Buonasera, da qualche giorno ho un indolenzimento allo sterno parte alta dei seni soprattutto verso
11
risposte
Buonasera, da qualche giorno ho un indolenzimento allo sterno parte alta dei seni soprattutto verso il centro. Il dolore non sembrerebbe provenire dall interno ma mi pare soprattutto dalle ossa dolenti anche al tatto. In questi giorni è andato aumentando. Potrebbe essere artrite? Lo scorso anno ho avuto un caso di dattilite. Ho 54 anni. Grazie
Salve, innanzitutto sarebbe utile capire come ha curato la dattilite e se ha fatto degli esami diagnostici che ne avessero evidenziato la probabile causa. Per rassicurarla potrei dirle che in genere il dolore in zona sternale può essere provocato da alcuni fattori(maggiormente muscolari,legamentosi,fasciali) ma escluderei l'artrite. Comunque inizierei ad indagare con una semplice Rx al torace accompagnata da una visita specialistica.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
BUONASERA.
mi permetto di consigliare una valutazione verso reflusso gastrico ed esofagite
mi permetto di consigliare una valutazione verso reflusso gastrico ed esofagite
Buongiorno, come esposto dal collega in precedenza, prima di un approccio manuale è consigliabile effettuare rx torace e visita specialistica in modo da escludere patologie maggiori che richiedono un trattamento farmacologico.
Buonasera, non credo che la descrizione da lei fatta possa essere associata ad artrite. Il dolore che percepisce in sede sternale non è detto che sia necessariamente di natura ossea. Consiglierei pertanto di eseguire un accertamento diagnostico mediante Rx torace, associato a visita specialistica in modo da orientare le eventuali scelte terapeutiche.
Buongiorno, la descrizione dei suoi sintomi farebbe pensare a disfunzioni articolari costo-vertebrali nella regione dorsale alta ma considerando l'importanza degli organi contenuti nella cassa toracica direi che per prima cosa è importante evitare il "pressappochismo". Questo non significa necessariamente sottoporsi subito a indagini strumentali. Credo che un consulto da un terapista manuale esperto potrebbe orientarla in maniera corretta verso la strada da intraprendere. La raccolta dei dati anamnestici e la valutazione palpatoria della colonna vertebrale e del torace possono far decidere con buona sicurezza se eseguire esami specifici o se preferire l'approccio manuale. Consideri che se la causa fosse di natura meccanica una seduta potrebbe essere già risolutiva.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Salve, soffre per caso di psoriasi ? .. e comunque anche io propendo per l'effettuazione in via preventiva di un radiografia e poi un consulto da uno specialista quale potrebbe essere un reumatologo. In genere la dattilite di cui lei ha sofferto tempo addietro è associata a malattie infiammatorie. Cmq sono a sua disposizione per una eventuale valutazione osteopatica o per qualsiasi altra informazione che sono in grado di fornirle
Buongiorno, mi associo con i colleghi consigliandole radiografia ed un'atrenta visita specialistica che può aiutarla a capire se il problema è di tipo scheletrico o tensione muscolare nella zona toracica portata da atteggiamenti posturali errati o di un problema infiammatorio.
Cordiali Saluti.
Cordiali Saluti.
Buongiorno, anche io le consiglio una rx del torace. La porti poi in visione al suo medico curante per stabilire la strada giusta per risolvere il suo problema.
Un caro saluto
Un caro saluto
Salve, i dolori al torace vanno sempre considerati con attenzione. Immagino che abbia già fatto delle visite per escludere malattie gravi che richiedono un intervento tempestivo. Detto questo le consiglio una visita osteopatica per capire l’origine del dolore e, eventualmente, fare un trattamento adatto alla sua condizione. Cordiali saluti.
Buongiorno
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Salve, da quanto riportato, potrebbero essere sia problematiche muscolo-scheletriche e quindi di competenza del fisioterapista, quanto problematiche di natura medica specialistica. Le consiglierei di farsi visitare per escludere le suddette cause mediche per poi focalizzarsi sull’eventuale aspetto muscolo-scheletrico. Saluti
Esperti
Domande correlate
- Salve, ho la spina calcanearea infiammata, il mio dottore mi ha prescritto una pastiglia di Dicloreum e Bentelan. Purtroppo ho dolore solo poggiando il piede in terra, dopo quando tempo dovrebbe avere qualche beneficio la terapia???? Voi cosa mi consigliate per ridurre il dolore? Grazie della disponibilità
- Salve, sono 15 gg che soffro con un dolore ad altezza anca, inguine e al ginocchio i quali mi hanno portato a problemi di deambulazione. Mi hanno detto che forse era una sciatalgia ma questa diagnosi nn mi convince più di tanto visto che il dolore acuto è localizzato soprattutto anteriormente e nei posti…
- Salve, da giovedì scorso ho dei dolori al petto (se tocco la parte indolenzita, mi fa male) che da mercoledì sono aumentati con un po' di tosse, starnuti e diciamo difficoltà respiratorie (riesco a respirare, però sento come se avessi qualcosa al suo interno).Un mese fa ero andato al pronto soccorso…
- Salve dott,e un periodo che soffro di dolori pettorali e stomaco estremamente gonfio,naturalmente la paura ci mette pure il suo fatti esami cardiologico tutto nella norma,prendo cardioaspirina,pillola per la pressione e antiaggreganti.la paura di avere qualcosa e tanta.che ne pensate?quale potrebbe essere…
- Dottore ho dolore alla spalla se alzo il braccio mi fa male un seno come mai ho paura che Ci sia qualche male nel seno
- Buongiorno da 5 giorni sono invalidato a letto con una forte sciatica da una visita neurochirurgica mi hanno prescritto kenakort una iniezione alla settimana per 3settimane il neurochirurgo mi ha detto di non prendere antidolorifici cosa posso prendere per fare placare il dolore?
- Buongiorno. Ho una terribile lombosciatalgia da 7 mesi dovuta ad un ernia. Iniazialmente ho provato l'ozono terapia visto che in passato per lo stesso punto mi ha dato beneficio. Non funzionando ho iniziato a prendere lyrica la mattina e due la sera..punture di vario tipo. E adesso nicetile dicloreum…
- Salve da circa 7 giorni ho dolori fortissimi alla sciatica, per 4 giorni mi hanno dato iniezioni di muscoril e voltaren ,attenua un po, però poi è peggio ,da oggi ho iniziato il cortisone a iniezioni ,sperando passa ,però sono passate sole 6 ore e fa ancora male ,non riesco a stare in piedi, cosa devo…
- buon giorno ho forti dolori alla gamba sin. e riesco a malapena a camminare, ho effettuato una tac dalla quale risulta spondiloartosi osteofitosica in tutto il rachide lombare con osteofiti a ponte al passaggio dorso-lombare associata a deformazione artosica delle articolazioni interapofisiarie.Al passagio…
- Buongiorno ho un infiammazione lombare ,il mio medico mi ha prescritto dicloreum a giorni dispari e Bentelan e muscoril insieme, questi ultimi due si possono prendere in un'unica soluzione di puntura?grazie
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 587 domande su Dolore alla spalla
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.