Salve una domanda , 46 anni uomo con due bimbe piccole mia moglie ha chiesto ci separaci fisicamente

15 risposte
Salve una domanda , 46 anni uomo con due bimbe piccole mia moglie ha chiesto ci separaci fisicamente ... mi ha rispedito a casa dei miei da circa 3 mesi in attesa che casa nostra nuova sia pronta dove attualmente mi dice che andrà a vivere prima lei e poi io andro' poco alla volta ad abitare, morale della favole io sono in terapia per accettare tutto questo.... si c' e' questa separazione (un etichetta che credo piaccia a lei) , ma lei mi cerca sempre vuole rimanere mia amica e mi dice vivi il presente io la mia vita senza di te non la riesco ad immaginare, ho provato piu volte ad allontanarmi ma lei puntualmente mi cerca ,anche dopo furiose litigate ma lei dopo poche ore mi ricontatta, spesso mi invita a comprare con lei oggetti per la casa , mi invita a prendere caffe o con la scusa delle bambine ci vediamo, so per sicuro che non c e nessun altra persona , e dimagrita mangia poco , fuma tanto piu' di prima , spesso sembra elettrizzata non si accetta piu' fisicamente , non si fa foto si vede e si sente brutta... prima al centro della sua vita c erano i figli le bambine adesso amica ... la piscina la palesta...ha perso il controllo su uso dei soldi spendacciona a morire e dipendente dal telefonino cosa che 6 mesi fa non era cosi era devota alle figlie. premesso lei vive a casa dei miei suoceri/camerieri ma a breve si trasferirà a casa nuova accetto consigli non e' stato facile per me all inizizio accettare questo so stato disperato e zerbino adesso invece inizio a vederla in maniera diversa...grazie mille
Salve, mi spiace molto per la situazione ed il disagio espresso e comprendo quanto possa essere difficile per lei convivere con questa situazione riportata.
È una situazione piuttosto complessa Dunque servirebbero ulteriori dettagli quindi la invito a proseguire la terapia ed a condividere con il terapeuta qualsiasi aspetto, pensiero e vissuto emotivo sorto in merito alla situazione da lei descritta al fine di trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Cordialmente, dott FDL

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Gentile Utente, credo possa essere utile che si confronti con il suo terapeuta, il quale, conoscendo ulteriori elementi della sua storia, potrà sicuramente aiutarla nel dirimere alcuni nodi.
Cari saluti, Luisa
Gentile Utente, sta attraversando un momento molto difficile, lo sarebbe per chiunque vedesse la propria compagna allontanarsi. Mi sembra di capire che il fatto che sua moglie continui a chiederle di farle da compagno le renda faticoso metabolizzare la separazione, ma esattamente in che modo le è impossibile svincolarsi da questo assetto se non lo trova condivisibile? Ne parli con il suo terapeuta, conoscendo la sua storia nei dettagli saprà aiutarla a trovare le soluzioni più adatte alle sue difficoltà. Un caro saluto
Buonasera, dal suo racconto mi pare che più che di una separazione si possa parlare di confusione. Le consiglio di cercare di fare chiarezza con il suo terapeuta anche per salvaguardare le bimbe.
Un caro saluto
Dott.ssa Villa
Buongiorno, la sua situazione è molto difficile e capisco quanto possa crearle un grande dolore e una grande fatica nell'andare avanti. Le consiglio di parlare con sua moglie per decidere una linea coerente da tenere con le sue bambine. Le vostre figlie, soprattutto, hanno bisogno di chiarezza e di punti fermi, di spiegazioni sincere e di prevedibilità. Sapere che sta facendo la cosa giusta darà un senso a questo dolore e forse la renderà più forte e consapevole delle dinamiche in atto.
Cordiali saluti
Dottoressa Lorena Menoncello
Buonasera. Mi dispiace per la situazione che descrive e che sta vivendo. Se è già in terapia il mio suggerimento è di condividere i suoi vissuti, pensieri ecc. all'interno dello spazio terapeutico, confrontandosi direttamente con il/la suo/a psicoterapeuta per comprendere ed affrontare nel migliore dei modi possibili la situazione che sta vivendo. Un caro saluto, Dott. Felice Schettini
"Mia moglie mi ha rispedito" ...ma cos'è lei? un acquisto on line da rendere ?
Quanta confusione, quanta immaturità nel gestire una situazione di crisi di coppia, e quanta irresponsabilità visto che siete genitori di due bambine. In effetti è possibile che uno psicoterapeuta ( il suo ) qui non basti. La sua richiesta di aiuto ad altri è comprensibile. Valutate se è possibile che anche sua moglie sia seguita in psicoterapia, o la possibilità di colloqui di coppia per creare un contesto il più sereno e adulto possibile per voi e le vostre figlie.
Buona serata. Bruno Ramondetti
Salve, nel suo racconto emerge angoscia , confusione, caos, incapacità di mettere anche confini. Credo in primis, sia importante una riflessione con il suo terapeuta per valutare la complessità di questa storia. Approfondire con un terapeuta / mediatore l impossibilità di separarsi potrebbe aiutarvi a gestire le emozioni e le istanze genitoriali. Occorre un po’ di coraggio.. Rimango a Disposizione cordialmente dottoressa Pepi Mirella
Buongiorno,

viene difficile orientare la sua domanda in quanto non sono chiare alcune cose. Non è chiaro se sua moglie abbia deciso di lasciarla oppure no ad esempio. Sento che lei è ancora innamorato di questa donna e le chiedo se per alcune problematiche emerse tra di voi avete mai parlato di poter fare una terapia di coppia al fine di risolvere le difficoltà esistenti nel vostro rapporto.
Resto disponibile nel caso di ulteriori approfondimenti a riguardo...

Cordiali Saluti
Dott. Diego Ferrara
Buongiorno, mi dispiace molto per la situazione che sta affrontando, sicuramente molto delicata. Le suggerisco di confrontarsi con il/la suo terapeuta e condividere con lui/lei i suoi vissuti, pensieri ed emozioni; conoscendo la sua storia in maniera più profonda e dettagliata saprà aiutarla a trovare le soluzioni più funzionali per lei. Cordialmente, Dott.ssa Marcella Boscolo
Buon pomeriggio, d'accordo con i miei colleghi le consiglio di parlare con il suo terapeuta.
E' bene che anche sua moglie inizi un percorso terapeutico per poter ridefinire meglio la vostra situazione.
Saluti dott.ssa Supino Alessia
Buongiorno. Mi dispiace per la situazione che sta vivendo. Abbia fiducia nel percorso che ha intrapreso e non esiti a con condividere col suo terapeuta i suoi vissuti e le sue preoccupazioni. Troverete insieme le risposte che cerca. Un caro saluto, Dott.ssa Francesca Froiio
Salve, da quanto lei ci racconta è evidente che sua moglie ha bisogno di un aiuto psicologico per capire cosa le accade e aiutarla nel ritrovare la serenità smarrita. Cordiali saluti. Professor Antonio Popolizio
Buonasera, credo che siano saltati diversi equilibri e lei si ritrova incastrato in una situazione che non riconosce e che fondamentalmente non accetta. Ne parli con il suo terapeuta e cerchi di trovare un aiuto anche per sua moglie. Se anche lei accetta di andare in terapia, ne gioverete voi e i vostri figli.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.