Salve sto assumendo da oggi 2 compresse di Bentelan , ovviamente con prescrizione del medico, mi è s

15 risposte
Salve sto assumendo da oggi 2 compresse di Bentelan , ovviamente con prescrizione del medico, mi è sorto il dubbio se posso continuare a prendere la mia solita mezza compressa di sertralina o se ci sono controindicazioni . Grazie mille per l'attenzione
Salve, ritengo utile esporre la questione al medico che ha prescritto i farmaci, figura professionale più competente in materia.
Tenga presente che la letteratura scientifica è concorde nel sostenere l'efficacia dell'intervento combinato ossia costituito da farmaco più psicoterapia dunque la invito, qualora non lo avesse fatto, a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, può far riferimento al suo medico di riferimento che le ha prescritto il farmaco.
Cordiali Saluti.
Salve, prenda contatti con il suo medico curante, lui sicuramente saprà chiarirle ogni dubbio
Cordialmente Dott.ssa Alessia D'Angelo
Salve,
deve avvisare il medico che le ha prescritto il farmco.
Ritengo importante affiancare all'intervento farmacologico anche una buona psicoterapia.
saluti
Salve,
può chiedere al suo medico che le ha prescritto il farmaco. Inoltre, in accordo con i mei colleghi, ritengo utile affiancare all'intervento farmacologico un percorso di Psicoterapia. Cordiali Saluti. Dott.ssa Daniela Gioiosa
Buonasera

Si rivolga al suo medico psichiatra .

Saluti

Dott.ssa Claudia Castellani
Gentile utente, per quanto riguarda la posologia dei farmaci è opportuno che lei si rivolga ad uno psichiatra in quanto persona competente in materia.
Cordiali saluti
AV
Salve, è un quesito che deve porre al medico che le ha prescritto il farmaco. Cordiali saluti. Professor Antonio Popolizio
Mi associo ai colleghi. Consulti il suo medico curante.
Saluti
Dott.ssa Villa
Buonasera. Per avere informazioni più precise è opportuno rivolgersi direttamente al medico che le ha prescritto il farmaco. Un saluto, Dott. Felice Schettini
Gentile utente di mio dottore,

la invito a chiedere tali informazioni al medico prescrivente. Quest'area del portale è dedicata a psicologi e psicoterapeuti non abilitati alla prescrizione dei farmaci. Nella speranza con queste poche righe di aver orientato la sua richiesta.

Cordiali Saluti
Dott. Diego Ferrara
Buongiorno, non descrive il motivo per cui fa questa cura farmacologica. La invito a rivolgersi ad uno psichiatra, come psicoterapeuti non abbiamo formazione medica, per una migliore gestione dei sintomi. Cordiali saluti dott.ssa Adriana Casile
Buongiorno, deve rivolgere la domanda a chi le ha prescritto la sertralina, anche perché conoscerà tutta la sua situazione clinica.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Buongiorno, le consiglio di rivolgersi al medico che le ha prescritto la sertralina per capire con il professionista se ci possano essere controindicazioni.
Per queste informazioni le consiglio di contattare sempre il suo medico di famiglia.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.