Logo
Dott.ssa Marianna Mansueto

Corso Monte Cucco 116, Torino

Mi occupo di psicologia ad orientamento sistemico-relazionale, con un approccio che pone sempre al centro le relazioni e le dinamiche familiari. Lavoro con individui, coppie e famiglie, aiutandoli a comprendere e migliorare le loro connessioni interpersonali. Integro il mio lavoro con competenze di Counseling e Mediazione Familiare, offrendo un supporto completo per superare conflitti, difficoltà comunicative e momenti critici nelle relazioni. Se sentite il bisogno di migliorare le vostre relazioni o di affrontare sfide familiari, sono qui per accompagnarvi in un percorso di crescita e consapevolezza.

15/03/2025

Esperienze

Sono la dott.ssa Marianna Mansueto, Psicologa Clinica ed iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Puglia.

Ricevo a Torino su appuntamento ed anche online. Mi occupo principalmente di fornire sostegno psicologico ad adulti, adolescenti, coppie e famiglie in momenti critici o di particolare difficoltà (esempio: lutti, separazioni, conflitti familiari, sintomatologia acuta come ansia e stress), sostegno alla genitorialità.

Le mie sedute si basano su un ascolto professionale attento ed empatico garantendo una massima accoglienza.

Nella pratica clinica utilizzo strumenti come il genogramma, la scrittura autobiografica, il collage, le carte dixit, il disegno congiunto, l'MMPI-2-Rf, ecc.

Sono iscritta alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Sistemico Relazionale presso il Centro Studi Eteropoiesi di Torino.

Mi sono inoltre formata come mediatrice familiare e Counselor ad orientamento sistemico relazionale presso il Centro Studi Eteropoiesi .

Il benessere dei miei pazienti è la mia priorità. Il mio obiettivo è aiutarvi a trovare equilibrio e serenità nella vostra vita quotidiana. Ogni percorso terapeutico è personalizzato e costruito sulle vostre esigenze specifiche, in un ambiente sicuro e non giudicante. Non esitate a contattarmi per una prima consulenza, sia in presenza che online, per discutere delle vostre preoccupazioni e iniziare insieme un percorso di crescita e benessere.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Mediatore familiare
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (4)

Studio Privato Dott.ssa Mansueto
Via Podgora 33, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 4 Altro
011 1980... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 65 €

Colloquio psicologico clinico • 65 €

Consulenza psicologica • 65 € +41 Altro

Psicoterapia • 65 €

Accompagnamento in gravidanza • 65 €

Colloquio di coppia • 80 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
011 1980... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Pagamento tramite bonifico al seguente Iban: IT30B**********************

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Dott.ssa Mansueto Racconigi
Piazza Vittorio Emanuele II 14, Racconigi


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico, Carta prepagata, Carta di debito, + 3 Altro
011 1980... Mostra numero

Studio Dott.ssa Marianna Mansueto
Corso Monte Cucco 116, Torino

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
011 1980... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 € - 65 €

Colloquio psicologico clinico

60 € - 65 €

Consulenza psicologica

60 € - 65 €

Psicoterapia

Da 60 €

Consulenza online

60 € - 65 €

+ 41 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Mansueto colloquio psicologico

La dottoressa Mansueto è una psicologa empatica e professionale, capace di creare un ambiente accogliente. Grazie al sua ascolto attento, mi ha aiutato a superare le difficoltà con grande competenza. La consiglio vivamente.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Mansueto colloquio individuale

Dottoressa molto precise, preparata e professionale. Il tutto rende il percorso con lei un ottima esperienza.

Dott.ssa Marianna Mansueto

La ringrazio molto

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Mansueto colloquio psicologico clinico

Mi sono rivolta alla dott.ssa Mansueto in un momento difficile della mia vita e grazie la percorso fatto ho riacquistato fiducia in me stessa e negli altri e ho superato la paura del fallimento, attraverso strumenti che non pensavo di avere. Nel suo studio mi sono sentita accolta, ascoltata e libera di potermi esprimere senza giudizio.

Le sono molto grata

Dott.ssa Marianna Mansueto

Grazie a lei.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Mansueto colloquio psicologico

E’ sorprendente , nonostante la sua giovanissima età, l’efficenza e la conoscenza della materia . Ho tratto da subito beneficio. Abbiamo tanto da imparare , conoscendo noi stessi. La dottoressa mi sta aiutando a conoscere me stessa. Consigliatissima

Dott.ssa Marianna Mansueto

Grazie infinite


M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

La Dottoressa Mansueto mi ha fatto sentire subito a mio agio, è davvero importante per me il suo supporto durante questo periodo un po’ difficile per me!

Dott.ssa Marianna Mansueto

Grazie mille


F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Una Dottoressa davvero squisita, mi sono sentita a mio agio è molto professionale e lodevole il suo operato!

