• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Salve signora, da quello che mi racconta le consiglio un consulto psicologico con uno specialista che si occupa principalmente della sua problematica, e le risolverà sicuramente il problema.…

Buongiorno,in genere per gli attacchi di panico è indicato associare un antidepressivo all'ansiolitico,come ad esempio la paroxetina.Questo permette di stare meglio e di poter ridurre gli…

Scali a 3 gocce per una settimana e un' altra settimana a sere alterne ppo smetta

La dose minima efficace per ottenere un miglioramento sono proprio 20 mg..prima di arrivare a quel dosaggio a mio avviso non può sentire nessun beneficio ed anche una volta arrivati bisogna aspettare…

Deve fare visita oculistica perché la midriasi quale effetto collaterale della Paroxetina può favorire un ipertono da chiusura d’angolo iridocorneale.

Be ...sono due farmaci che appartengono a due classi molto diverse, En, il clordemetildiazepam e’ una benzodiazepina, un ansiolitico, l’olanzapina e’ un antipsicotico

Salve, per quanto riguarda i farmaci credo sia meglio esporre la domanda al medico prescrivente, sicuramente persona più competente. Ha mai pensato di intraprendere un percorso psicologico? Credo…

Salve, credo che per lei sia opportuno intraprendere un percorso di psicoterapia per gestire meglio l’ansia.
Ha mai pensato ad un consulto psicologico?
Buona serata.
Dott. Fiori

Al momento le consiglio di riprendere il daparox almeno a 20 mg. Si può salire anche a 30, ma si faccia prima visitare. Esistono comumque anche tecniche di rilassamento e respirazioni facili…

Gentile Utente, i sintomi che descrive sono piuttosto aspecifici, o per meglio dire comuni a tante condizioni, che però non necessariamente rimandano ad una patologia. Tanto meno la depressione.…