
Dott.ssa
Adriana Casile
Salva
Psicoterapeuta
, Psicologo clinico
, Psicologo
Altro
36 recensioni
Salva
Indirizzi (3)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale (descrizione) • 80 €
Colloquio individuale (descrizione) • 80 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 80 € +5 Altro
Consulenza di coppia • 120 €
Psicoterapia della depressione • 80 €
Psicoterapia per dipendenze • 80 €
Mostra tutte le prestazioniAssicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 80 €
Colloquio individuale (descrizione) • 80 €
Consulenza di coppia • 120 € +3 Altro
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 80 €
Sostegno alla genitorialità • 70 €
Superamento di eventi traumatici • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Colloquio individuale • 60 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 60 € +1 Altro
Sostegno alla genitorialità • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono Psicologo Clinico, Psicoterapeuta con approccio umanistico integrato, Analista Transazionale specialista in psicoterapia, terapeuta EMDR Practit...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in psicologia presso Università degli Studi La Sapienza di Roma
- Specializzazione in psicologia clinica e psicoterapia presso Università Pontificia Salesiana di Roma
- Specializzazione Certified Certified Transactional Analyst riconosciuto dall’EATA, European Association of Transactional Analysis
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia Analitica Transazionale
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza online
Supporto telefonico, videochiamata, skype su problematiche legate al coronavirus (paura, ansia, panico, problematiche legate alla quarantena)
Psicoterapia
Viale Bruno Rizzieri, Roma
80 €
Dott.ssa Adriana Casile
Stress - Disturbi di Ansia - Attacchi di Panico - Depressione - Depressione post partum - Lutto Traumatico - Dissociazione - Disturbi della Personalità - Insonnia - Acufeni - Fibromialgia - Disturbi Somatici - Eventi Traumatici (Terremoti, Malattie, Incidenti) - Dipendenze affettive - Disturbi Alimentari - Gestione delle Emozioni
Psicoterapia individuale
Via Francesco Valesio, 1, Roma
80 €
Studio di Psicologia
Stress - Disturbi di Ansia - Attacchi di Panico - Depressione - Depressione post partum - Lutto Traumatico - Dissociazione - Disturbi della Personalità - Insonnia - Acufeni - Fibromialgia - Disturbi Somatici - Eventi Traumatici (Terremoti, Malattie, Incidenti) - Dipendenze affettive - Disturbi Alimentari - Gestione delle Emozioni- Stress
Colloquio individuale
Via Francesco Valesio, 1, Roma
80 €
Studio di Psicologia
Stress - Disturbi di Ansia - Attacchi di Panico - Depressione - Depressione post partum - Lutto Traumatico - Dissociazione - Disturbi della Personalità - Insonnia - Acufeni - Fibromialgia - Disturbi Somatici - Eventi Traumatici (Terremoti, Malattie, Incidenti) - Dipendenze affettive - Disturbi Alimentari - Gestione delle Emozioni- EMDR
Viale Bruno Rizzieri, Roma
80 €
Dott.ssa Adriana Casile
Stress - Disturbi di Ansia - Attacchi di Panico - Depressione - Depressione post partum - Lutto Traumatico - Dissociazione - Disturbi della Personalità - Insonnia - Acufeni - Fibromialgia - Disturbi Somatici - Eventi Traumatici (Terremoti, Malattie, Incidenti) - Dipendenze affettive - Disturbi Alimentari - Gestione delle Emozioni - EMDR
60 €
Consulenza online
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via Francesco Valesio, 1, Roma
80 €
Studio di Psicologia
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i movimenti oculari) si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva che avviene, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé, incorporando emozioni adeguate alla situazione oltre ad eliminare le reazioni fisiche. Questo permette, in ultima istanza, di adottare comportamenti più adattivi.
I pazienti in genere riferiscono che, ripensando all’evento, lo vedono come un “ricordo lontano”, non più disturbante o pregnante dal punto di vista emotivo.
Fonte: www.emdritalia.it
Viale Bruno Rizzieri, Roma
80 €
Dott.ssa Adriana Casile
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i movimenti oculari) si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva che avviene, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé, incorporando emozioni adeguate alla situazione oltre ad eliminare le reazioni fisiche. Questo permette, in ultima istanza, di adottare comportamenti più adattivi.
I pazienti in genere riferiscono che, ripensando all’evento, lo vedono come un “ricordo lontano”, non più disturbante o pregnante dal punto di vista emotivo.
Fonte: www.emdritalia.it
60 €
Consulenza online
Altre prestazioni
Consulenza di coppia
Via Francesco Valesio, 1, Roma
120 €
Studio di Psicologia
Viale Bruno Rizzieri, Roma
120 €
Dott.ssa Adriana Casile
Psicoterapia della depressione
Via Francesco Valesio, 1, Roma
80 €
Studio di Psicologia
Psicoterapia per dipendenze
Via Francesco Valesio, 1, Roma
80 €
Studio di Psicologia
Sostegno alla genitorialità
Via Francesco Valesio, 1, Roma
80 €
Studio di Psicologia
La transizione alla genitorialità rappresenta un momento di crisi evolutiva nel ciclo di vita dell'individuo e della coppia poichè questa transizione prevede il passaggio intergenerazionale dallo status di figlio a quello di adulto. Il processo di costruzione della funzione genitoriale è condizionata da molti fattori e si caratterizza da un'influenza reciproca dei comportamenti e delle rappresentazioni mentali dei genitori. Le rappresentazioni conducono il genitore nei meandri delle sue prime esperienze di attaccamento e accudimento ed è proprio su questa intersezione tra passato e presente (tra le storie dei due coniugi) che si attivano risorse o si disattivano perchè travolte dal riaffacciarsi di ricordi traumatici.