Dott.ssa Marianna Mansueto

Grazie


D
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Ho iniziato il mio percorso con la Dottoressa qualche mese fa. Mi sento più sereno. Ringrazio la Dottoressa, perché grazie a lei sento di star piano piano riprendendo il controllo sulla mia vita e affrontando delle ferite del mio passato che ho trascurato negli anni, un pò per orgoglio e un pò per vergogna.

Dott.ssa Marianna Mansueto

Grazie ancora a lei.


F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Sono stato seguito dalla Dottoressa a seguito di una malattia e intervento molto delicati. Mi ha seguito in modo professionale per elaborare il trauma subito. Aiuto prezioso

Dott.ssa Marianna Mansueto

La ringrazio per le belle parole e la fiducia.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Mansueto Prima Visita

La dottoressa è molto accogliente e precisa e riesce a mantenere la professionalità.

Dott.ssa Marianna Mansueto

Grazie infinite a lei.


T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Mansueto colloquio di coppia

Ringrazio la Dottoressa Mansueto per avermi aiutata con la sua empatia e professionalità a conoscere me stessa e a trovare strategie per affrontare le situazioni che la vita ci presenta. Infinitamente grazie!

Dott.ssa Marianna Mansueto

Grazie a lei!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 34 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, È possibile confondere I sintomi negativi della schizofrenia, con i sintomi depressivi.

Vi spiego ho 32 anni nell'ultimo periodo cioè da 2 settimane circa ho perso il piacere di fare le cose cioè li faccio ma mentre li faccio non trovo più il piacere che provavo prima di farle ecc, sono priva di emozioni, in più mi sento come quello che guardo lo vedo diverso come se non sono connesso... Ma bastano i sintomi negativi, per diagnosticare la schizofrenia?
Oppure bisogna avere anche sintomi positivi....perchè oltre questo ho paura di avere allucinazioni anche se non ne ho mai avute..
perché ho perso tutto le emozioni, il piacere di fare le cose. e sono in panico che sia schizofrenia...
Un'ultima cosa che vorrei dire non e la prima volta che mi succede perchè mi e successo anche l'hannao scorso sempre nel mese di marzo, 2 anni fa nel mese di agosto.. quindi non so se può essere un inizio di schizofrenia visto che mi e venuto diverse volte
Grazie mille

Buongiorno, è vero che alcuni sintomi depressivi, come l’anedonia (la perdita di piacere nelle attività), l’appiattimento emotivo e il senso di distacco dalla realtà, possono somigliare ai sintomi negativi della schizofrenia. Tuttavia, per una diagnosi di schizofrenia, è necessario che siano presenti anche sintomi positivi come deliri, allucinazioni o disorganizzazione del pensiero, che nel suo caso non sembrano emergere. Inoltre, il fatto che questi episodi si ripetano ciclicamente potrebbe far pensare a un disturbo dell’umore piuttosto che a un disturbo psicotico.
Però tenga presente che non è possibile fare una diagnosi senza una valutazione approfondita. Le consiglierei di rivolgersi a uno specialista, come uno psichiatra o uno psicologo, per approfondire la situazione e ricevere un supporto adeguato.
A prescindere dal nome che vogliamo dare alla sua condizione è indubbio che in questo momento sta soffrendo e un professionista potrebbe aiutarla a gestire questi momenti di difficoltà e a individuare un eventuale trattamento appropriato, se necessario.








Dott.ssa Marianna Mansueto

Buongiorno,
Scrivo perché vorrei avere qualche suggerimento su come affrontare in modo corretto l’ansia da separazione di mia figlia di 7 mesi.
Io sono rimasta a casa con lei, riprenderò a lavorare più avanti ma nonostante questo l’ho sempre abituata a stare con i nonni, a uscire con loro senza di me ecc…
Adesso se o io o il papà non siamo nella stessa stanza o nei paraggi piange.
Due o tre volte i nonni sono dovuti tornare a casa durante la passeggiata perché piangeva molto forte e quando torna mi salta in braccio accozzandosi.
Questa situazione sta iniziando a pesarmi molto perché vorrei ricominciare ad avere tempo per me.
Grazie

Capisco quanto questa situazione possa essere difficile per lei. L’ansia da separazione è una fase naturale dello sviluppo dei bambini, ma ogni famiglia ha tempi e modi diversi di affrontarla. Non esistono consigli validi a priori, perché molto dipende dalla storia personale della bambina, dal suo temperamento e dal modo in cui vive il distacco e il rapporto con i genitori ecc.

Le consiglierei di rivolgervi insieme ad un terapeuta per capire come affrontare al meglio questa fase e trovare strategie adatte alla vostra specifica situazione. Un professionista potrà aiutarvi a gestire le sue ansie senza forzarla, rispettando i suoi tempi ma anche le vostre esigenze di autonomia.

Dott.ssa Marianna Mansueto
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.