Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita endocrinologica (descrizione) • 120 €
Visita endocrinologica di controllo (descrizione) • 80 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 152 €
Prima visita endocrinologica • 152 € +3 Altro
Visita diabetologica di controllo • 102 €
Visita endocrinologica di controllo • 102 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • 150 €
Visita diabetologica • 150 €
Visita endocrinologica • 150 € +3 Altro
Dieta personalizzata • 150 €
Terapia educazionale del diabetico • 150 €
Visita di controllo • 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • Da 150 €
Visita diabetologica • Da 150 €
Visita endocrinologica • 150 € +3 Altro
Dieta personalizzata • 150 €
Terapia educazionale del diabetico • 150 €
Visita di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Endocrinologia, Medicina Areonautica e Spaziale e Medicina Nucleare.
Da oltre ...
Formazione
- Università Sapienza di Roma
- Università di Firenze
- Karolinska di Stoccolma
Specializzazioni
- Endocrinologia
- Medicina Nucleare
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
80 €
Consulenza online
Prima visita andrologica
Viale Roberto Valturio 20, Rimini
Poliambulatorio Valturio
Prima visita diabetologica
Viale Roberto Valturio 20, Rimini
152 €
Poliambulatorio Valturio
Prima visita endocrinologica
Via di Valle Schioia 238, Anzio
120 €
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Visita Specialistica Endocrinologica
Viale Roberto Valturio 20, Rimini
152 €
Poliambulatorio Valturio
Visita andrologica
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
Da 150 €
Studio Vircos
Visita diabetologica
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Viale Roberto Valturio 20, Rimini
Poliambulatorio Valturio
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
Da 150 €
Studio Vircos
Visita endocrinologica
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
150 €
Studio Vircos
Altre prestazioni
Dieta personalizzata
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
150 €
Studio Vircos
Terapia educazionale del diabetico
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Piazza Apollodoro 1, Roma
150 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
150 €
Studio Vircos
Visita di controllo
Via degli Scipioni 175, Roma
Studio Scipioni
Piazza Apollodoro 1, Roma
100 €
Poliambulatorio Apollodoro
Via Magna Grecia, 13, Roma
100 €
Studio Vircos
Visita diabetologica di controllo
Viale Roberto Valturio 20, Rimini
102 €
Poliambulatorio Valturio
Visita endocrinologica di controllo
Via di Valle Schioia 238, Anzio
80 €
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Visita Specialistica Endocrinologica
Viale Roberto Valturio 20, Rimini
102 €
Poliambulatorio Valturio
53 recensioni
Punteggio generale
Francesco
Davvero soddisfatto. Alta professionalità e cordialità.
Mario D.R
Molto cortese e disponibile.. esperienza molto soddisfacente..
GS
Persona molto empatica, competente, precisa con cui ci si può aprire con serenità e senza pregiudizi. Ottimo medico, lo consiglio vivamente.
Silvia
Professionale e cordiale. Attento e puntuale.
Sono rimasta molto soddisfatta
CATIA Rossi
Ottimo colloquio ! Sono rimasta soddisfatta sia per la visita ,che per la serenità nello Spiegare il da farsi .Grazie
Ivana l.
Molto serio e attento al paziente. Ascolta controlla tutto. Grazie
LV
Preciso e attento nella visita e all'ascolto. Ispira fiducia.
Desirèe
Mai trovato un endocrinologo/diabetologo cosí attento!
Dottore dotato anche di ironia e semplicità nell'esprimersi rendendo la comprensione dell'argomento medico di facile intuizione anche al paziente! Disponibile, aperto al dialogo e soprattutto uomo di scienza colmo di umanitá! Anche la segretaria disponibile e cordiale!
PS
Ottima disponibilità e cortisia.
Ottimale come servizio.
DE
Molto soddisfatto della competenza e comunicazione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 38 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, a Giugno dell'anno scorso a seguito di esami del sangue di routine la mia Glicemia era 101. Su consiglio di un diabetologo ho rifatto gli esami ad Agosto dello scorso anno e la Glicemia era 91 con l'emoglobina glicata 5,2% nella norma.
Sono stato anche un po' più attento evitando dolci o patatine fritte e perdendo 8kg circa (peso 74kg, altezza 1,88, età 42).
Non mi sono quindi più posto il problema anche se ho continuato ad evitare dolci e patate fritte o bevande zuccherine.
