Buonasera, Ho ciclicamente dolore al tallone del piede sinistro da qualche anno. La scorsa estate s
7
risposte
Buonasera,
Ho ciclicamente dolore al tallone del piede sinistro da qualche anno. La scorsa estate sono andato da un ortopedico che mi ha diagnosticato una semplice tendinite e dato una cura di antinfiammatori per 10gg. Il problema sembrava risolto, ma da due settimane mi ritrovo con lo stesso problema e dopo aver fatto una cura di antinfiammatori il dolore non mi e' passato.
Cosa devo fare?
A chi mo devo rivolgere?
Grazie
Ho ciclicamente dolore al tallone del piede sinistro da qualche anno. La scorsa estate sono andato da un ortopedico che mi ha diagnosticato una semplice tendinite e dato una cura di antinfiammatori per 10gg. Il problema sembrava risolto, ma da due settimane mi ritrovo con lo stesso problema e dopo aver fatto una cura di antinfiammatori il dolore non mi e' passato.
Cosa devo fare?
A chi mo devo rivolgere?
Grazie

Salve, io le consiglierei di rivolgersi a un fisioterapista che sia specializzato nel distretto di arti inferiori e piede per valutare appoggio e postura. Io mi occupo di piede e non escludo che potrebbe avere beneficio con un trattamento fisioterapico o di esercizio terapeutico. E' comunque necessario farsi visitare dal vivo. Potrebbe anche esserci un sovraccarico di qualche distretto muscolare, ma bisognerebbe avere più informazioni per poterlo ipotizzare.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?
salve dai i sintomi da lei descritti la causa potrebbe essere l'accorciamento della catena posturale posteriore con intenso risentimento sull'inserzione ossea del tendine di achille. le consiglio un trattamento osteopatico che individui le possibili disfunzioni responsabili della tensione muscolare, risolvibili con manovre di mobilizzazione e allungamento delle strutture muscolo scheletriche interessate.

Buonasera, questo è uno dei tipici casi in cui il fatto di non risalire alla causa del problema porta al ripresentarsi periodicamente dello stesso. Le consiglio una visita osteopatica per capire da dove viene questa infiammazione (cioè la sua causa) e decidere il trattamento più adeguato. Cordialmente.

Buongiorno, dovrebbe farsi valutare da un fisioterapista, che le consiglierà un trattamento specifico in base ad una accurata analisi e raccolta anamnestica, accompagnato da una terapia fisica strumentale con funzione analgesica e antinfiammatoria.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Buongiorno, fa male perchè probabilmente ancora non è stata individuata la vera causa. Gli antinfiammatori hanno agito sul sintomo ma non certo dulla fonte del suo dolore. Le consiglierei una visita fisioterapica per valutare postura e appoggio dei piedi.
Un caro saluto
Un caro saluto

salve, per adesso è stato impostato un trattamento per la risoluzione della sintomatologia ma il fatto che si ripresenti il dolore evidenzia la presenza di una causa posturale o funzionale, che genera il sintomo. Magari è presente una disfunzione articolare sull'arto inferiore o una tensione di una catena muscolare, che crea un sovraccarico tensionale a livello del calcagno.
Le consiglio una valutazione da un fisioterapista competente.
saluti
Le consiglio una valutazione da un fisioterapista competente.
saluti

Sicuramente utile è andare da un buon fisioterapista. Come consiglio avendo avuto a che fare con numerosi casi di questo tipo le consiglio uno stretching della catena posteriore dell'arto inferiore (ischiocrurali, polpaccio e fascia plantare) oltre ad una valutazione del cammino e del bacino
Esperti






Domande correlate
- Salve, sono un ciclista amatoriale di 39 anni, soffro da 4 mesi circa di dolore ai tendini quadricipitali di entrambe le gambe. Nei primi tre mesi ho lasciato totalmente la bici, di recente, visto che stavo meglio ho ripreso a pedalare ma il dolore si rimanifesta in forma più lieve rispetto a prima quando…
- Ho una tendinite da maggio dell anno scorso nn so più che fate x curarla messo plantari, fatto infiltrazioni terapia
- Buongiorno, il mio è uno di quei casi in cui ho dovuto ricorrere all’intervento per epicondilite cronica gomito dx da più di un anno. Sono stata operata il 5 marzo ....è possibile che a distanza di 20 giorni io non abbia avuto ancora nessun giovamento? Sono disperata....lavoro in fabbrica....il braccio…
- Da un anno riscontro dolore alla parte superiore di entrambi i polsi. Ho praticato molta palestra ma ho sospeso poi gli allenamenti per più di tre mesi ma il dolore è stabile. Provo quando estendo i polsi. Ad esempio quando faccio piegamenti. Ho fatto una risonanza magnetica nella quale risulta che…
- Buongiorno. Da circa 7 mesi soffro di epicondilite. Dopo aver effettuato un ciclo di infiltrazioni di cortisone la situazione sembrava essere migliorata ma ora sono 2 settimane che il dolore è ricomparso. Ho fatto eco che rileva ispessito il tendine comune dei dei muscoli estensori a livello dell'epicondilo…
- Salve. Ho tendiniti in tutto il ginocchio, anca, spalla e a volte alla caviglia da poco più di 5 anni. Quelle alle ginocchia non passa mai e nessuno ne capisce il motivo. Il dolore che mi provocano è spesso insopportabile. Cosa posso fare?
- buongiorno purtroppo dopo una caduta su strada o riportato la frattura del polso sx fin qui niente di strano ma a distanza di 20 giorni senza ulteriori traumi, probabilmente a seguito della caduta stessa mi si lesiona il tendine del pollice della mano sx vivo in Calabria potete consigliarmi un centro…
- Salve, Da molto piccolo (ora ho 50 anni)un taglio profondo alla polso compromise il tendine flessore del pollice. Ho convissuto con questo handicap da sempre praticamente...senza grossi problemi. Volevo cmq sapere se adesso esiste una tecnica di ricostruzione che anche solo in parte possa risolvere…
- Salve! Sono una ragazza di 28 anni, ex atleta. Mi alleno 3 h al gg 7/7 , 1 h e mezzo di crossfit e 1 h 1/2 di camminata veloce ( 8 km/ h ). Da 4 giorni ho un fastidio all’estensore del secondo dito del piede. Quando faccio il tapis non ho nessun dolore, nemmeno quando faccio stretching e lo muovo. Forse…
- Buongiorno,ho 50 anni,da circa 1 anno soffro di epicondilite al gomito dx ho eseguito sedute di tecarterapia ma con pochissimi risultati in piu terapia farmacologica ma in questo caso senza risultati.Da circa un mese il dolore è aumentato anche da braccio fermo.Chiedo per cortesia un consiglio per risolvere…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 71 domande su Tendinite
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.