Acne - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Acne

 

Con il termine acne si vuole definire quel tipo di patologia dermatologica che, in termini più appropriati, viene definita acne volgare. Si tratta di una malattia di carattere cronico che può arrivare ad essere piuttosto aggressiva in zone sensibili come il viso o come il torace e che può arrivare a colpire, anche se in maniera meno accentuata, il dorso e le spalle.

Una relativo classificazione in base a punti comuni di questo tipo di casi patologici è quella basata sulla presenza di problematiche legate alla seborrea, cioè l’aumento, in maniera piuttosto evidente, delle caratteristiche di untuosità della superficie della pelle in maniera generalizzata o in maniera più localizzata.

La formazione di zone di infiammazione nella prossimità del follicolo pilifero, con la presenza accentuata o meno, di depositi di pus, ed infine la presenza di cosiddetti “punti neri” o, più tecnicamente, comedoni, ovvero gli accumuli di batteri, melanina e cheratina nel follicolo.

Nonostante la caratteristica “periodicità” del problema dell’acne volgare, è riconosciuto che tale patologia è in grado di continuare a mostrare segni anche nei periodi di tempo più differenziati in un individuo. Si va così dall’acne neonatale, cioè quando si verificano tali manifestazioni entro il quarto mese del bambino, fino all’età adulta, passando anche per infiammazioni più periodiche come quelle caratteristiche del periodo estivo.

Un’analisi approfondita del particolare fenomeno ha evidenziato la presenza di diversi fattori che possono contribuire a far sviluppare sfoghi di acne sulla pelle, e questi possono essere fattori genetici, fattori ormonali, soprattutto nel periodo della pubertà, in seguito alla crescita delle ghiandole sebacee, in linea con il numero degli androgeni, fattori infettivi, grazie soprattutto alla proliferazione di formazioni batteriche all’interno del follicolo pilifero, e fattori immunitari ed infiammatori.

Ulteriori fattori di rischio che possono scatenare l’acne sono poi legati al consumo di tabacco, alla mancanza di un’efficace igiene personale oppure a fattori legati a regimi dietetici piuttosto sbilanciati, anche se su quest’ultimo punto persiste più di qualche dubbio.

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra gli specialisti Come funziona?

Esperti in acne

Caterina Chiarini

Caterina Chiarini

Dermatologo

Firenze

Claudia Francesca Anna Coletta

Claudia Francesca Anna Coletta

Nutrizionista

Civitavecchia

Loredana Tricarichi Perruccio

Loredana Tricarichi Perruccio

Dietologo, Medico di medicina generale, Nutrizionista

Enna

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Luigi Pio Bochicchio

Luigi Pio Bochicchio

Internista, Medico di medicina generale, Gastroenterologo

Genova

Domande su Acne

I nostri esperti hanno risposto a 214 domande su Acne

Dipende dal tipo di pelle. Normalmente il dermatologo consiglia sempre un buon detergente per la detersione del viso mattina e sera. Faccia una visita o una consulenza dermatologica per una terapia…
1 risposte

Buonasera, purtroppo non è possibile prevedere se sospendendo la pillola anticoncezionale le verrà sicuramente l'acne. Generalmente l'acne è una patologia adolescenziale ma esistono…
1 risposte

Buongiorno,

per escludere PCOS deve eseguire ecografia ginecologica trans-vaginale ed eseguire in fase follicolare (2-3 giornata del ciclo mestruale) dosaggio di LH FSH prolattina…
1 risposte

Quali sono i professionisti che curano Acne?


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.