Logo
Dott.ssa Irini Tikhonova

Via Giulio Uberti 31, Milano 20129

Attenzione: venendo in studio in presenza, potreste essere accolti da un assistente peloso, un cucciolo di Samoiedo di nome Pavlov.

25/02/2025

Esperienze

Sono dottoressa Irini Tikhonova, di origini russe e greche, ma da molti anni vivo e lavoro in Italia. Il mio percorso formativo ha avuto inizio a San Pietroburgo, presso un’università di Medicina, e si è arricchito con specializzazioni in Inghilterra, Austria e Italia. La mia esperienza si è svolta per molti anni in ambito ospedaliero e accademico, tra pazienti e ricerca, e oggi mi dedico con maggiore presenza alla pratica privata. Attualmente insegno in una scuola di psicoterapia e presso la facoltà di medicina, partecipo a ricerche scientifiche, e svolgo attività clinica sia in ambito ospedaliero che nel mio studio privato in zona Porta Venezia a Milano, oltre che online.

Nel mio lavoro adotto un approccio fenomenologico: mi impegno a vedere ogni persona come un essere unico, una storia che merita di essere ascoltata e compresa per quello che è, senza sovrapporvi etichette diagnostiche. Credo che lavorare con un adulto significhi poter vedere e ascoltare il bambino che è stato, mentre lavorare con un bambino sia un’opportunità per aiutare l’adulto che diventerà. Spero sempre di non vedere nessuno con lo sguardo della patologia, ma di comprendere e accogliere anche quando le parole o i comportamenti del paziente mi sfidano.

Ogni percorso che costruiamo è un dialogo basato sulla fiducia e sulle risorse innate del paziente, che cerco di sostenere e valorizzare nel suo cammino di autoconoscenza e crescita. Il mio approccio è integrato, ispirato anche alla logoterapia e all’analisi esistenziale, grazie agli insegnamenti ricevuti direttamente dal professor Alfried Längle a Viena, allievo a sua volta dell’illustre dottor Viktor Frankl. Nel tempo, ho visto come questi strumenti aiutino le persone a riscoprire un significato autentico nella propria vita e a sviluppare una profonda consapevolezza di Sé.

In questa pratica non sono sola: mi affianca spesso un co-terapeuta speciale, un cucciolo di Samoiedo di nome Pavlov, accompagnato a volte da due gatti siberiani, Ulisse e Dafni, che si rivelano particolarmente abili nel trasmettere serenità, soprattutto durante i momenti di mindfulness.

Ho riportato qui alcuni dei miei studi, appartenenze professionali e riconoscimenti, poiché credo sia importante mettere tutto questo a disposizione del benessere del paziente. Tuttavia, come tutti noi, non sono solo questo. Mi appassionano il parapendio, le immersioni, la guida in moto e la pittura; amo la musica classica e il ballo contemporaneo. Ma soprattutto, amo la vita, gli animali, e le persone – così diverse e così uniche.

- Membro dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia, Italia
- Membro dell'Associazione dei Psicoterapeuti e Psicologi, Federazione Russa
- Membro dell'Associazione dei Psicoterapeuti EMDR Europe
- Membro dell'Associazione Sensorimotor Psychotherapy, Federazione Russa e Regno Unito
- Membro dell'Associazione Family Psychotherapy Sexology, Federazione Russa e Regno Unito
- Membro dell'Associazione Neuropsychology therapists, Federazione Russa e Regno Unito
- Membro dell'Associazione CBT therapists, Federazione Russa e Regno Unito
- Membro dell'Associazione Wingwave Coaching Europe
- Membro dell'Associazione ICF Coaching & Coaching Medico, USA

Se desiderate prenotare una visita, è preferibile inviare prima una mail o un messaggio per poter organizzare al meglio l’appuntamento.
Altro
Esperto in:
  • Allergologia e Immunologia Clinica
  • Psiconcologia
  • Psicologia sportiva
  • Psicobiologia e neuroscienze cognitive
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia medica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia clinica
  • Criminologia clinica
  • Neuropsicologia
  • Sessuologia
Mostra dettagli

