Gengivite - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Gengivite

La gengivite è un’infiammazione che colpisce il tessuto delle gengive e può essere risolta facilmente se curata con tempestività.

Come per le carie, la principale causa della gengivite è la placca batterica.

L’infiammazione spesso è causata da una non corretta rimozione della placca tramite spazzolino o filo interdentale, che inizia così ad accumularsi ai margini delle gengive. Con il tempo, la placca muta in tartaro e può generare irritazioni e infiammazioni gengivali.

In questa prima fase, la patologia parodontale è reversibile perché non ha ancora colpito il tessuto connettivo e l’osso, che forniscono sostegno al dente. Se non correttamente trattata, la gengivite può trasformarsi in parodontite e causare seri danni (talvolta irreversibili) alle strutture che provvedono al sostegno del dente.

I principali sintomi della gengivite sono:

  • Gonfiore alle gengive;

  • Arrossamento gengivale;

  • Recessione gengivale (le gengive si “ritirano”, facendo apparire più lunghi i denti);

  • Spazi tra gengiva e dente, dove si concentra la placca (le cosiddette “tasche parodontali”);

  • Alito cattivo;

  • Sanguinamento delle gengive.

Per prevenire la gengivite sono fondamentali una corretta igiene orale domiciliare - spazzolare bene i denti e utilizzare almeno due volte al giorno il filo interdentale - e delle sedute professionali di igiene orale (pulizia dei denti o detartrasi) almeno 1/2 volte l’anno, per procedere alla rimozione del tartaro.

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra gli specialisti Come funziona?

Esperti in gengivite

Lorenzo Favero

Lorenzo Favero

Dentista

Vittorio Veneto

Emilio Nuzzolese

Emilio Nuzzolese

Dentista

Torino

Emilio Nuzzolese

Emilio Nuzzolese

Dentista

Torino

Giuseppe Greco

Giuseppe Greco

Internista, Diabetologo, Medico di medicina generale

Torino

Stefania Santucci

Stefania Santucci

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande su Gengivite

I nostri esperti hanno risposto a 77 domande su Gengivite

Lasci stare la meningite... ha sostituito i farmaci sotto consiglio di chi? Del dentista? Del suo medico di base? Di un amico ( ?!?!?!). Vada dal suo dentista e si affidi a lui.
5 risposte

Deve continuare con l'antibiotico..due compresse al giorno per almeno 5 giorni e poi intervenire urgentemente sul dente interessato dall'infezione,se di Roma può contattarci sul numero…
7 risposte

Gentile paziente, la devitalizzazione di un dente può variare da dente a dente, se nell'operare il collega ritiene sia necessario fare ancora un pò di anestesia, giusto che si faccia per…
6 risposte

Quali sono i professionisti che curano Gengivite?


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.