Esperienze



Se immaginiamo le patologie come la punta di un iceberg alla cui base coesistono tanti fattori che predispongono la persona allo sviluppo di essa e tanti altri che ne sono la causa scatenante, ecco dobbiamo pensare che il modo in cui mangiamo occupa buona parte di questa base.
Infatti ciò che introduciamo nel nostro organismo può proteggerci o predisporci allo sviluppo della maggior parte delle malattie che ci vengono in mente.
Con questo non voglio assolutamente affermare che il cibo sia la cura delle malattie, ma che può essere un’arma preziosa nella prevenzione, nei primi stadi di comparsa dei sintomi clinici e un valido aiutante nel momento in cui si inizia una cura farmacologica.
Aree di competenza principali:
- Biochimica medica
- Patologia clinica
- Microbiologia
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (3)
Via di Pietralata 162, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale delle Milizie 38, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
70 € -
-
Prima visita nutrizionale
100 € -
-
Check up nutrizionale
65 € -
-
Analisi del microbiota intestinale
248 € -
-
Analisi della composizione corporea
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
24 recensioni
-
A
A.S
Dottore attento nell’ascoltare le esigenze del paziente.
Diretto, chiaro comprensivo nei confronti del paziente.Dott. Luca Musella
Grazie mille!!!
-
C
Cristina
Visita accurata e spiegazioni dettagliate
Attento alle esigenze e necessità manifestate
Come primo appuntamento esperienza più che positiva
Dott. Luca Musella
Grazie mille.
Cordialità,
Dott. Luca Musella
-
G
Giorgio G
Quando un medico ha il dono dell'empatia il percorso sarà più facile
Quindi non ci saranno sacrifici ma scelte condiviseDott. Luca Musella
Grazie Giorgio, la condivisione del percorso con il paziente è il primo passo per instaurare un rapporto di assistenza degno di questo nome.
Cordialità,
Dott. Luca Musella
-
A
Alessio Massimi
Il dottor Musella si é mostrato fin dall'inizio un professionista preparato e simpatico, ti spiega il percorso da affrontare e ogni test che viene effettuato. Visita veramente completa con controlli che la maggior parte dei nutrizionisti non effettua. Sono in attesa della dieta, in quanto il dottore si riserva qualche giorno per elaborarne una davvero personalizzata e spero che questo percorso mi porti a risolvere i problemi alimentari riscontrati.
Dott. Luca Musella
Grazie sempre, gli esami strumentali danno la possibilità al professionista di essere sempre più preciso, questo permette poi di seguire con maggiore attenzione le necessità dei pazienti.
Cordialità,
Dott. Luca Musella
-
D
DA
Il dott Musella ha dimostrato molta attenzione e competenza illustrandomi le varie possibilità per affrontare e risolvere il mio problema con un approccio integrato e per me ottimale
Dott. Luca Musella
Grazie mille, offrire approcci alternativi ai propri pazienti è il primo passo per costruire un percorso su misura.
Cordialità,
Dott. Luca Musella
-
S
Simona Mappelli
Persona davvero eccezionale sia dal punto di vista umano che professionale. Sono molto contenta di aver iniziato con lui questo percorso.
Dott. Luca Musella
Grazie per le belle parole, mi raccomando abbiamo degli obbiettivi importanti da rispettare, nel percorso che abbiamo cominciato!
-
M
Maria Carmela Pietrantuono
Professionalità,educazione ,gentilezza,empatia ,dal dottor Musella ci si sente subito a proprio agio ,certi di essere nel posto giusto per risolvere il problema
Dott. Luca Musella
Sono parole che mi spronano a fare sempre meglio per i pazienti. Grazie mille!
-
S
S.M.
Il dott. musella è stato empatico ed esaustivo mi sono sentita a mio agio
Dott. Luca Musella
Grazie a te per avermi concesso la tua fiducia.
-
A
Andrea salvuccelli ranchi
Medico molto attento alle mie esigenze e molto disponibile
Dott. Luca Musella
È il minimo per poter cominciare un percorso con il proprio paziente. Grazie!
-
C
Brava persona.Molto disponibile , professionale ed esaustivo
Dott. Luca Musella
Grazie mille è sempre bello avere questi riscontri dai propri pazienti.
Dott. Luca Musella
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 29 anni. In seguito ad una visita endocrinologica è emerso quanto segue:
gozzo con ipertiroidismo, siero negativo senza los, BMI >27, hb=11,2 sideropenica, sindrome astenica, ipovitaminosi d3, DISBIOSI DEL TENUE E LEPTINO-RESISTENZA.
Mi Consigliate un nutrizionista o altri consigli su come gestire il tutto?
grazie
Buonasera, sicuramente la sua situazione richiede un approccio nutrizionale con una dieta personalizzata al fine di gestire le differenti necessità metaboliche e cliniche. Al tempo stesso andrebbero indagate le ragioni per cui si trova in questo stato ferro carenziale per poi effettuare la giusta terapia correttiva. Come è stata diagnosticata la disbiosi? Ha mai effettuato una visita gastroenterologica? Sono mai state valutate altre sindromi da malassorbimento? Credo sia necessario affrontare la questione in maniera multidisciplinare.
Resto a disposizione per qualsiasi supporto.
Cordialità, Dott. Luca Musella

Buongiorno, ho iniziato ad assumere magnesio citrato, ma mi causava diarrea importante. Allora ho cambiato con cloruro di magnesio, che ha un buon assorbimento ed é specifico per il mio problema, ovvero reflusso esofageo, ma anche questo mi causa diarrea. A questo punto sto utilizzando il magnesio bisglicinato, ma anche questo mi causa diarrea. Non so se ho carenza o meno di magnesio, lo sto assumendo da 2 settimane circa perché ho sentito dire che integrare magnesio é un ottima soluzione per il reflusso ed in generale per la salute. Inoltre mi é stato detto che potrei essere carente di potassio dato il problema di diarrea che mi causa il magnesio. Volevo sapere per meglio evitare di integrarlo o ce qualche altra soluzione? Grazie
Gentile paziente, solitamente il fai da te su sentito dire non rappresenta spesso la soluzione migliore.
Per quanto riguarda il fenomeno del reflusso ne va compresa la causa con il supporto di uno specialista gastroenterologo e successivamente con il nutrizionista si supporta la terapia gastroenterologica.
Per la questione legata alla carenza del magnesio e del potassio va valutata con il supporto di esami laboratoristici in modo da valutare le opportune integrazioni. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore supporto.
Cordialità,
Dott. L. Musella

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.