Esperienze



Durante il mio percorso, ho avuto l’opportunità di effettuare tirocini in diverse strutture, tra cui l’Ambulatorio medico del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma (CESA), oltre ai Servizi Dietetici dello stesso Policlinico. Affascinata dal mondo endocrinologico ho concluso la mia formazione universitaria con una tesi sperimentale in diabetologia (Valutazione dell'intake dietetico di fibre in pazienti diabetici), effettuando un anno di tirocinio curriculare presso l’Unità di Endocrinologia e Malattie Metaboliche di Ceccano, ASL di Frosinone.
Terminati gli studi, ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione e mi sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi (AA_083917), iniziando a lavorare come libera professionista.
Frequento costantemente corsi di perfezionamento e formazione professionale, con un focus particolare sul microbiota intestinale e vaginale, in quanto sono convinta che il benessere dell’intero organismo dipenda dal benessere dell’intestino, motivo per cui mi impegno a garantire competenze sempre aggiornate e adatte alle condizioni di ciascuno.
Il mio modo di lavorare si basa sull’obiettivo di fornirti tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per un’alimentazione sana ed equilibrata, ma soprattutto su misura per te. Credo in un percorso di educazione alimentare personalizzato, finalizzato non solo al raggiungimento dei tuoi obiettivi - che siano dimagrimento, ricomposizione corporea, ipertrofia, benessere intestinale o altro - ma anche al mantenimento di questi risultati nel tempo, grazie ad un percorso basato su con consigli pratici e ascolto empatico, perché sono convinta che il supporto e la comprensione siano fondamentali per un percorso di successo.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (5)
Via di Casal Bruciato 10, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Franco Vittadini 62, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Giustiniano Imperatore 167, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via casal del marmo 498d, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via della Pisana 435, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
Prima visita nutrizionale
Analisi del microbiota intestinale
Analisi della composizione corporea
Visita nutrizionale di controllo
Analisi del microbiota intestinale
+ 2 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
23 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
RM
Nutrizionista attenta che si prende cura della salute della persona
Sara Sgambelluri
Professionista in tutto attenta al paziente gentile e da tutte le spiegazioni possibili
Daniela
La dottoressa è stata molto gentile ,chiara nelle spiegazioni , molto competente
Simona Picciafuochi
Dottoressa estremamente preparata e scrupolosa. Sono rimasta molto soddisfatta della visita che mira a risolvere ogni tipo di problematica legata al alimentazione. Stra consiglio !!!!
Mirko M.
La Dott.ssa Cetani è una professionista esemplare. Giovane ma preparata, attenta ad aggiornarsi continuamente. Non una semplice nutrizionista ma un medico attento che ti guida al raggiungimento in primis del benessere fisico e poi degli obiettivi. Consiglio assolutamente
Alessia
Dottoressa e perdona meraviglia, la sua non è una dieta ma diventa uno stile di vita…molto attenta ad ogni dettaglio, spiega tutto nel modo più semplice e cerca di venirti incontro nelle tue esigenze. Molto preparata sa consigliarti non solo i giusti cibi ma anche le giuste integrazioni per farti arrivare al tuo obiettivo.
Gdr
Dottoressa empatica e preparata la consiglierei sicuramente
Alessandra
Seria e molto scrupolosa. Ascolta il paziente con attenzione
Elen
Una professionista seria , molta attenta alle persone che incoraggia a perseguire lo scopo
Francesca
Dottoressa empatica e competente. Per ogni esigenza, riesce a dare sempre risposte contemperando le esigenze alimentari a quelle personali
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve buonasera, un sorso di te. Con lo zucchero interrompe il digiuno intermittente
Buonasera! Sì, aggiungere zucchero a una bevanda come il tè può interrompere il digiuno intermittente, poiché il consumo di zuccheri introduce calorie che possono interrompere lo stato di digiuno. Se stai seguendo un regime di digiuno intermittente rigoroso, è meglio bere tè senza zucchero o altri additivi.

Buongiorno,
Da qualche anno soffro di disturbi tipo diarrea dopo i pasti, ma non sempre è diarrea, gli spasmi quelli invece ci sono sempre.
Sospetto IBS di tipo M. Negli ultimi mesi ho avuto gonfiore, bruciore al basso ventre e problemi urinari (bruciore alla vescica, urgenza al mattino, ecc).
Tuttavia da gennaio 2025 sotto consiglio medico assumo probiotici e tutti i sintomi sopra descritti sono spariti, tranne gli spasmi.
E' molto invalidante dover correre in bagno quando si è fuori casa. Prima assumevo Imodium ma ho capito che è meglio assumere antispasmotici come Buscopan, Spasmomen e altri. Forse ci sono ceppi probiotici più adatti per l'IBS? attualmente assumo un probiotico con un unico ceppo (bacillus coagulans BC513).
Il vino non posso più berlo nonostante i probiotici che assumo, mi da bruciore al basso ventre per diverse ore se lo bevo.
Devo rassegnarmi agli spasmi dopo certi pasti? o evitare gli spasmi solo per via farmacologica?
Chi è più esporto in IBS e microbiota? Gastroenterologo o nutrizionista?
Chi ha migliore conoscenza dei probiotici?
Buongiorno,
purtroppo la sua condizione non rappresenta un caso isolato, ma molte persone presentano la sintomatologia simile. Il mio consiglio è di approfondire le cause alla radice del problema, evitando l'uso di probiotici generici per l'IBS. La diagnosi di IBS non fornisce informazioni riguardanti la composizione della popolazione batterica presente nell'intestino, né specifica il tipo di disbiosi eventualmente presente.
Per individuare la causa effettiva dei suoi sintomi, le suggerisco di sottoporsi a un test completo del microbiota intestinale, che permette di analizzare la presenza non solo di di batteri e virus ma anche di miceti e parassiti. La corretta e attenta lettura dei risultati del consentono di personalizzare e indirizzare in modo mirato la terapia, riducendo il rischio di interventi casuali e inefficaci.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.