Indirizzi (5)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico clinico • 100 €

Consulenza online • 100 €

Studio clinico • 500 € +37 Altro

Colloquio psicologico familiare • 150 €

Mindfulness • 100 €

Parent training • 150 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
02 8973..... Mostra numero

Questo specialista può emettere prescrizioni elettroniche

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

IBAN:

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Psicoterapia - Dott.ssa Irini Tikhonova
Via Giulio Uberti 31, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Studio Sensi
Via Giovanni Battista Morgagni 4, Milano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di debito, Carta di credito, PayPal, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Studio di Psicoterapia (Genova)
Via Francesco Domenico Guerrazzi 24, Genova

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Studio Medico Portofino

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Colloquio psicologico • 80 €

Colloquio psicologico clinico • 100 €

Colloquio psicologico clinico • 80 € +17 Altro

Consulenza psicologica • 80 €

Assessment psicologico (minori) • 100 €

Consulenza LGBTQIA+ • 100 €

Mostra tutte le prestazioni

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

80 € - 100 €

Consulenza online

100 €

Studio clinico

500 €

Colloquio individuale

100 €

Colloquio psicologico familiare

150 €

+ 54 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova consulenza online

"Occorre creare un nido, un luogo in cui tornare, il respiro, il corpo, le sensazioni, la coscienza ben radicata nell'organismo, un luogo a cui poter fare costante ritorno. Allora si va più liberamente, si impara a tornare a sè sempre e comunque, perchè non c'è più un'unica postura per farlo, ma piuttosto un atteggiamento di diffusa fiducia nel percorso".
Ci tenevo a ringraziarla per aver risvegliato la mia anima assopita, oggi vive con presenza tutti i colori della Vita.
grazie, Chiara.

Dott.ssa Irini Tikhonova

Cara Chiara,

le tue parole mi toccano profondamente. Grazie per aver condiviso questa riflessione così luminosa. Ti auguro di continuare a esplorare e abbracciare ogni sfumatura del tuo cammino. Il “nido” di cui parli è sempre dentro di te, e la fiducia nel percorso ti guiderà ovunque tu vada.

Con affetto,
Irini

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Psicoterapia - Dott.ssa Irini Tikhonova accompagnamento in gravidanza

Grazie infinite per avermi aiutata durante la gravidanza, con tutti i problemi che ho avuto ero insopportabile e piena di ansia. Ora ho la mia bambina e se ho deciso di tenerla e sono riuscita a partorire è solo grazie a lei Dottoressa Irini. Lei ha creduto in me, grazie Dottoressa, lei è un angelo, grazie!!!!!

Dott.ssa Irini Tikhonova

Cara Adele,

È stato un onore accompagnarla in questo percorso così intenso e significativo. La forza e il coraggio che ha dimostrato sono stati incredibili, e oggi vedere che stringe tra le braccia la sua bambina è la più grande gioia.

Le auguro tutto il meglio per questa nuova avventura da mamma.

Un abbraccio di cuore,
Dott.ssa Irini Tikhonova

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Sensi

Ho trovato la d.ssa Dott.ssa Tikhonova un po’ per caso.
Avevo già effettuato percorsi di terapia psicologici in passato con diversi professionisti, ma con risultati soddisfacenti solo in parte e perdendo un po’ di entusiasmo.
Sono rimasto positivamente colpito dall’approccio umano della d.ssa Dott.ssa Tikhonova, che unito alla sua competenza e professionalità mi sta permettendo di raggiungere risultati che non avrei mai pensato di ottenere. Sono entusiasta del programma di lavoro che sto facendo con lei e non vedo l’ora di continuare nel mio percorso di miglioramento personale.