Fonte "Attaccamento traumatico: il ritorno alla Sicurezza" di A. Verardo
Viale Bruno Rizzieri, Roma
70 €
Dott.ssa Adriana Casile
La transizione alla genitorialità rappresenta un momento di crisi evolutiva nel ciclo di vita dell'individuo e della coppia poichè questa transizione prevede il passaggio intergenerazionale dallo status di figlio a quello di adulto. Il processo di costruzione della funzione genitoriale è condizionata da molti fattori e si caratterizza da un'influenza reciproca dei comportamenti e delle rappresentazioni mentali dei genitori. Le rappresentazioni conducono il genitore nei meandri delle sue prime esperienze di attaccamento e accudimento ed è proprio su questa intersezione tra passato e presente (tra le storie dei due coniugi) che si attivano risorse o si disattivano perchè travolte dal riaffacciarsi di ricordi traumatici.
Fonte "Attaccamento traumatico: il ritorno alla Sicurezza" di A. Verardo
60 €
Consulenza online
Superamento di eventi traumatici
Via Francesco Valesio, 1, Roma
80 €
Studio di Psicologia
Viale Bruno Rizzieri, Roma
70 €
Dott.ssa Adriana Casile
36 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Alessandra S
La Dottoressa Casile è umana, empatica e rassicurante. Con lei ho vissuto un’esperienza incredibile: ha lavorato su un mio trauma con la tecnica EMDR e mi ha aiutato a riconciliarmi con me stessa, a perdonarmi e a rivalutarmi. Un percorso importante non solo per il singolo trauma ma per una nuova consapevolezza. Grazie Dottoressa, con tutto il cuore!
K. R.
Mi sono affidata ai tanti commenti positivi sulla Dottoressa Casile e li confermo tutti! Gentile, attenta, disponibile.
Ho scelto di intraprendere un percorso di psicoterapia dopo aver procrastinato per anni, finché non ho realizzato che anche se vivi un presente in cui (quasi) tutto funziona, quel "quasi" ti riporta sempre indietro, non ti fa vivere il presente e grazie alla Dottoressa, alla sua professionalità ed al nostro percorso, oggi vivo con maggiore consapevolezza e serenità. Chiedere aiuto non è mai sbagliato, chiederlo e trovare qualcuno che ti aiuti concretamente ed umanamente è una grande fortuna!
GG
La Dott.ssa Casile ha grande empatia e capacità di ascolto, riesce ad andare oltre la superficie e raggiunge il cuore di un problema o di un disagio, portandolo alla luce con parole chiare, comprensibili e immediate - permettendo così l'individuazione di un percorso per il miglioramento. Ho trovato il suo contatto facendo una ricerca su internet, sono stata davvero felicemente sorpresa di come mi abbia fatto sentire al sicuro e al posto giusto fin dal primo incontro. E' inoltre estremamente professionale e preparata.
Alessia
Ho iniziato un percorso di terapia con la Dottoressa da un po' di mesi, mi trovo bene perché la Dottoressa è sempre molto puntuale e precisa nelle sue osservazioni. La qualità del servizio è ottima anche in termini di terapia.
AB
Ho chiesto una consulenza perché faccio fatica ad esprimere quello che penso, ho sempre paura del giudizio degli altri. La dottoressa mi sta aiutando a comprendere dove ho imparato ad aspettarmi il giudizio. Con il metodo emdr sto mettendo a fuoco la e mie risorse ed elaborando le mie ansie. Oggi vivo più serenamente la mia vita. La consiglio vivamente.
Dott.ssa Adriana Casile
Grazie, nelle relazioni non c'è solo giudizio, ma anche riconoscimento e stima e lei si sta dando il permesso di scoprirlo e sperimentarlo, buon cammino.
D.D.
Ottima professionista, competenza e umanità. Lavora con passione e sa trasmettere ai sui pazienti fiducia
Ines
Professionista eccellente, mi sono sentita accolta ed a mio agio fin dal primo incontro. Ho ottenuto dei risultati ottimi, facendo un lavoro faticoso e doloroso su me stessa, e raggiungendo una serenità inaspettata. La consiglio vivamente!
Francesco
Ho iniziato un percorso con la Dott.ssa Casile per superare un trauma vissuto; con stupore i progressi sono stati rapidi e la terapia impostata dalla dottoressa e i consigli dati sono stati efficaci. La puntualità, la disponibilità, professionalità e la cortesia da parte della dottoressa non sono mai mancate. La consiglio vivamente!