Oggi ho rifatto le analisi che su consiglio del diabetologo era comunque meglio rifare ogni anno: glicemia 103, emoglobina glicata 5,3%, 34mmol/moL.
A vostro parere dovrei preoccuparmi? Non prendo nessun farmaco, trigliceridi e colesterolo sono nella norma. Mio nonno materno è diventato diabetico con l’età in maniera lieve: prendeva un farmaco ed evitava solo i dolci, mentre i miei genitori non hanno problemi e nemmeno la sorella di mia madre.
Grazie.
Non si preoccupi, molte persone hanno per anni un valore glicemico a digiuno lievemente elevato a fronte di glicemie postprandaili normali, come evidenziato dall'ottima emoglobina glicata . Ovviamente, vista questa piccola anomalia, consiglierei sempre una vita fisicamente attiva e la solita attenzione ad una sana alimentazione, che, oltre che ridurre il rischio di diabete, fanno sempre bene alla salute in generale!

Buonasera, ho effettuato ecografia alla tiroide, l'esito è il seguente:
la tiroide ha dimensioni nei limiti e margini regolari ad ecostruttura disomogenea in relazione a presenza di alterazioni a carattere nodulare nel contesto. I nodi sono solidi, alcuni ipoecogeni, alcuni isoecogeni delineati da esile vallo ipoecogeno. Le dimensioni sono variabili sino a circa 7 mm a sinistra, 13 mm a destra, 5 mm in sede istmica. A destra, al terzo medio del lobo tiroideo, si riconosce la presenza del nodo tiroideo maggiore, isoecogeno a margini netti di morfologia ovalare, è delimitato da un assai fine vallo ipoecogeno periferico che ne circoscrive il limite, presenta pattern di vascolarizzazione di tipo periferico.Gli ulteriori noduli non presentano segnale vascolare così come il tessuto ghiandolare tioideo.
Bilateralmente in sede laterocervicale e retrosottoangolomandibolare sono presenti alcuni linfonodi allungati, di morfologia ovalare con polo vascolare evidente, di aspetto reattivo di diametro traverso massimo di circa 8 mm. a destra e 14 mm. a sinistra.
Trachea in asse.
Il quadro da riferire a presenza di nodi con aspetto ecografico di iperplasia ghiandolare.
Valori esami del sangue.
TSH 1,56 (0,38-5,33)
FT3 4,10 (2,5-3,9)
FT4 0,79 (0,61-1,12)
Non assumo alcun farmaco per la tiroide.
Secondo voi devo effettuare altri esami per i noduli della tiroide? Sarebbero indicati anche dei farmaci? per quanto riguarda i linfonodi, è normale che siano ingrossati?
Grazie mille per la risposta.
Saluti
Sarebbe utile integrare lo studio con il dosaggio degli anticorpi anti-tireoglobulina ed anti-tireoperossidasi, soprattuto per la discrepanza fra FT3. e FT4 che fa pensare ad un temporaneo effetto infiammatorio. In ogni caso, poi, è fondamentale la visita endocrinologica per inquadrare i dati nella persona attraverso una visita ben fatta.....

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Endocrinologia, Medicina Areonautica e Spaziale e Medicina Nucleare.
Da oltre ...
Formazione
- Università Sapienza di Roma
- Università di Firenze
- Karolinska di Stoccolma
Specializzazioni
- Endocrinologia
- Medicina Nucleare
Tirocini
- Karolinka Hospital, Stoccolma, 1976-77 e 1979-80
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Ex-Presidente dell'associazione ALAD-ONLUS (Associazione Laziale Attivati per il Diabete Alad-Aniad)
- attualmente Vice-Presidente dell' l’ANIAD (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici)
- Delegato nazionale ANIAD
Pubblicazioni e articoli
Endocrinologi con Previmedical a Roma
Endocrinologi con Unisalute a Roma
Endocrinologi con Fasdac a Roma
Endocrinologi con Blue Assistance a Roma
Endocrinologi con Faschim a Roma
Endocrinologi con CASPIE a Roma
Endocrinologi con Casagit a Roma
Endocrinologi con Fasi/Assidai a Roma
Endocrinologi con Pronto-Care a Roma
Endocrinologi con Coopsalute a Roma
Endocrinologi con Rbm salute a Roma
Endocrinologi con Poste vita a Roma
Endocrinologi con Assirete a Roma
Endocrinologi con Generali ggl a Roma
Endocrinologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Endocrinologi con My Assistance a Roma
Endocrinologi con Fisde a Roma
Altro (13)