Dott.ssa Irini Tikhonova

Elisa, La ringrazio molto per le Sue parole.
A presto,
Irini


O
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova colloquio psicologico clinico

Très efficace et amicable! Comme tous jour, bon écoute

Dott.ssa Irini Tikhonova

Merci beaucoup, Olga, pour vos mots. C’est un plaisir de pouvoir vous aider. Votre engagement dans ce parcours est précieux, et je suis ravie de vous accompagner.
Dr.Tikhonova


G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Sensi colloquio psicologico clinico

Ero scettica ma mi sono ricreduta. Ottima professionista, mi sono sentita subito a mio agio; molto professionale ma allo stesso tempo molto cordiale. La consiglio vivamente a chi ne dovesse avere bisogno. Top

Dott.ssa Irini Tikhonova

Cara G.,
La ringrazio molto per la sua fiducia e per le belle parole.
Sono felice che si sia sentita a suo agio.

A presto,
Dott.ssa Tikhonova


L
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova consulenza online

Competenza, empatia, disponibilità anche fuori dal tempo dell’incontro , rispetto, ascolto attivo

Dott.ssa Irini Tikhonova

Cara Laura, La ringrazio per le Sue parole.

La fiducia e l’impegno sono elementi fondamentali in ogni percorso, e Lei si mette davvero in gioco, con tutta Sé stessa. Merita di essere felice, e Le auguro con tutto il cuore benessere e serenità.

Un caro saluto,
Irini


F
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova colloquio psicologico clinico

Premetto che ho avuto a che fare con più di uno psicologo in passato e sono partito con un certo scetticismo, invece con la Dott.ssa Tikhonova l’esperienza è stata completamente diversa, molto professionale e comprensiva, mi ha fatto sentire tranquillo e mio agio fin dall’inizio, si percepisce la sua forte empatia mentre parla e ha un modo di spiegare le cose molto chiaro ed efficace. È stata come un’illuminazione e in poche sedute posso dire che mi ha rimesso al mondo.
La consiglio sicuramente a tutti e in particolar modo a chi cerca un aiuto psicologico per la prima volta.

Dott.ssa Irini Tikhonova

Caro Francesco,

La ringrazio di cuore per la fiducia che ha riposto nel nostro lavoro. Il suo impegno nel percorso ha fatto la differenza, ed è un piacere poterla accompagnare in questo cammino di crescita.

A presto!
Dott.ssa Irini Tikhonova


G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

Hai presente quando ti senti in grande difficoltà, hai paura ad affrontare alcune fasi della tua vita ed in più non sai a chi rivolgerti?
Ecco, sono stato fortunato ad avere incontrato la d.ssa Dott.ssa Tikhonova. Lei ti accoglie con profonda empatia e professionalità ed è diventata per me un supporto fondamentale in questa fase del mio cammino. Non potevo sperare di meglio. Grazie di cuore d.ssa Dott.ssa Tikhonova.

Dott.ssa Irini Tikhonova

Caro G.,

Sapere di esserle stata di supporto in questa fase del suo cammino è per me un vero onore. Affrontare momenti difficili con coraggio e apertura non è semplice, e il suo impegno in questo percorso è qualcosa di cui può essere fiero.

Grazie per la fiducia e per le sue parole,
Dott.ssa Irini Tikhonova


A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova consulenza online

Quando ho incontrato Irini online, l’ho guardata e ho pensato: “Che potrà mai capire questa ragazza dei miei problemi?”. Poi, però, ho dovuto ricredermi: lei ha dimostrato una fermezza, empatia e determinazione che non mi aspettavo. Le sue domande colgono di sorpresa, ti fanno riflettere, e non puoi scivolare via con scappatoie; ti riporta sempre al nocciolo del problema. È un lavoro intenso, a volte doloroso, ma tremendamente efficace. Ho scoperto cose di me che non avrei mai immaginato e non posso che essere grato alla Dottoressa Irini per avermi iniziato ad accompagnare in questo percorso.