Marianna T
Ottima professionista. Spiegazioni dettagliate. Cura mirata. Puntualità. Serietà. Consigliata. Ambiente curato.
MLP
Trovo la Dott.ssa Casile molto gentile, attenta, ed empatica, caratteristiche queste significativamente importanti per chi vuole affrontare un percorso di psicoterapia ed aprirsi per comprendersi meglio e superare dei traumi. È solo da un mese che sono sua paziente ma mi sento già di consigliarla ad altre persone. Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 188 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, mia figlia ha 19 mesi. Bimba felice, serena, tanto sveglia e intelligente. Fino ai 12 mesi è stata sempre con me e con mia madre che mi aiutava. Poi io sono tornata full time e la bimba mi rifiutava molto quando rientravo. Ora le cose si sono stabilizzate e non fa più così. A settembre ha iniziato il nido e ci va super volentieri. In vacanza, prima di iniziare il nido si era molto attaccata a me e così ha fatto per un paio di mesi. Non mi lasciava mai e rifiutava il padre. Ora il contrario, io non esisto più. Non si è mai fatta consolare da me ma solo dal padre, o dalla nonna con la qualche ha un legame fortissimo. Nei momenti di malattia, o tristezza o rabbia della bambina cerca SOLO il padre o la nonna. Se cerco di consolarla io piange ancora di più, mi spinge via e urla papà. Io da quando torno da lavoro a quando vado a dormire mi dedico SOLO a lei. Sono una mamma che gioca tantissimo, la porto al parco, le dedico tutto il mio tempo ecc.. io so di perdere di più la pazienza di mio marito quando lei urla o piange ma addirittura non farsi proprio toccare da me lo trovo anormale. Ora è tanto tempo che mi rifiuta. Come posso recuperare il rapporto? Inutile dire che ci sto malissimo e piango tutti i giorni. È come se abbiamo un ottimo rapporto ma quando si tratta di cose serie non si fida di me..non si sente protetta…io così non mi sento sua madre ma la baby sitter!!
Buonasera, stia serena, questo che lei sta vivendo accade spesso. Si ricordi che si può sempre riparare. Lei continui ad esserci senza essere troppo presente, dedicarle "tutto il suo tempo"non sempre è un bene per un figlio perché questo non è sempre possibile e poi il figlio rimane deluso. Assecondi la bambina, se cerca il padre va bene così, lei si avvicini per consolarla ma se la bambina l' allontana la rispetti. Deve avere pazienza, l'importante è esserci. Da ciò che scrive credo che però c'è qualche suo vissuto personale che si attiva e non le permette di dare il giusto peso alla reazione di sua figlia e la invito a chiedere una consulenza. A volte i figli con i loro comportamenti ci riattivano qualche vissuto e questa potrebbe essere una buona occasione di crescita sia per lei che sua figlia. Se vuole sono disponibile on line o a Roma in presenza . Cordiali saluti dottoressa Adriana Casile

Salve, sono un ragazzo di 20 anni che è stato con un uomo di 31 anni (poco maturo ma vabbè) fino ad agosto 2022. Fatto sta che mi ha lasciato nonostante fossi stato sempre li per lui ed i suoi ritorni mettendo da parte la mia dignità . E dopo esserci lasciati io ho cercato di non pensarci ma è il contrario. È da tre settimane che penso di soffrire di disforia di genere e ho tanta ansia riguardo a sta cosa e all’essere donna nonostante da piccolino io sia cresciuto sempre con amiche femmine. Nel senso durante questi anni ho sperimentato amicizie maschili e quindi non ho mai avuto problemi col mio corpo, anzi ero anche attratto da ragazze. Lui è stata la mia prima esperienza omosessuale ed è stata traumatica in quanto non abbiamo mai fatto nulla in 6 mesi di frequentazione. Dopo questa esperienza ne sto risentendo molto mentalmente parlando in quanto mi esce sta versione femminile di me che mi tormenta e non riesco a combatterla. Premetto che sono cresciuto in una famiglia omofoba e quindi ho sempre cercato di nascondere questa mia tendenza e la mia prima esperienza è stata traumatica e ora non riesco più a rimettermi in piedi come uomo.
Buonasera, è appena uscito da un'esperienza traumatica che però non descrive. La invito a chiedere una consulenza con un terapeuta per elaborare il suo trauma e comprendere come esso adesso le genera confusione. Cordiali saluti dottoressa Adriana Casile

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Psicologo Clinico, Psicoterapeuta con approccio umanistico integrato, Analista Transazionale specialista in psicoterapia, terapeuta EMDR Practit...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in psicologia presso Università degli Studi La Sapienza di Roma
- Specializzazione in psicologia clinica e psicoterapia presso Università Pontificia Salesiana di Roma
- Specializzazione Certified Certified Transactional Analyst riconosciuto dall’EATA, European Association of Transactional Analysis
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia Analitica Transazionale
Tirocini
- ASL nucleo adozioni, ASL consultorio familiare, ASL servizio di igene mentale
- CEPU centro consulenza psicologica dell' Università Pontificia Salesiana di Roma
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Altro (13)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con My Assistance a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Fisde a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)