non è contro indicato dal suo medico) perchè ne favorisce l'assorbimento e le permetterebbe di riposare bene: vitamina D il mattino e magnesio la sera prima di dormire. Le consiglio inoltre di mantenere una blanda attività fisica, come una passeggiata e di mantenere monitorato il suo intestino in questo momento molto sollecitato. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordialmente. dott.ssa Simona Superti - Nutrizionista e naturopata
Buongiorno, le consiglierei di affidarsi ad un professionista per fare un'anamnesi patologica e alimentare più dettagliata e che possa aiutarla a non perdere ulteriormente peso, cercando possibilmente di aumentarlo. In linea generale potrebbe introdurre alcuni alimenti più calorici, come ad esempio la frutta secca, aumentare i condimenti delle pietanze (olio, burro, grana, ecc.) e cercare di fare più pasti ben distribuiti nella giornata (3 pasti principali + 2-3 spuntini). Anche fare degli spuntini più abbondanti, ad esempio con dello yogurt e un po' di pane con del burro di frutta secca, potrebbe essere d'aiuto. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti. Saluti, Dott.ssa Elena Marangon Dietista
Buongiorno,
In questi casi risulterebbe troppo riduttivo dare dei consigli generali. Risulta però necessario bilanciare bene il piano alimentare in modo tale da preservare la massa magra, evitare eventuali carenze e limitare anche la nausea e gli effetti collaterali dei farmaci. Le consiglio vivamente di affidarsi ad un nutrizionista in grado, dopo attenta anamnesi, di elaborare un piano alimentare adatto alle sue esigenze, patologie e farmaci presi. L'alimentazione è molto importante, a maggior ragione in pazienti oncologici che seguono una terapia ormonale.
Rimango a sua disposizione per qualsiasi necessità,

Cordialmente
Dott.ssa Olivia Passaleva
Dott. Luca Agostini
Nutrizionista
Piove di Sacco
La perdita di peso potrebbe essere legata al trattamento ormonale. Aumenta l'apporto calorico con alimenti nutrienti e facilmente digeribili, come frutta secca, avocado, frullati proteici e cereali integrali. Consulta un nutrizionista per un supporto personalizzato.
Distinti saluti, Dr. Luca Agostini.
Buonasera,
intanto le faccio un enorme in bocca al lupo per il suo percorso clinico.
Vista la situazione le consiglio vivamente di rivolgersi ad un nutrizionista della sua zona esperto in nutrizione oncologica. Una delle conseguenze di queste patologie e delle terapie farmacologiche associate, è la perdita di massa muscolare ed ossea, soprattutto se non si segue un regime alimentare dedicato e personalizzato.
Anche la perdita di appetito non aiuta. Non rimandi, mi raccomando.
I miei più cari saluti.
buonasera, mi dispiace tanto per la sua patologia, le faccio i miei migliori auguri, non molli e cerchi di essere forte. le consiglio vivamente di andare in cura da un nutrizionista specializzato in nutrizione clinica, con i consigli non otterrà nulla. vada in cura e combatta questa lotta nel migliore dei modi
Gent.ma,
una perdita tra il 5 e il 10% del peso corporeo nel giro di così pochi mesi potrebbe sottintendere una malnutrizione. Non si allarmi e ne parli con il suo medico o con l'oncologo che la segue. Potrà indirizzarla al servizio di nutrizione clinica del suo ospedale dove potrà svolgere una visita dietologica. In quanto paziente oncologica è esente, per cui potrà farsi monitorare con delle valutazioni nutrizionali fin quando ne avrà bisogno. Vedrà che affronterà meglio anche la terapia.
Un caro saluto,

Dott.ssa Govoni

Esperti

Assia Arrichiello

Assia Arrichiello

Nutrizionista

Napoli

Prenota ora
Manila Cacopardo

Manila Cacopardo

Nutrizionista

Misterbianco

Prenota ora
Anna De Filippo

Anna De Filippo

Nutrizionista

Pagani

Prenota ora
Elisa Bray

Elisa Bray

Nutrizionista

Fiumicino

Prenota ora
Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 55 domande su consigli dietetici
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.