Dott.ssa Irini Tikhonova

Caro A.,
La ringrazio per le sue parole, per la fiducia e per l’immenso impegno che mette nel nostro lavoro. Il percorso che sta affrontando richiede coraggio e apertura, e sapere che sta portando nuove consapevolezze mi rende profondamente grata.

A presto,
Dott.ssa Irini Tikhonova


A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Irini Tikhonova consulenza online

Mi sono rivolto alla Dottoressa Irini per un colloquio su alcuni problemi alimentari che mi portavo dietro da un po’, e già dal primo incontro mi sono sentito ascoltato e capito. Mi ha accolto con gentilezza, mettendomi subito a mio agio. In pratica, è come parlare con una persona di famiglia, ma senza quei giudizi che uno magari si aspetta.

La dottoressa ha un modo di fare empatico e professionale, ti accompagna passo passo e ti fa sentire che ce la puoi fare davvero, senza pesarti troppo sui limiti o le difficoltà. Già dopo qualche incontro, ho iniziato a guardare il mio rapporto col cibo in maniera diversa, e sto vedendo miglioramenti che non avrei mai immaginato. Consiglio la dottoressa a chiunque abbia bisogno di una guida sincera e preparata per affrontare questi temi così delicati.

Dott.ssa Irini Tikhonova

Gentile Alessandro,

Le sono grata per le sue parole! Sono convinta che il suo impegno e la sua apertura nell’esplorare nuove prospettive porteranno ancora tanti risultati positivi. La ringrazio per la fiducia, per il suo impegno e per il coraggio che dimostra nel percorso che stiamo facendo.
Con grande stima, un caro saluto,
Dott.ssa Irini


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono un ragazzo di 27 anni non sono mai stato fidanzato e sono ancora vergine, in passato ero più timido e introverso, questa situazione mi crea un immenso disagio e frustrazione, praticamente ho preso le redini del negozio da quando mio padre è venuto a mancare, e purtroppo l' attività è molto impegnativa 6 giorni su 7 per 13 ore al giorno, ora indubbiamente non dico che sia stata solo questa la causa però ho paura che questo lavoro sia un ulteriore aggravante alla mia situazione estrema, quindi vorrei decidere al più presto se togliere di mezzo e trovarmi un posto di lavoro con orari normali, comunque dicevo che questa situazione ormai mi soffoca perché mi sento inferiore e inadeguato rispetto ai miei coetanei, non è tanto il fatto del tempo perso e che mi sento tanto indietro, mi sento male da mattina a sera per questo motivo, da piccolo fino a 2 anni fa ero estremamente chiuso, però sto lavorando su me stesso e parecchie cose sono migliorato, ovviamente sono comunque introverso, ho molta paura che il tempo passa e rimango così a vita, vorrei riuscirci prima dei 30 anche se è tardi, spero non troppo, mi viene da piangere al pensiero che a 20 anni hanno già esperienze, non per gelosia per carità, o mi lascio morire o prendo in mano la situazione, grazie per chi vorrà darmi un consiglio

Gentile Paziente,

La ringrazio per aver condiviso i suoi pensieri e le sue emozioni. Esporre il proprio vissuto con questa sincerità è un atto di grande coraggio e consapevolezza.

Capisco quanto possa essere difficile portare il peso di questi pensieri e delle aspettative che la società spesso impone. Il confronto con gli altri può far nascere un senso di inadeguatezza, ma ogni percorso è unico, e non esiste un'età "giusta" per fare determinate esperienze. Ciò che conta è il significato che esse assumono per lei e il modo in cui sceglie di viverle.

