Esperienze

Opero come psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico da più di 10 anni. Nel mio studio a Torino e in provincia (Caluso), ma anche on line, accompagno preadolescenti, adolescenti, giovani adulti e anziani in percorsi di crescita personale e psicoterapeutici, individuali e di gruppo. Il mio approccio si può definire olistico, con un focus sul corpo e sulla relazione mente-corpo. Utilizzo esperienze di mindfulness relazionale che possano rendere le persone consapevoli delle proprie risorse interne ed esterne. Gli interventi che propongo mirano ad attivare il processo creativo per favorire l’emergere e l’espressione delle parti di sé più profonde ed autentiche, facilitare l’autoconsapevolezza e promuovere il cambiamento e uno stato di benessere psico-fisico. Ho sviluppato molteplici interessi intorno alla psicologia e alle sue declinazioni in contesti diversificati e innovativi, approfondendo prima gli aspetti più sociali e in seguito quelli più legati all’ambito clinico. I miei interessi si sono rivolti alle pari opportunità, al contrasto alla violenza di genere, al rispetto dei diritti umani, all’interculturalità occupandomi di processi di sostegno all’emancipazione personale, sostegno alla genitorialità, percorsi di orientamento al lavoro e alla formazione, progettazione e supervisione di percorsi per il recupero della motivazione allo studio con bambini, adolescenti e giovani, consulenze psicopedagochiche a docenti. Grazie alla specializzazione ho consolidato strumenti e tecniche d’intervento che utilizzano la comunicazione non verbale e il movimento in modo terapeutico.
Nel primo colloquio accolgo il bisogno da cui nasce la richiesta di aiuto e valuto la domanda. Nel caso di minorenni (dai 9-10 anni di età), il primo colloquio avviene con entrambe le figure genitoriali.
Dopo una prima fase di osservazione e conoscenza reciproca, condivido la mia analisi, gli obiettivi, le modalità dell’intervento e, se possibile, la durata dello stesso.
Nello specifico mi occupo di: malattie psicosomatiche, somatizzazione, bassa autostima, stati d’ansia e attacchi di panico, nevrosi, crisi esistenziale, dolore cronico, disturbi dell'umore, depressione, disturbi del comportamento alimentare (bulimia, alimentazione incontrollata...), traumi, fobie, paure, sostegno nella gestione delle emozioni (rabbia, gelosia, ansia, senso di colpa...) e degli stati fisiologici ad esse associati, difficoltà legate all'accettazione dell'orientamento sessuale e all'identità di genere, difficoltà relazionali, problemi decisionali, crisi di coppia, separazione o divorzio, lutto, dipendenza affettiva e altre dipendenze comportamentali (da lavoro, internet, cibo, cellulare...), problematiche legate al lavoro, stress da lavoro, burn out, mobbing, esaurimento nervoso, violenze e abusi, vittima di truffa, stalking, sindrome dell'abbandono, sindrome della crocerossina, sostegno alla genitorialità, maternità difficile, conflitti genitori-figli, difficoltà e blocchi nel percorso evolutivo, problemi scolastici, problematiche adolescenziali, difficoltà nell’apprendimento e nella concentrazione, calo motivazionale, bullismo, autolesionismo, fobia scolare e sociale, mutismo selettivo.
I servizi offerti vanno dalla prevenzione, all’orientamento, alla cura; la durata, le tecniche, le modalità del percorso possono variare molto a seconda della richiesta.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Clinico

Via Pietro Palmieri, 32, Torino

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Tangram

Via Colonnello Bettoia 56, Caluso

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Studio Massofisioterapico di Maurizio Longo

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    0 € - 70 €

  • Parent training

    60 € - 70 €

  • Tecniche di rilassamento

    70 €

  • Superamento di eventi traumatici

    70 €

  • Sostegno psicologico adolescenti

    70 €

34 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • L

    Ho conosciuto la dottoressa Paola pellegrino da ormai quasi un anno. Mi ha aiutata con le mie paure che mi portavo dietro da anni, grazie a lei mi sento di affrontare la vita e la solitudine più serenamente. Mi piace soprattutto la sua gentilezza il suo sorriso che dal primo giorno mi ha regalato. Con lei non tengo dentro nulla, piango quando ne ho bisogno, rido quando il periodo me lo concede.
    Grazie di tutto.
    Luisella

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    La ringrazio per queste sue parole così sentite, Paola Pellegrino


  • V

    Dottoressa molto attenta nell'ascolto, empatica. Sono subito entrata in sintonia. Già dopo i primi incontri mi sono sentita come "alleggerita"...e quindi i problemi riesco a vederli anche da un'altra prospettiva. Valido supporto quando si vede tutto negativo

     • Presso: Studio Tangram psicoterapia individuale

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    La ringrazio, per me è un piacere poterla accompagnare nel suo percorso


  • G

    Professionista molto attenta e empatica, mi sta aiutando a riprendere in mano la mia vita.
    Felice di averla scelta come mia Psicoterapeuta.

