Scoliosi - Informazioni, specialisti, domande frequenti
Informazioni su Scoliosi
La scoliosi è una patologia che porta a presentare una deformità, più o meno evidente, alla colonna vertebrale. Alla vista questo particolare fenomeno si presenta come una variazione dell’inclinazione, dovuta a rotazione, dei dischi vertebrali. Questo tipo di malformazione ha interessato il lavoro della medicina sin dai tempi antichi, agevolando la ricerca in soluzioni che, nel corso dei secoli, si sono rivelate più o meno efficaci.
La scoliosi è una malattia che può essere identificata e localizzata in differenti distretti, e con differenti percentuali di incidenza, della colonna vertebrale. Tale identificazione va anche a definire la denominazione particolare della deformazione della scoliosi. Così si possono avere scoliosi cervico-dorsali, scoliosi dorsali, scoliosi dorso lombari e scoliosi lombari. È un tipo di patologia che colpisce molto più spesso il sesso femminile rispetto a quello maschile e che si sviluppa spesso sotto forma idiopatica, oppure come difetto congenito o di natura acquisita.
A seconda del grado della curva patologica si riesce ad identificare in maniera piuttosto precisa la presenza di scoliosi. Questo avviene quando il paziente presenta una inclinazione, evidente o meno, spostata da un lato della propria postura, oppure quando è possibile notare la posizione più elevata di una spalla rispetto ad un’altra. Altri indici per l’identificazione della scoliosi, sono lo sbilanciamento a livello del bacino o la posizione di prominenza di una scapola rispetto all’altra. Meno evidente, ma comunque identificabile all’occhio dell’analisi medica, la posizione sollevata dell’anca.
Tra le pratiche più applicate per il trattamento della scoliosi c’è quella riguardo l’utilizzo di rieducazione posturale tramite esercizi dedicati. Si tratta di un tipo di intervento volto a trattare i casi meno evidenti di scoliosi. Per i casi più evidenti, invece, si è soliti procedere all’utilizzo di un busto per la correzione o, in casi estremi, al trattamento chirurgico, anche se questo risulta più efficace a seconda dell’età nella quale la patologia viene identificata.
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Esperti in scoliosi







un intervento correttivo con barra di Harrington all'epoca era una delle migliori soluzioni proponibili, al giorno d'oggi ovviamente le opzioni sono diverse e…

deduco che Lei abbia riportato il testo del referto del Radiologo. Va fatta una premessa: il Radiologo fornisce una descrizione oggettiva di quanto osservabile in radiografia.…

avendo Lei una scoliosi toraco-lombare, una dismetria agli arti inferiori con bacino slivellato è una condizione comune (come immagino le abbiano già spiegato e immagino…