Si trova in un momento di transizione importante, in cui sta valutando scelte che potrebbero incidere sul suo benessere e sul suo futuro. Sente che l’attività lavorativa le sottrae molto tempo ed energie, e questo può contribuire a una sensazione di blocco. Riflettere su cosa sia meglio per lei e su come ritagliarsi uno spazio personale è un passaggio fondamentale. Non si tratta di recuperare il tempo perduto, ma di costruire il presente nel modo che sente più autentico e adatto al suo benessere.

Il fatto che abbia lavorato su se stesso e abbia già notato dei miglioramenti è un aspetto prezioso. Spesso, ciò che impedisce di fare nuove esperienze non è solo il contesto esterno, ma anche schemi di pensiero che si sono formati nel tempo e che possono essere modificati. Il timore di "restare così a vita" è comprensibile, ma la vita non è statica: è fatta di cambiamenti, di incontri e di possibilità che possono emergere anche quando meno ce lo aspettiamo.

Può essere utile provare a ridurre la pressione che sente su di sé, smettendo di vedere il tempo come un nemico e cercando di vivere ogni esperienza senza il peso del confronto. Il percorso verso una maggiore sicurezza e serenità non è fatto di passi obbligati, ma di piccoli gesti quotidiani che permettono di costruire nuove opportunità, dentro e fuori di sé.

Se questo disagio continua a farsi sentire con tanta intensità, potrebbe essere utile un supporto professionale, non perché vi sia qualcosa di sbagliato in lei, ma perché a volte un confronto guidato può aiutare a dare maggiore chiarezza ai propri pensieri e a trovare strategie più funzionali per affrontare il futuro.

La invito a concedersi il tempo di scoprire se stesso con gentilezza e senza giudizio. La vita non è una corsa, ma un cammino da percorrere con autenticità.

Un caro saluto,
Dott.ssa Irini Tikhonova

Dott.ssa Irini Tikhonova

Vi scrivo perché sono giunta ad un capolinea emotivo. Sono una persona molto ottimista, grata e disciplinata..faccio sport, yoga e meditazione. Solo che ora nonostante il mio impegno per tenere il mio malessere sotto controllo, non ce la faccio davvero più. Nella mia vita, sta andando tutto a rotoli: non trovo lavoro nonostante i miei titoli ed il mio inviare cv ovunque ogni giorno, la mia famiglia (mio padre) è sommersa dai debiti tanto che ora mio padre vuole vedere la casa. La situazione è tesa a casa perché mio padre incolpa me e mia madre di tutto, dice che è colpa nostra sé ha fatto il mutuo, che è colpa nostra sé ora è tutto difficile. Mi incolpa perché non riesco a trovare lavoro. Il suo unico modo di comunicare è essere aggressivo verbalmente e basta. Io ci ho rinunciato e ora non gli parlo più perché non ne posso più del suo atteggiamento e di tutto il suo astio. La mia casa è così importante per me e l’idea di perderla mi fa molta tristezza..è il mio posto sicuro e mi sembra di aver perso tutto. A distanza di un anno, provo ancora malinconia per la fine della relazione con il mio ex, è finita male ed è stato un capitolo molto importante nella mia vita. Mi addosso tutte le colpe e mi pento di averlo lasciato in quel modo però le cose non stavano andando bene. Dopo mesi e mesi di apatia, mi sono invaghita di un uomo di 10 anni in più di me che palesemente mi usa e basta e sto male perché speravo che la cosa evolvesse mentre ora mi sono resa conto che non ho possibilità e questo mi lascia un dispiacere enorme. Ho un’autostima che fa schifo nonostante tutto il lavoro che cerco di fare su di me perché non appena vedo una ragazza che so che è andata a letto con l’uomo che mi piace (lui a quanto pare se le è fatte tutte in palestra) entro in un profondo senso di sconforto ed inadeguatezza. E mi viene da pensare “come può apprezzare di più me se può trovare molto di meglio”. Poi la storia con mio padre mi turba parecchio perché mi sento io la responsabile…mi sembra colpa mia il fatto che non abbiamo un rapporto decente, e se fossi io la cattiva della storia? Sono così confusa e irrequieta. Sicuramente c’è da dire che tra i due sono l’unica che riesce a prendersi un minimo di responsabilità. So solo che questa situazione in casa mi fa soffocare e vorrei solo andarmene via ma ora come ora non ho soldi per farlo. Sto lavorando ai miei progetti e sto cercando di trovare altri modi per guadagnare che non sia il classico lavoro da dipendente, io ce la sto mettendo tutta. So di avere le capacità ma la vita mi colpisce di continuo, non ho mai un colpo di fortuna e sto iniziando a perdere le forze emotive per far fronte a tutto

