Esperienze



Sono Martina Baiocchi, psicologa e psicoterapeuta in formazione.
Lavoro con bambini, adolescenti e adulti che stanno attraversando momenti difficili e cercano un supporto per ritrovare il loro equilibrio emotivo.
Quello che faccio ogni giorno è aiutare le persone a gestire meglio le proprie emozioni quando sembrano troppo intense, a superare momenti di crisi personali o familiari, ad affrontare ansia e attacchi di panico, e a migliorare le relazioni con gli altri.
Con bambini e adolescenti lavoro spesso su crisi di rabbia e comportamenti oppositivi, difficoltà a scuola o con i coetanei, comportamenti di autolesionismo, e offro supporto alle famiglie in momenti delicati.
Un'attenzione particolare la dedico agli artisti della performance - musicisti, attori, ballerini - che spesso affrontano sfide uniche come l'ansia da prestazione, i blocchi creativi, la confusione tra identità personale e professionale, o la difficoltà nel trovare riconoscimento per il proprio lavoro.
Negli anni ho lavorato nelle scuole e nei servizi pubblici, esperienza che mi ha insegnato quanto sia importante creare uno spazio di ascolto autentico, dove ogni persona possa sentirsi compresa senza giudizio.
L'obiettivo nel mio lavoro è offrire uno spazio accogliente e professionale dove poter esplorare le proprie difficoltà e ritrovare la strada verso il benessere. Credo che ognuno abbia dentro di sé la capacità di dare un senso profondo alla propria vita. A volte, però, ci si può sentire smarriti, come se si fosse perso il filo dei propri vissuti. Il mio approccio, di orientamento psicoanalitico relazionale e dell'attaccamento, pone al centro la relazione terapeutica come strumento fondamentale per ricostruire insieme i significati personali e riscoprire il ruolo di protagonista della propria storia. Ricevo privatamente a Torino in Via San Quintino n.10 oppure online.
Aree di competenza principali:
- Psicologo
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicosomatica
- Counseling individuale
- Counseling di coppia e familiare
Indirizzi (2)
Via San Quintino 10, Torino
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.C.
L’esperienza con la Dott.ssa Baiocchi è stata più che positiva! Fin dal primo incontro ho trovato uno spazio sicuro dove poter affrontare alcune tematiche delicate della mia vita e il suo supporto e sostegno in questo percorso sono stati fondamentali per me. Mi ha dato spunti di riflessioni e consigli che mi hanno aiutato molto nella mia crescita personale e che mi porterò dietro per sempre.
MDI
La dottoressa Martina Baiocchi è una professionista empatica, attenta e molto preparata. Mi sono sentita accolta e ascoltata fin dal primo incontro. La comunicazione per fissare gli appuntamenti è sempre stata chiara ed efficiente. Consiglio vivamente a chi cerca un percorso di crescita personale o di supporto psicologico.
Matteo
Avevo dei grossi problemi profondi ed è riuscita ad indirizzarmi verso la via per gestirli meglio e più serenamente. L’ho travata una persona molto pacata e in grado di ascoltarmi attentamente. Raccomando
G.B
La dottoressa Baiocchi mi ha accolto con molta serenitá e mi ha fatto sentire immensamente a mio agio, ha accolto momenti di silenzio senza renderli scomodi ed è stata di immenso supporto fino ad adesso.
S.D.
Con la Dott.ssa Baiocchi mi sono sentita fin da subito accolta, capita e accompagnata con grande delicatezza. La sua empatia e la sua presenza attenta hanno reso il percorso un vero spazio di crescita e sollievo. È una professionista che riesce a creare una relazione autentica, fatta di ascolto profondo e rispetto.
A. C.
Avevo avuto una brutta esperienza con una psicologa in precedenza, per cui ero un po' sfiducioso nell'iniziare un nuovo percorso... la dottoressa ha ribaltato le mie aspettative! La ringrazio di cuore!
D.M.
La Dr.ssa Baiocchi si è dimostrata fin da subito competente ed è stata in grado di mettermi a mio agio dal primo colloquio.
Dopo ormai qualche mese di percorso posso confermare la prima impressione e consigliarla caldamente.
Grazie per la cura e la gentilezza.
M.S
La D.ssa Baiocchi si è dimostrata una professionista seria, empatica e competente. Mi ha messo a mio agio fin dal primo colloquio, mostrandosi attenta e cogliendo dimensioni del mio sentire e del mio essere che in alcuni casi non coglievo nemmeno io!
Mi ha permesso di fare chiarezza in un periodo particolarmente buio, supportandomi e aiutandomi a uscirne, fino a concedermi di ascoltarmi e trovare il modo di sentirmi "più me stesso", una sensazione difficile da descrivere ma che non posso non consigliare!
Sono sempre stato un po' diffidente nei confronti della psicologia, ma l'incontro con la D.ssa Baiocchi mi ha fatto rivalutare enormemente la sua professione
Ancora grazie Dottoressa!
