Esperienze
ecografia muscolo-scheletrica.
consulenze peritali ( quantificazione del danno in seguito ad incidenti,infortuni sul lavoro,etc).
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortopedici nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortopedici nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortopedici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortopedici nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Roberto Ferrante? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 184 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno mio padre ha fatto una radiografia causa dolore zona bacino sx,dagli esami radiografici risulta troviamo calcare piuttosto ridotto
Sclerosi del tettocotiloideo di sxconcomitariduzione in ampiezzadella rima articolarecoxo-femorale.
Strettamente a ridosso della porzione craniale del gran trocanteredi sx nucle oossificoovaliforme apparentemente isolato,del diametro massimo di ca 4 cm di nn univoca intrepretazione (esiti di distacco osseo traumatico?)per ulteriori rilievie' indicato approfondimento d' indagine rmanca sx .vorrei gentilmente capire quanto grave è questo distacco o se con la radiografia nn si vede bene?
Buonasera; potrebbe trattarsi sia di uin esito di distacco pregresso del grande trocantere,sia di una calcificazione; il tutto dipende dal quadro clinico,visto che e' presente un quadro di artrosi dell'anca; si rivolga con fiducia ad un ortopedico che, mediante anamnesi ed esame clinico,potra' valutare appieno il quadro radiografico e suggerire ulteriori passaggi sia strumentali (se necessari) sia terapeutici
in bocca al lupo
Salve sono un uomo di 38 anni.ho fatto RX colonna lombosacrale-coccigea(classe di dose 1). Referto
Dorsalizzazione di L1,
Parzialmente spianamento della lordosi fisiologica con asimmetria degli spazi inter-somatici.
Schisi congenita dell arco di S1.
Vorrei maggiori delucidazioni.grazie
Buonasera
lei e' portatore di due dfitetti congeniti della colonna vertebrale (non particolarmente rari,soprattutto la schisi) che possono pèrovocare dolore alla parte lombare della schiena (di cui probabilmente lei e' affetto,in quanto la sua colonna mostra uno spianamento della lordosi,segno di una contrattura della muscolatura adiacente).
si rivolga ad un ortopedico che potra' sicuramente consigliare,dopo attento esame clinico, gli ulteriori passaggi da seguire
in bocca al lupo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.