• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Salve, ideale sarebbe arrivare alla visita con una rm cervicale. Alternativamente, è possibile che le verrà prescritta dopo la visita. Vi sono molte altre possibilità farmacologiche per combattere…

Buongiorno, i motivi per cui al mattino la schiena è più rigida possono essere molteplici, non è possibile poterle dare una risposta senza avere alcun parametro, le consiglio di rivolgersi ad…

Buonasera, potrebbe trattarsi di una sindrome miofasciale. Sembrando un problema di competenza fisioterapica, il Fisioterapista che la ha seguita è probabile abbia più informazioni e possa darle…

Sì, potrebbe trovare sollievo. Se persiste la sintomatologia, potrebbe essere utile approfondire con una risonanza magnetica lombosacrale. Saluti

Bene che Lei pratichi terapia antinfiammatoria e se questa non le da sollievo allora deve fare gli esami necessari che sono:
Rx rachide lombosacrale con i tests dinamici di flesso estensione…

Buonasera. Per risponderle correttamente sarebbe necessaria quantomeno una visita con anamnesi e valutazione. Esercizi eseguiti in autonomia, in assenza di una corretta valutazione, potrebbero…

Buongiorno, del gonfiore nei giorni successivi all’intervento potrebbe rientrare anche in un quadro di normalità. È importante che Lei tenga presente quello che le hanno detto medici o infermiere…

Buongiorno Francesca.
Se l'ecografia, come da scritto è negativa, direi che le opzioni più probabili sono due: un dolore di natura costale (ha avuto traumi ?) oppure un dolore riferito…

Buonasera. Quando il dolore non risponde significativamente ai farmaci e soprattutto persiste nel tempo, magari inficiando la qualità del sonno o le attività quotidiane, è sempre bene consultare…

Buongiorno
La prescizione dei farmaci è prerogativa medica. Comunque, le consiglio di affiancare alla terapia farmacologica anche l 'intervento manuale rivolgendosi a un collega, grazie…