
Via Duchessa Jolanda n. 16, Torino 10138
Conosco la LIS (Lingua dei segni italiana), livello avanzato, pertanto è possibile accedere al mio servizio anche in presenza di sordità.
Leggi di più30/06/2022
Torino 2 indirizzi
Via Duchessa Jolanda n. 16, Torino 10138
Conosco la LIS (Lingua dei segni italiana), livello avanzato, pertanto è possibile accedere al mio servizio anche in presenza di sordità.
Leggi di più30/06/2022
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Pagamento dopo la consulenza
30 recensioni
Grazie ancora Luisa :)
É stato breve ma molto utile per me!
Dott.ssa Luisa Catalano
Grazie a te Emily!
La dott.ssa Catalano è una professionista competente e di valore, dotata di grande empatia e capacità di ascolto. Ho trovato il suo approccio concreto ed efficace e che mi portato ai progressi sperati. Consiglio la sua competenza a chi necessitasse di un supporto psicologico.
Dott.ssa Luisa Catalano
Grazie per le parole gentili, Vanessa!
Ho avuto la fortuna di essere seguita dalla Dottoressa per dieci sedute, e posso dire con certezza che è una persona e una professionista unica. Ha un’empatia e una capacità di ascolto incredibili, ma soprattutto sa guidarti verso una comprensione più profonda di te stesso con delicatezza e precisione. Vorrei sottolineare che ho cambiato nella mia vita diversi professionisti, ma con lei mi sono proprio trovata a mio agio da subito, a parlare anche delle cose più profonde. Ogni incontro con lei mi ha arricchito e mi ha permesso di affrontare i miei momenti difficili con nuovi strumenti e una forza ritrovata.
Se state cercando qualcuno che vi accompagni con attenzione e rispetto, non posso che raccomandarla. È stata un aiuto prezioso nella mia vita, e le sono davvero grata per tutto quello che ha fatto per me. Grazie Dottoressa Luisa per avermi fatto conoscere la mia parte vulnerabile e sopratutto per avermi insegnato ad apprezzarla e prendermene cura. Grazie.
Dott.ssa Luisa Catalano
Cara Monica, grazie per le belle parole e per la fiducia!
Ho trovato Luisa in un momento in cui volevo raccontare una parte di me che non avevo raccontato mai veramente a nessuno. È stato catartico, mi sono sentita liberata. Da allora mi aiuta a sciogliere i grovigli di pensieri in cui talvolta finisco, a crescere in consapevolezza e autenticità. Consiglio 100% il suo supporto professionale.
Dott.ssa Luisa Catalano
Grazie per la fiducia e per le belle parole, Giovanna!
Ad oggi, concluso il mio percorso, posso dire che superare i miei iniziali pregiudizi sulla psicoterapia e affidarmi alla professionalissima Dott.ssa Luisa Catalano sia stata una delle scelte più giuste che io abbia mai preso. Grazie a lei sono riuscita a ritrovare la tranquillità che tanto ricercavo, ad aver risposta a molte mie domande e indubbiamente a maturare a livello personale e relazionale. Un esempio che provi l'efficacia del mio percorso e per cui ringrazierò sempre la Dott.ssa, è stato proprio il riuscire ad avere il passaggio da situazioni relazionali caotiche con persone emotivamente non disponibili, a una relazione stabile, sana, con una persona emotivamente matura. Questo perché grazie al percorso, ho acquisito più sicurezza in me stessa, ho imparato a volermi bene e ho capito cosa voglio da me stessa e dalle persone che mi circondano.
Ringrazio di cuore Luisa Catalano, per avermi aiutato a riscoprirmi e avermi guidato passo passo in questo percorso di crescita
Dott.ssa Luisa Catalano
Grazie mille Claudia, è merito Nostro!
In bocca al lupo per tutto, sempre!
Luisa è una persona attenta, empatica e che ti mette immediatamente a tuo agio. Consiglio vivamente!
Dott.ssa Luisa Catalano
Grazie mille, Gabriele!
La disponibilità oraria era molto varia, per soddisfare quelle che erano le mie esigenze.
La dottoressa è molto empatica e la cortesia nei miei confronti è stata eccezionale.
Dott.ssa Luisa Catalano
Grazie di cuore, C.!
La dottoressa Catalano è gentile e attenta, spiega tutto in modo dettagliato e sincero, mi sono sentita compresa e a mio agio
Dott.ssa Luisa Catalano
Grazie per le gentili parole, Francesca!
Pur avendo intrapreso da poco il percorso (per mia figlia adolescente), possiamo senza dubbio essere soddisfatti.
C. si trova a proprio agio e siamo fiduciosi che questo percorso le possa essere davvero utile. Grazie dottoressa!
Dott.ssa Luisa Catalano
Grazie a voi per la fiducia R.!
Un caro saluto, Luisa
Luisa prima di essere un'eccezionale professionista, è una splendida persona. Empatia, serietà, competenza e disponibilità sono le principali doti. Durante tutto il percorso affrontato con lei non mi ha mai fatto sentire la mancanza del suo sostegno, e nonostante le difficoltà alla fine posso sicuramente dire che rivolgermi ad una terapeuta è stata una decisione fantastica, e rivolgermi a lei è stata la scelta migliore che potessi fare. Se sentite l'esigenza, non esitate.
Dott.ssa Luisa Catalano
Grazie di cuore per le bellissime parole, Riccardo!
ha risposto a 78 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Mi scuso in anticipo per il post un po lungo.è una domanda che ripropongo per questioni personali e che volevo fare da un po di tempo,anche perché mi sta intralciando nella vita di tutti i giorni e bloccando il mio cambiamento.
