
Dott.ssa
Paola Maria Biancardi
Salva
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Altro
5 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Primo colloquio psicoterapeutico • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
IBAN:
INTESTATARIO:
CAUSALE:
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Primo colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 60 € +2 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 70 €
Primo colloquio psicoterapeutico • 60 €
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Paola Maria Biancardi sono una Psicologa e Psicoterapeuta. Mi sono laureata in Psicologia dinamica e clinica della persona, delle organizzaz...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Istituto Approccio Centrato sulla Persona IACP (Roma)
- Università Sapienza (Roma)
- Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Video
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Primo colloquio psicologico
Largo Alfonso Favino 37, Roma
60 €
Polimedica Favino
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Largo Alfonso Favino 37, Roma
60 €
Polimedica Favino
Colloquio psicologico di coppia
Largo Alfonso Favino 37, Roma
70 €
Polimedica Favino
La tariffa è relativa alla coppia (il prezzo per ciascuna persona è 35€)
Colloquio psicologico individuale
Largo Alfonso Favino 37, Roma
60 €
Polimedica Favino
Tariffa agevolata 50€ per studenti e per coloro che sono in cerca di occupazione.
Primo colloquio psicoterapeutico
50 €
Consulenza Online
Largo Alfonso Favino 37, Roma
60 €
Polimedica Favino
5 recensioni
Punteggio generale
F.C.
Ho preso un appuntamento per un primo colloquio e la Dott.ssa Biancardi è stata puntualissima, molto attenta a ciò che le ho detto durante l'incontro. Trasmette serenità ed empatia, il suo modo di affrontare il colloquio ispira fiducia e calma. Sicuramente continuerò il percorso che mi ha proposto perché già questa prima seduta ha allevato la mia ansia ed il forte stress che ormai mi porto dietro dal primo lockdown.
C. R.
l'aiuto della dott.ssa Biancardi è stato fondamentale per accettare aspetti del mio carattere che mi impedivano di avere relazioni soddisfacenti sia con la mia famiglia che il mio partner. Ora sono più serena consapevole.
C.S.
Grazie al lavoro con la dott.ssa Biancardi sono riuscita a riprendere in mano la mia vita.
Mi sento più fiduciosa in me e nelle mie capacità
F.S.
La Dott.ssa Paola Maria Biancardi, accogliente ed empatica oltre che molto preparata, è un'ottima professionista. La ringrazio e la consiglio
Elena
La dott.ssa Biancardi mi ha aiutato in un momento di difficoltà con tatto e professionalità. Ora riesco a vedere la mia situazione in modo diverso e ho acquistato più fiducia in me.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Paura senza fine. So che è ancora da poco che sto facendo TCC, ma la dottoressa, specializzata sul doc, è convinta che io soffra di questa patologia, mentre io ho il timore di stare impazzendo, solo che non riesco a farmi capire da lei, che analizza il mio problema in base alle sue categorie e schemi a prescindere. Ho delle paure molto variabili per contenuto, che si alternano in me, generandomi però un costante stato di angoscia: ora ho paura che, osservando la comune realtà che mi circonda, io possa convincermi che essa nasconda un fondo ostile nei miei confronti, ora di credere che ci sia una minaccia che pesa su di me nei più semplici dettagli che percepisco (e nella psicosi il delirio so che è sempre centrato sul soggetto. ..), ora ho paura di convincermi che potrei non riconoscermi piu nel mio corpo, ora che potrei credere che in me esistano due persone... Razionalmente so che sono tutte idee bizzare, fantastiche, prive di fondamento ; ma poi mi chiedp: e se la mia razionalità si sbagliasse? Chi mi dice che l'immagine razionale del mondo sia quella reale? E inizio interminabili diatribe interne, sempre pressato dalla paura di avere una psicosi. Forse sbaglio a cercare rassicurazioni, ma se non lo faccio mi resta il dubbio che starei impazzendo, e questa cosa è intollerabile, quindi devo con ogni mia forza smantellare le idee balorde che cosi spesso mi tormentano... E pensare che fino ad agosto stavo benine, e mai avrei pensato di finire in un tale vortice
Gentile signore,
percepisco il suo stato di angoscia e di continua preoccupazione. Sembra che per lei sia molto difficile tranquillizzarsi e abbia necessità di verificare continuamente la sua salute mentale. Ha valore l’aver chiesto aiuto ad un professionista. Le auguro di riuscire a bloccare questa specie di circolo vizioso nel quale sembra trovarsi ora, a invertire la rotta e a trasformarlo in un circolo virtuoso in cui passetto dopo passetto lei possa costruire una solida fiducia in sé che non richiederà più controllo e continue rassicurazioni.
Un caro abbraccio
Paola

È questa la 'dissociazione'?
Sto provando a curarmi seguendo con scrupolo quasi religioso le indicazioni dei medici; eppure, certi sintomi sembrano proprio non volermi lasciare: anche sotto la superficie di ore relativamente tranquille, avverto la brace mai sopita di un'ansia sommersa, che quasi aspetta la miccia di uno fra i tanti miei pensieri intrusivi per esplodere. Ad esempio, adesso mi trovo in treno: fino a pochi minuti fa non avevo nulla di strano per la testa, poi a un tratto il mio sguardo si sofferma sul paesaggio fuori dal finestrino, e quella vertigine che conosco bene, inspiegabilmente, mi assale: e se questa realtà che ora percepisco, che sembra cosi solida e sicura intorno a me, non la interprerassi piu per come mi appare di solito? Se iniziassi a convincermi che essa sia solo uno schermo, dietro il quale si cela un qualche imprecisato pericolo? La mia parte razionale sa bene che ciò non ha senso, e che quello che vedo è semplicemente quello che mi appare; ma un'altra parte di me insiste nell'insinuare un dubbio che tarla le mie certezze: e se non fosse cosi? Se la mia tranquillità fosse ingannevole? Mi preoccupo molto, quando penso queste cose: temo possa trattarsi del prodromo di una incapacità di percepire nella maniera corretta la realtà, e quindi di un mio scivolamento nel delirio ; e l'allarme con cui vivo tale sensazione comporta a sua volta una paura supplementare, quella di perdere il controllo.... Come devo fare quando mi assalgono certe idee? Devo smascherarne l'infondatezza, quindi dimostrare a me stesso che non devo averne paura? O devo scegliere una tattica piu passiva? La terapeuta, di indirizzo cc, mi assegna degli esercizietti per casa, che forse saranno adatti a chi soffre di doc; ma nel mio caso? Mi pare che il mio problema sia cosi anomalo, che solo per comodità me lo stanno curando sotto l'etichetta diagnostica del doc...
Buongiorno,
avverto in lei una forte preoccupazione per la sua salute mentale e per alcuni aspetti della terapia. Penso che un primo importante passo per affrontare queste preoccupazioni sia di parlarne con la sua terapeuta.
Un caro abbraccio
Paola

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Paola Maria Biancardi sono una Psicologa e Psicoterapeuta. Mi sono laureata in Psicologia dinamica e clinica della persona, delle organizzaz...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Istituto Approccio Centrato sulla Persona IACP (Roma)
- Università Sapienza (Roma)
- Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Tirocini
- Asl/Rmb U.O.C. tutela salute mentale e riabilitazione età evolutiva (2017-2018)
- Centro genitori e figli Cooperativa Azzurra 84 (2016)
- Ser.T. Civitavecchia/ Carcere (2015)
Certificati
Video
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Primo colloquio psicologico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Sostegno psicologico adolescenti a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)