A.B.
Non posso che consigliare a tutti la dott.ssa Baiocchi! Fin dal primo colloquio mi sono sentita a mio agio, come se ci conoscessimo da una vita. Mi ha saputo offrire le giuste direzioni, una nuova visione di vedere il mondo e, più di tutto, mi ha accompagnato nel cammino dell’amore verso me stessa. Se volete trovare calma, attenzione, serenità e empatia, siete nel posto giusto!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, premetto di aver fatto gastroscopia /colonscopia/ecografia addome/ esami del sangue, tutti con esito negativo. Letteralmente sono sana come un pesce, ma nonostante ciò da anni vivo malissimo. Fatico a digerire qualsiasi cosa, ho sempre meteorismo con spasmi, addome contratto e gonfio, aria nella pancia che si trasforma in fitte e dolore acuto sotto le costole a sinistra, a volte in alto e a volte più in basso. Un tempo il dolore era focalizzato solo a livello dello stomaco, ora si sposta. Diciamo che sto bene i primi dieci minuti la mattina e poi è tutto un susseguirsi di momenti terribile ad altri più accettabili.
In questo momento son incinta, ma il dolore è pregresso. Ho lavorato a turni e mangiato poco e male per anni, infine sono anche una persona sempre molto ansiosa e ogni stato d'animo si riflette sull'apparato digerente.
Ora però i medici mi hanno congedato con uno "stia più serena e rilassata" o "cambi lavoro". Ma fondamentalmente è da dicembre 2020 che non faccio più turni e ora lavoro al 50% da maggio.
Ho provato con l'agopuntura , ma purtroppo ho avuto sporadicamente dei lievissimi miglioramenti, ma dopo un 4-5 giorni tutto ritornava come prima.
Non so più cosa fare e la mia qualità di vita, a 37 anni, è terribile. Che ne pensate?
Grazie.
Buongiorno, la ringrazio per aver condiviso questa sua esperienza così delicata. Comprendo quanto possa essere frustrante e invalidante convivere con un dolore persistente, soprattutto quando le indagini mediche non rivelano cause organiche evidenti e le vengono offerte soluzioni generiche come "vivere più serena" o "cambiare lavoro".
Il corpo e la mente non sono entità separate, ma profondamente interconnesse e intrecciate. I sintomi fisici che descrive - dolore, spasmi, meteorismo - possono essere visti non solo come disturbi da eliminare, ma come un linguaggio del corpo che comunica qualcosa di significativo della sua esperienza emotiva e relazionale.
Questi sintomi potrebbero essere legati a modalità di risposta allo stress che si sono cristallizzate nel tempo, o a emozioni che non hanno trovato altre vie di espressione.
La invito a considerare una consulenza psicologica che possa offrirle uno spazio per dare voce e significato a ciò che il corpo sta esprimendo. Non si tratterebbe di sostituire l'attenzione medica, ma di integrarla con un'esplorazione più profonda dei possibili significati di questi sintomi all'interno della sua storia personale e relazionale. Questo è particolarmente rilevante ora che si trova in un momento delicato come la gravidanza, dove nuove dinamiche relazionali si stanno formando.
Il benessere non passa solo dall'eliminazione dei sintomi, ma anche dalla possibilità di comprendere i messaggi che essi portano e di costruire nuove narrative e modalità relazionali più soddisfacenti.
Spero le possa essere d'aiuto quanto scritto, un saluto

Buongiorno
Ho 61 anni da poco ho perso il lavoro e mi sento inutile e credo di avere degli stati di ansia che mi creano un tremolio interno e l'umore e pessimo
Il mio medico di ha prescritto en ma io non ho iniziato la terapia
Cerco di resistere
Cosa mi consiglia?
Grazie
Buongiorno, posso immaginare quanto questo momento sia difficile e doloroso per lei. La perdita del lavoro rappresenta non solo un cambiamento pratico nella vita quotidiana, ma anche un forte scossone alla nostra idea di chi siamo e del nostro ruolo nel mondo.
Le sensazioni che descrive sono reazioni naturali quando viene a mancare qualcosa che probabilmente ha fatto parte della sua identità e delle sue relazioni quotidiane per molto tempo.
Riguardo al farmaco prescritto dal suo medico, è importante valutare questa opzione con attenzione. Un supporto farmacologico potrebbe aiutarla ad attraversare questo periodo particolarmente difficile, riducendo i sintomi più intensi dell'ansia e permettendole di ritrovare un po' di equilibrio, ma valuti di condividere i suoi dubbi con il medico.
Parallelamente, un percorso di supporto psicologica potrebbe offrirle uno spazio dove esplorare non solo la sofferenza legata alla perdita del lavoro, ma anche il significato personale che questa esperienza ha per lei. In questo spazio protetto, potrebbe essere possibile dare voce alle sue preoccupazioni, riscoprire altre parti importanti della sua identità e costruire insieme nuovi significati e possibilità per questa fase della vita.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.