Qualche settimana fa ho iniziato a fare una sorta di Reset della mia vita: un Reset che riguarda la mia mentalità, le mie abitudini, i miei obiettivi, la mia vita. Tuttavia, ho notato che, per periodi più o meno lunghi, di tanto in tanto ritorno alle vecchie abitudini, o eseguo un comportamento che mi ero ripromesso di non fare mai più, o penso a cose a cui mi ero ripromesso di non pensare mai più. In questo caso (credo che forse la mia mania di perfezione c'entri qualcosa) mi viene l'istinto e anche il pensiero di mandare tutto all'aria e ricominciare da capo, di "resettare il Reset".Come un foglio bianco: mi piace un foglio bianco, perfetto, non un foglio magari con qualche strappo, stropicciato, rovinato (cioè una volta che ho deciso di eseguire,per esempio,un certo comportamento,non devo mai sbagliare o tornare ai vecchi comportamenti,neanche pensarli,altrimenti è tutto da buttare). Da un po di giorni mi sento confuso e disorientato,perché ho questa voglia che,una volta iniziato da un determinato giorno,da quel momento in poi tutto debba essere perfetto e non ci debbano essere né ricadute né sbagli né ripensamenti,altrimenti bisogna ricominciare da capo. Mi trovo adesso in una sorta di Limbo,con continui ripensamenti e dubbi, in cui non so come fare e se proseguire con il Reset. Ho iniziato da poco e gli sbagli e le ricadute ci sono stati e sono stati frequenti,quindi frequenti e consapevoli vecchi comportamenti,pensieri che mi rendono il proseguire il Reset un po difficile e disorientante, Sento come se non fosse un vero cambiamento,perché ricado nei vecchi comportamenti e pensieri che rovinano tutto.Questo periodo di ripensamento lo vivo male,come se rovinasse tutto il lavoro fatto finora,incentivando ancora di più la mia voglia di ricominciare e soprattutto non facendomi fare alcuno sforzo concreto,dato che,sentendomi bloccato e in confusione,soprattutto mentalmente,faccio poche azioni oppure assolutamente nulla.
1)Secondo voi in questi casi cosa devo fare ? Quando torno ai vecchi comportamenti,o mi viene il pensiero di ricominciare,devo assecondarli e ricominciare da capo,o devo lasciarli andare,capire che fanno parte del percorso,soprattutto all’inizio, e andare avanti?
Gentile Utente, ha preso in considerazione l'idea di capire, auspicabilmente insieme a un professionista del settore, da dove proviene l'esigenza di un reset e cosa tiene in piedi le vecchie abitudini? A prescindere dall'idea di rinnovarle o mantenerle, ma prima di tutto capire quale cornice di senso hanno nella sua vita.
Cari saluti, Luisa
Salve sono una ragazza ho 26 anni…è da questa estate precisamente ad agosto…ero in vacanza non mi sono sentita bene…ho avuto un giramento dove si muoveva la stanza da sentirmi andar giù senza perdere coscienza…poi nei giorni seguenti sensazione di avere le vertigini…poi la situazione è peggiorata debolezza fisica dolore alla nuca mal di stomaco nausea battito accelerato…sono andata al pronto soccorso per loro non c’era niente poteva essere stato un virus che in realtà doveva andare via a breve..sono andata poi a fare la risonanza al cervello e li tutto bene mi disse il medico c’è un arteria che va in loop al nervo del orecchio potrebbe essere quello ma lo escluderei molto raro vai dal otorino che te lo potrà indicare meglio…quindi poi andai dal otorino tutto bene anche li mi ha fatto diversi esami e per lui non avevo niente..mi sentivo anche come se avessi avuto gli orecchi tappati… poi i dolori aumentavano in altre zone mal di collo mal di schiena…c’è stato un momento nel mio percorso che non riuscivo nemmeno a piegare la testa giù ma la cosa più fastidiosa quando mi sento in barca molto spesso e questi giramenti forti da quasi svenire..ho pensato di andare dal osteopata ma anche li migliorava la situazione poi ripeggiorava…sono stata tre giorni senza mangiare poi il medico di famiglia a dedotto che era gastrite e mi ha dato i farmaci per gastrite…poi sono andata dalla cardiologa mi ha fatto L elettrocardiogramma e li nemmeno battito vivace ma nulla di eclatante…poi sono andata dal neurologo mi ha fatto vedere il cervello tutto perfetto e mi ha detto che se L otorino mi ha detto che non da noia quel nervo al orecchio non c’è niente sono delle sensazioni e devo aspettare che passino…in tutto ciò non riuscendo a fare quello che facevo prima sono molto demoralizzata a non trovare il vero motivo…lo stress di andare in ospedale ….ora volevo provare un operatore della postura cioè un chinesiologo…potrebbe essere cervicale ? Mi consiglia di fare una risonanza alla colonna vertebrale?potrebbero essere attacchi di panico ? Dovrei andare da una psicoterapeuta? C’è dottori che mi dicono che non ne ho bisogno e dottori che che dicono che potrebbe aiutarmi…Sento persone in giro che dicono che potrebbe essere stato il vaccino a darmi questi sintomi…non so più che pensare …grazie attendo risposte…spero ci posso essere qualcuno che mi può dare un consiglio…ora siamo a novembre e ancora non mi è passato…
Gentile Utente, ognuno di noi le potrebbe dare i consigli più disparati, seppur validi, ma così non pensa che c'è il rischio di aumentare la sua confusione?
Ha provato a chiedersi lei di cosa avrebbe bisogno? Pensa che le farebbe bene parlare con un* psicoterapeuta e raccontarsi? Risponda, tra sé e sé, a questa domanda e saprà cosa fare, cosa è meglio per lei adesso.
Cari saluti, Luisa
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.