Dott.ssa
Silvia Findanno
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Perugia 1 indirizzo
Esperienze



Collaboro inoltre con enti sia pubblici che privati. Attualmente ho in essere collaborazioni con diversi Servizi sul territorio di Perugia che vanno dai Centri di Salute Mentale a comunità terapeutiche e residenziali, nonché con altri molteplici professionisti della salute mentale.
DI COSA MI OCCUPO
Sono esperta nella diagnosi e nel trattamento di vari disturbi tra cui:
- ANSIA
- ATTACCHI DI PANICO
- DISTURBI DELL'UMORE
- DEPRESSIONE
- DIPENDENZE (da gioco, da internet, da sostanze, ecc)
- DISTURBI DELLA PERSONALITA'
- DISTURBO BIPOLARE
- DISTURBI POST-TRAUMATICI DA STRESS
- FOBIE
- DISTURBI SOMATICI
- DISAGI ESISTENZIALI (bassa autostima, insicurezza, ecc)
- ecc
INNOVAZIONE
Sono Presidente dell’Associazione Sementera – Amnios, dove vengono impiegate tecniche di intervento estremamente innovative basate sul linguaggio non verbale nonché terapie di gruppo e individuali. Tra queste, quelle degne di nota sono:
- TERAPIA AMNIOTICA: si tratta di una terapia di gruppo che si svolge in acqua calda, si basa su comunicazioni tattili-motorie che riproducono le interazioni sensori-motorie tipiche della vita fetale intrauterina e dei primi mesi di vita del neonato. Una terapia innovativa questa che ha portato risultati clinicamente significativi.
- DISEGNO SPECULARE PROGRESSIVO: terapeuta e paziente disegnano contemporaneamente e si scambiano gli elaborati interagendo tramite gli stessi in modo progressivo.
- TECNICHE DI RILASSAMENTO GUIDATO
Effettuo altresì “corsi di formazione” a colleghi rispetto queste tecniche innovative, in particolare ad un gruppo di operatori della USL 1 di Roma ed altri operatori del Gruppo Redancia Sud di Genova.
FORMAZIONE
- Laurea Triennale in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DEI PROCESSI MENTALI presso l’Iniversità degli studi di Perugia (110)
- Laurea Magistrale in PSICOLOGIA CLINICA presso l’università di Bologna Alma Mater Studiorum (107)
- Esame di stato presso l’Università di Chieti “G.D’Annunzio” ed Iscrizione Albo A Ordine degli Psicologi dell'Umbria (n. 1189)
- Scuola di SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA ESISTENZIALE presso "Istituto Gaetano Benedetti” di Assisi.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicoanalisi
Indirizzi (2)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Strada Santa Lucia 52, Perugia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
-
-
Psicoterapia online
-
-
Test di personalità
-
-
Terapia immaginativa
-
-
Tecniche di visualizzazione
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Emanuela
Si è concluso da poco il mio percorso con la dottoressa che mi ha aiutata a riprendere in mano la mia vita, ad accettare cose e persone e a concedermi tempo e amore per me stessa, tutto ciò con la sua comprensione, la sua elasticità nel venirmi incontro, la sua professionalità che mi ha sempre fatto capire quanto importante fosse questo percorso, quel momento. Io dico che mi ha accompagnata a casa e consiglio vivamente di intraprendere questo percorso per chi si sente smarrito, fermo o fuori posto, la dottoressa ha tutte le qualità per accompagnarvi alla vostra meta.
N.B
Stò risolvendo tantissimi problemi del mio IO, grazie all aiuto della dottoressa
Giorgia
La dottoressa Findanno mi ha portato ad avere un percorso che mi ha aiutato tanto.
Mi ha insegnato molte cose, sia come gestire i miei sentimenti che come camminare con le mie gambe.
Sicuramente una delle cose che ho appreso, e che mi ha aiutato a capire, è che la sicurezza e le emozioni che provavo all'interno dello studio le potevo poi portare fuori nel "mondo reale" con me. Che non mi devo spaventare per nuove emozioni e sentimenti che proverò.
Consiglio a tutti di fare almeno una volta nella vita quest'esperienza.
Grazie per il tempo dedicato.
Mèt
Mi sono trovato benissimo: ottimo livello di ascolto, estrema gentilezza, molta umanità e grande professionalità. Mi sono sentito accolto nel migliore dei modi.
LuisaTS
Professionista seria ed affidabile. Trasmette fiducia, serentà e tranquillità, facendo sentire il paziente a proprio agio. Se avete bisogno di una psicoterapeuta competente, lei è la persona giusta.
Federica
La mia esperienza con la Dottoressa Findanno è sicuramente positiva. Sin dal primo incontro ha saputo mettermi a mio agio, dandomi gli strumenti per affrontare alcune situazioni che mi creavano malessere.
Il tuo account è stato eliminato
La Dott.ssa è una professionista gentile e preparata, puntuale e precisa negli appuntamenti, disponibile a venire in contro alle esigenze di ognuno. Ha saputo mettermi a mio agio fin da subito e ogni colloquio con lei è fonte di spunti di riflessione per i giorni successivi. Lo studio è davvero ben curato: gli arredi e le luci creano un ambiente confortevole e per nulla freddo; è inoltre facilmente accessibile essendoci un comodo parcheggio ben visibile dalla strada principale.
Posso dunque affermare che la mia esperienza con la Dottoressa Silvia è stata ed è tutt’ora positiva sotto tutti gli aspetti e la consiglio sicuramente.
Paziente
La dottoressa Silvia Findanno sa metterti a tuo agio ed è una delle cose più importanti per iniziare un percorso di psicoterapia! Puntuale e precisa, ottimo studio! provare per credere.
E.F.
La Dott.ssa Findanno è una persona professionale e sa metterti a tuo agio. Esci dal suo studio che ti senti spremuta come un limone, ma è una bella sensazione, ti fa capire che stai lavorando su te stessa e con ottimi risultati.
Marta
Mio marito ed io ci siamo rivolti alla dottoressa qualche mese fa per difficoltà nel nostro matrimonio. Ero convinta che fosse davvero finito ma abbiamo deciso di rivolgerci ad un terapeuta per nostro figlio, per vedere se ci fosse la possibilità di salvare la famiglia. All'inizio erano più le urla che le parole dette in toni normali, poi grazie alla mediazione della dottoressa abbiamo imparato a dialogare, ad ascoltarci l’un l’altra e a comunicare in modi non solo più civili ed umani, ma anche più profondi. Non so se riusciremo a tornare come prima, ma so che adesso sapremo dirci la verità senza che la rabbia prenda il sopravvento, senza litigare di continuo di fronte a nostro figlio.
Ringraziamo sentitamente la dottoressa Findanno per averci fatto comprendere e migliorare i nostri punti di debolezza, non solo come coppia ma anche come persone singole.
Consiglio ad altre coppie di rivolgersi a lei per tornare ad una serenità familiare.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 41 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho fatto l'errore di tante...mi sono innamorata di un uomo sposato,da sempre mi ha detto di essere innamorato della moglie,poi anche di me.Va dallo psicologo perché dice che quando sta con me si sente in colpa per lei e viceversa...quando azzardo ipotesi che con me probabilmente è solo passione e sesso mi risponde che non si sarebbe complicato la vita e che a quella stregua avrebbe accettato avances di donne che glielo proponevano e non ci sarebbero state complicazioni di nessun genere...una toccata e via.
Io ovviamente sono arrivata a quel fatidico punto in cui vorrei viverlo di più...e visto che so che non lascerà mai la moglie...gli ho chiesto di renderla partecipare del fatto che esisto anch'io...ingenuamente pensavo fosse un buon compromesso...ovviamente lui si è subito ritratto e ha fatto un passo indietro...in pratica visto che gli ho chiesto più spazio...è disposto a darmelo ma per vederci solo in amicizia...è un modo per far decidere a me di troncare?
Salve, intendo evitare di ripetere quanto già evidenziato dai/dalle colleghi/colleghe, con i quali concordo nel sostenere che il punto non sia cosa sta vivendo e scegliendo lui, quanto piuttosto cercare di comprendere cosa sta provando lei. Questo potrà essere il punto di partenza per approfondire le ragioni che l'hanno portata a restare in una simile relazione, poiché è vero, "al cuor non si comanda", e forse non scegliamo di chi innamorarsi, tuttavia scegliamo ogni giorno con chi concederci di vivere una relazione ed in che modo. Un percorso di psicoterapia la aiuterà senza dubbio a conoscersi, a capire perché si possa essere "ritrovata" in un simile contesto relazionale piuttosto che in un altro, quali paure risiedano dentro di lei per investire soltanto una parte di sé e non tutta (dico una parte poiché si relaziona ad un uomo che non può concedersi interamente a lei essendo sposato).
Resto a disposizione, dr.ssa Silvia Findanno