     • Presso: Studio Tangram psicoterapia

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    La ringrazio molto.


  • S

    La dott.ssa Paola Pellegrino è una professionista accogliente ed empatica, è riuscita da subito a mettermi a mio agio. Infonde positività, calore e forza. Nel suo approccio rimanda feedback frequenti, riesce a dare pillole e strumenti pratici. I ragionamenti non rimangono solo mentali, ma riescono a essere fruibili nella pratica di tutti i giorni. Mi sta aiutando ad essere più a contatto con il mio corpo, a mettermi al centro, a prendermi cura di me e dei mie bisogni, mi apre sempre nuove prospettive partendo da una comprensione di me stessa più profonda. Ogni incontro è prezioso, necessario. Mi sta davvero aiutando ad affrontare difficoltà e criticità. Le sono molto grata per il lavoro che stiamo facendo, ormai è un punto di riferimento importante.

     • Presso: Studio Tangram psicoterapia individuale

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    La ringrazio di cuore, Stefania. Ritengo un onore poterla accompagnare nel suo percorso.


  • R

    L’ancora ecco cosa è stata per me. In un momento di mare in tempesta della mia vita è stata una delle ancore in mezzo al cielo che mi ha retto fra le onde e mi ha insegnato a come cercare di affrontarle nel modo più semplice possibile. empatia, professionalità e dedizione 3 sue caratteristiche. Fondamentale è stato il sentirmi a mio agio dalla prima stretta di mano e l’accoglienza nel poter sfogare dal profondo la Vera me stessa senza paure o giudizi.

     • Presso: Studio Tangram psicoterapia

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    Grazie per queste sue parole e per la magnifica metafora. È un onore per me stare tra le onde accanto a lei e aver conosciuto la sua parte più autentica.


  • A

    La Dottoressa Pellegrino si è da subito mostrata disponibile, accogliente ed empatica. Mi ha aiutato tantissimo nel mio persorso di crescita e di miglioramento. Con lei ho acquisito una consapevolezza maggiore, conscio di quali sono le mie aree di miglioramento e i mei punti di forza. Sento che l'esperienza di terapia con lei è stata importante e decisiva, essendo anche la mia prima esperienza di terapia mi sento di consigliarla vivamente.

     • Presso: on line psicoterapia individuale

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    La ringrazio per le sue parole.


  • A

    Il percorso che ho intrapreso con la dottoressa mi ha permesso di scoprirmi e di imparare ad ascoltarmi. Sono consapevole dei miei cambiamenti e felice di aver intrapreso questo viaggio.
    Grazie mille dottoressa!

     • Presso: Studio Tangram sostegno psicologico

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    Cara Alice, grazie; per me è stato un piacere ed un onore aver visto crescere e sbocciare la fiducia e la sicurezza in te stessa. Sono felice perché il mondo ha bisogno della tua forza e della tua bellezza.


  • N

    Affronto con la Dottoressa un percorso da circa un anno e ad ogni appuntamento imparo qualcosa di nuovo su me stessa, è stata e continua ad essere una magnifica scoperta per me! Molto ci sarebbe da dire ma senza alcun dubbio la Dottoressa è una persona professionale ed empatica, sicuramente molto preparata. Un suo punto di forza sono le attività che abbiamo svolto insieme durante il percorso attraverso l’uso corretto del corpo che mi hanno aiutata e continuano a farlo nella vita di tutti i giorni.

     • Presso: on line psicoterapia individuale

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    La ringrazio per queste sue parole. Certamente un percorso molto prezioso anche per me.


  • E

    Brava dottoressa ma deve migliorare la comunicazione tra i pazienti ed deve essere empatica

     • Presso: Studio Tangram psicoterapia

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    Grazie Elisa, poi mi spiegherai meglio a voce perché ogni feedback ed impressione per me e per il percorso che stiamo facendo è sempre molto prezioso. Un abbraccio


  • S

    Dottoressa cordiale, professionale e attenta, intuitiva e con un ottimo approccio medico-paziente, entra in sintonia e empatia, dinamica e evolutiva, elastica e comprensiva

     • Presso: on line psicoterapia

    Dott.ssa Paola Pellegrino

    La ringrazio di cuore, Serena.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 38 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,

scrivo qui per una richiesta di aiuto.