Gentile Paziente,

innanzitutto desidero dirle che la ascolto. Sento il suo dolore, il suo senso di smarrimento, la fatica di cercare di resistere mentre tutto sembra sgretolarsi attorno a lei. Voglio riconoscere la sua forza: nonostante le difficoltà, nonostante le ferite, lei continua a cercare, a riflettere, a interrogarsi sul suo percorso. Questo, di per sé, è un atto di profondo coraggio.

Si trova in un momento in cui molti aspetti della sua vita sembrano vacillare: la casa, che ha rappresentato per lei un rifugio sicuro, le relazioni che hanno lasciato ferite aperte, il futuro professionale che appare incerto. È normale sentirsi sopraffatti di fronte a tutto questo. Ma desidero invitarla a considerare un'altra prospettiva: lei non è definita dalle difficoltà che sta affrontando, né dagli errori che pensa di aver commesso. Lei è molto più di ciò che sta attraversando in questo momento.

Voglio anche riconoscerle tutto ciò che ha già fatto e sta facendo. Nonostante la stanchezza e la frustrazione, sta cercando di costruire il suo futuro, di trovare soluzioni, di non arrendersi. Sta affrontando situazioni molto complesse, eppure continua a mettersi in gioco, a cercare modi per crescere e andare avanti. Questo dimostra una grande resilienza, anche se ora potrebbe non sembrarle abbastanza.

La nostra esistenza non è data in modo rigido e immutabile, ma si costruisce attraverso le nostre esperienze, le nostre scelte, il nostro sguardo sul mondo. Il filosofo Husserl ci insegna che la realtà non ci è data in modo oggettivo, ma attraverso la nostra percezione e il nostro vissuto. Questo significa che, anche nelle situazioni più difficili, abbiamo ancora una libertà fondamentale: quella di decidere come vogliamo stare dentro la nostra storia.

Lei si chiede se sia "la cattiva" di questa situazione. Ma una persona realmente colpevole si porrebbe questa domanda? Una persona che si prende il peso delle responsabilità, che riflette, che si mette in discussione, è una persona con un profondo senso etico. Forse la questione non è se sia "giusta" o "sbagliata", ma piuttosto quanto peso sta portando da sola, e se tutto ciò che sta cercando di sostenere le appartenga davvero.

Capisco quanto sia frustrante sentirsi imprigionati in una casa che non è più un rifugio, in un contesto familiare carico di tensioni, in un mercato del lavoro che sembra non riconoscere il suo valore. Ma voglio ricordarle che la vita non si riduce agli ostacoli che incontra: la sua identità non è quella di chi "non riesce", ma di chi sta cercando una via d’uscita, di chi continua a impegnarsi nonostante tutto.

Forse, più che "resistere" e "lottare", ciò di cui ha bisogno ora è un momento per fermarsi, per riappropriarsi di sé, per distinguere ciò che è veramente suo da ciò che può lasciare andare. Il cambiamento non è un atto di forza, ma un processo che nasce da una nuova consapevolezza.

Non è sola in questo percorso. E anche in mezzo alla tempesta, può ancora trovare la sua direzione.

Con stima,
Dott. Irini Tikhonova

Dott.ssa Irini Tikhonova
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.