Buonasera dottori, ho 17 anni e da ormai più di un anno e mezzo soffro di vari fastidi e dolori alle articolazioni di ginocchia e gomiti. Ho consultato vari specialisti, nessuno ha saputo darmi una diagnosi precisa, ma, tutti loro, sono d'accordo che la causa di questi dolori sia un eccessivo allenamento in sala pesi (data anche la mia struttura fisica, 65 Kg. per 1,88 m.). Fortunatamente i dolori si palesano (o comunque aumentano) solo durante attività fisica prolungata, ciò mi permette di vivere una vita normale, impedendomi però di allenarmi in sala pesi o più generalmente in palestra. Sono esausto, soffro di una scarsissima autostima e di problemi legati ad ansia e depressione, di conseguenza mi sento debole sia mentalmente che fisicamente la palestra era l'unica cosa che mi faceva stare bene, che mi dava degli obbiettivi da perseguire, dei sogni.
Grazie in anticipo, buona giornata.
Salve, mi dispiace molto per i suoi dolori, immagino non sia facile dover rinunciare a quella che descrive come una valvola di sfogo e fonte di benessere. Forse il significato di questi sintomi può essere interpretato come un doversi "piegare", "inginocchiare" ad una loro comprensione ed approfondimento, dopo avere evidentemente ecceduto (penso all'espressione "alzare il gomito") con l'allenamento fisico. In effetti un lavoro psicologico potrebbe alleggerire il carico di stress gravato solamente e pesantemente sul corpo e spostarlo sulla dimensione emotiva, potendo così incrementare la sua autostima (a seguito di un'accurata comprensione delle ragioni per cui risulta così debole) ed affrontare contemporaneamente le aree di ansia e depressione di cui accennava. Probabilmente intraprendere questo esercizio psicologico le permetterà di riprendere l'esercizio fisico, quanto meno glie lo auguro caldamente.
Resto a disposizione, in bocca al lupo in ogni caso.
Dr.ssa Silvia Findanno

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.