Sto soffrendo molto. Sono un ragazzo di 28 anni. Ero in terapia fino a un mese fa, ma ho lasciato la mia vecchia psicoterapeuta perché mi ha messo più paura e più pensieri di quelli che già avevo.

Sono andato da lei per superare la mia insicurezza e per vedermi un po’ più positivo. Tuttavia, sono caduto in un circolo vizioso di insicurezze.

Sento che mai nessuna donna potrà amarmi per il mio aspetto. So bene che non conta solo quello, ma la realtà ci dice che l’aspetto è il biglietto da visita. Io, purtroppo, non piaccio a nessuno, o non piaccio a chi io trovo interessante.

La mia ex psicoterapeuta dice che io, come persona, non valgo tanto e non sono abbastanza da potermi permettere questi canoni così alti. Quando me lo disse, volevo solo sprofondare, perché lei ha confermato tutti i miei pensieri, che quindi sembrano reali.

Che poi, non ho canoni così alti. A me piace la semplicità: un sorriso, uno sguardo, la forma del viso. Le ho detto che non decido io a chi farmi piacere. Lei mi disse: “Ti devi accontentare, non tutti possiamo avere ciò che desideriamo nella vita.”

Ma io non voglio accontentarmi. Non voglio stare con una persona che non amerò o che non mi piace. Ormai non ci provo più con le ragazze perché già so che non piaccio.

Mi scattano nella mente dei pensieri:

1. Il mio cervello dice: inutile provarci, non sei abbastanza per lei. Lei è bella, tu no.
2. Mi parte un’ansia altissima quando vedo una ragazza che può piacermi, ma so che non piacerò mai.
3. Se nel caso ci provassi (ci ho provato a contattare sui social) e avessi un rifiuto, mi parte in automatico: allora vedi, è come dicevo io: sei tu il problema, non vali, sei brutto.

Ovviamente l’insicurezza mi colpisce su ogni aspetto della mia vita.

Spero di essere stato chiaro e spero che non mi giudichiate. Cosa suggerite?

Buongiorno e grazie per la sua condivisione. Come lei descrive molto bene, se persistono sensazioni di inadeguatezza e una scarsa fiducia in se stessi è altamente probabile che i tentativi di approccio non vadano a buon fine, finendo per confermare i pensieri auto-svalutanti. Potrebbe essere interessante lavorare su altre sue caratteristiche, oltre all'aspetto fisico, che potrebbero farlo sentire più sicuro in se stesso e interessante agli occhi dell'altra persona. Si potrebbe anche lavorare molto sulla modalità di approccio e sulle situazioni che lei utilizza per conoscere altre persone, sulle sue aspettative e sulle credenze più inconsce alla base del suo comportamento e dei suoi sentimenti. Credo sia importante esprimere alla sua terapeuta come si è sentito e come le sono arrivate le sue parole. In ogni caso le consiglio di continuare la terapia, eventualmente con un altra terapeuta. Le auguro un buon percorso di crescita personale e rimango a disposizione per eventuali altri dubbi. Cari saluti, d.ssa Paola Pellegrino

Dott.ssa Paola Pellegrino

Buongiorno,
vorrei chiedere se ci sia qualche significato dietro al sognare ricorrentemente sempre la stessa persona con cui peró non si ha rapporto da tempo (nello specifico è un mio compagno delle medie che mi piaceva al tempo). Non lo vedo, a parte qualche incontro sporadico da lontano da ormai 7 anni considerando che ora faccio l’università, ma continuo a sognarlo spesso. Sarei curiosa nel sapere se c’è hn significato dietro, grazie:)

Buongiorno e grazie per la sua domanda. I sogni hanno funzioni molto importanti per il benessere psico-fisico delle persone, una delle quali è quella comunicativa. L'inconscio utilizza anche l'attività onirica per inviarci dei messaggi che hanno a che fare con preoccupazioni e situazioni che si stanno vivendo nella realtà, con processi e cambiamenti in corso, con desideri, paure e bisogni più profondi e autentici. In genere, le persone conosciute che ci appaiono in sogno rappresentano una parte di noi. E' molto importante, però, decifrare il contenuto all'interno di una relazione psicoterapeutica, per poter cogliere il significato specifico che in quel momento quella persona ha per lei. Spero di essere stata d'aiuto, rimango a disposizione, cari saluti, d.ssa Paola Pellegrino

Dott.ssa Paola Pellegrino
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.