Eiaculazione precoce - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Eiaculazione precoce

Disturbi sessuali 

L’eiaculazione precoce è il fenomeno per cui l’uomo dimostra incapacità nell’esercitare volontariamente l’eiaculazione.

Si parla di eiaculazione precoce quando la stessa avviene nell’arco di 1 o 2 minuti dalla penetrazione, e in alcuni casi, anche prima o durante.

È uno dei disturbi maschili più comuni e colpisce all’incirca tra il 25 e il 40% degli uomini, ed è caratterizzato dalla mancanza di autocontrollo agli stimoli sessuali.

In genere, i soggetti colpiti da questo disturbo sono gli uomini adulti ma raramente si può anche sviluppare anche in stadio adolescenziale.

Si possono distinguere vari tipi di questo disturbo: primario, secondario, generalizzato o situazionale.

Non si parla di eiaculazione precoce durante la pubertà, poiché questa è la fase di transizione dall’infanzia all’adolescenza, per cui l’apparato riproduttivo maschile è ancora in assestamento. Le prime eiaculazioni, infatti, potrebbero essere prive di fuoriuscite di sperma o potrebbero avvenire di notte.

Le cause che determinano la polluzione, che può essere persistente o occasionale, sono principalmente psicologiche ed emotive.

La difficoltà di controllo dell’eiaculazione, infatti, può dipendere da fattori quali ansia da prestazione, attività autoerotica convulsa in età adolescenziale, incapacità di gestione o espressione delle proprie emozioni o le dinamiche del rapporto di coppia.

Molto più raramente, le cause possono essere di tipo organico. Nella fattispecie, l’eccessiva sensibilità del glande, che è spesso accentuata da fimosi o dal frenulo, oppure da malattie infiammatorie come la prostatite.

L’eiaculazione precoce va diagnosticata da un andrologo in seguito ad una visita specialistica, a cui è raccomandabile associare il supporto di un sessuologo.

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra gli specialisti Come funziona?

Esperti in eiaculazione precoce

Sara Calogiuri

Sara Calogiuri

Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico

Surbo

Stefano Bartoli

Stefano Bartoli

Psicologo

Siena

NADIA CATTANEO

NADIA CATTANEO

Psicologo, Sessuologo

Melegnano

Marcello Laino

Marcello Laino

Urologo

Belvedere Marittimo

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Domande su Eiaculazione precoce

I nostri esperti hanno risposto a 57 domande su Eiaculazione precoce

Buonasera, come prima cosa faccia una visita andrologica per verificare che non ci siano questioni fisiologiche. Appurato di non avere problemi medici, le consiglio di rivolgersi a un/a sessuologo/a…
4 risposte

Il suggerimentoo meglio l'indicazione unica alla circoncisione è una parte della soluzione del problema: quel prepuzio sostiene irritazioni ed infiammazioni locali con consegiente ipersensibilità.…
1 risposte

Buonasera l'eccitazione senza eiaculazione può a lungo andare creare problemi prostatici dalla sua domanda non si capisce se questa situazione è voluta o se esistono degli impedimenti di…
4 risposte

Quali sono i professionisti che curano Eiaculazione precoce?

Ricerche correlate

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.