• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buongiorno, le consiglio di contattare il suo reumatologo che visitandola potrà valutare se sia il caso di iniziare o meno una terapia con colchicina.

Buonasera Daniele,
sicuramente l'alimentazione gioca un ruolo importante nella prevenzione e nel trattamento della gotta. L’iperuricemia può rimanere asintomatica a lungo ma nel momento…

Salve,
bisognerebbe innanzitutto avere un quadro più chiaro, capire lo stato nutrizionale di suo marito, ed inoltre capire se è un soggetto normopeso, sovrappeso oppure obeso, per questo…

Parli con il suo reumatologo della possibilità di utilizzare la colchicina: sicuramente per pochi giorni nell'attacco acuto ma anche per lunghi periodi a dosaggio minimo nelle situazioni…

Buonasera. È preferibile scegliere cereali integrali in quanti ricchi di fibre.

L'allopurinolo è un farmaco per prevenire ulteriori attacchi gottosi e invece non va usato in fase acuta perché può peggiorare la sintomatologia. Per evitare di assumerlo quando la situazione…

Nell'attacco acuto, oltre alla colchicina è fondamentale:
-la dieta : evitare cibi ricchi di purine (selvaggina, crostacei, carni bianche....), evitare alcolici; BIRRA, bevande ricche…

BUONASERA ,
LE ELENCO GLI ALIMENTI ALIMENTI AD ELEVATO CONTENUTO DI PURINE DA EVITARE

Alici o acciughe, sardine, aringa, sgombri, cozze, animelle, fegato, rognone, cervello,…

Caro Vincezino,
in caso come i suoi sarebbe opportuno iniziare nuovamente con Zyloric o Adenuric a basso dosaggio per evitare un rapido effetto opposto ed ovviamente evitare al massimo…