• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Carni bianche tipo pollo o tacchino non più di 2-3 volte ma ttenzione anche ad affettati massimo 1 volta alla settimana idem per formaggi

Buonasera, un farmaco efficace è l'indometacina specie per il dolore. Per questo quadro clinico , se fosse un mio paziente indicherei un ricovero, tenuto conto che l'aumento dell'acido…

Il rossore depone x infiammazione dei tessuti e non, necessariamente, liquido

Dai sintomi che riferisce è improbabile che la sua vertigine sia di pertinenza otorinolaringoiatrica, le suggerisco comunque di effettuare una visita specialistica otorino con esame audiometrico…

direi di si. Vi sono peraltro ora anche altre opzioni terapeutiche ultima tra le quali gli uricosurici.

Se non ha ottenuto benefici con la dieta ( e ormai in internet si trova di tutto) non rimane che ricorrere alla terapia di tipo farmacologica, ricordando il ruolo dell'acido…

La dieta per l'iperglicemia non prevede esclusione di zuccheri e carboidrati ma una loro rimodulazione nella giornata in base all'indice glicemico e all'eventuale sovrappeso. Non…

l'iperuricemia può avere una causa congenita.
Penso che il suo medico le abbia già fatto eseguire tutti gli accertamenti di base per escludere le principali cause. Se si consiglierei…

Le consiglio di effettuare emocromo, azotemia, creatinina. Da valutare un'eventuale terapia in corso in grado di aumentate l'acido urico (es. diuretici). Valuti se la dieta è congrua…